La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ricerca dellHiggs del Modello Standard nel canale ttH con CMS Massimiliano Chiorboli Università di Catania.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ricerca dellHiggs del Modello Standard nel canale ttH con CMS Massimiliano Chiorboli Università di Catania."— Transcript della presentazione:

1 Ricerca dellHiggs del Modello Standard nel canale ttH con CMS Massimiliano Chiorboli Università di Catania

2 26/09/2001 Massimiliano Chiorboli SIF 2001 - Milano Importanza del canale Per Higgs leggeri il canale bb è dominante sugli altri LHC : Se le previsioni di Higgs leggero (m H <130 GeV) sono corrette, molti H prodotti

3 26/09/2001 Massimiliano Chiorboli SIF 2001 - Milano Produzione associata Eventi generati da CompHEP Frammentazione da PYTHIA riduzione del fondo Simulazione del detector: CMSJET Programma di simulazione veloce basato su parametrizzazioni delle risposte del rivelatore

4 26/09/2001 Massimiliano Chiorboli SIF 2001 - Milano 1 leptone 1 (E miss ) 6 jet tutte le parti del rivelatore sono coinvolte Selezione degli eventi 1 leptone isolato, p T > 10 GeV, | | < 2.5 6 jet, E T > 20 GeV, | | < 2.5 b-tagging soppressione del fondo ricostruzione dei jet risoluzione del picco di massa

5 26/09/2001 Massimiliano Chiorboli SIF 2001 - Milano Ricostruzione dei jet Algoritmo UA1 Correzione energetica sui singoli jet Combinazione con i jet da FSR

6 26/09/2001 Massimiliano Chiorboli SIF 2001 - Milano b-tagging 2 tracce nel jet con (ip)> 0 4 jet con b_prob > 50 %

7 26/09/2001 Massimiliano Chiorboli SIF 2001 - Milano Ricostruzione dellevento Viene scelta la combinazione che massimizza la likelihood Per n 6 jet: n6789101112 N3602520100803024075600166320332640

8 26/09/2001 Massimiliano Chiorboli SIF 2001 - Milano Ottimizzazione e tagli Eventi con più di 6 jet possono contenere jet da FSR: I jet addizionali sono combinati ai jet dai top se R(j,j) < 1.7 e se la likelihood di risoluzione aumenta Se vi sono ancora jet, si combinano ai jet da H se R(j,j) < 0.4 L_RESO > 0.05 L_BTAG > 0.50 L_KINE > 0.25

9 26/09/2001SIF 2001 - Milano Risultati per m H =115 GeV Errori puramente statistici, sistematici non ancora studiati. Maggiore fonte di incertezza: correzioni HO a segnale e fondo (M. Spira et al., hep-ph/0107081)

10 26/09/2001 Risultati per 100 < m H < 130 GeV S/B è alto: non occorre una sottrazione di fondo a 95 – 122 – 135 GeV Segnale visibile anche a bassa luminosità Scoperta dellHiggs entro 2 anni di run a LHC

11 26/09/2001 Massimiliano Chiorboli SIF 2001 - Milano Misura di y t Assumendo noto BR(H bb): Per m H = 115 GeV: y t /y t = 13 %

12 Estensione al MSSM Il caso più sfavorevole per h bb max m h scenario (M. Carena hep-ph/9912223) No mixing scenario: m h 115 GeV totalmente compresa nella regione accessibile

13 26/09/2001 Selezione degli eventi: 8 jet, E T > 20 GeV, | | < 2.5 N H115 = 36 N BG = 103 90 < m H < 130 GeV

14 26/09/2001 Massimiliano Chiorboli SIF 2001 - Milano Conclusioni Scoperta dellHiggs entro 2 anni di run a 2 10 33 cm -2 s -1 Picco di massa dellHiggs con /m =13 %, m/m = 3.8 % Misura dellaccoppiamento di Yukawa y t con y t /y t = 13 % Lo spazio dei parametri MSSM può essere quasi totalmente coperto Risultati preliminari confortanti, potrebbe essere un canale di scoperta


Scaricare ppt "Ricerca dellHiggs del Modello Standard nel canale ttH con CMS Massimiliano Chiorboli Università di Catania."

Presentazioni simili


Annunci Google