1 PROGETTI ED IDEE PER NUOVE IMPRESE COOPERATIVE Istituto dIstruzione Superiore di Primiero Classi 2^ e 3^ I.G.E.A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONVEGNO FINALE ROMA, 27 GIUGNO 2011 Lo scenario e la mappatura.
Advertisements

11 Settembre 2008 ore 9.00 Sala Consiliare Municipio di San Donato Milanese Via Cesare Battisti, 2 Carte dei servizi sociali nel nuovo welfare: una giornata.
IL FASCISMO a cura prof.sse Marilena Esposito e Liliana Mauro
Il confronto – scontro con l’Occidente
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
Cos'è una MAG? Una Mutua AutoGestione (MAG) è una società cooperativa, costituita da persone fisiche e persone giuridiche, che svolge attività finanziaria,
Del ceto imprenditoriale veneto-4 LEONE WOLLEMBORG. e le Casse Rurali slides lezione del ceto imprenditoriale veneto-4 LEONE WOLLEMBORG ( ).
L IL CETO IMPRENDITORIALE VENETO tra impegno produttivo e attività di patronage ***. il leader degli industrialisti italiani. ALESSANDRO ROSSI ( prima.
Sono associazioni di lavoratori costituite per tutelare gli interessi dei propri iscritti e, come parte sociale, per partecipare con il governo e con.
Prima Rivoluzione Industriale La trasformazione del sistema agricolo
Origine e diffusione della crisi subprime
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
Il sistema finanziario
La Banca di Credito Cooperativo è differente?
La tassazione dei redditi di impresa
Storia dei mercati finanziari 12
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
Venerdì 15 novembre h Una storia d’impresa: la Olivetti 2.
LE CLASSI SOCIALI IN ITALIA
Il ruolo delle cooperative nel settore agroalimentare POLITICA ED ECONOMIA AGROALIMENTARE (Prof. Roberto Fanfani) A.A
L’Italia Giolittiana.
La questione sociale nella seconda metà dell’800
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
La crescita demografica
Lezione 2 Lo sviluppo locale prima della Rivoluzione Industriale
Lezione 10 Le banche locali
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Le Cooperative in Agricoltura
Dalla Lira all’ €uro, la moneta unica di fronte alla crisi dell’economia europea e mondiale
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
La seconda rivoluzione industriale
Il modo religioso ed Il Terzo Settore.
L'acqua sulla Terra Movimento Lotta Fame nel Mondo –
LUG 2010 Cenni sulla storia del Credito Cooperativo.
La finanza etica pone "la persona" al centro del sistema creditizio
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
De Gasperi nacque e si formò nel Trentino, regione che all'epoca era parte dell‘Impero Austro-ungarico. a cura di Alberto Refatti 4^AL.
Codici delle voci di bilancio Per preparare il bilancio, si parte da “Prima nota di cassa e banca”
S ISTEMA ROL R ICHIESTE O N L INE Numero Verde lun - ven
Le operazioni di raccolta
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
Fondazione per la Diffusione della Responsabilità Sociale delle Imprese (I-CSR) 1 Progetto IntendeRSI La Responsabilità Sociale delle Agenzie per il Lavoro.
La regolamentazione del sistema finanziario e gli impatti sulle strategie gestionali SISS Rovereto.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Pippo.
Coinvolge: - Francia(che sarà l’epicentro) - l’impero asburgico - la confederazione germanica - l’Italia Per lo più le classi lavoratrici Scopo dei moti.
In Italia quasi metà della disoccupazione è cncentrata al SUD
Giovanni Giolitti.
Principi normativi. La storia in pillole Per iniziativa di 28 lavoratori nasce, in Inghilterra, la Società dei "Probi Pionieri di Rochdale" 23 ottobre.
Gli Strumenti Finanziari della Cooperazione allo Sviluppo italiana a sostegno del settore privato: crediti d’aiuto e imprese miste Ufficio X DGCS.
I PROBLEMI DELL’ITALIA DOPO L’UNITÀ
La peste e la trasformazione dell’Occidente
L’economia italiana La struttura dell’economia italiana
La peste e la trasformazione dell'Occidente
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Economia e gestione delle imprese cooperative Prof. Edoardo Sabbadin 10 ottobre 2008.
I NUOVI STRUMENTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SESSIONE I: CONTESTI, POLITICHE e STRUMENTI ITALIANI ED EUROPEI PER RAFFORZARE IL PARTENARIATO TRA SOCIETÀ.
IL SISTEMA FINANZIARIO
MAURO ANDREA 5°A MERCURIO. IDENTITÀ EVOLUZIONE STORICASTRUTTURA PRINCIPALI FONTI NORMATIVE PROSPETTIVE FUTURE LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO RERUM NOVARUM.
Il «miracolo» economico
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
LA CRISI DEL 1929 © Pearson Italia spa.
La questione sociale nella seconda metà dell’800.
Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale. 2 Processo tecnico-commerciale Processo economico-finanziario Risorse: beni, servizi, uomini Beni/servizi per.
La Globalizzazione.
Transcript della presentazione:

1 PROGETTI ED IDEE PER NUOVE IMPRESE COOPERATIVE Istituto dIstruzione Superiore di Primiero Classi 2^ e 3^ I.G.E.A.

2 STORIA DEL MOVIMENTO COOPERATIVO 1.INQUADRAMENTO STORICO: LA SITUAZIONE ECONOMICA DELLE CAMPAGNE DEL TRIVENETO TRA 800 E 900 E SUCCESSIVI MIGLIORAMENTI 2.NASCITA DELLE PRIME FORME DI COOPERAZIONE 3.MOVIMENTO COOPERATIVO IN ITALIA, NEL TRENTINO E NEL PRIMIERO

3 1.INQUADRAMENTO STORICO: A. LA SITUAZIONE ECONOMICA DELLE CAMPAGNE DEL TRIVENETO TRA 800 E 900 ALTA FISCALITA CHE PENALIZZA SOPRATTUTTO LA PICCOLA E MEDIA PROPRIETA CRISI AGRARIA CON CONSEGUENTE RIDUZIONE DEI REDDITI DELLE CATEGORIE RURALI DIFFUSIONE DI MALATTIE CONTAGIOSE SPOPOLAMENTO A CAUSA DELLE MIGRAZIONI VERSO AMERICA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEL BACO DA SETA E DELLA VITE A CAUSA DI PATOLOGIE DELLE PIANTE SCARSA PRODUTTIVITA AGRICOLA RISPETTO ALLE REGIONI LIMITROFE A CAUSA DI COLTURA MISTA, ARRETRATEZZA DELLE TECNICHE AGRARIE (ASSENZA DEL MAGGESE), SCARSA DIFFUSIONE DELLALLEVAMENTO E RIDOTTE DIMENSIONI DIMPRESA DIFFICOLTA PER I PICCOLI PROPRIETARI TERRIERI DI ACCESSO AL CREDITO

4 1.INQUADRAMENTO STORICO: B. SUCCESSIVI MIGLIORAMENTI BONIFICA DELLE PALUDI CON CONSEGUENTE SCOMPARSA DELLA MALARIA LE VENEZIE RESTANO TRA LE REGIONI PIU DENSAMENTE POPOLATE SVILUPPO DI NUOVE COLTURE LUSO PIU RAZIONALE DELLE ROTAZIONI, IL MAGGIOR USO DI FERTILIZZANTI E DI MACCHINARI PORTA A UN AUMENTO DELLA PRODUZIONE LO SVILUPPO DELLA COOPERAZIONE NEL SETTORE BANCARIO CONSENTE ANCHE AI PICCOLI PROPRIETARI DI OTTENERE DEI PRESTITI

5 2. NASCITA DELLE PRIME FORME DI COOPERAZIONE: A.CASSE RURALI 1847 A FLAMMERSFELD IN GERMANIA NASCE LA PRIMA CASSA RURALE E SUCCESSIVAMENTE SI DIFFUSE IN TUTTO IL PAESE Per opera di: FEDERICO GUGLIELMO RAIFFEISEN Cosa fece: UNI TUTTI GLI UOMINI DEL VILLAGGIO IN UNA SOCIETA COLLETTIVA Scopo: FAVORIRE LA RACCOLTA DEL DENARO E LA SUA IMMEDIATA RIDISTRIBUZIONE AI CONTADINI CHE NE AVESSERO BISOGNO SENZA LINTERMEDIAZIONE DELLE BANCHE

6 2. NASCITA DELLE PRIME FORME DI COOPERAZIONE: A.CASSE RURALI 1883 A LOREGGIA NELLALTO PADOVANO NASCE LA PRIMA CASSA RURALE IN ITALIA E SUCCESSIVAMENTE SI DIFFUSE IN TUTTO IL PAESE Per opera di: LEONE WOLLEMBORG Cosa fece: SEGUENDO LESEMPIO DELLA GERMANIA CREO QUESTI ISTITUTI DI CREDITO Scopo: MEDIANTE LEROGAZIONE DI PRESTITI SI FINANZIARONO I PICCOLI PROPRIETARI ELIMINANDO LUSURA E SI MIGLIORARONO LE TECNICHE AGRARIE

7 2. NASCITA DELLE PRIME FORME DI COOPERAZIONE: B. ALTRE FORME DI COOPERAZIONE 1844 A ROCHDALE IN INGHILTERRA NASCE LA COOPERAZIONE DI CONSUMO Per opera di: CHARLES HOWART Cosa fece: UNI UN GRUPPO DI TESSITORI MINACCIATI DALLA FAME, DANDO VITA AL PRIMO SPACCIO COOPERATIVO CHIAMATO SOCIETA DEI PROBI PIONIERI Scopo: MIGLIORARE LA SITUAZIONE ECONOMICA E SOCIALE DEL GRUPPO DI TESSITORI ATTRAVERSO IL MECCANISMO DELLA RIPARTIZIONE DEGLI UTILI IN PROPORZIONE AGLI ACQUISTI

8 2. NASCITA DELLE PRIME FORME DI COOPERAZIONE: B. ALTRE FORME DI COOPERAZIONE 1848 IN FRANCIA NASCE LA COOPERAZIONE DI PRODUZIONE E LAVORO Per opera di: PENSATORI COME BOUCHEZ E BLANC Cosa fece: DIFFONDONO LIDEA DI STATUTI SOCIETARI CHE PREVEDEVANO LA DESTINAZIONE DELLAVANZO DI ESERCIZIO PER L80% AL LAVORO E PER IL RESTANTE 20% AD ACCUMULAZIONE INDIVISIBILE. SULLA SCORTA DI QUESTE IDEE VIENE FONDATA LA 1^ COOPERATIVA DI LAVORO, LA SOCIETA OPERAIA DI PRODUZIONE UNIFORMI.

9 3.MOVIMENTO COOPERATIVO IN ITALIA, NEL TRENTINO E NEL PRIMIERO A. ITALIA B. TRENTINO C. PRIMIERO D.VISITA ALLE COOPERATIVE

10 ITALIA 1849: PRIMA COOPERATIVA DI CONSUMO A PINAROLO (TORINO) 1849: PRIMA COOPERATIVA DI CONSUMO A PINAROLO (TORINO) 1856: PRIMA COOPERATIVA DI PRODUZIONE E LAVORO A SAVONA 1856: PRIMA COOPERATIVA DI PRODUZIONE E LAVORO A SAVONA 1864: PRIMA COOPERATIVA DI CREDITO A COMO E A MILANO 1864: PRIMA COOPERATIVA DI CREDITO A COMO E A MILANO 1883: PRIMA CASSA RURALE A LOREGGIA E A RAVENNA PRIMA COOPERATIVA DI OPERAI 1883: PRIMA CASSA RURALE A LOREGGIA E A RAVENNA PRIMA COOPERATIVA DI OPERAI 1886: NACQUE LA FEDERAZIONE DELLE SOCIETA COOPERATIVE ITALIANE 1886: NACQUE LA FEDERAZIONE DELLE SOCIETA COOPERATIVE ITALIANE 1893: LA FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE COOPERATIVE SI TRASFORMA IN LEGA DELLE COOPERATIVE 1893: LA FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE COOPERATIVE SI TRASFORMA IN LEGA DELLE COOPERATIVE

11 ITALIA 1901: NASCE FEDERAZIONE ITALIANA DELLE SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO E LA CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO 1901: NASCE FEDERAZIONE ITALIANA DELLE SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO E LA CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO 1919: I CATTOLICI CREANO LA CONFEDERAZIONE DELLE COOPERATIVE NAZIONALI E NASCE LA BANCA NAZIONALE DEL LAVORO E DELLA COOPERAZIONE 1919: I CATTOLICI CREANO LA CONFEDERAZIONE DELLE COOPERATIVE NAZIONALI E NASCE LA BANCA NAZIONALE DEL LAVORO E DELLA COOPERAZIONE 1925: IL FASCISMO SCIOGLIE LA LEGA 1925: IL FASCISMO SCIOGLIE LA LEGA 1926: VIENE CREATO LENTE NAZIONALE FASCISTA PER LA COOPERAZIONE 1926: VIENE CREATO LENTE NAZIONALE FASCISTA PER LA COOPERAZIONE 1927: SCIOGLIE LA CONFEDERAZIONE 1927: SCIOGLIE LA CONFEDERAZIONE 1942: VIENE APPROVATO IL NUOVO CODICE CIVILE CHE RACCHIUDE LE NORME SULLE SOCIETA COOPERATIVE 1942: VIENE APPROVATO IL NUOVO CODICE CIVILE CHE RACCHIUDE LE NORME SULLE SOCIETA COOPERATIVE

12 ITALIA 1945: SI COSTITUISCE LA CATTOLICA COOPERATIVA ITALIANA E VIENE RICONOSCIUTA LA LEGA NAZIONALE DELLE COOPERATIVE E MUTUE 1945: SI COSTITUISCE LA CATTOLICA COOPERATIVA ITALIANA E VIENE RICONOSCIUTA LA LEGA NAZIONALE DELLE COOPERATIVE E MUTUE 1946: VIENE COSTITUITA PRESSO IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE LA DIREZIONE GENERALE DELLA COOPERAZIONE 1946: VIENE COSTITUITA PRESSO IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE LA DIREZIONE GENERALE DELLA COOPERAZIONE 1948: LA LEGA E LA CONFEDERAZIONE VENGONO RICONOSCIUTE DALLO STATO COME ASSOCIAZIONI NAZIONALI DI RAPPRESENTANZA, TUTELA E ASSISTENZA DEL MOVIMENTO COOPERATIVO 1948: LA LEGA E LA CONFEDERAZIONE VENGONO RICONOSCIUTE DALLO STATO COME ASSOCIAZIONI NAZIONALI DI RAPPRESENTANZA, TUTELA E ASSISTENZA DEL MOVIMENTO COOPERATIVO 1950: SI COSTIUTISCE LA FEDERAZIONE ITALIANA DELLE CASSE RURALI ED ARTIGIANE 1950: SI COSTIUTISCE LA FEDERAZIONE ITALIANA DELLE CASSE RURALI ED ARTIGIANE 1952: LA COMPONENTE REPUBBLICANA E UNA PARTE DI QUELLA SOCIALDEMOCRATICA ESCONO DALLA LEGA E NE FORMANO UNA TERZA CENTRALE: LASSOCIAIZONE GENERALE DELLE COOPERATIVE ITALIANE 1952: LA COMPONENTE REPUBBLICANA E UNA PARTE DI QUELLA SOCIALDEMOCRATICA ESCONO DALLA LEGA E NE FORMANO UNA TERZA CENTRALE: LASSOCIAIZONE GENERALE DELLE COOPERATIVE ITALIANE

13 ITALIA 1962: VIENE COSTITUITO A BOLOGNA IL CONSORZIO NAZIONALE 1962: VIENE COSTITUITO A BOLOGNA IL CONSORZIO NAZIONALE 1971: VIENE COSTITUITA LUNIONE NAZIONALE COOPERATIVE ITALIANE 1971: VIENE COSTITUITA LUNIONE NAZIONALE COOPERATIVE ITALIANE 1977: VIENE CONVOCATA DA PARTE DEL GOVERNO UNA CONFERENZA NAZIONALE SULLA COOPERAZIONE 1977: VIENE CONVOCATA DA PARTE DEL GOVERNO UNA CONFERENZA NAZIONALE SULLA COOPERAZIONE 80: RIPRESA DEL DIBATTITO SULLUNITA COOPERATIVA 80: RIPRESA DEL DIBATTITO SULLUNITA COOPERATIVA 90: NOVITA SUL PIANO LEGISLATIVO E NASCITA DI NUOVO TIPOLOGIE DI COOPERATIVE COME LA PICCOLA SOCIETA COOPERATIVA 90: NOVITA SUL PIANO LEGISLATIVO E NASCITA DI NUOVO TIPOLOGIE DI COOPERATIVE COME LA PICCOLA SOCIETA COOPERATIVA

14 TRENTINO IL MOVIMENTO COOPERATIVO IN TRENTINO NASCE PER OPERA DI DON LORENZO GUETTI CHE INTRODUSSE NELLA PROVINCIA IL SISTEMA DELLE CASSE RURALI E QUELLO DELLE FAMIGLIE COOPERATIVE. RISPARMI FAMIGLIARI IN MANI SICURE IN QUANTO AUTOGESTITI DAI SOCI STESSI RISPARMI FAMIGLIARI IN MANI SICURE IN QUANTO AUTOGESTITI DAI SOCI STESSI NUOVE IMPRESE OTTENNERO FINANZIAMENTI A TASSI DINTERESSE MOLTO BASSI NUOVE IMPRESE OTTENNERO FINANZIAMENTI A TASSI DINTERESSE MOLTO BASSI PORTARONO IN TUTTI I PAESI PRODOTTI DI DIFFICILE REPERIBILITÀ MA DI GRANDE CONSUMO PORTARONO IN TUTTI I PAESI PRODOTTI DI DIFFICILE REPERIBILITÀ MA DI GRANDE CONSUMO

: LA PRIMA COOPERATIVA FU LA SOCIETA COOPERATIVA RURALE DI SMERCIO E CONSUMO DI S. CROCE DI BLEGGIO 1890: LA PRIMA COOPERATIVA FU LA SOCIETA COOPERATIVA RURALE DI SMERCIO E CONSUMO DI S. CROCE DI BLEGGIO 1892: PRIMA CASSA RURALE DI PRESTITI E RISPARMIO DI QUADRA PURE NEL BLEGGIO. 1892: PRIMA CASSA RURALE DI PRESTITI E RISPARMIO DI QUADRA PURE NEL BLEGGIO. 1893: IN TUTTI I PAESI ERA PRESENTE UNA COOPERATIVA 1893: IN TUTTI I PAESI ERA PRESENTE UNA COOPERATIVA 1895: FONDATA LA FEDERAZIONE DEI CONSORZI COOPERATIVI CON COMPITI DI TUTELA, RAPPRESENTANZA, ASSISTENZA, REVISIONE DELLE SOCIETÀ FEDERATE E FORMAZIONE DEI COOPERATORI 1895: FONDATA LA FEDERAZIONE DEI CONSORZI COOPERATIVI CON COMPITI DI TUTELA, RAPPRESENTANZA, ASSISTENZA, REVISIONE DELLE SOCIETÀ FEDERATE E FORMAZIONE DEI COOPERATORI TRENTINO

: FONDATO IL BANCO DI SAN VIGILIO CON FUNZIONE DI CASSA CENTRALE DELLE CASSE RURALI 1898: FONDATO IL BANCO DI SAN VIGILIO CON FUNZIONE DI CASSA CENTRALE DELLE CASSE RURALI 1899: BANCA CATTOLICA SOSTITUISCE IL BANCO DI SAN VIGILIO 1899: BANCA CATTOLICA SOSTITUISCE IL BANCO DI SAN VIGILIO DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE SPACCATURA DELLA FEDERAZIONE DEI CONSORZI COOPERATIVI ATTRAVERSO LO SCORPORO DELLE CASSE RURALI DEL RESTO DEL MOVIMENTO DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE SPACCATURA DELLA FEDERAZIONE DEI CONSORZI COOPERATIVI ATTRAVERSO LO SCORPORO DELLE CASSE RURALI DEL RESTO DEL MOVIMENTO DOPO IL 1945 VENNE RICOSTRUITA LUNITA DELLE FEDERAZIONE DOPO IL 1945 VENNE RICOSTRUITA LUNITA DELLE FEDERAZIONE TRENTINO

17 PRIMIERO A PARTIRE DAL 1894 NASCONO IN TUTTI I PAESI DELLA VALLE LE FAMIGLIE COOPERATIVE. LA PRIMA FU FONDATA A CANAL SAN BOVO A PARTIRE DAL 1894 NASCONO IN TUTTI I PAESI DELLA VALLE LE FAMIGLIE COOPERATIVE. LA PRIMA FU FONDATA A CANAL SAN BOVO A PARTIRE DAL 1897 NASCONO IN QUASI TUTTI I PAESI DELLA VALLE LE CASSE RURALI. LA PRIMA FU FONDATA A MEZZANO A PARTIRE DAL 1897 NASCONO IN QUASI TUTTI I PAESI DELLA VALLE LE CASSE RURALI. LA PRIMA FU FONDATA A MEZZANO NEL 1928 NASCE IL PRIMO CASEIFICIO SOCIALE A IMER SEGUITO DAGLI ALTRI PAESI DELLA VALLE. NEL 1928 NASCE IL PRIMO CASEIFICIO SOCIALE A IMER SEGUITO DAGLI ALTRI PAESI DELLA VALLE. NEL 1973 NASCE IL CASEIFICIO SOCIALE COMPRENSORIALE DI PRIMIERO. NEL 1973 NASCE IL CASEIFICIO SOCIALE COMPRENSORIALE DI PRIMIERO.

18 PRIMIERO COOPERATIVE EDILIZIE: COOPERATIVE EDILIZIE: - NEL 1965 VIENE FONDATA LA COOPERATIVA EDILIZIA LUIGI NEGRELLI - NEL 1981 VIENE FONDATA LA COOPERATIVA EDILIZIA CASTELPIETRA A PARTIRE DEL 1983 NASCONO LE PRIME COOPERATIVE DI PRODUZIONE E LAVORO A PARTIRE DEL 1983 NASCONO LE PRIME COOPERATIVE DI PRODUZIONE E LAVORO

19 VISITA ELLE COOPERATIVE COOPERATIVA DI CONSUMO: FAMIGLIA COOPERATIVA DI MEZZANO COOPERATIVA DI CREDITO : CASSA RURALE COOPERATIVA AGRICOLE: CASEIFICIO SOCIALE COMPRENSORIALE COOPERATIVA DI PRODUZIONE E LAVORO: B.T.D.