GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
ISPO RAPPORTO DI RICERCA: Sanità Pubblica e Privata: gli atteggiamenti degli italiani Maggio2008.
La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
3 febbraio 2005 Job 8159IZ01-Presentazione- SONDAGGIO DI OPINIONE qualità della PA qualità della vita SONDAGGIO DI OPINIONE qualità della PA qualità della.
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Vino 1.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Donata Favaro Università di Padova
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Obiettivi del corso di Statistica Medica.
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Lezione 2 La progettazione degli esperimenti
Monitoraggio sugli inserimenti nella scuola superiore a.s. 06/07
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
Latteggiamento verso la gestione della raccolta dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Febbraio 2003.
Gli italiani e la questione dello smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Luglio 2002.
Levoluzione dei comportamenti ambientali degli italiani Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Indagini MOPAmbiente Monitoraggio degli Orientamenti.
Nobodys Unpredictable Presentazione dei risultati Il PD, il Nord e il federalismo Giugno 2010.
Rapporto C Aprile 2008 a cura di Alessandro Amadori, Stefano Tomasoni, Giorgio Pedrazzini, Alessandra Frigerio Lamore nelletà matura COESIS RESEARCH.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
QUANDO IL BULLISMO ENTRA IN CLASSE
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Roma, 11 ottobre 2007 UNA RICERCA SOCIALE SULL IMMIGRAZIONE Una sintesi.
SIEDI.MI PANCHINE IN CITTA Sondaggio su un campione rappresentativo di cittadini milanesi e su un campione di utenti di piazza Duomo Febbraio 2008.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
Maggio 2007 Le liberalizzazioni e le Authority nella percezione degli italiani RICERCA SULLA POPOLAZIONE.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
SONDAGGIO IPSOS P.A. I CATTOLICI NELLA POLITICA ITALIANA - sintesi dei risultati Nobodys Unpredictable 26 Luglio 2007 Cosa vediamo? Job 12873IZ00 Ipsos.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI COMPETENZA MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2007/2008 BY PROCIDA.
Osservatorio sullatteggiamento verso la riforma della pubblica amministrazione in Italia Roma, 19 Aprile 2001 Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
PRIORITA, VALUTAZIONI E ATTESE DEI CITTADINI DI CREMONA – confronto 2006/2007 – Nobodys Unpredictable Cosa vediamo?
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
EXPORT: Indagine sullindustria trentina. ISPO EXPORT: Indagine sullindustria trentina 2 GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA Lobiettivo della presente ricerca.
PRIMA CONFERENZA DEI PREFETTI 13 ottobre 2009 Limmagine del Prefetto tra i cittadini italiani I risultati di unindagine tra la popolazione.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Nobodys Unpredictable Analisi desk e sondaggio di opinione SINTESI DEI RISULTATI I cattolici dopo le elezioni del 2009 Settembre 2009.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
ISPO 1 I LIBRI DI TESTO La percezione delle famiglie italiane confrontata con i dati di listino 28 agosto 2008.
Nobody’s Unpredictable Presentazione dei risultati Gli italiani, il turismo, gli animali e la caccia Sondaggio realizzato per il Ministero del Turismo.
Gli italiani e la giustizia Rapporto per LIBERTA’eguale Assemblea annuale ° anno “Riformare la giustizia. Come se Berlusconi non ci fosse” Settembre.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

LA GLOBALIZZAZIONE: Cosa ne pensano i cittadini della provincia di Trento

GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA L’obiettivo della presente ricerca era rilevare l’atteggiamento generale verso la globalizzazione. In particolare, la conoscenza del termine, a cosa viene associata maggiormente e se viene percepita come un fenomeno positivo o negativo per le nuove generazioni. A questo riguardo si è provveduto ad intervistare un ampio campione di 800 cittadini rappresentativo della popolazione residente nella provincia di Trento. Di seguito vengono illustrati i risultati più significativi dell’indagine.

LA CONOSCENZA DICHIARATA DEL TERMINE

La conoscenza del termine “globalizzazione” è relativamente diffusa La conoscenza del termine “globalizzazione” è relativamente diffusa. Il 43% dei cittadini della provincia di Trento dichiara di sapere chiaramente di cosa si tratta.

La conoscenza dichiarata Conosce il significato del termine “globalizzazione”? Soprattutto: Uomini (53%); Con meno di 45 anni: 18-24enni (63%), 25-44enni (50%); Al crescere del titolo di studio, Laureati (79%), Impiegati, insegnanti (67%), imprenditori, lav. autonomi, studenti (63%), 85% Base casi: TOTALE CAMPIONE 800 casi –(Valori percentuali)

Tra chi conosce il termine, anche solo vagamente, emerge una percezione della globalizzazione in termini soprattutto economici. Sia come opportunità per le imprese, sia come grande mercato mondiale di prodotti e servizi

A cosa si associa maggiormente la globalizzazione? Quale di queste definizioni associa maggiormente al termine “globalizzazione”? Solo a coloro che dichiarano di conoscere il termine Base casi: solo chi conosce il termine, 681 casi. (Valori percentuali)

A cosa si associa maggiormente la globalizzazione? ALCUNE ACCENTUAZIONI ECONOMIA 34% INTEGRAZIONE 24% Soprattutto: 18-24enni (31%), Diplomati (28%), Casalinghe (30%) Soprattutto: Uomini (39%) Laureati (54%) Impiegati, insegnanti (39%), LE ULTERIORI DEFINIZIONI SONO TRASVERSALI TRA LA POPOLAZIONE

Pur associando il termine in generale ad un fenomeno soprattutto economico, i cittadini considerano la globalizzazione una fonte di maggiore complessità proprio per l’attività delle imprese. Anche se gli imprenditori intervistati sono tra coloro che affermano il contrario in maniera più rilevante

Si complica l’attività di impresa? Secondo Lei, in che misura la globalizzazione rende più difficile e complessa l’attività d’impresa? NO 32% SI 59% Base casi: TOTALE CAMPIONE 800 casi –(Valori percentuali)

Si complica l’attività di impresa? ALCUNE ACCENTUAZIONI NO 32% SI 59% Soprattutto: Diplomati (67%), Residenti a Trento (67%), Impiegati, insegnanti (70%), Operai (63%), Chi dichiara di conoscere bene il termine (64%) Soprattutto: Laureati (38%) Imprenditori, liberi prof. (42%)

GLI EFFETTI DELLA GLOBALIZZAZIONE

In generale, il 43% dei cittadini ritiene positivi gli effetti della globalizzazione, in particolar modo per le opportunità che può rappresentare per i giovani italiani.

L’effetto in Italia della globalizzazione Secondo Lei, qual è l’effetto della globalizzazione in ITALIA per ciascuno dei seguenti soggetti? Base casi: TOTALE CAMPIONE 800 casi –(Valori percentuali)

L’effetto in Italia della globalizzazione ALCUNE ACCENTUAZIONI - STRUTTURALI POSITIVO NEGATIVO Sui giovani 25-34enni (62%), 35-44enni (64%) Al crescere del titolo di studio, Laureati (68%) Impiegati, insegnanti (63%), studenti (61%) Sull’industria 18-24enni (60%) – 25-34enni (56%) Al crescere della dimensione del comune, Trento (55%) Impiegati, insegnanti (59%), imprenditori, lav. autonomi (59%), studenti (61%) 45-54enni (30%) Sui consumatori Uomini (53%); 18-24enni (52%) – 25-34enni (56%) Al crescere del titolo di studio, Laureati (73%) Impiegati, insegnanti (54%), imprenditori, lav. autonomi (51%) Sull’economia 18-24enni (57%) – 25-34enni (50%) Al crescere del titolo di studio, Laureati (64%) Al crescere della dimensione del comune, Trento (49%) Impiegati, insegnanti (54%), imprenditori, lav. autonomi (51%), studenti (59%) Sui lavoratori 25-34enni (37%) Laureati (36%) Impiegati, insegnanti (37%), imprenditori, lav. autonomi (39%) 45-64enni (48%) Sugli anziani 45-64enni (40%) Al decrescere del titolo di studio, lic. el. (40%)

L’effetto in Italia della globalizzazione ALTRE ACCENTUAZIONI Tra chi dichiara di conoscere bene il termine globalizzazione + - Positivo Sull’industria (57%) Sui consumatori (55%) Sull’economia (54%) Negativo Sui lavoratori (46%)

L’effetto in Italia della globalizzazione ALTRE ACCENTUAZIONI Tra chi sostiene che la globalizzazione… … NON complica l’attività di impresa … complica l’attività di impresa + - Positivo Sull’industria (60%) Sull’economia (56%) Sui consumatori (52%) Sui lavoratori (41%) Negativo Sui lavoratori (49%) Sull’industria (32%) Sull’economia (30%)

L’effetto in Italia della globalizzazione ALTRE ACCENTUAZIONI Tra chi associa al termine globalizzazione… … la possibilità di disporre di piu’ prodotti … la sfida e le opportunità per le aziende + - + Positivo Sui giovani (61%) Sui consumatori (52%) Sull’economia (52%) Negativo Sui lavoratori (46%) Positivo Sull’industria (60%) Sui consumatori (51%) Sull’economia (53%) Sui lavoratori (36%) … una più marcata integrazione + … il diffondersi di flussi migratori - Positivo Sui giovani (69%) Sui consumatori (52%) Sui lavoratori (39%) Sugli anziani (18%) Negativo Sui lavoratori (62%)

L’effetto in Italia della globalizzazione INDICE SINTETICO* *INDICE ADDITIVO DELLE 6 VARIABILI SULL’EFFETTO DELLA GLOBALIZZAZIONE. Base casi: TOTALE CAMPIONE 800 casi –(Valori percentuali)

L’effetto in Italia della globalizzazione ALCUNE ACCENTUAZIONI NEGATIVO 26% NEUTRO 29% POSITIVO 43% Soprattutto: 18-34enni (50%) Laureati (63%), Impr./liberi prof. (51%), Impiegati, insegnanti (49%), Conoscono l’inglese (54%) Dichiarano di conoscere bene il termine (49%) Associano al termine una più marcata integrazione (51%) e sfida e opportunità per le aziende (50%) Soprattutto: operai (34%), Associano al termine la possibilità di spostarsi per vacanza o per lavoro (34%) Soprattutto: Al decrescere del livello scolastico, senza titolo (29%) Non conoscono l’inglese (30%) Associano al termine il diffondersi di vistosi flussi migratori (41%)

UN FUTURO CON PIU’ O MENO GLOBALIZZAZIONE?

Per le nuove generazioni Lei, per i suoi figli o comunque per le nuove generazioni, auspica: Base casi: TOTALE CAMPIONE 800 casi –(Valori percentuali)

Per le nuove generazioni ALCUNE ACCENTUAZIONI Minor grado di globalizzazione 25% Nessun cambiamento 25% Maggior grado di globalizzazione 43% Soprattutto: 18-24enni (51%), 25-34enni (50%) Laureati (54%), Residenti a Trento (48%), Impiegati, insegnanti (48%), Studenti (51%), Conoscono l’inglese (53%) dichiarano di conoscere bene il termine (48%) Associano al termine una più marcata integrazione (51%) e sfida e opportunità per le aziende (50%) Soprattutto: Residenti nei comuni con meno di 1000 ab. (30%) Non conoscono il termine “globalizzazione” (36%) Soprattutto: 34-44enni (29%) Diplomati (33%)

LA CONOSCENZA DELL’INGLESE

La conoscenza dell’inglese Come definirebbe la sua conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta? SI 28% NO 72% Base casi: TOTALE CAMPIONE 800 casi –(Valori percentuali)

LA SCHEDA DEL SONDAGGIO Sondaggio d’opinione realizzato da Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Committenti Confindustria Trento Trentino Export Trentino Sprint Metodo di raccolta delle informazioni Cati Universo di riferimento popolazione residente nella provincia di Trento con più di 17 anni Campione Proporzionale alla distribuzione della popolazione maggiorenne residente nella provincia di Trento per genere, età, titolo di studio, condizione occupazionale, area di residenza e ampiezza del comune di residenza Consistenza numerica del campione totale 800 casi Margine di errore 3,5% Elaborazione dati SPSS Periodo/date di rilevazione 19-20 settembre 2007 Indirizzo del sito dove sarà disponibile la documentazione completa - in caso di pubblicazione - dei risultati del sondaggio www.agcom.it In caso di pubblicazione e' obbligatorio riportare le informazioni della scheda indicata, a pena di gravi sanzioni. ISPO non si assume alcuna responsabilità in caso di inosservanza [1] [1] Il Committente si impegna a comunicare a ISPO la decisione di pubblicare o diffondere, integralmente o parzialmente, i risultati del sondaggio, in tempo utile per consentire all’Istituto stesso di inserire sul sito dei sondaggi politico-elettorali www.agcom.it , contestualmente alla pubblicazione, le informazioni prescritte