Struttura e reattivita’ del particolato atmosferico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Job 12434IZ01 Ipsos Indagine sulle attese riguardo al ruolo del Non Profit in Italia Realizzata in occasione della Giornata della Fondazione 2007 Indagine.
Advertisements

L’equilibrio dell’acqua
Gas perfetto e sue leggi
Le distribuzioni di probabilità continue
La molecola H 2 r 21 z x 12 r 1A A B R r 2B r 2A r 1B Il problema del legame molecolare: tenere uniti due atomi a una distanza di equilibrio R, nonostante.
Emissioni veicoli Off-Road
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
Cinetica chimica Cinetica e termodinamica Velocità di reazione
I composti di coordinazione Si è definito composto di coordinazione un composto in cui l'atomo centrale forma un numero di legami s maggiore del suo numero.
Come nasce una formula chimica ?
Tavola e proprietà periodiche
Chimica (Scienze Integrate)
Il meccanismo e la velocità delle reazioni in fase gassosa
La chimica è una scienza sperimentale
Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [La chimica del carbonio] dia n. 1 La chimica del Carbonio.
Concentrazione Chimica Le Soluzioni
Fenomeni Termici.
Silvano Fares*, Juergen Wildt°, Francesco Loreto*
AnalisiQualitativa_Orioli(cap2)1 VELOCITA DI REAZIONE ED EQUILIBRI.
le loro soluzioni ACIDE o BASICHE
analisiQualitativa_orioli(cap6)
AnalisiQualitativa_orioli(cap6)1 Soluzioni e sospensioni.
La molecola H 2 z x 12 r 1A A B R r1r1 r 2B r2r2 r 2A r 1B mol1-1.
La molecola H2 r21 z x 1 2 r1A A B R r2B r2A r1B
La termodinamica chimica si occupa della differenza di energia tra prodotti e reagenti di una reazione, identificati anche come stato finale e stato iniziale.
AA + bB pP + qQ V = -1/a x d[A]/dt = -1/b x d[B]/dt =1/p x d[P]/dt =1/q x d[Q]/dt DEFINIZIONE di velocità di reazione.
AA + bB pP + qQ V = -1/a x d[A]/dt = -1/b x d[B]/dt =1/p x d[P]/dt =1/q x d[Q]/dt DEFINIZIONE di velocità di reazione.
CHIMICA LA MOLE La quantità chimica:la mole.
Termodinamica Chimica
Termodinamica ed Effetto Serra
Alcuni aspetti rilevanti in scienza dei materiali
FATTORI CHE INFLUENZANO LA VELOCITA’ DI UNA REAZIONE CHIMICA
P. Avino1,2, M.V. Russo3 1DIPIA-ISPESL - via Urbana Roma
OSSIDI, FILM SOTTILI, PARTICELLE SUPPORTATE: UN APPROCCIO RAZIONALE ALLA CATALISI E ALLE NANOSTRUTTURE Laboratorio di calcolo di chimica quantistica Cristiana.
Convegno Nazionale RILEVANZA DELLA CHIMICA FISICA NEI NUOVI ORDINAMENTI DIDATTICI Roma, Maggio 2007 Comitato Scientifico Vincenzo Barone, Vincenzo.
Università degli studi di Napoli “Federico II”
Esercitazioni.
Chimica e didattica della chimica
CINETICA CHIMICA.
Esercizi I e II principio, H, S, G
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
CINETICA CHIMICA Fornisce informazioni da un punto di vista microscopico sul meccanismo di reazione, dello studio della velocità di reazione e dei fattori.
Le reazioni tra acidi e basi
Università degli Studi di Torino
Maria Cristina Nicoli Dipartimento di Scienze degli Alimenti
LA MATERIA LA MATERIA.
Pippo.
Il meccanismo e la velocità delle reazioni in fase gassosa
CINETICA CHIMICA Velocità di reazione Formule della velocità
Obbiettivo: aiutare a capire i tempi necessari per la pulizia della macchina determinando le quantita’ di CO2, C, O in gioco Nota: dai dati di Maria Laura.
CORROSIONE NEGLI IMPIANTI PETROLCHIMICI (Up-Streat, Down-stream) Principali agenti/fenomeni corrosivi: O2, CO2, H2S, S, SCC, corrosione batterica)
LE REAZIONI CHIMICHE I2 + Sb SbI3
SECONDO INCONTRO.
g Fe = g Pa Fe = uma Esempio 2-3
Leggi dei Gas 1.
Termodinamica: studio dei trasferimenti di energia Termodinamica chimica: 1. variazione di energia associata ad una trasformazione 2. spontaneità di una.
Cinetica chimica Cinetica e termodinamica Velocità di reazione
Simulazioni su scala atomica di biomolecole.
EI, AE e Elettronegatività: polarità dei legami legame covalente omopolare ed eteropolare dipolo e momento dipolare μ = Qr polarità di legame e polarità.
Università di Torino – Dipartimento di Chimica Generale e Chimica Organica Studio teorico di possibili meccanismi di formazione di particolato carbonioso.
Cinetica chimica Cinetica e termodinamica Velocità di reazione
GRUPPI FUNZIONALI ‘’Enrico Fermi’’ 1 – cosa sono, come sono fatti
VADEMECUM di CHIMICA Classi seconde. Indice Pag. 3 - Classificazione Composti OrganiciPag.12 – Fattori cinetici Pag. 4 - Classificazione Composti InorganiciPag.13.
LE SOLUZIONI TAMPONE nel quotidiano
Transcript della presentazione:

Struttura e reattivita’ del particolato atmosferico Mauro CAUSA' , Marco Trifuoggi, unina, modelling, analisi chimiche Glauco Tonachini, unito, modelling Enrico Ferrero, unipmn, Guido Pirovano, CESI, modelli regionali fluidodinamici Enrico Boccaleri, Aldo Arrais, Giorgio Gatti, unipmn, spettroscopie ottiche Luca Pardi, cnr ipcf, epr.Maria Cristina Paganini, unito, epr Simona Silvia Merola, Bianca Maria Vaglieco, cnr im, studi su motori Hinrich Grothe, TU Wien, misure spettroscopiche Mike Pilling, Uni Leeds, atmospheric chemistry Tone Kokalj, I Stefan, Ljubliana, modelling Claus Nielsen, Uni Oslo, spettroscopie ottiche Torino 21 ottobre 2008

Un punto debole dei modelli fotochimici atmosferici e’ il trattamento del particolato organico ed inorganico L’informazione relativa al particolato e’ molto piu’ parziale ed approssimata

Aerosol organico e inorganico: il problema strutturale La reattivita’, E quindi gli effetti locali e globali possono essere studiati solo attraverso la struttura

Segnale epr di particolato carbonioso

I grafeni dispari: radicali  intrinseci C14H10 e’ closed shell E’ stabile (Eatom/C: 210 kcal) Non reagisce con NO2 C13H9 e’ open shell (radicale ) E’ stabile (Eatom/C: 208 kcal) E’ molto reattivo con NO2

La vacanza di carbonio: stato di tripletto sc5=0.09 sc5=0.34 • • sc=1.16 sc5=1.12

Misure epr ad alto campo

Interpretazione teorica degli esperimenti TPD Fig. 5: TPD-MS curves of Printex U - (trace) mass fragment. OH CO2 CO CO2 desorption from -COOH? (strong acidic) carboxyl group (acidic) phenol group (weak acidic) lactol group carbonyl group coincide (basic) pyron group

Analisi cinetica del desorbimento Ea = RTmax.[ln(Tmax./) – ln(Ea/RTmax)] (T) = e.kT/h. exp[S‡(T)/R] ;  =0.17 K s-1 (derivate dell’equazione di Polany-Wigner) Tmax=550°K Tmax=779°K Tmax=476°K Tmax=556°K Tmax=336°K

spettroscopia raman (micro) G D3 D1 D2 D4

Il trattamento termico non comporta sensibili variazioni strutturali (%) Il campione del diesel è molto più fluorescente, 1720 (chetonici) e 1550 (insaturi isolati) Campioni catturati su filtro: Insaturazioni isolate Diesel piu’ ordinato del benzina Anche piu’ ossidato

AG Schlögl, Fritz Haber Institut, Berlin

Rezioni con O3 ΔE=-40 Kcal/mol

Studio della cinetica di adsorbimento SS + O3 → SSO + O2 ; exp = 3.3 x 10-3 E= -23 kcal/mol; E‡ = 13.1 kcal/mol theor = (kBT/h) q‡/qR exp(-E‡/ kBT)/ = 1.2 x 10-13 SS + O3 → SS---O3 → SSO + O2 E= -2.8 kcal/mol (-0.3+2.5vdw), senza barriera  = (kBT/h) (qp/qR) (1/) = 4.1 x 10-3

Misure normalmente effettuate nella scienza delle superfici e della catalisi possono fornire importanti informazioni sulla natura chimica e la reattivita’ del particolato La simulazione su scala atomistica permette di connettere le informazioni sperimentali ottenute con tecniche diverse In questa fase del progetto abbiamo verificato la possibilita’ di introdurre delle informazioni su scala atomica nei modelli macroscopici su scala geografica