Idea Robot per la terapia del cammino su scale Reha Technologies srl come spin-off 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al principio della competenza
Advertisements

Ricerca e innovazione sono motori di crescita e di sviluppo.
presentazione aziendale
DG 14/02/2011 mc Allegati D Monitoraggio intermedio dellandamento dei LIVELLI FORMATIVI delle classi di Primaria a.sc. 2010/2011.
1 Piano Formativo Avviso 2/2008 Centro Servizi Srl, Memory Consult Srl AMICO – Azienda, il Miglioramento Continuo.
Il colloquio clinico Il colloquio clinico è una tecnica di osservazione del comportamento umano che ha lo scopo di comprendere e aiutare il paziente.
Esperienze e proposte per la continuità assistenziale fra ospedale e territorio Bologna 11 maggio 2010.
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
FINALITA DEL CORSO Fornire una sufficiente indicazione sui criteri di qualità applicati agli ambiti applicativi della professione di Biologo Consentire.
Come si cura la pressione a Pistoia...il punto di vista del Farmacista... Dr. Filippo Bardelli 23 Giugno 2012.
Il management del processo produttivo
Progetto Ccm: PASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro.
Valutazione di un MMG Dr A.Romboli ASL 2 Lucca
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
Enrica Morganti Intervento su Concetti, definizioni e progettazione di registri statistici a supporto delle statistiche sull'internazionalizzazione. Il.
1 MBS MARZO Ideale: Scopo nobile e generoso per cui si agisce.
CRESCERE ………. CON METODO. Fatturato
Istituto Superiore Mattei Chi siamo …. Percorsi di formazione: Liceo ScientificoLiceo Scientifico I.P.S.I.A.I.P.S.I.A. I.T.T.I.T.T. I.T.E.I.T.E.
La marca del distributore
Capitolo 13 Le decisioni di lancio di nuovi prodotti
UN PERCORSO, UN METODO PER CREARE MOTIVAZIONE E PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE ? 27/01/20141.
obbligo di registrazione on-line
Messina 9 ottobre 2007 Il Senso DellInnovazione IDEE, PRODOTTI E PROCESSI Matteo Licari CONFINDUSTRIA MESSINA.
Incontro CRESCO – ENEA PORTICI – 23 ottobre 2006 ITALIAN NATIONAL AGENCY FOR NEW TECNOLOGY, ENERGY AND THE ENVIRONMENT.
INTELLIGENZA D’AMBIENTE PER LA SORVEGLIANZA DI AREE ESTESE
Novità in materia di norme tecniche per dispositivi medici
Intervento Ing. Roberto Bornioli Sicurezza: limportanza della formazione nelle aziende Siniscola, 23 aprile
Amedeo Avogadro University
SIIT Distretto Tecnologico Ligure sui
Corso di Meccanica Applicata A A.A Prof. Francesco Castellani Tel ORARIO DI RICEVIMENTO: Lunedì dalle
Workshop Tavolo Innovazione - Livorno 11 ottobre 2011 Workshop Tavolo Innovazione Livorno 11 ottobre 2011.
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Nicola Florindo
Advances in stroke management in Regione Lombardia Premiazione Progetto di Ricerca Milano, 26 settembre 2011.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO ALESSANDRO VOLTA PESCARA DIRIGENTE SCOLASTICO PROF. DOMENICO DI CARLO VIA VOLTA N. 15
DIDATTICA INNOVATIVA DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA Arezzo 15 febbr
“Obiettivo sicurezza:
L’EVOLUZIONE DEL CONTESTO NORMATIVO DEI SISTEMI FIRE&GAS
Finestre sulla crisi CONFERENZA STAMPA 26 MARZO 2013 CCIAA LIVORNO.
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
PER IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLORDINE DEI GIORNALISTI LA RAPPRESENTANZA FEMMINILE NELLA PROFESSIONE GIORNALISTICA Roma, 12 dicembre 2012.
Gennaio 2010 PRESENTAZIONE SOCIETA DAppolonia S.p.A. SOCIETA CERTIFICATA ISO 9001 E ISO
La sperimentazione clinica di dispositivi medici: finalità e metodica
Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura dei dati e percorsi di lavoro Lutilizzo dei.
Utilità IR Posizione di Mercato Confronta i risultati di Hera con quelli del settore Questo strumento permette di confrontare i risultati annuali di Hera.
Piano della Performance Area Strategica 1 Ricerca di base 1.1 Obiettivo strategico Miglioramento attività scientifica Incremento qualità della produzione.
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Statistica GLI EFFETTI DELLA CRISI A RAVENNA 23 ottobre 2013.
Attività Trapianto di Rene da Donatore Vivente Dal 01 Gennaio 2001
Business Competence Bicocca Spring Aprile.
FISS Giovani ASST – Torino Affiliata FISS Atto Costitutivo 1999.
Programma di cultura e formazione imprenditoriale
INNOVAZIONE ED IMPRENDITORIALITÀ
LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ E DELLA PERFORMANCE DEI SERVIZI E DEGLI ENTI LOCALI Progetto IQuEL – Parma 2/3/2010 Verso nuovi modelli per lerogazione dei.
ISIS C.A. Dalla Chiesa Sesto C. (Va) Analisi iscrizioni anno a cura della prof. Monica Colombo Collaboratrice del Dirigente scolastico Referente.
Luglio 2004 Il Partner per le Tecnologie Elettroniche UNI EN ISO 9001 I.S.E. - Ingegneria dei Sistemi Elettronici s.r.l.
Aggiornamento Tecnico - Termoidraulico
UN’ESPERIENZA DI RICERCA-AZIONE IN RETE PROGETTO “INNOVAZIONE PER IL CURRICOLO”
IL CAFFÈ NELLA CULTURA BRASILIANA. INTRODUZIONE Il Terroir de Bragança è, come Il Slow Food, buono, pulito e giusto È relazionato alla economia locale.
Utilità IR Posizione di Mercato per business Confronta i risultati di Hera per business con quelli del settore Questo strumento permette di confrontare.
Cattivo Design.
La Psicoterapia in età evolutiva
Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001 C stampo.
Operatori del futuro Proposte formative Chiara Ballarini
Intervento Riabilitativo. Valutazione Iniziale Diagnosi Funzionale Programma Riabilitativo Intervento terapeutico Valutazione finale o Verifica.
SAB Consulting S.r.l. Consulenza informatica Monetica SAB Consulting S.r.l.
IMPRESA DIGITALE Nuove Tecnologie Digitali per le Piccole e Medie Imprese.
SISTEMA QUALITA’ PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DEL SERVIZIO DI O.T.I. XIV CONGRESSO NAZIONALE S.I.M.S.I. Napoli 29/30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE 2000.
1 Progetto n. S522P “SINAVE – Sistema innovativo di trasporto intermodale” Realizzato con il co-finanziamento dell’Unione Europea e dello Stato Italiano.
Il problema 14/06/2016 aTon srl. greenBag Trasformare i cittadini da generatori di rifiuti a produttori di materia prima seconda.
PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA TECNICA FONDATA DA UN GRUPPO DI INGEGNERI E TECNICI CON LUNGA ESPERIENZA PROFESSIONALE IN AZIENDE MANIFATTURIERE, NELLA.
Premio Lazio Innovatore Roma Fabrizio Giacomelli.
Transcript della presentazione:

Idea Robot per la terapia del cammino su scale Reha Technologies srl come spin-off 2007

Sviluppo prototipo G-EO Sviluppo: Calcolo traiettorie Simulazione meccanica Supervisione specifiche 2008

Validazione clinica Ricerca: Applicabilità clinica Test su pazienti Pubblicazione dei risultati 2009

Industrializzazione 2010 Marcatura CE: Sicurezza generale (EN ) Prove EMC (EN ) Analisi der rischi (ISO 14971) Software (EN 62304)

Vendita 2011 Marketing: Addestramento distributori Consulenza scientifica Premi di innovazione

Crescita Management: Reha Technology AG Supervisione del consiglio scientifico Reha Technology USA Inc A. Esquenazi S. Hesse N. Smania A. Waldner

Grazie per lattenzione