I SENTIMENTI MARTA E LORENZO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La classe IV B della scuola primaria di San Lazzaro augura a tutti
Advertisements

INCONTRO GENITORI “PRIMA COMUNIONE” MARZO 2009
Ciao bambini forse voi non vi ricordate di me, sono Gesù ci siamo conosciuti tanti anni fa quando voi eravate ancora piccini piccini .
Il girotondo delle emozioni
Gli alunni delle classi quarte sezioni A-B Scuola Primaria
La parola allo…… zaino.
ED ECCO SANDRA E STEFANO, MAMMA E BABBO DI COSIMO E NICCOLO’ T….
Poesie.
I colori della diversità
Emozioni «Lucio Battisti»
Ora Rosy è un bellissimo fiore
Esistevano milioni di stelle nel cielo
I SENTIMENTI DI GRETA E LETIZIA.
Il cammino di Santiago.
LE MIE POESIE D’AMORE Scherzosa poesia
Chi è l’alpino? Per me significa soccorso, fiducia, coraggio, altruismo, forza, sentirsi in mani sicure.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore, ed il denaro in quel periodo era.
I SENTIMENTI EDOARDO E LUCA.
Noi, la terra e … … la vendemmia
BUONA VISIONE A TUTTI ! CLASSE 3°A
POEMS BOOK Camilla Caterina Elisa
Curatrice grafica: Mg. Aspesi
Filastrocche.
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
I sentimenti Noia, tristezza, nostalgia, paura, felicità, disperazione, amore, odio e dolore. Alessio e Eleonora.
Dichiarazioni d’amore
SCUOLA PRIMARIA “G. MARCONI” CLASSE 5^A RACCOLTA DI POESIE: INSIEME PER LA PACE Ins. Antonietta D’Andreagiovanni.
SENTIMENTI Agata e Denis
Un giorno…...
Pensando a te! Tommy's Window Slideshow
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Vera fuga Non avevo sonno, non avevo voglia
In un grande giardino, i fiori chiamarono “girasole” l’ultimo arrivato. Era di fatto una creatura speciale e amava stare il giorno intero come incantato.
Della Scuola Primaria “Montessori”
I SENTIMENTI KEVIN E PAMELA.
IMMAGINI, POESIE, PENSIERI, RIFLESSIONI SULLA PACE.
I SENTIMENTI Alberto e Gabriele.T.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
I sentimenti La felicità, la paura, l’ odio, la tristezza, l’ amore, la disperazione, la nostalgia,il dolore e la noia. Sara e Luca.
Poesie di Nazim Hikmet.
È stata una bella esperienza!
E' SUFFICIENTE....
Le filastrocche della buona notte di Dora Campanella
I sentimenti di Philippe e Vittorio
I sentimenti ASIA B. E MATTIA.
I sentimenti Lucrezia & Tommy.
E.. VASCO ROSSI...
Esistevano milioni di stelle nel cielo.
Ti regalo una rosa Una poesia di Iris56 By Angelo
“…..fare amicizia!” Poesie scritte dagli alunni
Il Mio Mondo è Lei.
ALCUNI GRANDI ARTISTI HANNO FATTO LUNGHI VIAGGI PER
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
RACCOLTA DI POESIE CATARTICHE
Poesie sulla primavera by albiemotions
SENTIMENTI Joel e Sofia.
Per molto Tempo Pensieri francescani.
E colorerò novembre… Per te Mary
Raccolta poesie Ciao ragazzi sono Romina, una ragazza a cui è venuto in mente di creare nel nostro sito una cartella contenente poesie per persone come.
“JEUNES CITOYENS REPORTERS: ENQUETES SUR NOTRE PATRIMOINE”
Un giorno:.
NESSUNO ESCLUSO.
ECCOMI, ECCOMI SIGNORE , IO VENGO. SI COMPIA IN ME LA TUA VOLONTA’
ARTURO.
Lavoro della classe III C
Classe II A Docente: Antonia Franca Caiolo
In Eternità Da quel sogno che ti ho vista, avrei voluto saziarmi di te... Con la tua carne...
per sapere cos’è la shoah … per ricordare … per sapere cos’è la shoah … per ricordare … Qualcosa di noi … classi prime e seconde.
Transcript della presentazione:

I SENTIMENTI MARTA E LORENZO

Tristezza La tristezza è un colore grigio; È sentir parlare delle vittime del terremoto dell’Abruzzo al telegiornale. È una musica triste suonata con il pianoforte. È l’odore dei ratti che girano tra i campi. È il ricordo di quando un familiare muore e le lacrime calde cadono dagli occhi.

Odio L’odio è il colore marrone; è una musica suonata nell’immensa oscurità; è l’odore di una sigaretta. L’ odio mi ricorda quando mi sono arrabbiata con una mia amica: per un momento avrei voluto picchiarla! L’odio è la guerra! Marta

Odio è il colore grigio scuro Odio è il colore grigio scuro. Odio è una canzone che non mi va proprio tipo : “Zio Gaetano in discoteca”. Odio è l’odore di qualcosa che non mi piace e vorrei far sparire. Odio è il sapore del prosciutto. Odio è il ricordo di quando per vendetta ho sabotato i giochi di mia cugina. Lorenzo.

Gelosia La gelosia è il colore giallo pallido. È una musica lenta ma misteriosa. Ha il sapore di una mela acerba. Mi ricordo di quando una mia amica si stava prendendo tutte le attenzioni della mia amica del cuore e della pelle fin dall’asilo. MARTA

Paura La paura è il colore nero . È una musica lenta suonata nell’oscurità. Ha l’odore della sporcizia. Mi ricorda quando ero piccola e avevo paura del terremoto. Marta

Nostalgia La nostalgia è di colore verde; è una musica lenta all’inizio ma vivace alla fine; ha il profumo di un fiore. Mi ricordo quando il papà di una mia vicina ha venduto la casa e la mia amica si è trasferita; Per fortuna ho sempre la speranza di rivederla. Marta

Amore L’amore è il colore rosso. È una musica romantica. Ha il profumo di una rosa e il sapore delle ciliegie. Mi ricorda quando siamo andati a Pozza di Fassa e un bambino si è innamorato di una mia amica. Marta

AMORE Amore è il colore rosso. Amore è una canzone sdolcinata AMORE Amore è il colore rosso. Amore è una canzone sdolcinata. Amore è il profumo delle rose. Amore è il sapore della frutta. Amore è il ricordo di quando ci si era innamorati. Lorenzo

NOIA Noia è il colore viola . Noia è una canzone suonata con il flauto. Noia è l’odore nauseabondo della immondizia. Noia è il sapore disgustoso di un ratto. Noia è il ricordo di quando andavo a vedere le partite di calcio e non c’era nessuno con cui giocare. Lorenzo

Poesia: I Sentimenti La felicità è un girotondo di bambini, che giocano insieme sotto il cielo azzurro. La tristezza sono le lacrime che scendono dal viso, sono gocce calde, sono occhi stanchi e pallidi e il tuo corpo tremolante. La paura è il buio dell’ oscurità e delle tenebre. Quel bimbo rimasto solo guardava ma non capiva e la paura lo assaliva.

La nostalgia è un fiume di ricordi , un miscuglio di pensieri incancellabili! Che bei momenti . Gioia a non finire. L’odio è un broncio di rabbia. Il diavolo entra nei nostri cuori. Una furia che non si placa , una risposta che non si trova! Marta

I sentimenti La felicità ci raccoglie in tutto il mondo, per poi sparpagliarci come foglie: facendo un girotondo. Con l’amore ci innamoriamo, questo avviene: al bar, in pasticceria, a scuola e pure in un programma televisivo; in pratica … ovunque noi siamo .

La nostalgia ci cattura quando cambiamo casa ma poi la distruggiamo perché nelle case ci abituiamo. Invece la tristezza ci ferisce perché ti manca qualcuno o ti muore un parente. Noi però la sconfiggiamo e la dimentichiamo un po’ alla volta. Lorenzo

THE END