Il figliol prodigo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARABOLA DEL PADRE MISERICORDIOSO
Advertisements

Il piccolo principe.
Raccontiamo storie.
Celebrazione della Prima Confessione
Anno C Domenica X Tempo ordinario 9 giugno 2013.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Valle di Núria Anno C Domenica XXIV Tempo ordinario 12 settembre 2010.
CAMMINO verso il PERDONO
all’intervento di DIO in Cristo
Il “Pie Jesu” di Marcel Olm ci fa sentire la MISERICORDIA di Dio
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
GIOVEDÌ SANTO ANNO C Gv 13,1-15.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
La parabola del figlio prodigo
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore, ed il denaro in quel periodo era.
Dialogando con il Padre nostro.
Ho sognato d’intervistare Dio
Gesù conserva la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura amorevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera dalle false.
IL FIGLIO PERDUTO E IL FIGLIO FEDELE
4° INCONTRO 25 ottobre 2012.
L'amore premuroso del Padre
Tu sei importante. Si, tu.. Tu sei importante. Si, tu.
Ascoltando Dio Colacio.j.
Routine.
LE PARABOLE DI GESU’ Gesù trasmise gran parte del suo insegnamento attraverso le parabole. La parabola era un tipo di racconto a carattere religioso molto.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
DOMENICA 24 anno C Con la Cappella Antica di München proviamo la gioia d’un Amore più grande del nostro Monges de Sant Benet de Montserrat.
Il padre Ci fa Nuove creature
Luomo e le cento pecore (vv. 1-7)La donna e le dieci dramme (vv. 8-10)Il padre e i due figli (vv )
”Che sorprese hai per l’umanità?..."
DUE AMICI… DI COLORE.
11.00.
 .
Canto della liturgia giudeo spagnola
Saper volare con le ali della vita…
GIOVEDÌ santo Meditiamo ascoltando “Ho mangiato il Tuo Corpo” (7’) della Passione di Bach.
12°incontro
Lettera d'amore del Padre
Ho sognato d’intervistare Dio
GLORIA A TE CRISTO GESU’ OGGI E SEMPRE TU REGNERAI
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
Ho sognato d’intervistare Dio...
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto malato.
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
VI E’ GIOIA DAVANTI AGLI ANGELI PER UN SOLO PECCATORE CHE SI CONVERTE
4 Quaresima C DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat
2° INCONTRO 15 ottobre 2014.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un padre si arrabbiò molto con sua figlia di sei anni, per la perdita di un oggetto al quale lui teneva.
“Il buon samaritano” Vincent Van Gogh XX secolo.
IL FORNO.
IV quaresima C Un Padre ricco di misericordia… “Domenica in Laetare”
Parrocchie di Massa e Lizzano San Benedetto in Alpe, aprile 2012
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
Il “Signore pietà”, di una “Messa Criolla” ci ricorda che dobbiamo PERDONARE perché siamo stati PERDONATI 24 ANNO A Regina.
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
Un giorno:.
Routine
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
CHE FORTE PAPA’, IL TUO PERDONO E’ UN DONO!
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
Gesù guarda la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera da falsi.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Anno C Quarta domenica di Quaresima Quarta domenica di Quaresima 6 marzo 2016 Musica: L iturgia antica Gallicana Levar del sole a Galgala.
Gerusalemme Il coro “Qui tollis peccata mundi” di Bach ci fa vivere il ringraziamento IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
I Domenica di Quaresima (anno C) “Lodate il Dio del cielo: perché eterna è la sua Misericordia” Vangelo: Gesù tentato nel deserto (Luca 4,1-13)
IIDOMENICADIPASQUA ANNO C Gv 20, La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli.
Musica : “Rose” – Ernesto Cortazar. Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale 4 Luca 15, Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale 4 Luca 15,
Transcript della presentazione:

Il figliol prodigo

Un uomo aveva due figli. Il più piccolo disse al padre:

“Padre, dammi quello che mi spetta di eredità perché voglio andarmene lontano da casa”. E il padre divise tra loro le sostanze.

Dopo non molti giorni, il figlio più giovane, raccolte le sue cose, partì per un paese lontano

e là sperperò le sue sostanze vivendo da dissoluto.

Quando ebbe speso tutto, il ragazzo si trovò nel bisogno e si mise a servizio di un padrone che lo assunse come guardiano di porci.

Allora cominciò a pensare: “Quanta gente a casa di mio padre ha pane in abbondanza e io qui muoio di fame”.

“… Ho deciso : ritornerò da mio padre e gli dirò di non essere degno di chiamarmi figlio ma di accogliermi come uno dei suoi servi”.

Partì e si incamminò verso suo padre. Era ancora lontano Partì e si incamminò verso suo padre. Era ancora lontano. Il padre sempre scrutava l’orizzonte nella speranza di vederlo tornare …

lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò.

Il figlio gli disse: “Padre, ho sbagliato non sono più degno di esser chiamato tuo figlio”. Ma il padre lo fece rivestire dai servi con gli abiti migliori.

Fece ammazzare il vitello grasso per il figlio creduto morto e ritrovato. E cominciarono a far festa.

Il figlio maggiore tornando dai campi a casa, sentì da lontano rumore di festa. Quando capì il perché, non volle entrare in casa.

«Il padre uscì per farlo partecipare alla gioia generale . «Il padre uscì per farlo partecipare alla gioia generale. Ma il figlio maggiore gli disse:

"Io lavoro ogni giorno da tanti anni, e per me non si è mai fatto festa”.

Rispose il padre: "Figlio mio, tu sei sempre con me e tutto quello che è mio è anche tuo. Ma bisogna far festa, perché tuo fratello è tornato, è stato ritrovato!"» .

“Siete i miei figli adorati ed io sono il Padre vostro!”.

Dio Padre ama e perdona tutti noi, se ci accorgiamo di aver sbagliato e chiediamo perdono.