Esigenze termiche e luminose

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organi Fiori Sistema di tessuti Tegumentale Foglie Vascolare
Advertisements

Caratteristiche di Monocotiledoni
Tre gruppi principali di organismi in un ecosistema
FERTILITA’ BIOLOGICA =
Fondamentale per i vegetali
SISTEMI COLTURALI Differente combinazione nello spazio e nel tempo delle diverse colture, ognuna con i proprii itinerari tecnici Tipi di base: Sistemi.
In tutte le piante terrestri
REELAZIONI CLIMATICHE
Organi Fiori Sistema di tessuti Tegumentale Foglie Vascolare
GESTIONE SOSTENIBILE DELLA NUTRIZIONE IDRICO-MINERALE
Attività fotosintetica e crescita in condizioni naturali
Fotosintesi e crescita
PIANTE.
Andamento agrometeorologico 2013: effetti di una primavera piovosa sulle coltivazioni Lorenzo Craveri U.O. Meteoclimatologia Settore Tutela dai Rischi.
II° WORKSHOP Progetto “Cambiamaneti Climatici e Agricoltura - CLIMAGRI” Prima Sessione “L’impatto del clima sulla produzione agricola” Conoscenze attuali.
Climi e biomi.
IL CLIMA Il clima è la media delle condizioni meteorologiche che
IMPIANTO La pianta predilige i terreni di medio impasto, freschi, profondi, permeabili e di buona fertilita’ dislocati in.
Chiara vinci.
LA PIANURA PADANA.
IL CLIMA “l nostro clima, la vostra scelta!". Questa la frase che si legge sul maxi striscione di metri quadri di superficie posizionato sul ghiacciaio.
2° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA a.s
Nel mondo dei viventi: le piante
Christian Martinelli Classe 4^ a. s. 2011/2012
Raccolta della granella secca
L'ENERGIA ANNO SCOLASTICO 2006/ 2007 Tecnologia
Salvia pratense Pianta perenne, di aspetto erbaceo di altezza cm alla fioritura. Fusti eretti, ramificati sull’apice. Foglie basali con picciolo.
Evitare Avvicendamento
LE PIANTE Le piante sono composte dalle radici, dal fusto e dalle foglie. Le radici formano un apparato radicale, nella parte inferiore delle radici si.
Classificazione Famiglia Graminaceae (o Poaceae)
AGLIO (Allium sativum L.)
Avvicendamento In Italia (Ciclo primaverile-estivo) Ai tropici
Piralide di 2a generazione
Avvicendamento Ciclo primaverile-estivo
Avvicendamento, lavorazione e semina
Classificazione Famiglia Cruciferae (o Brassicacae) Genere Brassica L.
Classificazione botanica
Serra de Conti. Linquinamento delle acque da azoto e fosforo non sono esclusivamente causate dalle fertilizzazioni. Una quota rilevante delle perdite.
Esercizio?….. Calcolare n Per foglia orizzontale (a=0.5)
Per l’insegnante: La presentazione si propone di descrivere:
Tiziano Terrani Liceo di Lugano 2 CH-6942 SAVOSA
Saccarifere – Canna da zucchero
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Le piante con fiori Sono le piante a noi più comuni: pini, ciliegi, aranci ma anche le erbe dei prati e delle siepi. Tutte queste sono “piante complesse”.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
PIANTE A CURA Dì EMMA SERRATRICE, FRANCESCA MAIORANO NICOLAS REDONDO
FEDERICA BOVE 1F L’ aridocoltura. Le norme fondamentali Coltivazione di specie a basso consumo idrico, breve ciclo vegetativo e con scarso sviluppo fogliare.
LE PIANTE.
IL SUOLO.
Fusto e trasporto Nel fusto si realizza il trasporto della linfa grezza (acqua e sali minerali) dalle radici alle foglie e della linfa elaborata (ricca.
IL SUOLO.
FUNZIONI DELL’ACQUA NELLA PIANTA
CONSUMI IDRICI DELLE COLTURE
PROPRIETA’ DELL’ACQUA molecola asimmetricadipolo il lato positivo è attratto da cariche negative carattere bipolare dell’acqua il lato negativo è attratto.
Applicazioni dei dati agrometeoclimatici nel settore cerealicolo, in relazione ai cambiamenti climatici Prof. Marco Bindi DISAT-UNIFI, P.le delle Cascine.
Il terreno.
MODELLO DI SIMULAZIONE PER UNA GESTIONE RAZIONALE DELL'IRRIGAZIONE Prof. Fabrizio Quaglietta Chiarandà - Università di Napoli Federico II Prof. Marco Acutis.
Il terreno risorsa.
RADIAZIONI. RADIAZIONE Trasmissione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche Altre forme di trasferimento di energia Conduzione Convezione.
Fertilizzanti mantenimenoAntimuschioDiserbo SementiFertilizzanti impianto/bordure.
SPERIMENTAZIONE PIEMONTE 2011 Torino 01 febbraio 2012.
V – TECNICHE DI COLTIVAZIONE
Inquadramento botanico
I tilacoidi. La fotosintesi 2 stadi reazioni luce-dipendenti reazioni luce-indipendenti.
SCIENZE ERBORISTICHE Fondamenti di Agronomia e Laboratori di Coltivazione Piante docente: prof. Fabrizio Quaglietta Chiarandà II – TERRENO B) Caratteristiche.
PRODUZIONI VEGETALI E DIFESA
Soia Importanza economico agraria Contenuto in olio 18 – 22%
Autore della presentazione: Mattia Belotti 1’B 30/05/16
Transcript della presentazione:

Esigenze termiche e luminose Cereali – Mais – Esigenze Esigenze termiche e luminose Esigenze termiche Bassa resistenza al gelo (+ 7°C gmorte) Fabbisogni termici sempre elevati T minima Emergenza 10 - 12 °C Levata 22 - 24 °C Fioritura 26 - 28 °C Maturazione 17 - 18 °C T Max 32°C, critica di notte Foglie rosse x freddo in emergenza g Ridotto assorbimento del fosforo Danni al coleottile da basse tempera- ture in emergenza Sensibilità a temperature eccessive soprattutto durante l’impollinazione Esigenze luminose Specie brevidiurna ma oggi ampia ≠ varietale, fino a cv. foto-indifferenti Richiede molta luce, soprattutto in levata  Ibridi liguleless, con foglie erette, + produttivi in Italia Apice spiga non fecondato x caldo a fine fioritura g Scoppio dei granuli pollinici

Esigenze idriche Pianta C4 Cereali – Mais – Esigenze Esigenze idriche Pianta C4 g Fotosintesi netta alta ( = veloce accumulo di biomassa) anche con bassa concentrazione di CO2 x stomi chiusi Coefficiente idrico basso ~ 300 kg H2O usata / kg sostanza secca prodotta es. x produrre 20 t di sostanza secca g necessari 600 mm di acqua Ciclo primaverile – estivo g Periodo poco piovoso + elevata evapotraspirazione es. ET ~ 7-8 mm/d da un campo di mais della Pianura Padana in luglio Sost. secca Acqua consumata d dall’emergenza Acqua e Biomassa P. critico fine levata - fioritura n Italia Centro-Sud frequenti stress idrici in giu.-luglio (molto nocivi alla resa) cellule del fascio mesofillo Foglia C4

Radici di mais a 2 mesi dalla semina Cereali – Mais – Esigenze Esigenze pedologiche Basse esigente pedologiche ma meglio: Veloce sgrondo delle acque Teme asfissia radicale (x radici fascicolate) Ottima sistemazione e drenaggio nei terreni pesanti, poco permeabili Terreno caldo in primavera precoce Alte esigenze termiche in emergenza Meglio aratura e sarchiatura nei terreni argillosi, poco areati (+ freddi in primavera) Elevata disponibilità di elementi nutritivi Veloce levata ed abbondante biomassa Terreni ottimali Ricchi di elementi  Particolarmente N e K Ricchi di sostanza organica  Intensa mineralizzazione estiva Con alta C.S.C. (capacità di scambio cationico) g Colloidi organici o argillosi 33 cm 1 m Radici di mais a 2 mesi dalla semina