La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA STRUTTURA ADDITIVA PARTE SECONDA LA PRESENTAZIONE PROGETTO RHODA ‘numeri con qualità ’

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA STRUTTURA ADDITIVA PARTE SECONDA LA PRESENTAZIONE PROGETTO RHODA ‘numeri con qualità ’"— Transcript della presentazione:

1 LA STRUTTURA ADDITIVA PARTE SECONDA LA PRESENTAZIONE PROGETTO RHODA ‘numeri con qualità ’

2 Analizzare la P resentazione del problema: 1 solo logica 2 logica e merceologicalogica e merceologica 3 logica, merceologica e numericalogica, merceologica e numerica 4 logica, merceologica, numerica, ICONICA 5 Leggere le relazioni matematicheLeggere le relazioni matematiche 6 Ruolo delle parole, la storia 7 Leggere le relazioni numeriche (+ - > <) clicca

3 Emilio Brengio Progetto Rhoda INSIEME PARTE Presentazione della struttura problema su SCHEMA LOGICO del progetto ‘Rhoda’ PRESENTAZIONE SOLO LOGICA

4 Le relazioni quantitative interne alla struttura additiva struttura additiva PARTE + PARTE = INSIEME PARTE <= INSIEME INSIEME – PARTE= PARTE

5 Emilio Brengio Progetto Rhoda LATTINE LATTINE GIALLE LATTINE ROSSE presentazione della struttura problema Presentazione in forma linguistica: Ci sono lattine rosse e lattine gialle. PRESENTAZIONE LOGICA e MERCEOLOGICA

6 Emilio Brengio Progetto Rhoda 10 lattine 4 lattine gialle 6 lattine rosse PRESENTAZIONE LOGICA MERCEOLOGICA E NUMERICA

7 Emilio Brengio Progetto Rhoda 10 lattine 4 lattine gialle 6 lattine rosse PRESENTAZIONE LOGICA MERCEOLOGICA NUMERICA E ICONICA

8 Emilio Brengio Progetto Rhoda PRESENTAZIONE LOGICA MERCEOLOGICA NUMERICA E ICONICA Schema logico 6 LATTINE ROSSE 4 LATTINE GIALLE 10 LATTINE La posizione delle parole nello schema è indifferente. Il problema svelato

9 PRESENTAZIONE LOGICA MERCEOLOGICA NUMERICA E ICONICA 6 LATTINE ROSSE 4 LATTINE GIALLE 10 LATTINE POSSIAMO LEGGERE TUTTE LE RELAZIONI MATEMATICHE 6 + 4 = 10 4 + 6 = 10 ADDIZIONI 10 - 4 = 6 10 - 6 = 4 SOTTRAZIONI

10 Schermata dal software

11 2 GATTI GENITORI ****** PARTE 2 GATTI FIGLI ********** PARTE X GATTI ********** ***** INSIEME C'erano dei gatti, grandi e micini, che vivevano con una signora che era molto vecchia e un po' stanca. Un giorno che era ancora più stanca e non aveva voglia che urlassero e gridassero sempre li prende e li porta dal negozio di animali. Il giorno dopo passa di lì un bambino, che li prende tutti e li porta nella sua casa: era grande, con un bel giardino molto grande. I gatti, però, volevano tornare dalla vecchia signora e allora scappano, ma non sanno come si fa a trovare la strada. C'è un attraversamento e loro non sanno come fare per passare e hanno paura delle macchine. ALLORA PASSANO PRIMA I DUE GATTI MAMME E POI I DUE GATTI PICCOLI, CIOÈ PASSANO IN TUTTO QUATTRO GATTI, ma decidono che non gli va bene e se ne tornano nel giardino del bambino e vivono felici e contenti. Dicembre 2000 (raccolta a voce, in classe prima)

12 Presentazione in tabella P. A. P. R. P. 6 3 …… 5 ….. 10 4 ….. 9 2 8 ….. ….. 7 10 ….. 6 8 P. A. = PALLINE AZZURRE P. R. = PALLINE ROSSE P. = PALLINE


Scaricare ppt "LA STRUTTURA ADDITIVA PARTE SECONDA LA PRESENTAZIONE PROGETTO RHODA ‘numeri con qualità ’"

Presentazioni simili


Annunci Google