SANITA’ Elio Agostoni Dipartimento di Neuroscienze

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCOMPENSO CARDIACO E COMORBILITA’ STRATEGIE TERAPEUTICHE
Advertisements

Cortona lavviso, la toccatina, la mancanza, la balurdia, l colpo, la paralise e lembolo comme ce se nacorge che se fà e comme virà a finì !
Cardiopatie emboligene: quale la terapia?
SANITA’ LA FIBRILLAZIONE ATRIALE E L’ICTUS IN LOMBARDIA: ASPETTI ECONOMICI E ORGANIZZATIVI MARIA TERESA CUPPONE.
TERAPIA CHIRURGICA DELLE VALVULOPATIE
“ Il medico di famiglia e la gestione della TAO”
Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme, 12 gennaio 2008, Gran Hotel San Marco Lefficacia della prevenzione secondaria.
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
I nuovi obiettivi terapeutici allo studio con statine
Epidemiologia dello Scompenso Cardiaco
Le indicazioni attuali alla rivascolarizzazione precoce
3° CIACC – Congresso Interassociativo di Cardiologia Clinica”
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
Gestione a lungo termine del paziente diabetico ipercolesterolemico: quale terapia e per quale rischio Antonio Mafrici UCIC Dipartimento Cardio-toraco-vascolare.
Profilassi e terapia antitrombotica nelle cardiopatie emboligene
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
TERAPIA DELLE EMERGENZE CARDIOLOGICHE
Ictus ischemico in corso di coronarografia
Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp.
Indicazioni cliniche per prescrizioni di ecocolor Doppler cardiaco
Fattori di rischio cardiovascolare e salute della popolazione
Direttore Sanitario – ASL di Bergamo
Opzioni mediche e chirurgiche nei GIST in fase avanzata.
La prevenzione secondaria nell’ictus cerebrale
IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino – IST
L’AIPA di Padova i primi 25 anni di attività
Il documento regionale
Basi epidemiologiche ed inquadramento diagnostico
Andrea Stimamiglio MMG
4° congresso Simg-Calabria Reggio Calabria 29-30\ La Medicina Generale Calabrese per una Calabria Sana e Sostenibile Felice Bellini Mediass Catanzaro.
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
Prevenzione secondaria: Terapia farmacologica a lungo termine
Dipartimento di Neuroscienze
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
5. Protezione del bambino durante il trasporto in automobile
I sintomi della depressione fra mente e corpo
DANNI CARDIOLOGICI DELLE TERAPIE ANTITUMORALI
Diabete-Stenosi carotidea ENDOARTERIECTOMIA
INTRODUZIONE La prevenzione cardiovascolare primaria consiste nel trattamento prolungato di soggetti a rischio aumentato, ma senza segni e sintomi, di.
DATI EPIDEMIOLOGICI RELATIVI ALLA POPOLAZIONE ITALIANA
M. Ferrara, A. Papa, M.T. Di Dato, P. Buonavolontà, A. Corcione
LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELL’ICTUS CEREBRALE ISCHEMICO
Roma, 13 dicembre 2011 XVIII Riunione annuale Registro Dialisi e Trapianto Patologie Cardio-Cerebro-Vascolari e Dialisi: uno studio epidemiologico sulla.
FIBRILLAZIONE ATRIALE
I Nuovi Anticoagulanti Orali
Rilevanza clinica, scientificità ed eticità degli studi Milano, 27 settembre 2006 Maria Frigerio A.O. Ospedale Niguarda-Ca Granda.
GESTIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA
L’anziano cardiopatico con co-morbilità:
LE MALATTIE CEREBROVASCOLARI NELLE DONNE Prevalenza e Prognosi Dott
Epidemiologia e assessment del paziente anziano ricoverato
Il pacchetto informativo
Principali farmaci anticoagulanti orali in uso
Profilo del paziente Paziente: Simone Anamnesi Caratteristiche
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Palazzo Lombardia, Milano, 6-7 marzo 2014 LA CURA DELL’ICTUS ACUTO: MODELLI ORGANIZZATIVI A CONFRONTO IL PERCORSO ICTUS IN LOMBARDIA: DALLA PROGRAMMAZIONE.
Una giovane di 58 anni post operata
I farmaci biologici nei soggetti anziani con AR
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
Caso Clinico Una fanciulla di 75 anni con ipertensione diabete e insufficienza ventricolare sinistra Dr Carlo Porta Ospedale di Pistoia 1.
Il programma TAVI – IRCCS S. Martino: risultati di 4 anni di attività
Un progetto di qualità: Stroke Unit di Sara Gamberoni - Novembre 2006.
Umbria Fibrillazione Atriale (UFA):
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA MASTER DI I LIVELLO IN EMOSTASI E TROMBOSI PER LE PROFESSIONI SANITARIE.
IL CLOPIDOGREL NEL PAZIENTE CON PREGRESSO STROKE Damiano Parretti
Sommario INIBITORI DELLA VITAMINA K AVK Sintrom® - Coumadin®
Efficacia della Tamsulosina nella disfunzione erettile in pazienti con prostatite cronica tipo III Ubaldo Cantoro, Francesco Catanzariti, Luigi Quaresima,
Introduzione. Il rischio di stroke nelle donne affette da fibrillazione atriale non valvolare (FANV) è più elevato rispetto agli uomini. Una recente metanalisi.
Fattori di rischioPunteggio Cancro in fase attiva3 Pregresso TEV3 Mobilità ridotta*3 Conosciuta condizione trombofilica**3 Recente (≤1 mese) trauma e/o.
Massimo Errico, Franco Mastroianni, Samantha Errico
Transcript della presentazione:

SANITA’ Elio Agostoni Dipartimento di Neuroscienze S.C. Neurologia e Stroke Unit A.O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda Milano

ICTUS IN ITALIA SANITA’ terza causa di morte dopo le malattie CV e NPL 2% di tutti i decessi/anno principale causa d’invalidità Prevalenza nella popolazione anziana (65-84 aa): 6.5% Incidenza aumenta con l’età; 75% degli ictus in pz >65 aa 80% ischemico

SANITA’

SANITA’ Sintesi 7–4 RISCHIO DI ICTUS NEI PAZIENTI CON FA caratteristiche del pz e fattori di rischio associati punteggio CHA2DS2VASc 0 = basso rischio, 1 = rischio moderato, 2 = rischio elevato. Raccomandazione 7.7 c Grado A Pz con FA non valvolare ad elevato rischio di ictus è indicata la terapia anticoagulante orale mantenendo l’INR tra 2 e 3, purché il paziente non sia a rischio emorragico. Raccomandazione 7.7 d Grado A Pz con FA non valvolare a rischio moderato di ictus è indicato scegliere tra la terapia antiaggregante orale con ASA (325 mg/die) e la terapia anticoagulante orale mantenendo l’INR tra 2 e 3 sulla base del possibile rischio emorragico, della possibilità di controllare l’INR per adeguare la terapia tenendo conto della compliance del paziente. Raccomandazione 7.7 e Grado A Pz con FA non valvolare a basso rischio di ictus è indicato scegliere tra la terapia antiaggregante orale con ASA (325 mg/die) o nessuna terapia sulla base del possibile rischio emorragico e della compliance del paziente. Raccomandazione 7.7 f Grado A In alternativa alla terapia anticoagulante nei casi in cui sia prevedibile una scarsa compliance o vi siano difficoltà ad effettuare un monitoraggio affidabile dell’INR è indicato l’ASA (325 mg/die), che risulta provvista di efficacia, sia pure in misura inferiore.

SANITA’

SANITA’

SANITA’

SANITA’

SANITA’

SANITA’ La fibrillazione atriale può essere asintomatica, soprattutto se è cronica e se il paziente è anziano. In circa il 20% degli ictus cardioembolici da FA questa non è stata diagnosticata in precedenza. (Lin HJ et al; Stroke 1995)

SANITA’ Il paziente affetto da FA che assume la terapia anticoagulante orale è soggetto a una protezione ottimale da parte del farmaco (INR 2.0-3.0) solo per circa il 60% del tempo. (William et al; JMCP 2009) Circa il 60% dei pazienti affetti da FA che presentano un ictus in corso di terapia anticoagulante orale ha un INR subottimale. (Hylek et al; NEJM 2003)