Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

SCUOLA DELL’INFANZIA CARELLA 8° CIRCOLO PIACENZA ANNO SC. 2008/09
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO di Ilaria Cozzucoli
I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
Scuola dell’infanzia Falcone a.s
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
Questionario alunni primaria (Commissione Continuità)
QUELLE DUE.
Che scoperta la scuola! Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Prima parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica.
COOPERATIVE LEARNING nella SCUOLA dell’INFANZIA di GIAVENO
Comprendere testi narrativi in interazione con i compagni
NUCLEO TEMATICO PROPOSTO NELLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA rete FIORENTINA
REGOLE E CONVENZIONI Competenza di cittadinanza, percorso interdisciplinare. Scienze Umane e Metodologie Operative. Corso Servizi Socio-Sanitari.
Dalla struttura della materia alle sue trasformazioni … al corpo
DOCUMENTAZIONE del progetto bambini di anni tre - classe 4°primaria
20 bambini di 4/5 anni Dal ’11 al 12.2.’11 Dalle alle 12.15
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Autrice : Francesca Peddio
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
CHE COSA SIGNIFICA? Assumere un atteggiamento attivo e fiinalizzato all’ascolto nelle diverse situazioni Comunicative. Comprendere i contenuti principali.
Restituzione questionario
Antonio Sarò bravo e bello..
Materiali didattici (D7)
La maestra ci accoglie con un caloroso saluto ….
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
GIUSEPPE NICOLA MICHELE VITTORIO GIOVANNI LAURA GIUSEPPE ANNASARA.
Scuola dell'Infanzia di Corte Palasio
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
Incontro Esperienza di continuità
PROGETTO “TI MUOVI” SCUOLA DELL'INFANZIA “BRUNO MUNARI” LUMELLOGNO
Lettere dei bambini a Gesù
Maria: una gita in campagna
IO E LA GEOMETRIA UN RAPPORTO CON LE FORME, GLI OGGETTI, LO SPAZIO INTORO A ME.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Anno scolastico Autovalutazione di Istituto Scuola Primaria Classi quinte.
PROGETTAZIONE E RICERCA: Strumenti metodologici
Ecco alcune loro riflessioni sul lavoro svolto.
La matassa PROGETTO PER: Bambini età 4 anni Obiettivi:
Un gruppo di venditori americani furono invitati ad un Convegno.
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
PER IMPARARE A … RIFLETTERE
VIVERE INSIEME Risolvere problemi
Che brave che eravamo Melania ha invitato Giusy e Chiara per la prima volta a casa sua per cena. -Giusy- Scusa per il ritardo. - Melania- Non importa,
Annalisa Gemoli matricola Mito e gioco.
L’intervento cognitivo -comportamentale
Circolo didattico n 28 scuola dell'infanzia 'Lugaro' via Lugaro 6.
Circolo didattico 33° Scuola dell’Infanzia Via Isler 15
I. C. PIRANDELLO PESARO - SCUOLA INFANZIA MILLELUCI
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
QUESTA è LA NOSTRA SCUOLA “ Scuola primaria - S.Pellico”
Il Cooperative Learning
Sperimentazione Rete Innova Corso Metodologico: METACOGNIZIONE
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
Questionario studenti a.s. 2014/15 1. Sono capace di ricordare ciò che ho studiato Classi 5^ 37 alunniClassi 1^ sec 49 alunniClassi 3^ sec 53 alunni.
RIPRODU1ZIONE DEL MODELLO-MAPPA (PUZZLE) E VERBALIZZAZIONE
«Grass» - riflettere sulla grammatica a scuola
METODO DI STUDIO prime tappe per imparare a studiare
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
UN DINOSAURO IN CORTILE
Il triangolo di Sierpinski nella Scuola dell’Infanzia e Primaria
AFFETTIVITA’ E CONVIVENZA
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
“COME STARE BENE INSIEME” Un’assemblea gestita dai ragazzini, con un presidente, un segretario ed un guardiano del tempo Le bambine ed i bambini hanno.
SEMINARIO REGIONALE DEI COORDINAMENTI PEDAGOGICI PROVINCIALI “Sguardi dal bambino per il bambino. La bottega dell’educazione” Relatore: CIGALA ADA Facoltà.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71 ATTIVITA’ di APPRENDIMENTO COOPERATIVO Torino, 23 ottobre 2009 1

Sezione ROSSI (sezione eterogenea) I NOSTRI SEGNALI Sezione ROSSI (sezione eterogenea) Insegnanti: Marina MICHELON Santina RONDINELLI

I NOSTRI SEGNALI: le regole che ci fanno stare bene insieme Attività proposta a tutto il gruppo classe (22 bimbi presenti) durante l’ “assemblea” (ore 9,15; è presente una sola insegnante) Dopo l’assemblea si formano 5 gruppi misti: in ogni gruppo c’è un bimbo di 5 anni, con il ruolo di riferire all’insegnante l’esito della discussione in gruppo. In questa fase l’insegnante osserva e ascolta. (ore 9,30-10) Rielaborazione (10-10,15) Rappresentazione grafica richiesta ai bimbi di 5 anni (10,15-10,45)

I NOSTRI SEGNALI: le regole che ci fanno stare bene insieme Dopo l’assemblea, al via della maestra i bambini nei vari gruppi devono: pensare, poi discutere tra loro. Allo STOP si fa silenzio e il bimbo di 5 anni riporta le cose dette. Viene chiesto ai bambini di 5 anni di provare a rappresentare ciò che è stato detto

OBIETTIVI COGNITIVI OBIETTIVI SOCIALI Riflessione sui comportamenti Esprimere la propria opinione Esprimersi correttamente OBIETTIVI SOCIALI Partecipazione attiva Trovare accordi Definire regole comuni

Alice e Alessio, Alex. Martina,Sandro si deve aiutare chi ha bisogno, non si dicono parolacce

Luca, Stefano,Desiree,Sara Non si picchia, non si danno calci, chi è più grande deve aiutare e non si dicono le cose brutte.

Fabio, Lorenzo,Romina,Alessia,Marta Non si tirano i giochi, si deve giocare bene, non si lasciano i giochi per terra

Carlotta, Emanuele,Erik,Sama Bisogna essere amici e non correre intorno ai tavoli

Davide, Fabio,Carola,Hamdi,Andrea Bisogna essere amici perché è bello

Utilizzo spontaneo di simboli comuni: la linea di separazione - il SI ed il NO.

REVISIONE MAESTRA :Avete fatto dei bei lavori!!! Ora proviamo a vedere se i vostri compagni riescono a capire - dai vostri disegni - quali sono le nostre regole. Tutti in cerchio osserviamo i lavori. I bambini hanno subito “letto” i segnali illustrati dai compagni. Hanno battuto le mani e si è deciso di esporre i “nostri segnali” fuori dalla porta, in modo che tutti vedessero le “regole” 12

OSSERVAZONI delle insegnanti E’ stata un’esperienza positiva, che ha dato modo a tutto il gruppo classe di cooperare. Abbiamo sperimentato che è possibile operare in modo cooperativo non solo nelle attività didattiche: la modalità cooperativa può diventare un “atteggiamento mentale” trasversale

PIRATI E BARCHETTE PARTECIPANTI: Due gruppi di 3 bambini di 5 anni (i bimbi di 3 e 4 anni lavorano in modo autonomo nel salone a fianco, su consegna data dalle insegnanti). FORMAZIONE DEL GRUPPO : pesca di cubetti colorati dal sacchetto TEMPI: dalle 10,30 alle 11,30 circa 14

PIRATI E BARCHETTE Le insegnanti: leggono il problema forniscono i materiali (scheda con le barchette da ritagliare,forbici, colla ecc.) invitano i bambini ad accordarsi su come procedere osservano e annotano ciò che dicono i bambini

PROBLEMA: Aiuta i pirati ad imbarcarsi per ritornare sulla loro isola UNDICI PIRATI Barchette a 3 posti Barchette a 2 posti ATTENZIONE : potranno partire solo le barchette che hanno tutti i posti occupati RICORDATI : nessun pirata deve rimanere sulla spiaggia!

OBIETTIVI COGNITIVI OBIETTIVI SOCIALI Capacità di ragionare, confrontare, ... Capacità di risolvere problemi OBIETTIVI SOCIALI Capacità di ascolto Distribuzione dei compiti concordata Capacità di assumere un impegno Capacità di portare a termine un lavoro

1° GRUPPO CARLOTTA ALICE FABIO CARLOTTA: aspetta…proviamo ad aggiustare…ti aiuto un po’ io…ecco,abbiamo finito. FABIO : e questa? CARLOTTA : no,guarda è finito! ALICE : se ci sono 11 pirati,come fanno a stare in 8 posti? Spiegami!! CARLOTTA :…allora non è finito!

2° GRUPPO LUCA DAVIDE GIADA LUCA: Taglio io! DAVIDE: No, taglio io! LUCA: Tu metti la colla… GIADA: Non litigate, dobbiamo lavorare! (la discussione tra Luca e Davide continua) GIADA: Uffa, adesso taglio io! Tu incolli e Davide taglia dopo. (il gruppo si assesta, Luca conta e Davide riconta) GIADA: Finalmente! …Le barche che non servono le buttiamo. LUCA: Ognuno incolla una barca. DAVIDE: Ma io ne metto ancora una. GIADA: Abbiamo finito.

Fabio : mi è piaciuto! Io incollavo... REVISIONE: 1° GRUPPO Fabio : mi è piaciuto! Io incollavo... Alice :mi è piaciuto che tagliavo e incollavo, abbiamo montato le navi e Fabio le incollava Carlotta : mi è piaciuto quando noi abbiamo lavorato insieme 20

REVISIONE: 2° GRUPPO LUCA : è stato interessante e noioso. Mi piaceva quando ritagliavo,noioso perché abbiamo litigato tutti e tre. DAVIDE : abbiamo litigato quando ci scambiavamo le cose, io prendevo all’altro e così… abbiamo fatto molte cose all’inizio, Luca tagliava e io mettevo la colla… GIADA : mi è piaciuto perché abbiamo fatto tante cose insieme! DAVIDE : si, anche se abbiamo litigato un po’, abbiamo anche lavorato lo stesso insieme! 21

CONFRONTO TRA I DUE GRUPPI primo gruppo - secondo gruppo

CONFRONTO TRA I DUE GRUPPI Luca : ... noi solo cinque barche e loro tante, tutte le barche!. Alice : ma per aiutare i pirati a salire ne servivano tante barche! MAESTRA : provate a spiegare il vostro ragionamento… Un attimo di silenzio, poi LUCA guardando con attenzione il lavoro del suo gruppo dice : 2 + 2 + 2 fanno 6, aggiungi 3,no 2 e ne abbiamo messe 8, poi 1 da 3 e fa 11. DAVIDE : perché i pirati erano 11! ALICE : ma perché noi volevamo tagliare tutti, tutte le barche, ma abbiamo lasciato 2 barche vuote! FABIO : io adesso toglierei due barche!!!

OSSERVAZONI delle insegnanti Molto interessante notare come si sono suddivisi i compiti; come hanno affrontato e valutato il disaccordo (il “litigare”) all’interno del gruppo Il lavoro ha stimolato il ragionamento anche per i bambini con meno capacità logico-matematiche