Spettrografi e Rivelatori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cap. VI La diffrazione 1. Il Principio di Huygens
Advertisements

Diffrazione da apertura circolare
sviluppo storico della spettroscopia
Cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC)
Esperimenti di ottica fisica mediante
Lo spettro della luce LASER
Pierangelo Degano, Emanuel Castellarin, Laura Passaponti
Lezione n° 2: Grandezze fotometriche fondamentali 1
Ingrandimento: rapporto immagine / oggetto
Airy disk e Apertura numerica
Prova di recupero corso di Fisica 4/05/2004 Parte A
II Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2000/1
Strumenti di misura della radiazione
Dr. Emanuele Pace Maggio 2006
Richiami di ottica fisica: interferenza tra 2 sorgenti coerenti
Progetto MATISSE MAmmographic and Tomographic Imaging with Silicon detectors and Synchrotron radiation at Elettra Tomografia Digitale per la diagnosi di.
Diffrazione di Fraunhofer e di Fresnel
Il reticolo di diffrazione
Torino, settembre 2006 Misure di spettroscopia ad alta risoluzione sul tokamak FTU G. Apruzzese, R. De Angelis, S. Tugarinov * * Triniti Insitute,
SPETTROSCOPIA.
TECNICHE SPERIMENTALI
STRUMENTAZIONE ASTRONOMICA
Luce Cremaschini Claudio D’Arpa Maria Concetta Gallone Giovanni Jordan Julia Macchia Davide Parziale Gianluca Punzi Danila De Rose Francesco.
L’atomo e i quanti di energia
Gli spunti dell’ottica nella fisica moderna
LA POLARIZZAZIONE.
Parte 1 Abbiamo verificato la formula per la diffrazione
FENOMENI DIFFRATTIVI •Il principio di Huygens;
Ottica di base per la spettroscopia
Sistemi d’immagini mediche
Gli spettrografi.
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Piano Lauree Scientifiche
I CCD I rivelatori utilizzati oggi per ottenere immagini astronomiche sono array bidimensionali, chiamati CCD (Charge Coupled Device). Un CCD é un chip.
Compton (m) (Hz) El free El bound Thomson Rayleigh ' ' Scattering E.M. Radiation vs electrons.
Fondamenti di ottica.
Analisi quantitativa della tecnica xrf prima parte
LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR
Il cielo come laboratorio Lezione 5
Corrente (o conteggi) di buio
Spettrofotometri Componenti principali: Sorgente di luce
L’effetto fotoelettrico e le sue applicazioni in fisica dell’Atmosfera
Riduzione di spettri ottici a fenditura lunga Asiago, 6 Aprile 2002.
Larghezza equivalente vs T
LA NATURA DELLA LUCE Di Claudia Monte.
Lezione 7 Effetto Compton.
Large Binocular Telescope (LBT)
5. Le onde luminose Diffrazione e interferenza.
Tecniche di Spettroscopia
SORGENTE In generale una sorgente deve produrre luce in un ampio ambito di  ed avere una intensità di emissione il più possibile uniforme Sorgente “ideale”
STRUMENTAZIONE PER SPETTROFOTOMETRIA
L’analisi della luce degli astri: fotometria e spettrometria
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche
COME E’ FATTA LA MATERIA?
B1/n la particella incidente polarizza il dielettrico  gli atomi diventano dei dipoli. Se b>1/n  momento di dipolo elettrico  emissione di radiazione.
Spettrofotometria Il monocromatore
sviluppo storico della spettroscopia
La Radiazione Elettromagnetica è il principale mezzo attraverso il quale ci giunge l’informazione sugli oggetti astrofisici.
Sorgenti di raggi-X Sorgenti convenzionali: Luce di Sincrotrone
II Prova di recupero del corso di Fisica 4 A.A. 2000/1
Esercizi numerici 1) Secondo le norme dell’Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’esposizione ai campi a radiofrequenza, il.
Spettro del corpo nero – Quantizzazione del campo elettromagnetico
Prova di recupero corso di Fisica 4 8/05/2006 I parte
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2005/6 II appello di Settembre 22/9/06 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Un raggio di luce.
Light: its nature and its properties Lecturer: Mauro Mosca ( University of Palermo –DEIM A.A
I0 n I Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2001/2
3) (6 punti) Si consideri la situazione in figura con il sole allo Zenit (incidenza normale) sulla superficie del mare. Si assuma per l’acqua l’indice.
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2010/11 19/9/11 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Un sottile foglio metallico separa da.
L’interferenza Determinazione sperimentale della lunghezza d’onda della luce rossa utilizzando la figura di interferenza prodotta su uno schermo da un.
Strumenti ottici Sistemi catadiottrici per la formazione di immagini Sistemi catadiottrici per la formazione di immagini Virtuali, per l’osservazione diretta.
Transcript della presentazione:

Spettrografi e Rivelatori

Diffrazione da una fenditura Fronti d’onda piani

Disco di Airy Fenditura circolare

Potere risolutivo teorico del telescopio Esempio: D=10m, l=5500 Å  q=0.014” D=10m, l=5 cm  q=21’

Interferenza fra due fenditure s d Fronti d’onda piani

Interferenza fra due fenditure s d Fronti d’onda piani

Keck I e II (Hawaii)

Very Large Array (VLA, New Mexico)

Interferenza fra N fenditure s Fronti d’onda piani

Lo spettro Riga spettrale l = 4400 Å m = 0 Riga spettrale l = 4400 Å

l = 4400 Å l = 4400 Å m = 0 m = 1

l = 4400 Å= 5500 Å l = 4400 Å l = 5500 Å m = 0 m = 1

l = 4400 Å= 5500 Å= 6500 Å l = 4400 Å l = 5500 Å l = 6500 Å m = 0 m = 1

1 -1

Densità di tratti del reticolo Equazione del reticolo Lunghezza d’onda Angolo di diffrazione sinq =r m l Ordine Densità di tratti del reticolo

Idrogeno Ferro l

Schema di uno spettrografo telescopio fenditura collimatore reticolo lente di camera rivelatore

I Rivelatori OCCHIO Legge psico-fisica di Weber-Fechner: un incremento percentuale dell’intensità luminosa (I) produce un incremento lineare dello stimolo visivo (s)

Fino agli anni ‘80: lastre fotografiche Effetto  annerimento dell’emulsione o densità (D) Causa  esposizione (E) ad un flusso di radiazione incidente (I) per un certo tempo (t) Log E D

Dalla fine degli anni ‘80: CCD (Charged Coupled Device) Vantaggi dei CCD: Maggiore sensibilità Linearità Immagini digitali

Come funziona un CCD (effetto fotoelettrico) I CCD convertono i fotoni in cariche elettriche all’interno di uno strato di silicio. Queste cariche vengono misurate, digitalizzate e salvate in un file immagine su un computer.

Maggiore sensibilità

Linearità

Immagini digitali