La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il sistema nervoso.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il sistema nervoso."— Transcript della presentazione:

1 Il sistema nervoso

2 Funzioni generali Percepire gli impulsi (le informazioni) che provengono dal mondo esterno Elaborare una risposta in base alle informazioni ricevute Trasmettere gli impulsi (la risposta) Sovraintendere alla regolazione omeostatica dell’organismo

3 Unità funzionale L’unità funzionale è una cellula chiamata Neurone Il neurone è formato da un corpo cellulare, il Pirenoforo, e da alcuni prolungamenti, i Dendriti e l’Assone. La forma dei neuroni varia a seconda della funzione

4 Impulso nervoso Gli impulsi nervosi sono di natura elettro- chimica e sono trasmessi da un neurone all’altro o da un neurone all’effettore della risposta tramite le Sinapsi

5 Composizione Sistema nervoso Sistema nervoso centrale encefalo
Midollo spinale Sistema nervoso periferico Nervi cranici e spinali Sistema nervoso vegetativo

6 Dal punto di vista funzionale distinguiamo
Sistema Nervoso Centrale Encefalo Midollo spinale Sistema Nervoso Periferico Nervi cranici Nervi spinali Sistema Nervoso Autonomo Simpatico (detto anche Ortosimpatico) Parasimpatico

7 Sinapsi 1

8 Sinapsi 2

9 Encefalo 1

10 Encefalo 2

11 Midollo spinale Rappresenta il collegamento tra l’encefalo e i nervi spinali che costituiscono il Sistema Nervoso Periferico. E’ formato da vie nervose e dai neuroni spinali.

12 Schema di una sezione del midollo

13 Midollo spinale sezione

14 Nervi cranici e spinali
I nervi cranici sono 12 paia e i nervi spinali sono 31 paia. Sono formati da fibre motorie (con direzione centrifuga) e fibre sensitive (con direzione centripeta).

15 Radice dei nervi spinali

16 Struttura di un nervo

17 Schema informazione risposta

18 Sistema nervoso autonomo

19 Sistema Nervoso Autonomo


Scaricare ppt "Il sistema nervoso."

Presentazioni simili


Annunci Google