CIAO ALBERTONE... " E VA E VA..." CANTA ALBERTO SORDI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Se dovessi morire prima di me,
Advertisements

LA VOCAZIONE ALLA VITA CONSACRATA
A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
A caval donato non si guarda in bocca
Avanzamento con clik del mouse
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
VIVRO’ Ciò che mi consola è una cosa sola è sapere che sei con me non esiste il tempo se tu sei vicino.
QUELLE DUE.
Un fumetto esce dalla bocca
QUANTE COSE AVREI DA DIRE A QUEGLI OCCHIONI GRANDI QUANTE COSE DI QUEL MONDO CHE TI STA DAVANTI
La parola allo…(Fabio) Ciao! Io sono uno zaino che tiene compagnia a un bambino di nome Fabio.
Come dicevamo prima, le maestre avevano le idee molto chiare su cosa volevano insegnarci con questo concerto e una delle prime cose che ci hanno detto.
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
Restituzione questionario
Giochiamo con PowerPoint
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote che si recasse a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto.
Dialogando con il Padre nostro.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Quando sono solo sogno all’orizzonte e mancan
IL MIO COMPLEANNO QUEST’ ANNO
Annunceremo Che TU.
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato e ho sperato che tu mi rivolgessi la parola anche solo poche parole, chiedendo la mia opinione o.
come me vedono fanno certe facce …
Amore mio ....
L’ amicizia secondo il Pino
Ci sono momenti di sofferenza o tristezza
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
(nun fa’ la stupida stasera)
Che te costa un soriso?
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
CAZZO è una parola importante …
LETTERE DEI BAMBINI A GESÙ..
Papà non fumare.
OMAGGIO AL GRANDE ALBERTONE
La folle corsa Lucio Battisti 1971.
Avanzamento automatico
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
SPQR Lezione di stile sotto er CUPOLONE.
Cantata da: I Cugini di Campagna
Ho visto tutto Canzone di Bjòrk By Macc Dany. Ho visto tutto, ho visto i salici, Ho visto il mio paese nel primo giorno di pace, Ho visto un amico ucciso.
Forse Dio vuole....
Questa è la mia fede Questa è la mia fede proclamarti mio Re unico Dio, grande Signore questa è la speranza so che risorgerò e in Te dimorerò (2v). Canterò.
Luce sul sentiero Mascia Daniela
Possiamo essere i migliori amici del mondo
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
Avanzamento con clik del mouse Pare un obbligo: pe’ le Feste se scambieno i regali, così come fecero i re magi!
“…..fare amicizia!” Poesie scritte dagli alunni
Ti piace un lavoro difficile e interessante? Allora sii un interprete!
Forse non sarei come sono adesso Forse non avrei questa forza addosso Forse non saprei neanche fare un passo Forse crollerei scivolando in basso E invece.
Il vero amico é colui, che arriva, quando gli altri se ne vanno.
pps & music no profit O. Respighi – Fontane di Roma - duo pianistico Bucciarelli-Gianuzzi.
Sei in grado di capire il linguaggio maschile o quello femminile?
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
RICORDO DI ALBERTO SORDI
Lettera ad un amico handicappato.
W la mamma I bambini della III^ A.
La Fede Trilussa.
Carlo Alberto Salustri
La preghiera di un cane.
ECCOMI, ECCOMI SIGNORE , IO VENGO. SI COMPIA IN ME LA TUA VOLONTA’
Dolcissima Maria.
Non ho nessuna voglia adesso di dire che da solo non
Ciao Marco! Che stai facendo?
1^ e 2^ elementare 9 Aprile 2016.
Giubileo della Misericordia
... perchè vi voglio bene!.
RICORDO DI ALBERTO SORDI
Transcript della presentazione:

CIAO ALBERTONE... " E VA E VA..." CANTA ALBERTO SORDI

per trovamme ‘sta reggina Me sarò chiesto cento mille volte io che non so’ né re né imperatore: che ho ffatto per trovamme ‘sta reggina

nel letto fra le braccia in fonno al core e dato sì che sei così preziosa stasera io te vojo di’ ‘na cosa

sapessi quanta gente che ce sta er primo cittadino è amico mio te c’hanno mai mannato a quel paese sapessi quanta gente che ce sta er primo cittadino è amico mio tu dije che te c’ho mannato io

va avanti tu che adesso c’ho da fa’ sarai la mia metà ma si nun parti e va e va va avanti tu che adesso c’ho da fa’ sarai la mia metà ma si nun parti diventi un altro po’ la mia trequarti

nun pòi sape’ er piacere che me fa magari qualche amico te consola e va e va nun pòi sape’ er piacere che me fa magari qualche amico te consola così tu fai la scarpa e lui te sòla io te ce manno sòla sola senza de me

co’ tte che fai er capoccia e stai più su te sei allargato troppo già che ce so’ me levo ‘st’altro peso co’ tte che fai er capoccia e stai più su te sei allargato troppo senti, ‘a coso, mica t’offendi se te do del tu

sapessi quanta gente che ce sta a tte te danno la medaja d’oro te c’hanno mai mannato a quer paese sapessi quanta gente che ce sta a tte te danno la medaja d’oro e noi te ce mannamo tutti in coro

chi va co’ la cor(r)ente è baccalà io so’ salmone e va e va chi va co’ la cor(r)ente è baccalà io so’ salmone e nun mme ‘mporta niente a me (me) piace anna’ contro cor(r)ente che più sei grosso e più ce devi anna’

e t’aritroverai nel posto giusto e prima o poi vedrai ce provi gusto gu… sto solo scherzando gu… sto solo cantando uh sto solo a scherza’ pardon

che me butta giù er morale io me ritrovo sempre ar gabbinetto ma quanno alla mattina sto allo specchio c’è un fatto che me butta giù er morale io me ritrovo sempre ar gabbinetto e me ricanto addosso ‘sto finale

sapessi quanta gente che ce sta così che m’encoraggio e me consolo te c’hanno mai mannato a quel paese sapessi quanta gente che ce sta così che m’encoraggio e me consolo cor fatto de mannammece da solo

tanto se t’annisconni dietro a un vetro e va e va che sì ce devi anna’ ce devi anna’ tanto se t’annisconni dietro a un vetro ‘na mano c’hai davanti e ‘n’altra dietro

è inutile che stamo a litiga’ tenemoce abbracciati stretti stretti e va e va è inutile che stamo a litiga’ tenemoce abbracciati stretti stretti che tanto prima o poi c’annamo tutti a quel paese tutti a quel paese là…

attore, cantante, regista Alberto Sordi attore, cantante, regista 15/6/1920/ 25/2/2003 margie

iscriviti alla newsletter riceverai gratis 1 pps al giorno www.ridiamopps.it iscriviti alla newsletter riceverai gratis 1 pps al giorno