la 3°A della sms Tommaseo di Milano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Osservatorio Astronomico Lic. Classico A. D. Azuni Sassari
Advertisements

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE
Le immagini della matematica La matematica per immagini
DOL - Classe F4 – Maurizio Di Gangi
DIDATTICA A DISTANZA “CARRELLATA” SULLE CONICHE CON ESERCITAZIONI
LABORATORIO GEOMETRICO
Prof. Roberto Capone Dinamica del punto materiale
LA RIVOLUZIONE ASTRONOMICA
S.M.S. “Virgilio “ Salamone M.G. 3 G
OMOLOGIA.
Nascita del sistema solare
Fisica 1 Gravitazione.
LE CONICHE L’ ellisse.
MOTI PIANETI I pianeti hanno un movimento di rivoluzione intorno al Sole sotto l’effetto di due forze principali: 1) Il moto iniziale (ereditato dalla.
Leggi di Keplero Keplero, sicuro della precisione delle osservazioni di Marte ottenute da Tycho Brahe, fu in grado, all'inizio del 17mo secolo, di calcolare.
Seconda legge: il raggio che unisce il Sole ad un pianeta (raggio vettore) copre aree uguali in tempi uguali.
la rivoluzione del ‘600 in astronomia
Dal moto circolare al moto nei cieli
Sezione aurea di un segmento
Liceo Scientifico “Aselli”
Stima della massa di Giove dalle osservazioni virtuali dei satelliti galileiani In Service Teachers Training Superiori 2011 Stima della massa di Giove.
PREPARAZIONE ALLA VERIFICA
La quantità di moto Data una particella di massa m che si muove con velocità v Si definisce quantità di moto la quantità: È un vettore Prodotto di uno.
Tesina per l’esame di Stato
IL MONDO DELLE CURVE LICEO SCIENTIFICO STATALE "TULLIO LEVI-CIVITA"
Il prodotto vettoriale
Le leggi di KEPLERO: Indice
IL BELLO, LA MATEMATICA E I NUMERI DI FIBONACCI
L’ipotesi di Newton e la sua verifica con la Luna
Geografia astronomica
teoria geocentrica ed eliocentrica
ILCODICE DELLA BELLEZZA
Il triangolo di Tartaglia
Moto dei pianeti nel sistema solare
Rivoluzione astronomica
La Gravitazione di Claudia Monte
La Gravitazione Modelli di universo.
Parte VII: Gravitazione
Terza legge: il quadrato dei tempi (espressi in anni) necessari ai pianeti per percorrere lintera orbita intorno al Sole (periodo di rivoluzione) è proporzionale.
Teoria della Gravitazione Universale. Pitagora ( A.C.) e i suoi seguaci furono i primi ad elaborare un modello di sistema solare basato su idee.
“Il governo del moto planetario”
I movimenti dei pianeti
IL SISTEMA SOLARE.
GRAVITAZIONE.
Cliccare quando serve…grazie
I moti su una traiettoria curva
F = G Mm R2 verso la scoperta della gravità il percorso di Newton
IL MOTO DEI PIANETI.
Dal sistema geocentrico ad oggi
Astronomo, matematico e musicista tedesco
Piccole ricerche con l’uso del PC
origine, struttura e movimenti
Il nostro Sistema Solare
La sezione Aurea Sara, Viola, Ilaria.
I L T R I A N G O L O I S O S C E L E 36°
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
TERZA LEGGE DI KEPLERO:. Legge di Keplero: Considerando la terza legge di Keplero ci apprestiamo a calcolare la costante per i pianeti de sistema.
PROPRIETA’ DEI MATERIALI
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
Per costruire monumenti come le piramidi, che sono diventate il loro simbolo, gli egizi dovevano essere esperti matematici e, infatti, si occuparono.
Dal moto circolare al moto nei cieli
LEGGI di KEPLERO e moto dei pianeti.
Le leggi di Keplero Keplero descrisse le leggi che regolano il moto dei pianeti intorno al Sole: Prima legge: i pianeti ruotano intorno al Sole seguendo.
Tommaso Bassetti, Veronica Ravagli, Brayan Dalle Fabbriche
IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è composto dal Sole e da tutti gli altri corpi celesti (pianeti, comete, meteore e asteroidi) che gli girano intorno.
Struttura interna del Sole
Un genio artistico dal nome Dio ! La perfezione delle cose create, celate nei codici della Numerologia.
LE LEGGI CHE REGOLANO IL MOTO DEI PIANETI NEL SISTEMA SOLARE
Transcript della presentazione:

la 3°A della sms Tommaseo di Milano presenta … acci! Che numeri.

otto stupefacenti sulla serie del figlio Un teatro scientifico in otto stupefacenti canovacci… Leonardo Fibonacci sulla serie del figlio di Bonacci…

Fibonacci è Leonardo Pisano Fibonacci e la costruzione dei suoi numeri. 1 1 2 3 5 8 13 21 34 55 89 Leonardo Fibonacci 1220 13 21 34 8 2 3 5 1 1 13 21 55 34 2 8 5 3 1 21 13 34 89 55 2 3 5 8 + =

Fibonacci è Leonardo Pisano Fibonacci e i rapporti aurei tra i suoi numeri. 8 5 13 8 21 13 34 21 55 34 89 55 1,625 1,61538 1,61818 1,6 1,61904 1,61764 1,64 1,63 1220 Leonardo Fibonacci 1,625 1,62 1,618345657890876352645859507895 1,61904... 1,61818... 1,61764... 1,61538... 1,61 1,6 1,60 1,59

Pitagora e l’armonia che anima il mondo Fibonacci e la Geometria Pitagora e l’armonia che anima il mondo 450 a.C. Pitagora da Samo

Leonardo e i rapporti dell’uomo vitruviano i simboli nell’Ultima cena Fibonacci e la Pittura Leonardo e i rapporti dell’uomo vitruviano i simboli nell’Ultima cena 1500 Leonardo da Vinci

T Fibonacci e l’Aritmetica Tartaglia e una dozzina di regolarità 5 2 3 8 13 21 34 55 89 1 2 2 3 3 3 5 5 5 8 8 13 2 1550 Tartaglia da Pavia 3 2 5 3 8 5 13 8 5 1 = x + - - 25 64 25 9 64 9 =

T Fibonacci e l’Aritmetica Tartaglia e il suo triangolo 1 1 2 3 5 8 13 21 34 55 89 1 9 36 84 126 8 28 56 70 7 21 35 6 15 20 5 10 4 3 2 1550 Tartaglia da Pavia 1 13 8 1 5 2 3 55 34 21 89

B Fibonacci e la Musica Bach con le altezze e le distanze tra le note 1 1 2 3 5 8 13 21 34 55 89 Johann Sabastian Bach 1700 Sabastian Bach

Linneo e le regolarità nel mondo vivente Fibonacci e la Natura Linneo e le regolarità nel mondo vivente 1750 Carl Linneo

Darwin e le semplici regolarità evolutive Fibonacci e l’Evoluzione Darwin e le semplici regolarità evolutive 1850 Charles Darwin

Le Corbusier e la funzionalità delle cose Fibonacci e l’Architettura Le Corbusier e la funzionalità delle cose 1925 La Corbusier

Hawking e l’ordine dentro l’universo Fibonacci e l’Astronomia Hawking e l’ordine dentro l’universo 1990 Stephen Hawking I quadrati dei periodi di rivoluzione dei pianeti sono propor-zionali ai cubi dei semiassi maggiori delle loro orbite. L'orbita descritta da un pianeta è un'ellisse, di cui il Sole occupa uno dei due fuochi. Il raggio vettore che unisce il centro del Sole con il centro del pianeta descrive aree uguali in tempi uguali.

per la gloria Ma che numeri... che storia! Mostra ancora... F Fibonacci vs Fibonacci Fibonacci e la numerazione posizionale 1 Ma che numeri... che storia! 1 2 3 5 8 13 21 34 55 89 13 1 1 8 55 89 21 2 3 5 34 Mostra ancora... stupefacci! 1 3 2 1 1 2 3 2 3 1 1 2 2 3 2007 Fibonacci e tutti noi Siamo in scena... per la gloria è di quel figlio... di Bonacci!