QUARTA TAPPA IL SACRAMENTO… IN GIOCO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN BLOG PER LA LEGALITA’
Advertisements

Benvenuti a VOI LO DITE IO VI DO I PUNTI!!!! Un gioco per migliorare il vostro italiano.
Girotondo per tutti i bambini
1° della Scuola Primaria
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PASCOLI” – SESTO S. G
BREVI CENNI INTRODUTTIVI
2° Circolo Didattico Quarto-Napoli Scuola dell’Infanzia Crisci-Falcone “Progetto Lettura in Gioco” alunni di anni 5 A.S.2008/09.
Gli alunni delle classi quarte sezioni A-B Scuola Primaria
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
Mio Dio, mio Dio, per celebrare il Natale noi alziamo i nostri abeti più alti dei nostri monumenti… Appendiamo sempre più in alto le nostre luci e le.
Le classi III di Casalserugo presentano
Ci divertiamo con il computer
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Carnevale con il Sindaco
Insegnanti: GHIRELLI - ZANFINI
BENE CON ME, BENE CON GLI ALTRI
Costruttori di PACE Percorso realizzato dalla classe quinta della scuola primaria di Sedegliano in collaborazione con Letizia Banchig (Centro Missionario.
Da un antico manoscritto di: Roberto Ugo Benson
PROGETTO “TI MUOVI” SCUOLA DELL'INFANZIA “BRUNO MUNARI” LUMELLOGNO
CITTA’ E CITTADINI.
Un giorno…...
Classi 2^ A e B Scuola Primaria “San Serafino – Galiè “
SIAMO I RE MAGI Testo di Alessandro Paterlini
La vera amicizia è come la perfetta salute: il suo valore raramente è riconosciuto prima che la si sia perduta…
Da Palazzo Reale alla festa di Natale
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Scopriamo Questi Preziosi Insetti Con L’aiuto Dello Zio Di Tommaso
I.C.S «S. Casella» Pedara plesso Mons. Pennisi
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Con cervello, cuore e coraggio cerchiamo insieme la nostra strada!
Oz Il Mago di.
ESTATE RAGAZZI 2013 PASSI FIDATI.
Le emozioni possono essere tante.
I colori degli amici Gli amici sono "colori", ognuno con la sua sfumatura, e un modo di essere sempre molto accentuato.
Parola di Vita Aprile 2007 “Io sto in mezzo a voi
INCONTRO CON L’AUTORE CLASSE 4^.
La magica notte di S. Lucia
C’era una volta …. C’era una volta, una letterina, la signorina H, una tipetta silenziosa, che trascorreva le sue giornate accanto alle signorine sillabe.
UN VIAGGIO SPECIALE Sogno o son desta?
TUTTI HANNO BISOGNO DI AMICI
Maierna Giulia,Emanuele Mina
Parrocchia di Bondanello 06 maggio 2007 incontro genitori 1° anno.
ALCUNI GRANDI ARTISTI HANNO FATTO LUNGHI VIAGGI PER
Dio ha posto la sua dimora…
Il film racconta due storie : una vera e l’altra di invenzione. La storia vera è quella del lungo viaggio di YAGUINE e FODE’, due adolescenti guineani.
18 febbraio 2015.
Francesco Guccini PLAY FINE PRESENTAZIONE. Lunga e diritta correva la strada L'auto veloce correva La dolce estate era già cominciata Vicino lui sorrideva.
SCUOLA PRIMARIA “LUIGI DA PORTO” VICENZA
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
Anno scolastico 2007/2008 La Scuola dell’Infanzia di Sequals presenta.
Domenica speciale da Babbi Natale
Animatrici di Comunità Ilenia Maracci: Animatrice di Comunità del 3°anno (25 anni) Beatrice Cerreti: Animatrice di Comunità del 1°anno (25 anni)
Un giorno:.
La Messa per bambini.
Una povera vedova si manteneva prestando servizio ad una ricca signora.
ED ECCO DONATELLA, LA MAMMA DI MARGHERITA! LEI CI HA LETTO …
Corso abilitante per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia
Entra nella tua QUARESIMA INTERIORE… alla MONTAGNA DELLA PASQUA
ARTURO.
Per amicizia.
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO
Dopo aver fatto in largo e in tondo per 10 volte il giro del mondo, Cifre.
GIOCO E IMPARO NUMERI E PAROLE.
Oggi abbiamo discusso della diversità nel mondo.Secondo noi essere in sedia a rotelle o poter camminare non fa differenza perché siamo tutti diversi ma.
INCONTRI DI CATECHISMO ANNO
La bellezza e la fatica di essere catechista. DIOCESI DI FORLI’ - BERTINORO.
Week-end giovanissimi 14 – 15 marzo 2009 Tema: Bene Comune Passo biblico: La casa sulla roccia.
L'ACCOGLIENZA a cura di Carla Villagrossi cos'è da[colligere] [co-] insieme [lègere] raccogliere cogliere, raccogliere.
Come si costruisce la pace? La pace non deve essere una forzatura, ma deve nascere all ' interno di ciascuno di noi. Con la guerra non si risolve niente,
Transcript della presentazione:

QUARTA TAPPA IL SACRAMENTO… IN GIOCO IL MAGO DI OZ QUARTA TAPPA IL SACRAMENTO… IN GIOCO

La piccola Dorothy vive in una minuscola fattoria sperduta nelle grigie pianure del Kansas … Un giorno un terribile e violento uragano porta via la casetta …

Dorothy viene sbalzata in un paese di straordinaria bellezza, ricco di colori e armonia. E' accolta con gran festa , ma lei chiede di poter tornare nel Kansas: ma nessuno ha mai sentito parlare dì quel posto

Dorothy riceve in regalo un paio di scarpette rosse … Le indossa e si avvia sulla strada di mattoni gialli alla ricerca del Mago di Oz…

Dorothy lungo la strada incontra tanti personaggi strani : lo SPAVENTAPASSERI , il BOSCAIOLO di stagno , il LEONE fifone … ed ancora regina di topi , scimmie volanti,ect

Anche noi come Dorothy … abbiamo cercato e trovato il nostro Mago di Oz … Lo abbiamo incontrato personalmente domenica … ma vogliamo continuare ad incontrarlo tutti i giorni con gesti di amicizia , di solidarietà, di collaborazione, di rispetto reciproco

Anche noi come Dorothy … vogliamo incontralo concretamente mettendoci in gioco …

Il paese dei succhialimoni Il percorso dei mattoni gialli L'uragano Il paese dei succhialimoni Caccia ... alla strada! Il percorso dei mattoni gialli

1- Onestà - Non imbrogliare Le 5 regole d'oro 1- Onestà - Non imbrogliare 2- Essere educati , non dire parolacce 3- Non essere violenti - prepotenti 4 - Essere sempre presenti 5 - Non prendersi in giro - Rispetto dell'altro

Le 6 squadre