24 ° Congress o CSeRMEG Garda 26–27 ottobre 2012 STORIE DI ( STRA ) ORD INARIA DIAGNOSI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

Casa di cura Città di Brà
Una definizione L’educazione terapeutica:
Il percorso di crescita della MG
ACCANIMENTO TERAPEUTICO IN ONCOLOGIA: VERO O FALSO PROBLEMA?
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Concetto di bisogno Stato, pulsione dell’individuo che spinge verso una condizione di omeostasi Impulso che necessita di una soddisfazione per il benessere.
Presente e futuro della terapia di supporto in oncologia
FARMACOLOGIA La farmacologia studia: La farmacocineta
ANMCO REGIONALE TOSCANO ANMCO Toscana Assemblea dei Soci Viareggio, 6 Ottobre 2011 ANMCO Toscana Assemblea dei Soci Viareggio, 6 Ottobre.
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
IL FOLLOW UP IN ONCOLOGIA MEDICA.
Ricercatore Health Search - SIMG
Chi sono e quanti sono i nostri pazienti: la fenotipizzazione del paziente diabetico tipo 2 nellambulatorio del MMG Tindaro Iraci – Cefalù MMG – Diabetologo.
APPRENDERE PER COMPETENZE a cura di Cristina Donà ed Emilia Mazzacuva.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
Il progetto di miglioramento e le prospettive future
Descrizione Sintetica del progetto Valutazione dei risultati
Salute Mentale e Cure Primarie
F.Tremolada – UO Medicina, Ospedale S. Martino, Belluno
Aumento del global burden di malattie croniche
IL “PARADIGMA STORICO” DELLA FORMAZIONE E DELLA PRATICA MEDICA
CORSO REGIONALE ASSISTENZA AI MALATI ONCOLOGICI:
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
La comunicazione medico-paziente
ADHD Iter diagnostico terapeutico
4 DOMANDE SULLO: STUDIO SUI PAZIENTI CON ESPERIENZA DI MALATTIA NEOPLASTICA G. Visentin Congresso Csermeg Costermano14/04/2012.
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
All’inizio del percorso
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
Gli scenari clinici del “HEADACHE PILOT STUDY”
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
L’ esperienza del Care Management nella Medicina di Famiglia
Palazzo dei Congressi - Roma
La visita algologica: metodologia generale
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
L’EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E DELLA FAMIGLIA ED ILRUOLO DEL CASE MANAGER
Epidemiologia dei bisogni di “presa in carico”
COSTERMANO del GARDA (VR) - 22° Congresso CSeRMEG OTTOBRE 2010 ORGANIZZARSI IN MEDICINA GENERALE: QUALITA' PERCEPITA? Relatore: Dr Bramini Claudio.
CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale XXI Congresso Nazionale Costermano, ottobre 2009 PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI O LINEE GUIDA.
Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ?
Ricerca collaborativa europea
soggetti privi di autonomia
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
Elio Sartori Il messaggio dellICN per il 2012 Comprendere e selezionare evidenze Sicuramente utili alla nostra pratica clinica Fonti di ricerca utili:
La fragilità del paziente e dello studente Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona.
IL ruolo dell’I.B.D. Nurse Maria Grazia Giusti
Servizio di informazione sull’uso dei farmaci
Il Coordinamento dell’assistenza sul territorio
Il Disease and Care Management
Continuità delle cure: la comunicazione tra medici di famiglia, ospedalieri e specialisti Pisa, 12 maggio 2014 Norma Sartori - Pisa 2014.
Sintesi/Riepilogo della giornata di venerdì e proposta di un percorso programmatico strutturato per i futuri congressi del Centro Studi Guido Danti.
Convegno ACOS 26/10/2013 Aspetto relazionale nelle cure riabilitative Dot. Patrizia Di Fazio Policlinico A.Gemelli.
XXV Congresso CSeRMEG 25-26/10/ Generalismo e specialismo La Medicina Generale nell’epoca dello specialismo /18 Massimo Tombesi.
REALIZZAZIONE PDTA SCLEROSI MULTIPLA E COSTRUZIONE FLOW CHART
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
Problemi Clinici in Medicina Generale - Tra Generalismo e Specialismo
IL TRATTAMENTO OBIETTIVI - PIANI - PROGETTI - SETTING
Dallo studio TUCORI: verso un’evoluzione della pratica professionale Maria Milano Congresso Nazionale Co.S Montecatini maggio 2009.
EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E SOMMINISTRAZIONE DELLE CURE
Il case manager e l’organizzazione del reparto Il parere di un medico Giuliana Gualandi.
CURE SIMULTANEE: L’EVOLUZIONE DELLE ESPERIENZE NEL 2014
Laboratorio di Genetica medica
La dimensione del problema
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA MASTER DI I LIVELLO IN EMOSTASI E TROMBOSI PER LE PROFESSIONI SANITARIE.
La sedazione palliativa/terminale: processo comunicativo
Transcript della presentazione:

24 ° Congress o CSeRMEG Garda 26–27 ottobre 2012 STORIE DI ( STRA ) ORD INARIA DIAGNOSI

Venerdi 26 Ottobre 2012 La Diagnosi nella ROUTINE introd uzione Tombes i un asteni a dolorosa caso con paziente simulato ( Sartori, Valcanov er ) la diagno si nella routin e lavoro di gruppo relazi one gruppi e discus sione conclu siva

Cronaca della giornata di ieri Il primo contatto con i temi congressuali Introduzion e ( Tombesi ) –La diagnosi : definizione e caratteristi che –Il ragionamento diagnostico –La diagnosi infermierist ica Il caso simulato ( Valcanover e Sartori ) –Una esemplificaz ione –Una risorsa Lo sviluppo del dibattito nel lavoro dei gruppi

Patologie & Problemi Il MG identifica le patologie che possono essere comuni alle persone più diverse Il PZ si autodefinisce ponendo in risalto problemi che riguardano la propria persona o I problemi comprendono tutti gli aspetti che possono : - influire sulle decisioni - richiedere un intervento

Quale diagnosi pato logi a prob lemi Funzio ne ESPLIC ATIVA Propria della MEDICINA INTERNA Orientame nto alla OPERATIVI TA Propria dell INFERMIERE PROFESSION ALE proprie della MEDICINA GENERALE

Attenzione PATOLOGI A PROBLEMI Problem Solving Problem Setting

Ragion amento analit ico o BAYESI ANO Ragionamen to SINTETICO Ragiona mento SINCRET ICO

espe rien za inespe rienza

Infermità – Patologia - Malattia La diagnosi di PATOLOGIA non esaurisce il compito del MG infermità pato logi a mala ttia La diagnosi di MALATTIA è un evento sociale La diagnosi non è un fine ma uno strumento ( esplicativo / operativo )

Accordo e condivi sione nella negozia zione Costruzio ne di senso nella comunicaz ione TEMPO

Preparazione minuziosa e laboriosa con una cura particolare dei dettagli con lo scopo di far esplicitare il dispiegarsi del ragionamento diagnostico Alle prese con la paziente –Una infermiera con elevata professionalità –Un medico esperto che si ha affrontato le complessità previste con una soluzioni inattese

2 passaggi cardine La scelta delle ipotesi diagnostiche ESPLICATIVE Ha testato le ipotesi più pesanti e gravi Ha scelto un numero ristretto di possibili diagnosi Ha lasciato in sospeso altre ipotesi da esaminare nel tempo La sintesi OPERATIVA di diagnosi e cura del problema Ha costruito un piano di lavoro da sviluppare nel tempo (3 consultazio ni ) Ha impiegato un farmaco combinando insieme un intervento sintomatico ed uno ex - juvantibus

L intervento farmacologico tra diagnosi e terapia La scelta dello steroide Il successo parziale La dose La durata del follow - up La compliance della paziente La condivisione delle scelte La regia della simulazione che non aveva previsto l esito Il recupero inatteso della complessità e della incertezza

Grazie a tutti coloro che si sono adopera ti per realizz are l event o