DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1: Marzo 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
Advertisements

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Array, matrici Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 21 Marzo 2013.
Process synchronization
MATLAB. Scopo della lezione Programmare in Matlab Funzioni Cicli Operatori relazionali Esercizi vari.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Costrutti iterativi Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 20 Marzo 2013.
Process synchronization
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Recap sul C Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 11 Aprile 2013.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Costrutti iterativi Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 9 Agosto 2013.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
Process synchronization
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6: 16 Maggio 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2: 04 Aprile 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Stringhe e tipi di dati strutturati Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2: 25 Marzo 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5: 29 Aprile 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Corso di informatica e elementi di informatica medica Informazioni di Servizio 9 Marzo, 2012 Politecnico di.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6: 13 Maggio 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: 24 Ottobre 2011 Sadegh Astaneh – Marco D. Santambrogio –
Process synchronization
Process synchronization
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Ulitma lezione… fine corso IEIM 2013 Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al.
MATLAB.
MATLAB. …oggi… Programmare in Matlab Programmare in Matlab Funzioni Funzioni Cicli Cicli Operatori relazionali Operatori relazionali Esercizi vari Esercizi.
Il linguaggio Fortran 90: 4. Array: Vettori e Matrici
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
Diagrammi 2D e 3D Funzioni di ordine superiore
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Input/output 1 Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 2 Dicembre 2013.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Script 1 Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 2 Dicembre 2013.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 7: 13 Giugno 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Array e stringhe Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 9 Agosto 2013.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 8 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5: 29 Aprile 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
Milano, 17 Dicembre 2013 Informatica B Informatica B Matlab Laboratorio del 14/01/2014 Responsabili di laboratorio: Gianluca Durelli:
Milano, 10 Dicembre 2013 Informatica B Informatica B Matlab Laboratorio del 10/12/2013 Responsabili di laboratorio: Gianluca Durelli:
Esercitazione 1 - Introduzione Matlab. MATrix LABoratory Command window Current Directory Comandi recenti Variabili correnti Contenuto cartella corrente.
Milano, 17 Dicembre 2013 Informatica B Informatica B Matlab Laboratorio del 14/01/2014 Responsabili di laboratorio: Gianluca Durelli:
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Esercitazione 1 Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 9 Aprile 2014.
Corso di Fondamenti di Informatica Ingegneria delle Comunicazioni – BCOR Ingegneria Elettronica – BELR Introduzione al C Esercitazione 5 D. Bloisi, A.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1: Marzo 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Algoritmi e basi del C Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 13 Marzo 2014.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Costrutti iterativi Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 20 Ottobre 2014.
Esercitazione 1 - Introduzione Matlab. MATrix LABoratory Command window Current Directory Comandi recenti Variabili correnti Contenuto cartella corrente.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: 31 Marzo 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 7: 16 Giugno 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE La Ricorsione Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 21 Maggio 2014.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 7 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOINGEGNERIA Lab 2: 20 Aprile 2015 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 L Aprile 2015 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
Process synchronization
Process synchronization
Process synchronization
Process synchronization
Transcript della presentazione:

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo – Ver. aggiornata al 7 Dicembre2013

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Calendario dei Labs 7 Gennaio 2014, LM1 MATLAB: strutture di controllo, tipi di dato strutturato, e vettori 14 Gennaio 2014, LM1 MATLAB: funzioni ricorsive 21 Gennaio 2014, LM1 MATLAB: funzioni ricorsive, funzioni di ordine superiore, grafici 2D e 3D 2

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4: Obiettivi Introduzione a Matlab/Octave array e matrici inserimento dati costrutti condizionali stampa a video 3

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4: Agenda Esercizi Lab4 Warm Up (40) Crea matrici Accesso ai dati di un array Scalari Vs Array Sottoarray Qualche cosa un pò più divertente (70) Tabelline Funzione interne Disegno fisica, con problema da risolvere 4

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONEAlcuni HELP comando: mostra a video il manuale di utilizzo di uno specifico comando. X': traspone la vettore (da vettore riga a vettore colonna e viceversa) LENGTH(X): ritorna la lunghezza di un vettore SUM(X): calcola la somma di tutti gli elementi di un vettore MEAN(X): calcola il valore media dei valore contenuti in un vettore MEDIAN(X): ritorna il mediano tra i valore contenuti in un vettore ABS(X): valore assoluto EVAL(stringa): esegue il contenuto della stringa come fossero comandi di uno script (potete utilizzarlo nell'esercizio 6 per ricevere anche la funzione che volete integrale) 5

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4: Prima parte Esercizi Lab4 Warm Up (40) Crea matrici Accesso ai dati di un array Scalari Vs Array Sottoarray Qualche cosa un pò più divertente (70) 6

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Problema: crea matrici Problema: crea matrici Si crei una matrice di dimensione 3x3 di valori non necessariemente tutti nulli 7

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Crea matrici - Soluzione matrix = [1 2 3 ; 4 5 6; 7 8 9] 8 matrix = magic (100)

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Problema: accesso ai dati Si crei una matrice 4x4 di valori non necessariamente nulli Si indichi il valore nella posizione (2,2) 9

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Accesso ai dati - Soluzione 10

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Problema: Scalari Vs Array Problema: Scalari Vs Array Dato un vettore di 3 elementi vet = [1 2 3] Si calcoli lelevamento a potenza di ogni elemento (risp: 1 4 9) 11

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Scalari Vs Array - Soluzione vet = [1 2 3]; vet =.^2 12

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Curiosità: cosa succede con il. 13

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Problema: Sottoarray Problema: Sottoarray Dato una matrice temp Si sostituisca la seconda riga con: E la quarta riga con:

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Sottoarray - Soluzione 15

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Nota sui sottoarray 16 Perchè: temp(2:2:4, :)… e non temp(2:4, :)? Perchè temp(2:4, :) sono le righe 2, 3 e 4!!!

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4: Agenda Esercizi Lab4 Warm Up (40) Qualche cosa un pò più divertente (70) Tabelline Funzione interne Disegno fisica, con problema da risolvere 17

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Problema: Tabelline Stampare a video la tabellina della moltiplicazione (da 1 a 10) per un numero inserito dall'utente 18

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Tabelline - Soluzione vet=[1:10]; c=3; c*vet E le tabelline da 1 a 10? vet=[1:10]; vet2=vet; vet2*vet 19

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Problema: funzioni interne Ricevere un vettore è calcolare la somma, la media e il mediano usando per media e mediano sia i comandi integrati (MEAN e MEDIAN) che non. 20

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Funzioni interne - Soluzione %Senza MEAN e MEDIAN v=input('Vector '); disp(sum(v)); disp(sum(v)/length(v)); diff=abs(v-(sum(v)/length(v))); [w, p]=min(diff); v(p); 21

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Problema: Disegno fisica Disegnare la gittata di un corpo che cade da 100m di altezza quando lanciato orizzontalmente con un velocità a vostro piacimento Quanto tempo impiega a cadere a terra? Quanto si sposta in orizzontale prima di cadere a terra? 22

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Disegno fisica- Soluzione step=0.01; v=8.9; t=[0:step:100]; y=( *(t.^2)); x=(v.*t); y1=abs(y); [w, p]=min(y1); disp('Time:'); disp(t(p)); disp('Distance:'); disp(x(p)); plot(x,y); 23

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Fonti per lo studio + Credits Fonti per lo studio Introduzione alla programmazione in MATLAB, A.Campi, E.Di Nitto, D.Loiacono, A.Morzenti, P.Spoletini, Ed.Esculapio Capitolo 1 Credits Prof. A. Morzenti Emanuele Panigati 24