Dante: De vulgari eloquentia (1305)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituzioni di linguistica
Advertisements

Formazione Miur - Puglia- 2006
Fonetica.
LA LINGUA LATINA FONETICA : studia i suoni delle parole (pronuncia)
Il vocalismo tonico.
Istituzioni di linguistica
Dati empirici e modelli fonologici:
Cenni di Linguistica Generale
La langue γλώσσα La lingua Sprache Taal lengua lisan.
Istituzioni di linguistica
Linguistica generale a.a. 2008/09
Istituzioni di linguistica
Studio sull’apprendimento del consonantismo spagnolo da parte di italofoni Emanuela Colonna, Barbara Gili Fivela Università degli Studi di Lecce.
Pietro Bembo e il Rinascimento. Lingua e cultura dell’Italia disunita
LA RA RIO BO TO FO LO CO GI NO
Vangelo di Giovanni 3, 16 Sic enim dilexit Deus mundum ut Filium suum unigenitum daret ut omnis qui credit in eum non pereat sed habeat vitam aeternam.
fonemi consonantici del latino
Introduzione filologia: edizione di testi
consapevolezza metafonologica
Dal concreto al concreto. GRAMMATICA RIFLESSIONELINGUISTICA REGOLE COMPETENZALINGUISTICA COMPETENZALINGUISTICA REGOLE.
Istituzioni di linguistica
Consonanti affricate 1a
La lingua della politica in Italia
La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche
Norma e uso nello spazio linguistico italiano
I bollettini meteo. Perché le previsioni meteo? lindustria la protezione civile lo sport i trasporti il turismo lagricoltura.
Livelli di analisi: Elementi di fonetica e fonologia. Le vocali
L’APPARATO DI FONAZIONE
Fonologia.
Linguistica Approfondimento
Formanti vocaliche e luogo di articolazione delle occlusive
POETI ...POESIA... STRUTTURA.
Elementi di linguistica sarda
Elementi di linguistica sarda
Corso di Dizione e Articolazione
Elementi fondamentali
L’alfabeto e la pronunzia
La fonetica La fonetica è la disciplina della linguistica che tratta la componente fisica della comunicazione verbale La fonetica si suddistingue.
Elementi di linguistica sarda
Elementi di linguistica sarda
Discipline linguistiche
Sa limba sarda La lingua sarda.
Nella lettura dislessica la componente più compromessa è la
Dal latino alle lingue neolatine
Gorgia toscana.
“nascita” ed espansione dell’italiano Lingua scritta di cultura Lingua scritta letteraria Lingua scritta (e parlata) nazionale parlata e scritta Lingua.
Fate Adesso Cosa conoscete della geografia italiana?
“DE VULGARI ELOQUENTIA”
G. Graffi, S. Scalise, Le lingue e il linguaggio
Competenza orale e scritta
Matteo Motolese Istituzioni di storia della lingua italiana
Fonetica e fonologia (Annamaria Chilà)
Fonetica e fonologia Fonetica Fonologia
La trascrizione fonetica
30/05/2016 Tutela delle minoranze e politica linguistica in Italia Prof. Barbara Turchetta Università degli Studi della Tuscia Viterbo - Italia.
Masarykova Univerzita – Filozofická Fakulta – Ústav románských jaziků a literatur, 2 květen 2016 Norma e variazione della pronuncia dell'italiano. II.
Linguistica Il vocalismo I. 2 Legge del minor sforzo articolatorio –Vocali toniche lunghe a# > a fa#bu(la( favola o# > o ho#ra( ora u# > u mu#ru( muro.
Sarah Sahrakhiz Corso italiano - Gruppo 4. latino volgare  La lingua italiana deriva dal latino volgare  C‘era il latino classico (lingua scritta; p.e.:
Apostrofo: regole d’uso nell’italiano scritto
Masarykova Univerzita – Filozofická Fakulta – Ústav románských jaziků a literatur, 3 květen 2016 Norma e variazione della pronuncia dell'italiano. IV.
Masarykova Univerzita – Filozofická Fakulta – Ústav románských jaziků a literatur, 3 květen 2016 Norma e variazione della pronuncia dell'italiano. III.
Didattica della lingua e traduzione spagnola TFA classe AC08 a.a
Doppie lettere Silvia Demartini. 1. Definizione Le lettere doppie (dette anche geminate, dal lat. gemino «raddoppio») sono la rappresentazione grafica.
ITALIANO D’OGGI. ARCHITETTURA DELL’ITALIANO  L’italiano d’oggi è organizzato su tre fasce: 1) un insieme di scelte linguistiche (parole, suoni, costruzioni)
Dialetto napoletano -UNESCO: non è un dialetto, bensì una lingua (patrimonio culturale dell’UNESCO) -Prende forma nel XIII, influenza del greco, latino,
DIFFUSIONE DEL FIORENTINO NEL ‘400 E NEL ‘500. Nel Trecento il fiorentino scritto, reso illustre da Dante e fortificato da un’importante tradizione di.
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
Masarykova Univerzita – Filozofická Fakulta – Ústav románských jaziků a literatur, 2 květen 2016 Norma e variazione della pronuncia dell'italiano. I. Il.
ITALIANI REGIONALI.
Transcript della presentazione:

Dante: De vulgari eloquentia (1305)

Pietro Bembo: Prose della volgar lingua (1525)

Alessandro Manzoni: Dell’unità della lingua e dei mezzi di diffonderla (1868)

L’italiano regionale È un italiano che differisce da regione a regione perché mantiene alcune caratteristiche fonetiche, morfologiche e sintattiche dei dialetti con cui viene a contatto.

Carta dei dialetti d’Italia (Pellegrini 1977)

Principali varietà di italiano - Varietà settentrionali (fino alla linea La Spezia-Rimini) Toscano Varietà centro-meridionali (al di sotto della linea La Spezia-Rinimi) Sardo Varietà meridionali estreme (Salento, Calabria meridionale, Sicilia)

Italiano regionale settentrionale - Mancata distinzione tra vocali medio-alte [e]/[o] e medio-base [ɛ]/[ɔ]: tendenza ad usare solo le vocali medio-alte (it. sett. [ˈbeːne] - it. standard [ˈbɛːne]); - Difficoltà a realizzare i foni doppi, che quasi sempre vengono realizzati come scempi (['gaːto] per gatto, [ka'vaːlo] per cavallo);

Italiano regionale settentrionale Assenza di raddoppiamento fonosintattico (it. sett. [ˈa miˈlaːno] - it. stand. [ˈa mmiˈlaːno]; Pronuncia sempre sonora della fricativa alveolare intervocalica (it. sett. [ˈkaːza] [ˈpeːzo] - it. stand. [ˈkaːsa] [ˈpeːso]);

Italiano regionale settentrionale [ʃ], [ɲ] e [ʎ] perdono la componente palatale. ([ˈsiːmja] per [ˈʃimmja] scimmia; [ˈsoːnjo] per sogno; [ˈaːljo] per aglio); - L’affricata alveolare [ʦ] tende a perdere la parte occlusiva e ad essere pronunciata come una [s] (azione diventa [aˈsjoːne], mazza diventa [ˈmaːsa])

Italiano regionale toscano “Gorgia”: il processo di indebolimento delle occlusive sorde [k], [t], [p] che in posizione intervocalica e iniziale si trasformano nelle fricative [h], [θ], [ɸ] (capito diventa [haˈɸiːθo]); - Deaffricazione delle affricate pre-palatali [ʧ] e [ʤ], che si trasformano nelle fricative [ʃ] e [ʒ]: [ʃiˈljɛːʒe] per ciliegie, [ˈbaːʃo] per bacio;

Italiano regionale toscano - Affricazione delle sibilanti che si trovano dopo una nasale: [inˈʦjɛːme] al posto di [inˈsjɛːme], [ˈanʦja] al posto di [ˈansja]. - Semplificazione del dittongo [wɔ] in [ɔ] (bono per buono ecc.).

Italiano regionale meridionale Rafforzamento di alcune consonanti, soprattutto la [b], in posizione intervocalica e iniziale: [ˈabbile] per abile, [bˈbusta] per busta; Sonorizzazione delle consonanti sorde che si trovano dopo una nasale (ad es. biango per bianco);

Italiano regionale meridionale Affricazione delle sibilanti che si trovano dopo una nasale: [inˈʦjɛːme] al posto di [inˈsjɛːme], [ˈanʦja] al posto di [ˈansja]. - Confluenza delle vocali finali delle parole in un’unica vocale indistinta [ə] (principalmente in Campania e Molise): bello diventa [bˈbɛllə].

Italiano regionale meridionale estremo Pronuncia retroflessa dei nessi tr e dr (soprattutto in Sicilia e Calabria): treno diventa [ˈʈɽɛːnɔ]; Rafforzamento di alcune consonanti, soprattutto la [b], la [d] e la [g] in posizione intervocalica e iniziale: [bˈbirra] per birra; [dˈdɔtʧa] per doccia; [gˈgabbja] per gabbia;

Italiano regionale meridionale estremo Affricazione delle sibilanti che si trovano dopo una nasale: [inˈʦjɛːmɛ] al posto di [inˈsjɛːme], [ˈanʦja] al posto di [ˈansja]. -Il vocalismo dell’italiano standard con sette vocali viene ridotto a cinque: non ci sono le vocali medio-alte [e] ed [o] (it. mer. estr. [ˈpɛːra] - it. standard [ˈpeːra]);

Dal vocalismo latino al vocalismo dell’italiano standard

Vocalismo latino – italiano standard: alcuni esempi FĪLU PĬLU TĒLA FĔSTA MĂRE PĀNE PŎRTA FLŌRE GŬLA MŪRU ITALIANO STANDARD filo [ˈfiːlo] pelo [ˈpeːlo] tela [ˈteːla] festa [ˈfɛsta] mare [ˈmaːre] pane [ˈpaːne] porta [ˈpɔrta] fiore [ˈfjoːre] gola [ˈgoːla] muro [ˈmuːro]

Dal vocalismo dell’italiano standard al vocalismo dell’italiano regionale meridionale estremo