Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- le Medie la Moda la Mediana
Advertisements

Algebra Booleana Generalità
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°4 Analisi bivariata. Analisi di connessione, correlazione e di dipendenza in media.
INTERPOLAZIONE MOD.10 CAP.1
Le distribuzioni di probabilità continue
Come organizzare i dati per un'analisi statistica al computer?
Tecniche di analisi dei dati e impostazione dellattività sperimentale Relazioni tra variabili: Correlazione e Regressione.
L’equazione della retta
Meccanica 2 1 marzo 2011 Cinematica in una dimensione
Fonti di distorsione nella misura delle disuguaglianze di salute: il confronto temporale e spaziale, l’aggiustamento per altre covariate, il bias ecologico.
Introduzione alle curve ellittiche
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
e gli allievi della II° E del Liceo Classico "F. De Sanctis"
La regressione lineare trivariata
Analisi di covarianza L'analisi di covarianza è un'analisi a metà strada tra l'analisi di varianza e l'analisi di regressione. Nell'analisi di covarianza.
Analisi di covarianza L'analisi di covarianza è un'analisi a metà strada tra l'analisi di varianza e l'analisi di regressione. Nell'analisi di covarianza.
ANALISI DELLA COVARIANZA
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°6.
VARIABILI DOPPIE: UN ESEMPIO
DISTRIBUZIONE CAMPIONARIA CONGIUNTA DI DUE VARIABILI (1)
“cassetta degli arnesi”
Introduzione alla statistica per la ricerca Lezione I
Matematica e statistica Versione didascalica: parte 8 Sito web del corso Docente: Prof. Sergio Invernizzi, Università di Trieste
Corso di biomatematica lezione 6: la funzione c2
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
STATISTICA a.a METODO DEI MINIMI QUADRATI REGRESSIONE
Statistica con Excel Procedure utili per l’analisi dati ottenute col foglio elettronico. Giovanni Raho 11/04/2011 Edizione 2011 prog. Giocìvanni Raho.
I numeri relativi by iprof.
G. Barbaro interpolazione1 INTERPOLAZIONE. G. Barbaro interpolazione1 In Statistica e in genere nelle scienze sperimentali, si studiano o si osservano.
SSIS-Veneto Indirizzo FIM A.A
INTERPOLAZIONE Si parla di processo di interpolazione quando, conoscendo una serie di dati, sperimentali o statistici, riguardo ad un evento, si vuole.
1 Y Modello di regressione semplice Supponiamo che una variabile Y sia funzione lineare di unaltra variabile X, con parametri incogniti 1 e 2 che vogliamo.
10 Appendice Non farsi spaventare da un grafico Non farsi spaventare da un grafico Esci.
I principali tipi di grafici
La ricerca delle relazioni tra fenomeni
Associazione tra due variabili
Unità 2 Distribuzioni di probabilità Misure di localizzazione Misure di variabilità Asimmetria e curtosi.
COVARIANZA e CORRELAZIONE.
Esercizio 1 1) Calcolare il valore della funzione di ripartizione di una distribuzione di media -5 e scarto quadratico medio pari a 5 nei punti {-10,
Regressione e correlazione
Pippo.
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5 Analisi Bivariata I° Parte.
Gli indici di dispersione
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
Equazioni differenziali e applicazioni economiche
La verifica d’ipotesi Docente Dott. Nappo Daniela
Il residuo nella predizione
Compito 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di depressione su individui con disturbo post- traumatico da stress: a)Costruire.
Corso di Laurea in Scienze e Tecniche psicologiche
Esercizio 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata su studenti di psicometria:
COVARIANZA: DEFINIZIONE E CALCOLO
Funzione y = f (x).
La correlazione.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°7.
STATISTICHE DESCRITTIVE
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
La covarianza.
I GRAFICI – INPUT 1.
L’analisi di regressione e correlazione Prof. Luigi Piemontese.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
Regressione semplice e multipla in forma matriciale Metodo dei minimi quadrati Stima di beta Regressione semplice Regressione multipla con 2 predittori.
Regressione lineare Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino2 Distribuzioni Correlate Una variabile casuale z, può derivare dalla composizione.
1 DISTRIBUZIONI DI PROBABILITÁ. 2 distribu- zione che permette di calcolare le probabilità degli eventi possibili A tutte le variabili casuali, discrete.
Analisi delle osservazioni
INFERENZA NEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE
Regressione: approccio matriciale Esempio: Su 25 unità sono stati rilevati i seguenti caratteri Y: libbre di vapore utilizzate in un mese X 1: temperatura.
Transcript della presentazione:

Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione

esempio 1 Supponiamo di avere misurato la statura di 10 bambini di età compresa tra 6 e 12 anni e di riportare i dati su una tabella:

diagrammi di dispersione un diagramma di dispersione è una rappresentazione grafica in cui si rappresentano i valori di due variabili i valori della variabile indipen-dente (X) vengono rappresentati sull’asse orizzontale (asse delle ascisse) i valori della variabile dipendente (Y) vengono rappresentati sull’asse verticale (asse delle ordinate) ciascuna coppia di valori (X,Y) viene rappresentata sul grafico con un punto

esempio 1(2) Riportando i valori su un diagramma di dispersione otterremo il seguente grafico:

esempio 1(3) Si evidenzia una netta tendenza, tale per cui al crescere dell’età, si registra un aumento dell’altezza:

esempio 2 Fonte: www.venganza.org

tipi di relazioni

coefficiente di correlazione il coefficiente di correlazione (li-neare) misura l’intensità della rela-zione (lineare) tra due variabili X e Y; i valori che esso assume sono compresi tra –1 e +1; quando vale +1 significa perfetta correlazione positiva: i valori della Y si dispongono esattamente su una retta con pendenza positiva; quando vale –1 significa perfetta correlazione negativa: i valori della Y si dispongono esattamente su una retta con pendenza negativa

coefficiente di correlazione da un punto di vista matematico, il coefficiente di correlazione (Bravais-Pearson) è definito come in cui: è la covarianza tra X e Y; è la deviazione standard di X è la deviazione standard di Y

covarianza la covarianza esprime l’intensità con cui due variabili “variano insieme” matematicamente si esprime con in cui: è la media di X; è la media di Y; è la numerosità del campione

covarianza la covarianza si può calcolare più comodamente con la formula semplificata: in cui: è la somma dei prodotti XY; è la somma dei valori di X; è la somma dei valori di Y

esempio 1(3) Dalla tabella dell’esempio 1 ricaviamo i seguenti valori: Con questi possiamo calcolare la covarianza:

esempio 1(4) Ora calcoliamo le deviazioni standard:

esempio 1(5) A questo punto possiamo calcolare il coefficiente di correlazione: abbiamo ottenuto un’alta correlazione positiva.

esempio 2 10 soggetti di età superiore ai 60 anni sono stati sottoposti ad un test di abilità motorie con i seguenti risultati:

Si calcoli la correlazione tra età e punteggio di abilità motorie. esempio 2 Si calcoli la correlazione tra età e punteggio di abilità motorie.

esempio 2 prima calcoliamo le somme: poi, da questi valori possiamo ricavare le deviazioni standard e la covarianza: infine otteniamo la correlazione:

esempio 2 Riportando i valori su un diagramma di dispersione otteniamo:

esercizio Si calcoli il coefficiente di correlazione tra le due variabili riportate in tabella.

esercizio prima calcoliamo le somme: poi, le deviazioni standard e la covarianza: infine otteniamo la correlazione:

ATTENZIONE Il coefficiente r misura l’intensità della relazione lineare; se r è basso (vicino a zero) vuol dire che non c’è relazione lineare ma potrebbe esserci una relazione di altro genere.

esempio 3 In questo caso, anche se r = -0,2, risulta evidente che esista una relazione tra le due variabili.