Equivalenze tra i sistemi C.G.S. e SI: 1 cal · cm-2 · d-1 = 0.041868 MJ · m-2 · d-1 1 mm = 58.6 cal · cm-2 = 2.45 MJ · m-2 1 cal · g-1 = 0.0041868 MJ · kg-1 1 bar = 0,1 MPa 1 MPa = 10 bar 1 mbar = 0.1 kPa 1
0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) METODO PENMAN-MONTEITH (FAO, 1998) 0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Δ + γ (1 + 0,34 U2) ET0 = Δ Inclinazione della curva della pressione di vapore (kPa °C-1) Rn Radiazione netta (MJ m-2 d-1) G Flusso di calore dal suolo (MJ m-2 d-1) γ Costante psicrometrica (kPa °C-1) Tk Temperatura media assoluta ( °C + 273) U2 Velocità del vento a 2 m dal suolo (m s-1) (ea - ed) Deficit di pressione di vapore (kPa)
0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Inclinazione della curva della pressione di vapore (kPa °C-1) 0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Δ + γ (1 + 0,34 U2) ET0 = Inclinazione della curva di pressione di vapore (Δ) in funzione della temperatura T. °C Δ 0,044 1 0,047 2 0,051 3 0,054 4 0,057 5 0,061 6 0,065 7 0,069 8 0,073 9 0,078 10 0,082 11 0,087 12 0,093 13 0,098 14 0,104 15 0,110 16 0,116 17 0,123 18 0,130 19 0,137 20 0,145 21 0,153 22 0,161 23 0,170 24 0,179 25 0,189 26 0,199 27 0,209 28 0,220 29 0,232 30 0,243 31 0,256 32 0,269 33 0,282 34 0,296 35 0,311 36 0,326 37 0,342 38 0,358 39 0,375 4098 ea = (T + 237,3)2 ea = pressione di saturazione del vapore alla temperatura T … ?
0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Inclinazione della curva della pressione di vapore (kPa °C-1) 0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Δ + γ (1 + 0,34 U2) ET0 = Inclinazione della curva di pressione di vapore (Δ) in funzione della temperatura 4098 ea = (tmean + 237,3)2
UMIDITA’ ATMOSFERICA UMIDITA’ ATMOSFERICA Umidità assoluta (u.a.) Peso, espresso in grammi, di vapore contenuto nell’unità di volume d’aria ( g m-3 ) Umidità assoluta (u.a.) a 30 °C u.a. max o saturazione 30,4 g m-3 a 10 °C “ “ “ 9,4 g m-3 a -10 °C “ “ “ 2,2 g m-3 Contenuto massimo di vapor d’acqua m-3 al variare della temperatura Umidità relativa (R.H.) Rapporto % tra il contenuto di vapore dell’atmosfera e la quantità massima che potrebbe contenere ad una determinata temperatura Es. Temperatura = Umidità reale = 30 °C 24 g m-3 24 g m-3 30,4 g m-3 x 100 = 79%
Strumenti per la misura dell’umidità atmosferica
Relazione tra pressione di vapore e temperatura Pressione di vapore (kPa °C-1) da dati di temperatura dei termometri a bulbo asciutto e bagnato dello psicrometro ventilato 7
Relazione tra pressione di vapore e temperatura ea (Tba –Tbb = 0 °C) ed (Tba –Tbb = 4 °C) ea = 0,6108 . 10 [ ( 7,5 T ) / ( T + 237,3) ] ea = 0,6108 . e [ ( 17,27 T ) / ( T + 237,3) ] Excel =0,6108*EXP((17,27*30)/(30+237,3)) 8
Deficit di pressione di vapore (VPD) Conoscendo l’umidità relativa dell’aria (RH %) con una semplice proporzione si può risalire alla pressione di vapore effettiva (ed) ed : RH = ea : 100 ed = ea . RH / 100 (ea - ed) prende il nome di deficit di pressione di vapore (kPa). Incrementi di questo deficit determinano incrementi di evapotraspirazione 9
0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Inclinazione della curva della pressione di vapore (kPa °C-1) 0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Δ + γ (1 + 0,34 U2) ET0 = Inclinazione della curva di pressione di vapore (Δ) in funzione della temperatura 4098 ea = (tmean + 237,3)2
0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Radiazione netta e radiazione infrarossa ad onda corta Radiazione netta e radiazione infrarossa ad onda corta 0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Δ + γ (1 + 0,34 U2) ET0 = Rn = Rns - Rnl Rns = ( 1 – α) Rs Rs = radiazione solare (MJ m-2 d-1) α= albedo
Ra = Radiazione astronomica (MJ m-2 d-1) Radiazione netta e radiazione infrarossa ad onda corta In mancanza del dato della Radiazione solare (Rs) Rs = ( 0,25 + 0,50 . n/N ) . Ra n/N = eliofania relativa n = ore N = ore Ra = Radiazione astronomica (MJ m-2 d-1) 12
Radiazione netta e radiazione infrarossa ad onda corta Radiazione astronomica (Ra) (MJ m-2 d-1 ) al 15° giorno dei 12 mesi dell’anno alle diverse latitudini per la formula di Penman 13
Radiazione netta e radiazione infrarossa ad onda lunga Rn = Rns - Rnl Rnl = f (n/N) f (ed) f (t) (MJ m-2 d-1) n/N = eliofania n = ore N = ore Valori della funzione f(n/N) in corrispondenza dei diversi valori di n/N f (n/N) = 0,1 + 0,9 n/N 14
Radiazione netta e radiazione infrarossa ad onda lunga N = ore Insolazione massima Durata media dell’insolazione massima (N) (h) al 15° giorno dei 12 mesi dell’anno in funzione della latitudine 15
Radiazione netta e radiazione infrarossa ad onda lunga Rn = Rns - Rnl Rnl = f (n/N) f (ed) f (T) (MJ m-2 d-1) ed = tensione di vapore effettiva Valori della funzione f(ed) in corrispondenza dei diversi valori di pressione effettiva ed f (ed) = 0,34 -0,14* V Tk = temperatura assoluta (T + 273,16) f (t) = σ . (Tk)4 σ = costante di Boltzmann (4,903 . 10-9) 16
0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Flusso di calore dal suolo 0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Δ + γ (1 + 0,34 U2) ET0 = G per dati giornalieri o decadali = 0 G per dati mensili = 0,14 . (tmese i – tmese i-1) 17
0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Costante psicrometrica 0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Δ + γ (1 + 0,34 U2) ETP0 = P = pressione atmosferica alla quota z (kPa) P = 101,3 [ ( 293 – 0,0065 z) / 293 ]5,26 γ = 0,00163 (P / λ) λ= calore latente (MJ kg-1) λ = 2,501 – (2,361 . 10-3) . t 18
0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Velocità del vento 0,408 Δ (Rn – G) + γ (900 / Tk) U2 (ea – ed) Δ + γ (1 + 0,34 U2) ET0 = Conversione della velocità del vento misurata a un’altezza diversa da 2 m U2 = Uz . 4,87 / ln (67,8 . z – 5,42) Uz = velocità del vento misurata all’altezza z ( m s-1) z = altezza di misurazione ( m ) 19
Fattori di conversione della velocità del vento misurata a differenti altezze 20