Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoAnastasio Donato Modificato 11 anni fa
2
Al triste, non chiedere la storia della sua sfortuna... Ma digli che in te ha una Amica/o.
3
A chi piange, non esaminare le origini del suo pianto... Ma digli che hai una spalla, un fazzoletto, un sorriso. A chi barcolla nella vita non analizzare perché non é arrivato da nessuna parte... Meglio se gli dici che hai una luce, un consiglio, un bastone, se ne avrà bisogno.
4
A quelli che hanno un caos nella vita non chiedere la causa della confusione... Meglio insegnagli la loro Inclinazione sostenuta dalla fede, E il fluire costante della tua serenità. A chi si rifiuta di continuare, e si sente vinto, Non parlare di norme, deduzioni e raziocinii... Meglio, dagli la mano, E digli: "¡Vengo con te!" Non chiedere ad ognuno le sue necessità... Ma dimostragli che sempre cè un sogno più bello della loro cattiva sorte.
5
La mancanza del perdono é come un veleno che beviamo giornalmente In gocce che, alla fine, Ci uccide avvelenandoci. Il perdono é una espressione di amore, ci libera dai nodi che amareggiano l anima e fanno ammalare il corpo. Non significa che sei d accordo con quello che succede, né che lo approvi. Perdonare non significa non dare importanza a quello che è successo, né dare ragione a chi ti fa compassione. Semplicemente significa mettere da parte quei pensieri negativi che ci causarono dolore o odio. Ciao Tradotto dal portoghese da FRANCO Anonimo
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.