Fecondazione artificiale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bioetica 1. L’identità dell’embrione umano 2. La fecondazione medicalmente assistita Magistero Catechisti 1.
Advertisements

Crioconservazione di gameti ed embrioni
( legge P.M.A. 40/2004 ) DIAGNOSI GENETICA PREIMPIANTO ( DGP )
Fecondazione Artificiale
apparato riproduttore umano femminile caratteri primari-secondari ovogenesi controllo ormonale.
Tipi di fecondazione Normale e in vitro.
Gonadi femminili.
Come nasce un fiore ?.
  la diagnosi di gravidanza può essere compiuta con varie modalità: 1-presunzione di gravidanza: mancanza del flusso mestruale atteso modificazioni del.
GRAVIDANZA MULTIPLA Prof . M. FICHERA
Aspetti etici della fecondazione assistita
PER L’ISTRUZIONE SCOLASTICA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Un figlio in provetta? Prof. Paolo Merlo sdb
Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Biotecnologie
Interruzione volontaria di gravidanza
L’ALLEVAMENTO DEL CAVALLO
Dottoranda Elena Giolo 30 marzo 2004
Il più noto ed importante per quanto riguarda l’uomo è quest’ ultimo: il trasferimento di nucleo (nucleo transfert). E’ stato sperimentato in Scozia (1997.
Metodi di clonazione: prima tecnica
La questione degli embrioni crioconservati all'interno del processo di procreazione medicalmente assistita. Introduzione alle problematiche etiche. Lo.
LA RIPRODUZIONE.
Scienza e Bioetica La fecondazione artificiale.
IL CORPO UMANO: LA MACCHINA PERFETTA
SCIENZA E FEDE AI CONFINI DELLA VITA
Prelievo di cellule per esame citodiagnostico
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÁ DI PSICOLOGIA
Sistema Endocrino Il sistema Endocrino serve a regolare e controllare le funzioni dell’organismo attraverso la produzione di ormoni Gli ormoni sono prodotti.
Dott. Raschi fr. Gabriele ofm
Bioetica della riproduzione umana
Gli spermatozoi vengono prodotti dai testicoli ininterrottamente, a milioni; il loro ciclo vitale richiede circa giorni per arrivare allo spermatozoo.
Lo sviluppo umano.
BIOETICA del nascere… e del morire.
Uovo e spermatozoi.
LA RIPRODUZIONE ASSISTITA
FECONDAZIONE Lo sviluppo umano inizia quando un ovocito viene fecondato Spermatozoo + Ovocito secondario Pronucleo femminile Pronucleo maschile Spermatozoo.
“ Annessi fetali, ovaie, utero “
L’apparato riproduttore
La fecondazione.
La riproduzione.
Che cos’è l’OMOGENITORIALITA’: la situazione italiana e internazionale. Jimmy Ciliberto e Federico Ferrari Sede di Milano, 3° anno Che cos’è l’OMOGENITORIALITA’:
Tecniche di procreazione medicalmente assistita
Tiziano Terrani Liceo cantonale di Lugano2 CH-6942 SAVOSA
Le cellule della riproduzione, i gameti, sono gli spermatozoi nell'uomo e gli ovociti (o ovuli) nella donna. Ciascun gamete proviene inizialmente da una.
FOCUS CLINICI MECCANISMI DI CONTRACCEZIONE
RIPRODUZIONE E NASCITA
La riproduzione è il processo mediante il quale gli esseri viventi generano nuovi individui della stessa specie. La riproduzione sessuale avviene mediante.
Lo sviluppo embrionale
AIH INSEMINAZIONE ARTIFICIALE INTRAUTERINA
Gli spermatozoi vengono prodotti dai testicoli ininterrottamente, a milioni; il loro ciclo vitale richiede circa giorni per arrivare allo spermatozoo.
Prelievo ovociti – Pick - up
La scienza dell’ereditarietà
LA FECONDAZIONE ARTIFICIALE E LA LEGGE 40/04
Etica per biologi Pavia, 13 dicembre 2007
Fivet E Fecondazione assistita. Situazione normale Marito e moglie >>> figlio Figlio eredita geni materni e paterni Fecondazione normale Gestazione normale.
APPARATO RIPRODUTTORE
Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Macerata
Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015
ENDOMETRIOSI ED INFERTILITA’ FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI Via Emilio Longoni n° 81 – Roma
LA RIPRODUZIONE E LO SVILUPPO
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ROMA UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ROMA DIPARTIMENTO PER LA TUTELA DELLA SALUTE DELLA DONNA E DELLA VITA.
CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Carta dei Servizi U.O.C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA PRESIDIO OSPEDALIERO SANTA MARIA DEI BATTUTI CONEGLIANO.
Interventi sul processo generativo INSEMINAZIONE ARTIFICIALE Omologa (il seme è del marito) AIH Eterologa (il seme è di un estraneo) AID GIFT (trasferimento.
ONCOLOGIA SPERIMENTALE DI LABORATORIO S.BENINATI.
AFFETTIVITA’ E RIPRODUZIONE
Transcript della presentazione:

Fecondazione artificiale Fecondazione in vitro e trasferimento in utero;FIVET Microiniezione intraovocitaria di spermatozoo:ICSI Trasferimemento di gameti GIFT trasferimento di zigoti ZIFT trasferimento di embrioni TET Inseminazione artificiale intrauterina IUI

Ovulo spermatozoi gestazione madre padre madre donatrice padre madre donatrice padre donatrice madre donatore madre donatrice donatore madre donatrice donatore donatrice donatrice donatore affitto

Genitori con i quali vivrà il figlio Fecondazione e zigote utero Gestazione in utero Nascita e famiglia

Genitori con i quali vivrà il figlio Donatrice di ovulo Fecondazione e zigote utero Gestazione in utero Nascita e famiglia

Genitori con i quali vivrà il figlio Donatrice di ovulo Fecondazione e zigote Gestazione in utero donatrice utero Nascita e famiglia

Genitori con i quali vivrà il figlio Donatore di spermatozoi Fecondazione e zigote utero Gestazione in utero Nascita e famiglia

Genitori con i quali vivrà il figlio Donatrice di ovulo Donatore di spermatozoi Fecondazione e zigote utero Gestazione in utero Nascita e famiglia

Genitori con i quali vivrà il figlio Donatrice di ovulo Donatore di spermatozoi Fecondazione e zigote utero Gestazione in utero di donatrice Nascita e famiglia

Genitori con i quali vivrà il figlio Donatrice di ovulo Donatore di spermatozoi Fecondazione e zigote utero Gestazione in utero in affitto Nascita e famiglia

Iniezione dello spermatozoo Trasferimento della blastocisti Ovulo e spermatozoo Iniezione dello spermatozoo nell’ovulo blastocisti Trasferimento della blastocisti in utero ICSI

preparazione spermatozoi Preparazione ovuli preparazione spermatozoi Trasferimemento dei gameti nelle tube ovariche ove avverrà la fecondazione GIFT

preparazione spermatozoi Trasferimemento dello Preparazione ovuli preparazione spermatozoi Fecondazione in vitro Trasferimemento dello zigote nelle tube ovariche ZIFT

preparazione spermatozoi Trasferimemento dello Preparazione ovuli preparazione spermatozoi Fecondazione in vitro Trasferimemento dello embrione nelle tube ovariche TET

Preparazione spermatozoi da introdurre nella cavità uterina Introduzione degli spermatozoi nella cavità uterina ove avverrà la fecondazione degli ovuli IUI

fine presentazione arrivederci