Malnutrizioni (obesità, anoressia, bulimia)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Associazione Culturale Acquaticità & Medicina Naturale “AcquaMeNa”
Advertisements

Dr. Giovanni Troia Medico Chirurgo
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti
Metabolismo basale Peso ideale
EQUAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO
FABBISOGNI ENERGETICI
DIABETE E SINDROME METABOLICA
Un problema dei paesi ricchi
MALATTIE PSICO-SOMATICHE
TRA CIBO E MOVIMENTO. LA SALUTE E’ UNA SCELTA
I Disturbi del Comportamento Alimentare
Per una corretta alimentazione dott
Criteri diagnostici DSM IV
DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE
LA NUTRIZIONE INDICE Perché ci nutriamo? Alimenti e cibi
NUTRIZIONE E SPORT IN ETA’ EVOLUTIVA
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
PESO SOVRAPPESO OBESITA’ E ATTIVITA’ MOTORIA
Teorie e tecniche di psicologia clinica
OBESITA’ E MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Progetto realizzato dalla classe: LILIANA CRAVEDI - MARCO PASCUCCI
A cura di Casciello Anna 3Css
Marina BALTIERI Referente FIMP rete nutrizione
L’ ALIMENTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO N. 5 VERONA SANTA LUCIA
Alimentazione BY :AURORA,ALESSIA,AURORA!!!! :D.
Adolescenza e alimentazione Dott.ssa Michelina Marinozzi
COMPOSIZIONE DEL CORPO UMANO
Dieta e Diabete.
DIETOTERAPIA.
3 - MALNUTRIZIONI.
DISTURBI PSICOPATOLOGICI NEGLI ADOLESCENTI ________gianfranco del buono________ Depressione: sindrome caratterizzata da una alterazione di uno stato.
Sindrome Metabolica 1.
OBESITA’ Informazioni raccolte da Dr DE NICOLO’ A.
Disturbi del comportamento alimentare
MODULO 4 UNITÀ 4.3 LA DIETA NELLE MALATTIE DEL METABOLISMO.
Piramidi alimentari.
Adolescenza Si ma quanti problemi?
Vitalberto Carlettino
LE REGOLE DEL MANGIAR SANO.
I COMPORTAMENTI ALIMENTARI
Docente:Marina De Vincenti. Liceo Classico G. Colosimo.
L’Alimentazione Istituto Comprensivo Renato Moro
LE PRIGIONI DEL CIBO: ANORESSIA, BULIMIA E OBESITA’
Obiettivi Specifici Sviluppare la consapevolezza delle proprie crescenti responsabilità nelle scelte alimentari Saper analizzare il proprio vissuto alimentare.
Equilibrio energetico
SCUOLA MEDIA STATALE VIBO MARINA CLASSE 3^D A.S. 2004/2005.
DISTURBI ALIMENTARI Per disturbi del comportamento alimentare si intendono quelle deviazioni da corrette abitudini alimentari dovute soprattutto a percezioni.
Definizione di Obesita’
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Seminario PASSI Indagine PASSI - Anno 2005 Il Rapporto dell’Area Vasta di Ancona  SITUAZIONE NUTRIZIONALE  ABITUDINI ALIMENTARI  PERCEZIONE DELLO STATO.
1 miliardo e 50 milioni di persone sovrappeso e obese
Disturbi delle condotte alimentari Anoressia. Epidemiologia Prevalenza femminile 1-4% 2 picchi: 15-16aa e 18-19aa Più probabile riscontrare disturbi della.
Cos’è? Expo Milano 2015 è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal primo maggio al 31 ottobre 2015 e sarà il più grande evento mai realizzato.
Alimentazione *.
Alimentazione *.
3.5 Alimentazione e tumori. Disturbi alimentari
Non c’è miglior medicina dello star bene con sé stessi
4.2 Alimentazione, obesità e disturbi alimentari
OBESITA’ L’obesità origina da uno squilibrio tra l’apporto ed il consumo energetico che provoca un’eccedenza energetica persistente Sono da ritenersi obesi.
Il nostro gruppo è composto da : Beatrice, Chiara, Mattia, Matteo, Brian e Manuel. Parleremo delle patologie riguardanti l'alimentazione. Affronteremo:
Binge Eating Disorder: Emozioni che diventano Cibo Paola Milanese U.F.A. Psicologia A.O. Bolognini di Seriate.
Disturbi del comportamento alimentare  Si parla di disturbo del comportamento alimentare quando una persona mostra un’estrema riduzione del cibo che consuma.
Istituto Comprensivo “G. Bruno - Fiore” Nola (Na) – Progetto "MANGIO, SCOPRO, IMPARO“ Anno scolastico 2011/2012.
OBESITÀ L'obesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può portare effetti negativi sulla salute con.
1. Disturbi del comportamento alimentare I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) costituiscono un gruppo eterogeneo di comportamenti alimentari.
La bulimia o bulimia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare per cui una persona affetta ingurgita una quantità di cibo eccessiva per poi ricorrere.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SONO DISTURBI CHE TESTIMONIANO UN INTENSO, COMPLESSO E PROFONDO DISAGIO PSICOPATOLOGICO DATO CHE IL CIBO E TUTTO.
Pag. 294 Disturbi del comportamento alimentare  I DCA sono malattie di origine multifattoriale: fattori psicologici, biologici, familiari e culturali.
Dieta nell’anziano Nell'età senile, il ritmo delle funzioni vitali si rallenta; infatti, nella maggioranza delle persone, si ha la cessazione dell'età.
Transcript della presentazione:

Malnutrizioni (obesità, anoressia, bulimia)

non si introduce la qualità consigliata di cibi. MALNUTRIZIONE Malnutrizione. Condizione in cui la nutrizione risulta deficitaria o eccessiva negli apporti calorici e nutritivi. Abbiamo quindi malnutrizione quando: non si introduce cibo nella quantità necessaria (iponutrizione) con conseguente denutrizione si introduce cibo in eccesso (ipernutrizione) con conseguente sovrappeso non si introduce la qualità consigliata di cibi. MALNUTRIZIONE Un uso eccessivo di zucchero nell’alimentazione causa aumento di peso e l’insorgenza del diabete. Per evitare il sovrappeso è utile moderare il consumo di formaggi.

Obesità. L’obesità, la cui origine è legata a fattori genetici, metabolici, psicologici e socio-ambientali (ridotta attività motoria, eccesso alimentare) è dovuta a un’alterazione del bilancio energetico con accumulo eccessivo di tessuto adiposo. Diffusa a livello mondiale, al punto da essere definita “globesità” dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è responsabile dell’aumento di patologie quali diabete, malattie cardiovascolari e alcune forme di tumore. OBESITÀ Nei Paesi industrializzati scarso movimento e ipernutrizione sono le cause di obesità della popolazione. 

INDICE DI MASSA CORPOREA Nel mondo 1 miliardo di adulti sono in sovrappeso e 300 milioni di loro sono obesi. Un uomo obeso presenta valori di massa grassa superiori al 25% del peso corporeo, una donna valori superiori al 35%. Negli adulti, un Indice di Massa Corporea IMC ≥ a 30 indica una condizione di obesità. In Italia gli obesi rappresentano il 9% della popolazione. INDICE DI MASSA CORPOREA Un approccio corretto al problema dell’obesità prevede l’integrazione di una dieta ipocalorica e attività fisica con interventi di tipo psicologico-educativi.

Esiste l’obesità centrale (o viscerale) tipica dei maschi e l’obesità periferica (o sottocutanea) tipica delle femmine con tessuto adiposo localizzato attorno ai fianchi, cosce e glutei. OBESITÀ Obesità centrale. Obesità periferica.

CIRCONFERENZA ADDOMINALE Nel tipo viscerale, il tessuto adiposo si valuta tramite la Circonferenza Addominale (C.A.). Valori di C.A. ≥ a 102 cm nell’uomo e 88 cm nella donna fanno aumentare il rischio di malattie quali diabete 2, ipertensione e malattie cardiovascolari. Il tessuto adiposo sottocutaneo si calcola misurando lo spessore in mm di alcune pliche cutanee: dalla misura delle stesse si risale alla percentuale dei lipidi corporei. CIRCONFERENZA ADDOMINALE Misurazione dello spessore delle pliche cutanee con il plicometro.

OBESITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA Obesità in età evolutiva. Tra i bambini il 20% risulta in sovrappeso mentre il 4% è obeso; tra gli adolescenti, i soggetti in sovrappeso salgono al 25% mentre gli obesi al 5%. L’obesità acquisita in età scolare predispone al rischio di una obesità adulta nel 69% dei casi. OBESITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA Persone di età comprese fra i 6 e i 17 anni, con problemi di obesità o sovrappeso, per classe di età e sesso. Anni 1999-2000. Fonte ISTAT.

OBESITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA Introduzioni caloriche eccessive nei primi due anni di vita, aumentano il volume (ipertrofia) e il numero (iperplasia) delle cellule del tessuto adiposo, predisponendo il bambino a una obesità adulta difficilmente reversibile: è possibile infatti ridurre il volume delle cellule adipose (obesità ipertrofica) ma non il loro numero (obesità iperplastica). OBESITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA Come per gli adulti, l’ipernutrizione e la scarsa attività motoria sono le cause che nell’età infantile predispongono maggiormente all’obesità.

PREVENZIONE E TRATTAMENTO Prevenzione e trattamento dell’obesità in età evolutiva. La prevenzione o il trattamento dell’obesità infantile si deve basare maggiormente sul potenziamento di uno stile di vita più attivo che sulla restrizione calorica. Nelle obesità gravi di bambini con più di 7-8 anni e negli adolescenti, si suggerisce un aumento dell’attività motoria, unito a una dieta ipocalorica, il cui apporto giornaliero non può essere inferiore al 70% del fabbisogno energetico giornaliero. PREVENZIONE E TRATTAMENTO Alimenti importanti in una dieta ipocalorica adatta a prevenire e combattere l’obesità infantile.

Trattamento dell’obesità nell’età adulta Trattamento dell’obesità nell’età adulta. Negli adulti in sovrappeso o obesi, la dieta ipocalorica deve essere deficitaria di circa 500 kcal al giorno al fine di produrre un dimagrimento di 500 g alla settimana. Una diminuzione del peso pari al 5% è sufficiente per ridurre tutti i principali fattori di rischio cardiovascolari. OBESITÀ IN ETÀ ADULTA La pasta integrale viene generalmente consumata in una dieta ipocalorica.

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.). I D.C.A. sono una serie di disturbi e atteggiamenti alterati nei confronti del cibo e del proprio corpo che si manifestano soprattutto nei soggetti femminili (95% dei casi). Tali disturbi, che vanno dal rifiuto del cibo alle grandi abbuffate, si dividono in Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa e Disturbo da Alimentazione Incontrollata (Binge Eating Disorder). DISTURBI DEL COMPORTAMENTO Chi soffre di Disturbi del Comportamento Alimentare alterna periodi di digiuno a mangiate incontrollate.

Anoressia nervosa. Colpisce soprattutto adolescenti femmine (12-18 anni) ed è caratterizzata dal rifiuto di mantenere il peso corporeo al di sopra del peso minimo normale per età e statura, dall’intensa paura di acquistare peso o diventare grassi, da una visione distorta della propria immagine corporea per ciò che riguarda forma e dimensione (al punto che il paziente continua a vedersi grasso anche quando si trova in evidente sottopeso), dalla negazione della gravità della condizione di sottopeso. ANORESSIA NERVOSA Modelli di forma fisica estremi spesso diffusi dai mass media possono portare ad avere una percezione distorta della propria immagine corporea.

L’eccessivo stato di magrezza e il conseguente deperimento organico, causato dalla dieta ferrea e dall’eccessiva attività fisica, provocano amenorrea (ossia interruzione del ciclo mestruale), nelle femmine in età fertile. L’anoressia può accompagnarsi o meno con episodi di abbuffate o con comportamenti di eliminazione quali il vomito autoindotto e l’uso improprio di lassativi e diuretici, per favorire ulteriormente la riduzione del peso. ANORESSIA NERVOSA Le donne affette da anoressia hanno un rapporto ossessivo con la bilancia: controllano continuamente il loro peso. 

L’anoressia nervosa, se non curata può presentare un’evoluzione cronica con progressivo aggravamento nel corso degli anni e, in alcuni casi, causare il decesso. Talvolta diviene necessario il ricovero ospedaliero per il ripristino del peso corporeo o la correzione di squilibri elettrolitici. ANORESSIA NERVOSA Sebbene per prevenire l’anoressia non esistano rimedi unici e infallibili, l’educazione alimentare è, comunque, un primo passo da compiere.  

Bulimia nervosa. Esordisce di solito nella tarda adolescenza o nella prima età adulta ed è caratterizzata da continue abbuffate, dalla sensazione di non riuscire a controllare la propria alimentazione, da ricorrenti e inappropriati metodi compensatori per prevenire l’aumento di peso (vomito autoindotto, abuso di lassativi, diuretici e farmaci, digiuno o eccessiva attività fisica nei giorni che seguono l’abbuffata). I soggetti con bulimia nervosa rientrano di solito nei limiti normali del peso sebbene alcuni possono essere lievemente sottopeso o sovrappeso. BULIMIA NERVOSA La bulimia, meno chiaramente visibile dell'anoressia nervosa, ha però conseguenze altrettanto gravi sulla vita e la salute di chi ne soffre.

ALIMENTAZIONE INCONTROLLATA Disturbo da Alimentazione Incontrollata (Binge Eating Disorder). In questo disturbo alimentare il soggetto presenta episodi ricorrenti di alimentazione incontrollata, durante i quali assume quantità esagerate di alimenti con la sensazione spiacevole di non riuscire a controllare l’ingestione degli stessi. Ciò produce un evidente disagio psicologico, con senso di colpa e riduzione dell’autostima; inoltre, la mancanza di comportamenti compensatori favorisce con il tempo un aumento del peso corporeo accentuando l’insoddisfazione e predisponendo il soggetto al diabete 2 e a malattie cardiovascolari. ALIMENTAZIONE INCONTROLLATA Le persone affette da Disturbo da Alimentazione Incontrollata sono soggette a episodi di “abbuffate compulsive” in cui consumano senza controllo smodate quantità di cibo.