La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

A FARI SPENTI: LA SOCIETÀ ITALIANA TRA PERSISTENZE E TRASFORMAZIONI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "A FARI SPENTI: LA SOCIETÀ ITALIANA TRA PERSISTENZE E TRASFORMAZIONI"— Transcript della presentazione:

1 A FARI SPENTI: LA SOCIETÀ ITALIANA TRA PERSISTENZE E TRASFORMAZIONI
Segrate, 23 Novembre 2006  Monitor 3sc 2006

2 La strumentazione socioculturale MONITOR 3SC

3 La strumentazione socioculturale
L’approccio La centralità dell’individuo e del consumatore La struttura socioculturale come cornice interpretativa La longitudinalità come prospettiva d’analisi La visione integrata e multidisciplinare

4 La strumentazione socioculturale
Gli strumenti 2500 interviste, personali, domiciliari 250 items, 50 correnti socioculturali 1 Mappa socioculturale, 7 “Territori” socioculturali Oltre 1000 variabili analizzate e monitorate ogni anno

5 Le correnti La strumentazione socioculturale Edonismo
Antiproibizionismo Consumismo Interesse apparenza Secolarizzazione Amore per l'avventura Emergenza tempo Individualismo Liberalismo sessuale Esoterismo Goodwill pubblicità Narcisismo Gestione complessità Interesse per la moda Cosmopolitismo Impegno Interesse tecnologia Ecosostenibilità Adesione al nuovo Multiculturalismo Ricerca distinzione Networking Amore per l'arte/cultura Liberismo Relativismo Volontariato Familismo Industrialismo Attenzione all'aspetto Comunitarismo Welfare Conformismo Espressione personalità Chiusura mentale Nostalgia natura Perbenismo Ecologia Anomia Paura della violenza Spiritualità Antiautoritarismo Revisione ruoli sessuali Polisensualismo Localismo Consumerismo Bisogno di radicazione Pauperismo Insicurezza Aspettative decrescenti Etnocentrismo

6 La mappa socioculturale
La strumentazione socioculturale La mappa socioculturale INTERESSE APPARENZA RICERCA DISTINZIONE CHIUSURA MENTALE ETNOCENTRISMO INDIVIDUALISMO PAURA VIOLENZA ANOMIA ESOTERISMO INTERESSE PER LA MODA INSICUREZZA LIBERISMO GOODWILL PUBBLICITÀ INDUSTRIALISMO CONSUMISMO ATTENZIONE ALL'ASPETTO FAMILISMO CONFORMISMO RELATIVISMO LOCALISMO NARCISISMO POLISENSUALISMO PERBENISMO AMORE PER L'AVVENTURA EDONISMO ASPETTATIVE DECRESCENTI EMERGENZA TEMPO INTERESSE TECNOLOGIA ANTIPROIBIZIONISMO PAUPERISMO NOSTALGIA NATURA SECOLARIZZAZIONE BISOGNO DI RADICAZIONE ECOSOSTENIBILITA' GESTIONE COMPLESSITÀ NETWORKING WELFARE COSMOPOLITISMO COMUNITARISMO SPIRITUALITÀ VOLONTARIATO ADESIONE AL NUOVO AMORE PER L'ARTE/CULTURA IMPEGNO ECOLOGIA CONSUMERISMO ANTIAUTORITARISMO LIBERALISMO SESSUALE REVISIONE RUOLI SESSUALI ESPRESSIONE PERSONALITÀ MULTICULTURALISMO

7 Il significato degli assi e le polarità
La strumentazione socioculturale Il significato degli assi e le polarità Valori materialisti, bisogni individuali e autoriferiti, orizzonti presentificati PRIVATO Mutamento come valore, curiosità e interesse all’innovazione Radicamento come bisogno profondo, resistenza al nuovo e al cambiamento APERTURA CHIUSURA Valori di conoscenza, visione etica e pro-sociale, orizzonti progettuali SOCIALE

8 Un esempio di posizionamento: auto preferite
La strumentazione socioculturale Un esempio di posizionamento: auto preferite PRIVATO APERTURA CHIUSURA SOCIALE

9 I Territori socioculturali
La strumentazione socioculturale I Territori socioculturali PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA Modernità affluente 23% (10,3 mio) Modernità postmaterialista 17% (7,7 mio) Cultura Piccolo Borghese 21% (9,5 mio) Cultura Civica 17% (7,8 mio) IL DOPPIO VALLO DELLA MODERNITÀ Cultura tradizionale 12% (5,4 mio) LE MATRICI SOCIOCULTURALI Fun Society 6% (2,7 mio) Net Society 4% (1,8 mio) L’ENCLAVE POSTMODERNO

10 I Territori socioculturali
La strumentazione socioculturale I Territori socioculturali PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA

11 Cultura Piccolo Borghese Modernità postmaterialista
La strumentazione socioculturale Utenti internet PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA Modernità affluente 33% Cultura Piccolo Borghese 19% Fun Society 52% Cultura tradizionale 2% Net Society 62% Modernità postmaterialista 55% Cultura Civica 31%

12 Spettatori tv >3 ore/24
La strumentazione socioculturale Spettatori tv >3 ore/24 PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA Modernità affluente 35% Cultura Piccolo Borghese 43% Fun Society 22% Cultura tradizionale 56% Net Society 18% Modernità postmaterialista 23% Cultura Civica 33%

13 una modernità irrisolta
Italia, 2006: una modernità irrisolta MONITOR 3SC

14 2.1 L’earthquake socioculturale di fine millennio

15 2001-2005: l’earthquake socioculturale
insicurezza sociale, crisi economica, sfaldatura istituzionale si diffonde la percezione di una crisi profonda, irrefrenabile e irreversibile si consolidano aspettative decrescenti.

16 «Temo che i miei risparmi perderanno rapidamente valore»
: l’earthquake socioculturale «Temo che i miei risparmi perderanno rapidamente valore» % m +a d’accordo Base: Popolazione

17 «Ho fiducia nelle capacità di ripresa del nostro Paese»
: l’earthquake socioculturale «Ho fiducia nelle capacità di ripresa del nostro Paese» % m +a d’accordo Base: Popolazione

18 «Ho paura che il futuro non ci riservi nulla di buono»
: l’earthquake socioculturale «Ho paura che il futuro non ci riservi nulla di buono» % m +a d’accordo Base: Popolazione

19 2001-2005: il secondo sisma socioculturale
: l’earthquake socioculturale : il secondo sisma socioculturale PRIVATO 2003 2001 2005 Il secondo sisma socioculturale 2000 Il primo sisma socioculturale APERTURA CHIUSURA SOCIALE

20 2001-2005: l’earthquake socioculturale
a continuo e disordinato alternarsi e accavallarsi delle direzioni di mutamento a coesistenza di sensibilità socioculturali differenti e conflittuali a tramonta il paradigma della linearità nel mutamento sociale.

21 2001-2005: l’earthquake socioculturale
Arrocco, rifiuto del multiculturalismo, etnocentrismo Sindrome d’assedio, aspettative decrescenti Individualismo, particolarismo, anomia Autodirezione, consumo etico, time-slowering Neocomunitarismo, partecipazione, recupero memoria

22 : dopo la tempesta

23 «Temo che i miei risparmi perderanno rapidamente valore»
2006: dopo la tempesta «Temo che i miei risparmi perderanno rapidamente valore» % m +a d’accordo Base: Popolazione

24 «Ho fiducia nelle capacità di ripresa del nostro Paese»
2006: dopo la tempesta «Ho fiducia nelle capacità di ripresa del nostro Paese» % m +a d’accordo Base: Popolazione

25 «Ho paura che il futuro non ci riservi nulla di buono»
2006: dopo la tempesta «Ho paura che il futuro non ci riservi nulla di buono» % m +a d’accordo Base: Popolazione

26 Nei prossimi mesi pensano di spendere meno
2006: dopo la tempesta Nei prossimi mesi pensano di spendere meno Base: popolazione

27 2006: dopo la tempesta 2006: a dopo 5 anni, migliora il clima sociale ed economico a non un’inversione di tendenza ma una presa di distanza dal clima negativo degli ultimi anni a ricca di corollari sul piano socioculturale

28 2006: dopo la tempesta a con la nuova rilevazione l’area del privato torna a essere la stella polare del cambiamento a la parvenza di un cambio di direzione (effetto pendolo) sembra essersi già dissolta a è l’inizio di una terza ondata individualista?

29 2.3 La terza ondata individualista

30 La Terza ondata «In un momento come questo, bisogna badare soprattutto ai propri interessi personali» % m +a d’accordo Base: Popolazione

31 La Terza ondata «Non mi basta essere spettatore di quello che accade intorno a me, sento il bisogno di intervenire e dare il mio contributo» % m +a d’accordo Base: Popolazione

32 La Terza ondata «La gente dovrebbe occuparsi di più dei problemi della zona in cui abita» % m +a d’accordo Base: Popolazione

33 La Terza ondata «Sono disposto a fare sacrifici personali, anche economici, se questo può contribuire a salvaguardare natura e ambiente» % m +a d’accordo Base: Popolazione

34 La società ideale…. Base: popolazione

35 La terza ondata individualista
PRIVATO La terza ondata: l’individualismo freddo 2003 2001 2005 2006 2000 La seconda ondata: l’attenzione a sé come ricerca di piacere, desiderio, emozioni APERTURA CHIUSURA La prima ondata: il privato come autorealizzazione/autodirezione SOCIALE

36 1979- La 1a ondata: autodirezione e de-tradizionalizzazione
La Terza ondata 1979- La 1a ondata: autodirezione e de-tradizionalizzazione «Non importa quello che possono pensare gli altri ma essere se stessi sempre e ovunque» % m +a d’accordo Base: Popolazione

37 «Desidero ogni giorno provare nuove emozioni»
La Terza ondata 1992- La 2a ondata: esperienze, sensazioni, emozioni «Desidero ogni giorno provare nuove emozioni» % m +a d’accordo Base: Popolazione

38 La Terza ondata a che tipo di individualismo esprime la terza ondata? a un individualismo più chiuso e diffidente, indurito e arroccato: meno aperto ad emozioni, esperienze, autoindulgenza a reazione temporanea o inizio di un nuovo corso?

39 Le aspettative dalla vita: divertirsi Base: Popolazione
La Terza ondata Le aspettative dalla vita: divertirsi Base: Popolazione

40 Le aspettative dalla vita: viaggiare Base: Popolazione
La Terza ondata Le aspettative dalla vita: viaggiare Base: Popolazione

41 «Desidero ogni giorno provare nuove emozioni»
La Terza ondata «Desidero ogni giorno provare nuove emozioni» % m +a d’accordo -2,5 Base: Popolazione

42 «Mi piace guardarmi allo specchio»
La Terza ondata «Mi piace guardarmi allo specchio» % m +a d’accordo -3,4

43 La Terza ondata «Sento di essere il tipo di persona che potrebbe mettersi in affari da solo» % m +a d’accordo -2,4 Base: Popolazione

44 La Terza ondata «Provo dei sensi di colpa quando cedo a voglie superficiali e ad impulsi del momento» % m +a d’accordo +2,9 Base: Popolazione

45 I bisogni fondamentali
La Terza ondata I bisogni fondamentali % voti 8-10 (massima importanza)

46 La Terza ondata a il dilemma (increspatura momentanea o nuova tendenza?) sembra trovare risposta allargando la prospettiva a andando a cogliere quei segnali già radicati di mutamento che vi fanno da cornice a in questa prospettiva, il nuovo individualismo sembra qualcosa di più di un movimento effimero, destinato a breve ad eclissarsi

47 2.4 Verso un nuovo Coming Home?

48 Un nuovo coming home? a l’approdo socioculturale sembra solo in parte coincidere con il ritorno al privato a esiste una dimensione più generale e ampia del mutamento, non riducibile solo al leit motiv individualista a un’evoluzione verso un’etica che recupera istanze tradizionaliste e conservatrici, venata di insicurezza, ricerca d’ordine e conformismo.

49 Dinamica della società italiana: medie mobili
Un nuovo coming home? Dinamica della società italiana: medie mobili PRIVATO 2006 Media di periodo APERTURA CHIUSURA SOCIALE

50 Un nuovo coming home? 2006 vs. media mobile 2001-2005 IN CRESCITA
FAMILISMO LIBERALISMO SESSUALE REVISIONE RUOLI SESSUALI VOLONTARIATO SECOLARIZZAZIONE COSMOPOLITISMO ADESIONE AL NUOVO CHIUSURA MENTALE ESOTERISMO ANTIAUTORITARISMO RICERCA DISTINZIONE GESTIONE COMPLESSITÀ ESPRESSIONE PERSONALITÀ CONSUMERISMO CONFORMISMO NETWORKING INTERESSE PER LA MODA EDONISMO ANTIPROIBIZIONISMO SPIRITUALITÀ CONSUMISMO ATTENZIONE ALL'ASPETTO INDUSTRIALISMO INTERESSE APPARENZA COMUNITARISMO RELATIVISMO BISOGNO DI RADICAZIONE NOSTALGIA NATURA PAURA DELLA VIOLENZA PERBENISMO LOCALISMO POLISENSUALISMO AMORE PER L'AVVENTURA IMPEGNO ETNOCENTRISMO ECOLOGIA ANOMIA INSICUREZZA WELFARE EMERGENZA TEMPO INTERESSE TECNOLOGIA MULTICULTURALISMO ECOSOSTENIBILITA' INDIVIDUALISMO AMORE PER L'ARTE/CULTURA LIBERISMO PAUPERISMO ASPETTATIVE DECRESCENTI PRIVATO SOCIALE NARCISISMO GOODWILL PUBBLICITÀ APERTURA CHIUSURA IN CRESCITA IN CALO

51 Aspettative e bisogni fondamentali
Un nuovo coming home? Aspettative e bisogni fondamentali PRIVATO SUCCESSO (11%) DENARO (13%) SICUREZZA (33%) DIVERTIMENTO (17%) RELAZIONI SOCIALI (12%) AFFETTO (65%) DOVERE (32%) APERTURA CHIUSURA VIAGGIARE (16%) VITA INTENSA (24%) STIMA (45%) CONOSCENZA (30%) SOCIALE

52 Le aspettative dalla vita: fare il proprio dovere Base: Popolazione
Un nuovo coming home? Le aspettative dalla vita: fare il proprio dovere Base: Popolazione

53 Un nuovo coming home? Le aspettative dalla vita: sentire stima e approvazione Base: Popolazione

54 Un nuovo coming home? Le aspettative dalla vita: sentirsi al riparo dai pericoli Base: Popolazione

55 Le paure degli Italiani (molto preoccupati per…)
Un nuovo coming home? Le paure degli Italiani (molto preoccupati per…) Base: popolazione

56 Un nuovo coming home? a preoccupazioni diffuse, conservatorismo socioculturale e difesa del particolare accompagnano la ritrovata centralità del privato a tratti che segnano l’affermarsi di un’ethos piccolo borghese, anche con le sue contraddizioni a fatto di insofferenza sociale e spinta emulativa, insicurezza culturale e disinvoltura consumista, difesa dei privilegi e richiamo al dovere.

57 Cultura Piccolo Borghese Modernità postmaterialista
Un nuovo coming home? Dinamica territori socioculturali PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA Modernità affluente +4% (+2 mio) Cultura Piccolo Borghese +5% (+2,5 mio) Fun Society +1% (+0,5 mio) Cultura tradizionale -5% (-2,5 mio) Nuova Cultura +1% (+0,5 mio) Modernità postmaterialista -2% (-1 mio) Cultura Civica -4% (-2 mio)

58 Un nuovo coming home? a coming home significa anche ritorno a logiche culturali semplificatrici e tranquillizzanti, intrise di senso comune e tradizionalismo a risposte al crescere - incontrollato e ansiogeno - di incertezza, aleatorietà, impredicibilità a familismo come visione del mondo, richiamo all’ordine come principio e valore, rifugio nelle convenzioni come norma, estetica come decoro

59 «Una coppia senza figli non può mai essere veramente felice»
Un nuovo coming home? «Una coppia senza figli non può mai essere veramente felice» % m +a d’accordo Base: Popolazione

60 Un nuovo coming home? «Non importa quello che possono pensare gli altri, importa invece essere se stessi sempre e ovunque» % m +a d’accordo Base: Popolazione

61 Un nuovo coming home? «Più che l'ordine e la precisione, mi piacciono la libertà e la fantasia» % m +a d’accordo Base: Popolazione

62 Un nuovo coming home? «Se dovessi cambiar casa la prima qualità che chiederei al mio alloggio sarebbe di avere un bell’aspetto e far bella figura» % m +a d’accordo Base: Popolazione

63 Un nuovo coming home? a questo “particolarismo” è del tutto coerente ai fenomeni di riscoperta del nazionalismo (a tratti sciovinismo) cui assistiamo a ma, paradossalmente, coesiste e in parte alimenta anche la ritrovata centralità sulla scena culturale di ciò che è “Pubblico” a un “Pubblico” considerato non più garante di partecipazione, democrazia e condivisione ma antidoto ai rischi, incertezze, insicurezze del presente

64 Un nuovo coming home? «Più conosco gli stranieri e più mi convinco che gli italiani sono i migliori» % m +a d’accordo Base: Popolazione

65 Tratti di un’azienda che ispirano meno fiducia
Un nuovo coming home? Tratti di un’azienda che ispirano meno fiducia Base: Popolazione

66

67 Un nuovo coming home? a cruciale ed emblematico in questo contesto è un’altra via di fuga nel privato: l’adesione crescente a uno stile di vita imperniato sul consumo a consumo come premio che riscatta la quotidianità da chiaroscuri, frustrazioni, incertezze ma consumo anche come: valore tangibile che sostituisce lavoro e produzione fonte di identità plasmabile e reversibile cornice culturale di riferimento individuale.

68 «Solo grazie allo sviluppo dei consumi la gente potrà vivere meglio»
Un nuovo coming home? «Solo grazie allo sviluppo dei consumi la gente potrà vivere meglio» % m +a d’accordo Base: Popolazione

69 Mi piace comperare prodotti che mi distinguano dagli altri
Un nuovo coming home? Mi piace comperare prodotti che mi distinguano dagli altri % m +a d’accordo Base: Popolazione

70 Un nuovo coming home? a il rifugio nelle convenzioni, il rifiuto di una prospettiva multiculturale, il ritrovato protagonismo del “Pubblico”, la centralità del consumo non sono indicatori contingenti e slegati tra loro sono segnali della ricerca di certezze identitarie che sostituiscano quelle in dissoluzione della modernità tradizionale la chiusura nel privato e il coming home sono perciò anche i frutti indiretti dell’indebolirsi di idee e di opzioni sociali forti.

71 «Ho dei valori e degli ideali in cui credo profondamente»
Un nuovo coming home? «Ho dei valori e degli ideali in cui credo profondamente» % m d’accordo Base: Popolazione

72 Un nuovo coming home? a vista da questa prospettiva, anche l’attenuarsi delle aspettative decrescenti - pur importante - è parziale e relativo a non allontana l’idea di una società che continua a guardare alle proprie spalle per cercare conforto e rassicurazione a e rafforza l’idea di un paese ancora più indurito all’uscita – ancora provvisoria - da questa esperienza

73 2.5 L’innovazione sotto scacco

74 L’innovazione sotto scacco
a il progetto della modernità non sembra essere più stato capace - dalla fine degli anni ’80 - di manifestarsi chiaramente a il deficit di capacità innovativa del paese non è congiunturale, ma impasse strutturale, radicata nella cultura italiana (e in crescita con l’invecchiamento demografico) a un tratto cruciale, con cui fare i conti anche nella lettura dei fenomeni di consumo

75 STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE ITALIANA
L’innovazione sotto scacco STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE ITALIANA Fonte: Istat 20 40 60 80 100 17,1 25,0 60 anni e + 38,6 43,3 30-59 anni 44,3 31,7 0-29 anni 1981 2004

76 Modernizzazione (apertura)  Tradizione (chiusura):
a passo di gambero APERTURA CHIUSURA

77 Privato  Sociale: l’alveo del cambiamento
L’innovazione sotto scacco Privato  Sociale: l’alveo del cambiamento PRIVATO SOCIALE

78 L’innovazione sotto scacco
«Meglio un lavoro precario ma interessante, che uno sicuro ma meno interessante» % m+a d’accordo Base: Popolazione

79 L’innovazione sotto scacco
«La creatività è patrimonio esclusivo degli artisti e delle persone geniali» % m+a d’accordo Base: Popolazione

80 Tratti di un’azienda che ispirano più fiducia
L’innovazione sotto scacco Tratti di un’azienda che ispirano più fiducia Base: Popolazione

81 La società ideale…. Base: popolazione

82 L’innovazione sotto scacco
a se oggi esiste un filo conduttore nella società italiana, è l’afasia del nuovo, che nasce dall’intreccio di paura di rischiare, timore di cambiare, fatica a progettare a l’innovazione e la progettualità si confrontano sempre più spesso con barriere e resistenze socioculturali a un limite che nasce e si sviluppa “dal basso” ma coinvolge direttamente la sfera “alta”: politica, istituzioni, media, mondo imprenditoriale

83 L’innovazione sotto scacco
Investimenti in R&S FONTE: OECD

84 L’innovazione sotto scacco
a eppure, anche se il nuovo non è più lo sbocco naturale e il catalizzatore del mutamento, continua a rivestire un ruolo centrale a ignorarlo significa condannarsi a una battaglia di retroguardia: efficace a breve ma perdente nel medio e lungo termine a per avere successo e diffondersi l’innovazione oggi deve però incorporare ragioni forti, “etiche fondative” avere radici salde, non ridursi a sperimentazione e via di fuga

85 L’innovazione sotto scacco
«La pubblicità dovrebbe parlare di più dell'Azienda, dei suoi valori, della sua storia» % m+a d’accordo Base: Popolazione

86 Complessità, interdipendenze e mutamento MONITOR 3SC

87 Complessità, interdipendenze e mutamento
a nello studio del mutamento diamo per scontata un’omogeneità che nella realtà non esiste a ma nella logica socioculturale maggioritario non significa egemone a mai come in questo caso il distacco tra “ventre” e componenti avanzate della società italiana è netto

88 Complessità, interdipendenze e mutamento
a esiste un disallineamento di direzione tra le fasce avanzate (alta istruzione+reddito, aperte strutturalmente al mutamento: circa il 12-15% del totale) a che si confrontano con le stesse preoccupazioni e incertezze ma non si arroccano ed elaborano risposte e strategie attive

89 3.1 L’inversione di rotta dei segmenti avanzati

90 La popolazione e i segmenti “gregari”
Inversione di rotta Dinamica della società italiana: la biforcazione PRIVATO La popolazione e i segmenti “gregari” 2006 2006 I segmenti “avanzati” APERTURA CHIUSURA SOCIALE

91 Inversione di rotta a tra i segmenti avanzati, pur minoritari, vengono radicandosi desideri, orientamenti e valori diversi a crescono nuove forme di partecipazione, nuovi spazi di condivisione e relazione sociale, nuove forme di espressione personale, nuove sensibilità etiche a le scissioni intraviste in passato possono così essere rilette come anticipazioni dell’inversione di rotta di questi segmenti

92

93

94

95

96

97

98 Complessità, interdipendenze e mutamento
a Questi segmenti recepiscono dunque i segnali del nuovo. Ma non è detto che facciano da apripista al mutamento generale a Questa divaricazione mostra come oggi i diversi nuclei sociali si vanno autonomizzando e si influenzano a vicenda sul piano valoriale e culturale a Una cellularizzazione che rende più difficile predire la direzione del mutamento, identificarne un unico flusso

99 I meccanismi di diffusione del mutamento
Complessità, interdipendenze e mutamento I meccanismi di diffusione del mutamento La società tradizionale Le Celle Omeostatiche (autoreferenzialità: nuclei sociali chiusi e non comunicanti) La modernità La Piramide (Trickle Effect, Bottom up: mutamento Alto-Basso o viceversa) La società post-moderna I Vasi Comunicanti (circolarità: la società è una rete di nuclei in relazioni di reciprocità)

100 Complessità, interdipendenze e mutamento
il processo di mutamento è sempre più fatto di continue negoziazioni, accomodamenti, spinte e feedback tra le sue componenti sociali a la sfida della complessità nasce allora anche dalla necessità di identificare, decifrare e ricomporre il puzzle del mutamento a sapendo che i suoi tasselli non possono più incastrarsi facilmente e linearmente, come in passato

101 LA TV E I NUOVI CONSUMI MULTIMEDIALI Segrate, 23 Novembre 2006
 Monitor 3sc 2006

102 Il contesto multimediale MONITOR 3SC

103 Il contesto multimediale
Tempo libero a casa

104 1.1 Logiche di relazione e funzioni dei mezzi

105 Le logiche relazionali e funzionali dei media
Il contesto multimediale Le logiche relazionali e funzionali dei media Il flusso emotivo La struttura cognitiva PRIVATO ESPRESSIVA RITUALE Interazione Ricezione APERTURA CHIUSURA RELAZIONALE COGNITIVA SOCIALE

106 I significati che presidiano l’uso dei media
Il contesto multimediale I significati che presidiano l’uso dei media PRIVATO Stimolo ed evasione Intrattenimento e rassicurazione APERTURA CHIUSURA Interattività e networking Servizio e partecipazione SOCIALE

107 Il contesto multimediale
Vicinanza ai mezzi, 2006 Base: popolazione

108 Vicinanza ai mezzi Il contesto multimediale TV IN CHIARO PAY TV
PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA TV IN CHIARO PAY TV SETTIMANALI INTERNET RADIO QUOTIDIANI

109 Vicinanza ai mezzi, 2006 vs. 2001 Il contesto multimediale
Base: popolazione

110 Cultura Piccolo Borghese Modernità postmaterialista
Il contesto multimediale Vicinanza alla tv in chiaro 2006 PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA Modernità affluente 51/100 Cultura Piccolo Borghese 60/100 Fun Society 33/100 Cultura tradizionale 75/100 Net Society 25/100 Modernità postmaterialista 36/100 Cultura Civica 44/100

111 Il contesto multimediale
Funzioni cognitive (aggiornamento, comprensione, apprendimento, sintonia tematica) Base: popolazione

112 Funzioni emotive (relax, leisure, intrattenimento, infotainment)
Il contesto multimediale Funzioni emotive (relax, leisure, intrattenimento, infotainment) Base: popolazione

113 Sintonia tematica: mezzo ideale
Il contesto multimediale Sintonia tematica: mezzo ideale Base: popolazione

114 Intrattenimento serale: mezzo ideale
Il contesto multimediale Intrattenimento serale: mezzo ideale Base: popolazione

115 Prospettiva d’uso dei mezzi
Il contesto multimediale Prospettiva d’uso dei mezzi Base: popolazione

116 Cultura Piccolo Borghese Modernità postmaterialista
Il contesto multimediale Prospettiva d’uso dei mezzi: internet vs. tv PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA Modernità affluente 19/51 Cultura Piccolo Borghese 15/57 Fun Society 45/27 Cultura tradizionale 4/78 Net Society 52/15 Modernità postmaterialista 31/36 Cultura Civica 23/44

117 2 Diete e stili multimediali

118 Pubblico di alcuni mezzi (almeno una volta/settimana)
Il contesto multimediale Pubblico di alcuni mezzi (almeno una volta/settimana) Base: popolazione

119 Utenti di tv e altri media, 2006 (vs. 2003)
Il contesto multimediale Utenti di tv e altri media, 2006 (vs. 2003) Base: popolazione -1,1% -1,2% -2,9% +8,6%

120 Il contesto multimediale
Dieta MEDIALE Televisione (94,4%) Radio (53,8%) 26,4% 24,5% <1% 4,3% 6,6% <1% 7,4% 9,2% 3,6% 12,4% 1,3% Slide 87 Internet (23,8%) Quotidiani (34,5%) Utilizzo almeno 4 volte alla settimana di televisione, quotidiani, radio e internet

121 Diete mediali Il contesto multimediale T+R (25%) T (26%) T+R+I (15%)
PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA T+R (25%) T (26%) T+R+I (15%) T+Q+R (21%) T+Q+R+I (7%)

122 Argomenti d’interesse
Il contesto multimediale Argomenti d’interesse PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA cronaca rosa,gossip bellezza, cura del corpo meteo pubblicità, marche, prodotti di successo moda, abbigliamento televisione amore, affetti guida agli acquisti sessualità cronaca locale cucina, ricette, gastronomia ICT sport salute investimenti cronaca nazionale economia e finanza musica fenomeni di costume arredamento mondo del lavoro viaggi, turismo ambiente, natura, ecologia cinema scienza e nuove tecnologie test prodotti (diritti consumatori) libri arte politica nazionale avvenimenti internazionali politica internazionale

123 La Televisione

124 1 Immagine e uso

125 Immagine televisione % m +a d’accordo
Immagine e uso della tv Immagine televisione % m +a d’accordo Base: popolazione

126 Immagine e uso della tv Consumo quotidiano tv Base: popolazione

127 L’esposizione quotidiana alla tv
Immagine e uso della tv L’esposizione quotidiana alla tv PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA 4-5 ore > 5 ore 3-4 ore 2-3 ore 1-2 ore Fino a 1 ora

128 2 Il palinsesto

129 Generi televisivi preferiti*
Il palinsesto Generi televisivi preferiti* Base: popolazione * 3 scelte

130 Generi preferiti Il palinsesto Soap Reality Intrattenimento/ varietà
PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA Soap Reality Intrattenimento/ varietà Talk show Telefilm e serie Quiz Musicali Film Animazione Sportivi Telegiornali Servizio Satira Inchieste attualità Scienza, natura Cultura Inchieste storia

131 Il palinsesto · · · · · · · · · · · · · · · · PRIVATO CHIUSURA SOCIALE
APERTURA Vivere Uomini e donne C. vetrine La corrida 48 ore Beatiful GF La fattoria Amici Carabinieri Questa è la mia terra Un ciclone in famiglia 2 Chi vuol essere milionario Serie A Matrix Zelig

132 Il palinsesto · · · · · · · · · · · · · · PRIVATO CHIUSURA SOCIALE
APERTURA Wrestling S. Love bugs Mercante in fiera Top of the pops The OC Studio sport Nip&Tuck Camera cafè Controcampo Mai dire GF e F. I Simpson Le iene C.S.I.

133 Il palinsesto · · · · · · · · · · · · PRIVATO CHIUSURA SOCIALE
APERTURA Stranamore Sentieri Forum Walker Texas Ranger Criminal Intent Colombo Febbre d’amore Melaverde Il comandante Florent Pianeta mare Liberi tutti L’antipatico

134 Il palinsesto Spettatori assidui PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA

135 Il palinsesto · · · · · · · · · · · · PRIVATO Amore Il malloppo
CHIUSURA SOCIALE APERTURA Amore Il malloppo La vita in diretta Affari tuoi La prova del cuoco Uno mattina estate Notti sul ghiaccio Unomattina Porta a porta Linea Verde Tv7 Passaggio a Nord-Ovest

136 Il palinsesto · · · · · · · · · · · · · PRIVATO Al posto tuo
CHIUSURA SOCIALE APERTURA Al posto tuo The amazing race Piazza grande L'isola dei famosi Music farm L’Italia sul due Quelli che il calcio La domenica sportiva Desperate housewives Lost Roma Sciuscià W l’Italia

137 Il palinsesto · · · · · · · · · · · PRIVATO Chi l'ha visto? APERTURA
CHIUSURA SOCIALE APERTURA Chi l'ha visto? Un posto al sole Geo & Geo Enigma Cominciamo bene Blob Gaia Che tempo che fa Ballarò Report Per un pugno di libri

138 Il palinsesto · · · · · · · · · · · PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA
Il processo di Biscardi Cambio moglie Sos Tata Sex and the city Otto e mezzo Markette Le invasioni barbariche L'infedele I migliori nani della nostra vita Omnibus Due sul divano

139 Il palinsesto Spettatori assidui PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA

140 Il palinsesto Spettatori assidui PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA

141 Il palinsesto PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA Vivere Meglio · ·
Stranamore Uomini e donne Vivere Sentieri Wrestling s. C. vetrine La corrida 48 ore Beatiful Forum GF La fattoria Walker texas ranger Amici Questa è la mia terra Mercante in fiera Carabinieri Top of the pops Un ciclone in famiglia 2 Chi vuol essere milionario Love bugs The OC Criminal Intent Colombo Febbre d’amore Studio sport Controcampo Serie A Nip/tuck Camera cafè Matrix Il comandante Florent Mai dire GF e F. Melaverde Zelig I Simpson Pianeta mare Le iene C.S.I. Record Liberi tutti L’antipatico

142 Il palinsesto PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA · Al posto tuo Amore ·
The amazing race Il malloppo La vita in diretta Piazza grande Affari tuoi La prova del cuoco L'isola dei famosi Music farm Uno mattina estate Chi l'ha visto? Notti sul ghiaccio Unomattina Un posto al sole L’Italia sul due Quelli che il calcio Porta a porta Linea Verde La domenica sportiva Melevisione Geo & Geo Enigma Lost Roma Tv7 Cominciamo bene Desperate housewives Blob Sciuscià Gaia Che tempo che fa Ballarò Passaggio a Nord-Ovest W l’Italia Report Per un pugno di libri

143 3 I personaggi tv

144 Personaggi spettacoli più simpatici
I personaggi Personaggi spettacoli più simpatici

145 Personaggi spettacolo più simpatici
PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA Costantino Venier Capua Costanzo D'Eusanio D’Urso Insegno Carrà Folliero De Filippi Pupo Conti Marcuzzi Carlucci Cucuzza Ventura Bonolis Magalli Platinette Chiabotto Iacchetti Conti Perego Mammuccari Greggio Scotti Panariello Hunziker Canino Fiorello Incontrada Amadeus Bignardi Luca e Paolo Colò Vergassola Sagramola Pezzi Bisio Crozza Volo Bertolino Gnocchi Teocoli Littizzetto Dandini Fazio Chiambretti

146 Personaggi informazione più simpatici
I personaggi Personaggi informazione più simpatici

147 Personaggi informazione più simpatici
I personaggi Personaggi informazione più simpatici PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA A. Angela Piero Angela Capuozzo Cecchi Paone Costanzo Di Pietro Fede Ferrara Floris Gabanelli Iacona La Rosa Lerner Maggioni Mentana Mimum Onder Piroso Santoro Sciarelli Tozzi Vergara Vespa Vianello Ziantoni Giurato

148 4 L’immagine di rete a confronto

149 Più attenta ai bisogni del pubblico
Immagine di rete Più attenta ai bisogni del pubblico

150 Rete a cui rinuncerebbe più difficilmente
Immagine di rete Rete a cui rinuncerebbe più difficilmente

151 Rete a cui rinuncerebbe più difficilmente
Immagine di rete Rete a cui rinuncerebbe più difficilmente PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA (3%) (5%) (37%) (10%) (14%) (7%) (11%) (3%)

152 Migliorata di più negli ultimi anni
Immagine di rete Migliorata di più negli ultimi anni

153 Migliorata di più negli ultimi anni
Immagine di rete Migliorata di più negli ultimi anni PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA (6%) (27%) (11%) (10%) (6%) (6%) (11%) (13%)

154 Avrà più successo in futuro
Immagine di rete Avrà più successo in futuro

155 Immagine di rete Rete più simpatica 19,8% 24,6% 55,8%

156 Immagine di rete Immagine Network Base: popolazione

157 Film: “Trasmette i film più recenti”
Immagine di rete Film: “Trasmette i film più recenti” Base: popolazione RAI: 16,2% (-1,2%) MEDIASET: 53,4% (-4,6%)

158 Film: “Trasmette i film che preferisco”
Immagine di rete Film: “Trasmette i film che preferisco” Base: popolazione RAI: 19,8% MEDIASET: 61,3%

159 Informazione: “Trasmette più programmi di informazione”
Immagine di rete Informazione: “Trasmette più programmi di informazione” Base: popolazione RAI: 54,6% (-6,5%) MEDIASET: 30,4% (+3,6%)

160 Trasmette più programmi d’informazione
Immagine di rete Trasmette più programmi d’informazione

161 Trasmette i tg più obiettivi
Immagine di rete Trasmette i tg più obiettivi

162 Immagine di rete Spettatori assidui TG4 STUDIO APERTO · · · TG5 TG1 ·
PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA TG4 STUDIO APERTO TG5 TG1 TG2 TG3 R CNN INT. TG3 N SKY TG24 RAI NEWS 24 TG LA 7 BBC NEWS

163 Sport: “Trasmette più programmi sportivi”
Immagine di rete Sport: “Trasmette più programmi sportivi” Base: popolazione Rai 1 -0,7 Rai 2 -5,1 Rai 3 +2,0 Canale 5 +4,3 Rete 4 -0,2 Italia 1 -1,7 La7 +0,8 Sky -0,2 RAI: 37,7% (-3,8%) MEDIASET: 36,7% (+2,4%)

164 Trasmette più programmi sportivi
Immagine di rete Trasmette più programmi sportivi

165 Immagine di rete Entertainment: “Trasmette i programmi d’intrattenimento che preferisco” Base: popolazione Rai 1 -6,2 Rai 2 -0,5 Rai 3 +2,6 Canale 5 +3,5 Rete 4 +0,5 Italia 1 +0,8 La7 +1,5 Sky +3,5 RAI: 25,8% (-4,1%) MEDIASET: 56,8% (+4,8)

166 Fiction: “Trasmette le fiction e le serie che preferisco”
Immagine di rete Fiction: “Trasmette le fiction e le serie che preferisco” Base: popolazione Rai 1 -0,6 Rai 2 -0,8 Rai 3 -0,4 Canale 5 -0,1 Rete 4 -1,2 Italia 1 +0,1 La7 +0,2 Sky -0,9 RAI: 20,7% (-1,8) MEDIASET: 45,8% (-1,2)

167 Bambini: “è la preferita dai bambini”
Immagine di rete Bambini: “è la preferita dai bambini” Base: popolazione Rai 1 -0,1 Rai 2 -1,6 Rai 3 +1,1 Canale ,8 Rete 4 -1,3 Italia 1 -1,0 La7 / Sky +5,1 RAI: 15,4% (-0,6) MEDIASET: 69,2% (-3,1)

168 Network preferito per….
Immagine di rete Network preferito per…. Base: popolazione

169 Nuovi media e nuove tv

170 1 Tv digitale e pay tv

171 Il pubblico dei nuovi media
Tv digitale e pay Il pubblico dei nuovi media

172 Alcune aspettative verso la “nuova televisione”:
Tv digitale e pay Alcune aspettative verso la “nuova televisione”: % ritiene interessante (molto+abbastanza) - totale intervistati 2006 2006 • Poter pagare solo per i programmi che si decide di vedere 73.7 • Poter aver accesso in un qualsiasi momento ad un qualsiasi programma trasmesso negli ultimi giorni 66.0 • Poter aver accesso a una videoteca di film e programmi del passato accessibile dalla TV 62.7 • Poter approfondire le informazioni su un prodotto pubblicizzato ed eventualmente acquistarlo Aggiungere dato 2006 32.7 • Poter interagire con programmi in diretta attraverso voti, preferenze, ecc. 28.5 Base: popolazione

173 Tv digitale e pay Frequenza uso Pay tv Base: abbonati

174 Tv digitale e pay Spettatori SKY PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA

175 Canali SKY guardati abitualmente
Tv digitale e pay Canali SKY guardati abitualmente Base: abbonati

176 Tv digitale e pay Prospect SKY PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA 5,0%

177 Il pubblico della tv digitale
Tv digitale e pay Il pubblico della tv digitale

178 Uso Digitale Terrestre
Tv digitale e pay Uso Digitale Terrestre Base: possessori DTT

179 Possessori Digitale terrestre
Tv digitale e pay Possessori Digitale terrestre PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA

180 Utilizzo carta Dtt prepagata
Tv digitale e pay Utilizzo carta Dtt prepagata Base: Possessori DTT

181 User carte prepagate Tv digitale e pay MEDIASET PREMIUM LA7 CARTAPIÙ
PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA MEDIASET PREMIUM LA7 CARTAPIÙ

182 Mediaset: l’offerta di gamma potenziale
Tv digitale e pay Mediaset: l’offerta di gamma potenziale PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA


Scaricare ppt "A FARI SPENTI: LA SOCIETÀ ITALIANA TRA PERSISTENZE E TRASFORMAZIONI"

Presentazioni simili


Annunci Google