C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI C3. Saper risolvere problemi riferiti ad una bilancia a piatti Riferimenti Elaborazioni di proposte di gruppi ArAl.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Microeconomia Corso D John Hey. Capitolo 11 e Capitoli 12 e 13 Facciamo lanalisi in due stadi… …nella Capitolo 11 abbiamo trovato le quantità ottime degli.
Advertisements

MATRICI DI PROBLEMI A 2 OPERAZIONI
LE FONTANE DELLACQUANUOVA. PROSPETTO LATERALE 4,0 1,0 B A C D E F G 0,4 H 0,6 I L M 0, ,0 4,0 apertura 8,20 cm apertura 4,70 cm apertura.
Progetto Cartesio – M&R Percorso A – Riferimenti e Codici del quotidiano e Rappresentazione grafica della realtà A.S Classi e docenti partecipanti:
Anemia e Malattia Renale Cronica
Soluzioni acquose a varie concentrazioni
INDAGINE SULLUSO DELLE-BOOK PRESSO LE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA E DI INGEGNERIA DELLUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Relatrice: Prof.ssa ANNA MARIA.
Ulteriori quesiti sulle frazioni
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO AD UNA INCOGNITA
Dal linguaggio naturale al linguaggio dell’algebra.
PROGETTO INNOVADIDATTICA
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
CONCETTO DI COMPETENZA Grosseto 09/10/07 A. Capone.
LA STRUTTURA MOLTIPLICATIVA
x x 40 = x Kg PROSCI UTTO Kg SALAME Kg MORTA DELLA Kg (TUTTI) clicca.
Sildenafil: dosaggi differenti, stessa efficacia?.
CAFFE RIMASTI 2 DOLCE MOLTO DOLCE CAFFE ESAURITO RESTO CREDITO 0 0 AMARO.
IPRASE DEL TRENTINO 12 aprile 2007 Incontro organizzativo con gli insegnanti referenti di Istituto.
C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA
« Equazionando» «Modellizziamo problemi» Classe 3^C
Curricolo di matematica
C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI
Allestimento di un germinatoio
A. LINGUAGGIO A4. Esprimere in linguaggio naturale il confronto tra numeri scritti in forma canonica e non canonica, cogliendo le equivalenze senza calcoli.
C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI C6. Saper risolvere problemi verbali in cui occorre uguagliare due rappresentazioni diverse di una medesima quantità
C.O. in palestra.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E3. Riconoscere ed esprimere in vari linguaggi la relazione fra il numero di posto e il relativo.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E2. Riconoscere ed esprimere in vari linguaggi la relazione fra il numero di posto e il relativo.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
Il riciclaggio.
A. COMPETENZE LINGUISTICHE
PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Analisi delle prove Invalsi effettuate.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
Le equazioni di primo grado
A. LINGUAGGIO A1. Tradurre in linguaggio naturale in modi diversi un numero rappresentato in forma non canonica.Tradurreforma non canonica Riferimenti:
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E3. Riconoscere ed esprimere in vari linguaggi la relazione fra il numero di posto e il relativo.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
Il “parallel indexing” nella maggior parte dei radar è costituito da 6 linee parallele fra loro, distanti l’una dall’altra 1/6 della scala, che possono.
UNO STRUMENTO ”FORTE” PER RISOLVERE PROBLEMI
A. LINGUAGGIO A1. Tradurre in linguaggio naturale in modi diversi un numero rappresentato in forma non canonica.Tradurreforma non canonica Riferimenti.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
B. FORMA CANONICA E NON CANONICA
Nome scienziato A cura di: Nome Alunno Nome Alunno Scuola: Nome Scuola Città Classe: Classe.
Equazioni di primo grado
Incontro laboratoriale 1 L’early algebra e le competenze in ambito linguistico Giancarlo Navarra GREM, Università di Modena e Reggio Emilia Modena - 15.
EQUAZIONI di PRIMO GRADO Come risolvere equazioni di primo grado utilizzando i principi di equivalenza.
C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI C5. Saper risolvere problemi verbali in cui occorre uguagliare due rappresentazioni diverse di una medesima quantità.
OSTACOLI COGNITIVI CHE POSSONO NASCERE IN CONTESTI ARITMETICI E DIVENTARE OSTACOLI CONCETTUALI NELL’APPRENDIMENTO DELL’ALGEBRA. Il numero esprime unicamente.
Incontro laboratoriale 5 Verso la generalizzazione Attività con la Matematòca e la bilancia Giancarlo Navarra GREM, Università di Modena e Reggio Emilia.
C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI C2. Rappresentare in linguaggio matematico per Brioshi una situazione problematica espressa in linguaggio naturale.
VASSOI CON 1Kg DI FARINA A 90°C PER 1h SOLUZIONE ACQUA METANOLO AL 70% + AFLATOSSINA B1 2000ppb 1°EROGAZIONE DI 200  l SUL MAIS AGITAZIONE DEL MAIS.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano l’acquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E4. Risolvere situazioni problematiche aventi per oggetto il confronto tra due progressioni.
DALLE BILANCE ALLE EQUAZIONI
B. FORMA CANONICA E NON CANONICA
Algebra e logica Ragionare, simbolizzare, rappresentare.
Proposta di Bilancio 2016.
Transcript della presentazione:

C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI C3. Saper risolvere problemi riferiti ad una bilancia a piatti Riferimenti Elaborazioni di proposte di gruppi ArAl Elaborazioni da Prove presenti nelle Unità 6Unità 6 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: Sec 1°: 1 2 3CopertinaObiettivi

Principali obiettivi di apprendimento Conoscere la lettera come incognita e saperla introdurre nella soluzione di semplici situazioni problematiche.letteraincognita Rappresentare relazioni e dati.relazioni Attribuire con chiarezza alluguale un significato relazionale.ugualerelazionale Riconoscere l'equivalenza fra rappresen- tazioni differenti di uno stesso numero. Saper risolvere semplici problemi con incognite incognite Passa a: Copertina Obiettivi Prim: Sec 1°: 1 2 3CopertinaObiettivi

Principali obiettivi di apprendimento Saper tradurre il linguaggio verbale in linguaggio simbolico.tradurre Saper modellizzare una situazione problematica. Passa a: Copertina Obiettivi Prim: Sec 1°: 1 2 3CopertinaObiettivi

Dalla quarta primaria alla prima secondaria 1. Rappresenta la situazione in modo che Brioshi trovi il peso del sacchetto di riso. Passa a: Copertina Obiettivi Prim: Sec 1°: 1 2 3CopertinaObiettivi ris o 30g 150g

Passa a: Copertina Obiettivi Prim: Sec 1°: 1 2 3CopertinaObiettivi Rappresenta la situazione in modo che Brioshi trovi il peso di una confezione di tonno. 270g Dalla quarta primaria alla prima secondaria

Passa a: Copertina Obiettivi Prim: Sec 1°: 1 2 3CopertinaObiettivi Rappresenta la situazione in modo che Brioshi trovi il peso di una scatoletta di sale. sale 50g 200g Dalla quarta primaria alla prima secondaria

Passa a: Copertina Obiettivi Prim: Sec 1°: 1 2 3CopertinaObiettivi g farina 70g 4. Rappresenta la situazione in modo che Brioshi trovi il peso di un sacchetto di farina. Dalla quarta primaria alla prima secondaria

Passa a: Copertina Obiettivi Prim: Sec 1°: 1 2 3CopertinaObiettivi Rappresenta la situazione in modo che Brioshi trovi il peso di un pacchetto di caramelle. Dalla quarta primaria alla prima secondaria 150g 60g

Passa a: Copertina Obiettivi Prim: Sec 1°: 1 2 3CopertinaObiettivi Rappresenta la situazione in modo che Brioshi trovi il peso di un sacchetto di riso. Dalla quarta primaria alla prima secondaria ris o 240g

Passa a: Copertina Obiettivi Prim: Sec 1°: 1 2 3CopertinaObiettivi Rappresenta la situazione in modo che Brioshi trovi il peso di una scatola di farina. Dalla quarta primaria alla prima secondaria 34g farina 90g farina 25g

Passa a: Copertina Obiettivi Prim: Sec 1°: 1 2 3CopertinaObiettivi Rappresenta la situazione in modo che Brioshi trovi il peso di una scatola di sale e quello di una confezione di spaghetti. Dalla quarta primaria alla prima secondaria 80g 64g sale

Passa a: Copertina Obiettivi Prim: Sec 1°: 1 2 3CopertinaObiettivi Rappresenta la situazione in modo che Brioshi trovi il peso di un sacchettino di riso. Dalla quarta primaria alla prima secondaria 30g ris o 30g

Passa a: Copertina Obiettivi Prim: Sec 1°: 1 2 3CopertinaObiettivi Rappresenta la situazione in modo che Brioshi trovi il peso di un sacchetto di riso e quello di una scatola di farina. Dalla quarta primaria alla prima secondaria ris o 100g farina ris o 40g farina 25g