Idea di Progetto Confcommercio in Onda. Cosè Comunica Comunica: è la soluzione sviluppata da Ricercazione per creare un vero e proprio canale televisivo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
… il vostro partner in Europa
Advertisements

Lazione delle-Government attraverso il Digitale Terrestre Giulio De Petra Responsabile Area Innovazione Regioni ed Enti Locali CNIPA.
7 luglio 2006 I D E E P E R I L F U T U R O D I A L G H E R O A L G H E R O Primo incontro di lancio del processo di pianificazione strategica Lelaborazione.
EXPO E-LEARNING FERRARA. CHI E MEDI K? Medi K è una società di servizi e formazione per il mondo della salute con una pluriennale esperienza nellorganizzazione.
Italia Network Service s.r.l. nasce nel Settembre 2004 col preciso scopo di realizzare e fornire contenuti e servizi in ambito entertainment, basando.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
COMUNICARE IL TERRITORIO
Avviso Pubblico. La rete italiana degli enti locali per la formazione civile contro le mafie A cura di Pierpaolo Romani Coordinatore nazionale di Avviso.
STRUMENTI COMUNICAZIONE D’IMPRESA
Relatore: Laura Marinelli- PressCom Srl COMUNICAZIONE DIMPRESA.
Provincia di Piacenza Area ricerca, sviluppo e progetti speciali Servizio Innovazione e supporto al sistema pubblico locale, comunicazione e marketing.
TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA 2006/2007 TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari Anno.
Formez Ufficio Stampa e Editoria Formez Comunicazione pubblica multimediale unesperienza sul campo.
Progetto Performance PA PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E – Capacità Istituzionale Piano Formez 2011.
Corso di aggiornamento Area e Sviluppo Rurale e la Politica dei Leader: Strategie e strumenti per realizzare un piano di comunicazione efficace Catania.
PIANO DI COMUNICAZIONE DEL Programma Operativo FESR Provincia Autonoma di Trento.
IL PIANO INTEGRATO DI COMUNICAZIONE
Corso di Marketing – Maria De Luca
PIEMONTE. RADIO CITY Sito Web: Radio. Radio City è la radio locale più ascoltata ad Alessandria e provincia,
COMUNICARE UN EVENTO L’immagine dell’evento La promozione
2 Intervengono: Conferenza stampa Centro Fiera di Brescia, martedì 8 maggio 2012 Giuseppe Battagliola - Presidente Compagnia delle Opere di Brescia Francesco.
Il mercato, gli attori, l’agenzia, le figure professionali,
Relatrice: d.ssa Monica Benedetti – CM Alto e Medio Metauro
Provincia di Forlì-Cesena Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio, Turismo e Statistica S ISTEMA PER LA PR OGRAMMAZIONE I NTEGRATA E IL G OVERNO.
DIGITAL SIGNAGE Progetto Monitor in Store.
SCOPI STATUTARI E ATTIVITA FRUIZIONE, VALORIZZAZIONE, PROMOZIONE del patrimonio culturale ATTIVAZIONE di processi formativi e di aggiornamento REALIZZAZIONE.
Programma operativo regionale FESR Obiettivo competitività regionale e occupazione Parte I Integrazioni di medio periodo al Piano di Comunicazione.
Progetto digital marketing 2010
I POTESI DI LAVORO BOZZA – Riservato / Confidenziale Convento Santa Vittoria Comunicazione di Progetto Pesaro 6 marzo 2012.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito Ricerca sul Contesto L E I D E E.
K-PORTAL: la soluzione con CMS per il tuo sito web dinamico K-Portal permette di presentare in modo semplice ed efficace i differenti tipi di contenuti.
Ancona, 14 Gennaio 2008 TVs Produzioni Video per un Modello di Multicanalità Assessorato Cultura e Politiche Giovanili Regione Marche Bozza Produttori.
Idea di Progetto. Comunica: è la soluzione sviluppata da RicercAzione associati e Omnia comunicazione per creare un vero e proprio canale televisivo interno.
Facoltà di Lettere e Filosofia
Comune di Cagli. Teatri Comunali coinvolti 1.Cagli (ente proponente e capofila) 2.Macerata Feltria 3.Pennabilli 4.Pergola 5.SantAgata Feltria (Comuni.
RicercAzione RicercAzione, formata da professionisti del settore, è da anni un punto di riferimento per enti pubblici ed aziende private nella pianificazione.
Corso di Comunicazione d’impresa
Proposta Campagna Comunicazione per (inserisci nome del cliente)
Ermanno Bonomi Dirigente Settore Turismo Regione Toscana
R o m e o B r o g l i a - A s s e s s o r e a i S e r v i z i T e l e m a t i c i Provincia di Parma I l P i a n o d i e - g o v e r n m e n t d e l l.
Premessa: CHI È BETWEEN? Costituita nel 1998, Between offre servizi specialistici di consulenza strategica e tecnologica nel settore dell’Information &
Distretto Culturale Evoluto della Provincia di Pesaro e Urbino STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO Asse Cultura_Sistema Museo Asse Turismo_Confcommercio/Formaconf.
I soggetti attivi nel progetto Soggetti aderenti alla rete DCE Creattività 84 (37 enti pubblici, 47 privati) 49 partner finanziatori 25 partner sostenitori.
WEB-TV: ELABORAZIONE DEI CONTENUTI E SPECIFICITÀ DEL MEZZO. IL CASO DI ISOLATV Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano Facoltà di Psicologia – Corso.
1 L’AZIONE DI SISTEMA PER L’INNOVAZIONE NEI SERVIZI PER L’IMPIEGO: IL PROGETTO Comunicazione e marketing come leva per favorire l’accesso ai.
PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L’INNOVAZIONE E CONFINDUSTRIA per la realizzazione di servizi avanzati per le imprese.
L’ Istituto Superiore Statale “Alfano I°” di Salerno in associazione con Consorzio Rigel, Ente di Formazione Professionale Università degli Studi di.
Distretto Culturale Evoluto della Provincia di Pesaro e Urbino
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
27 giugno 2007CST Servizi associati per gli Enti Locali1 Centro Servizi del Territorio del Polesine Servizi associati per gli Enti Locali.
1 Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Facoltà di Economia Corso di Laurea triennale in Marketing e comunicazione d’azienda a.a Corso.
1 Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Facoltà di Economia Corso di laurea triennale in Marketing e comunicazione d’azienda a.a Corso.
CRM L’esperienza del Comune di Modena Claudio Forghieri Settore Sistemi Informativi e Telematici, Comunicazione e Relazioni con i Cittadini.
“AMBITI DI COMPETENZA DI MARKETING STRATEGICO, MARKETING OPERATIVO E COMUNICAZIONE ESTERNA” Giuseppe Pernigo.
Per il Programma di EMPOWERMENT delle Amministrazioni Pubbliche del Mezzogiorno Il Progetto Empowerment Unione Comuni del Parteolla Comune di Settimo San.
[co-mu-ni-ca-zió-ne]
“La rete Lepida” Direzione Generale Organizzazione, Sistemi Informativi e Telematica Terza Conferenza sull’e-Government nelle Regioni e negli Enti locali.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di laurea interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità Baroni Fabiana Anno accademico 2013/2014.
Comune di Spoleto La comunicazione come leva strategica per governare le amministrazioni e il cambiamento Forum P.A. Roma, 12 maggio 2004.
Cos’è il marketing È la funzione tecnica dello scegliere che cosa vendere, a chi vendere e programmare le azioni conseguenti I possibili approcci: Imprese.
IL BILANCIO 2015 E I SUOI EFFETTI SUL TERRITORIO Provincia di Pesaro e Urbino 29 SETTEMBRE 2015 Ufficio Comunicazione della Provincia.
Premessa 1 Eurovita è una compagnia di bancassicurazione, piattaforma aperta, indipendente e specializzata nella distribuzione di polizze tramite.
Piano di Comunicazione Anno
ENIT E IL PROGRAMMA NAZIONALE PER IL TURISMO Dott. Andrea Babbi – Direttore Generale Agenzia Nazionale del Turismo.
Ecco la soluzione per lavorare senza emigrare e guadagnare con la valorizzazione del proprio territorio… …ORIENTATORE TURISTICO.
1 La Carta dei Servizi nell’ Azienda USL di Modena Maurizia Gherardi - Sistema Comunicazione e Marketing - URP aziendale - Modena 26 Ottobre 2005 La riedizione.
EU-TOO: Young people “On Air” - Progetto finanziato dalla DG Gioventù nell’ambito del Programma “Giovani Cittadini Europei e Informazione” -
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Alfonso Toschi Presidente Commissione Comunicazione e Pubbliche relazioni.
AREA DI DELEGA “ Comunicazione e social ” Triennio Consigliere Delegato:ETTORE PERROTTI Comunicazione e Social.
N. telefonico per prenotazioni
Transcript della presentazione:

Idea di Progetto Confcommercio in Onda

Cosè Comunica Comunica: è la soluzione sviluppata da Ricercazione per creare un vero e proprio canale televisivo interno. Linterfaccia Web Based permette di modificare in tempo reale il palinsesto del canale e la versatilità del sistema offre la possibilità di applicazione ad innumerevoli settori dattività. La redazione programma i palinsesti che possono essere differenziati su ogni singola postazione.

Come Funziona 1. PROGETTO EDITORIALE Metadati originali 2. PRODUZIONE MULTIMEDIALE Ingestion Trasformazione digitale I Processi di Gestione del Sistema Comunica 3. CREAZIONE PALINSESTI Pianificazione delle Playlist e delle categorie di testo 4. MESSA ON-LINE Contenuto distribuito sulle TV

Il Progetto Confcommercio in Onda La NetTV della Confcommercio di Pesaro e Urbino OBIETTIVI COMUNICAZIONALI della PA Creare efficaci strategie e strumenti di comunicazione, per Informare e diffondere i propri messaggi, le proprie politiche e i propri codici; rimarcare il proprio ruolo, le proprie competenze e la propria identità; trasmettere efficacemente messaggi e codici anche attraverso linguaggi molto differenti e capaci di integrarsi nellattuale scenario di convergenza dei media. SOLUZIONE SUGGERITA: ???? : una vera e propria piattaforma televisiva gestita e trasmessa tramite internet a postazioni video localizzate nei luoghi di fruizione delle informazioni da parte dei differenti pubblici

Piattaforma Interfaccia e Contenuti Metropolis Periodico dinformazione della Confcommercio di Pesaro e Urbino

Presso le principali sedi provinciali: Pesaro Fano Fossombrone Urbino Urbania Novafeltria Pergola Target: Cittadini Soci Dipendenti/collaboratori Amministratori Fruitori di eventi in sede (corsi, conferenze stampa, ecc.) Canale Istituzionale Location e Target

RICERCAZIONE Profilo aziendale RicercAzione è una società che realizza strategie strumenti di marketing e comunicazione. Nata nel 1999 ha fin da subito focalizzato la sua attività nel settore della PAL e per il segmento dei prodotti territorio: turismo, cultura e prodotti tipici. Aree dazione MARKETING Strategie di marketing Piani di comunicazione Studi socio-economici Analisi Competitive Riposizionamento del prodotto COMUNICAZIONE Corporate identity Campagne pubblicitarie Media Relation e ufficio stampa Eventi Multimedialità e web Sedi Piobbico (PU) – Urbino – Bologna Alcuni Clienti PAL e Istituzioni Comune di Cagli Comune di Fratte Rosa Comune di Macerata Feltria Comune di Pedaso Comune di Pergola Comune di Porto San Giorgio Comune di Porto SantElpidio Comune di San Leo Comune di Urbino Comunità Montana del Catria e del Nerone Comunità Montana del Catria e Cesano Comunità Montana del Metauro Confartigianato di Pesaro e Urbino Confcommercio di Pesaro e Urbino Cons. operatori turistici del Catria e N. Cons. operatori turistici del Montefeltro Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi GAL Leader Montefeltro GAL Leader Flaminia e Cesano Provincia di Arezzo Provincia di Ascoli Piceno STL Urbino e il Montefeltro Università degli Studi di Bologna