La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. FERMI SEDE: BARLETTA – SPINAZZOLA Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Tannoia.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. FERMI SEDE: BARLETTA – SPINAZZOLA Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Tannoia."— Transcript della presentazione:

1 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. FERMI SEDE: BARLETTA – SPINAZZOLA Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Tannoia

2 Progetto-concorso EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA CONVIVENZA CIVILE

3 Uniti … per la legalità Imparare a vivere insieme agli altri… Per conoscere e riconoscere laltro… Per costruire il proprio progetto di formazione personale…

4 Finalità 1. Rispetto di sé degli altri e dellambiente (patrimonio naturalistico, artistico, storico, culturale); 2. Presa di coscienza delle regole della vita comunitaria (conoscenza e rispetto del regolamento distituto); 3. Atteggiamento positivo nei confronti delle attività scolastiche (lotta allassenteismo);

5 Soggetti coinvolti Intero Consiglio di Classe Intero Consiglio di Classe Coordinatore di Classe Rappresentanti di classe Rappresentanti di classe Commissione Legalità Tutte le classi prime Tutte le classi quinte

6 Periodo Dal 20 Ottobre 2009 Dal 20 Ottobre 2009 Al 20 Marzo 2010

7 Regolamento 1)Nomina dei rappresentanti di classe degli studenti 2) Predisposizione di un Tabellone affisso nelle aule e allalbo degli studenti 3) Raccolta mensile dei dati 4) Premiazione delle classi vincitrici

8 I rappresentanti di classe degli studenti: Controlleranno i comportamenti positivi e negativi dei singoli e della classe Controlleranno i comportamenti positivi e negativi dei singoli e della classe *Riporteranno sul tabellone gli indicatori di valutazione riferiti allintera classe *Raccoglieranno i dati, li verificheranno con il docente coordinatore di classe e li consegneranno alla Commissione per la Legalità

9 Il Tabellone deve riportare : ingressi individuali alla seconda ora ingressi individuali alla seconda ora numero totale di assenze dalle lezioni numero totale di assenze dalle lezioni numero totale note disciplinari individuali annotate sul registro di classe numero totale note disciplinari individuali annotate sul registro di classe numero totale note disciplinari comminate allintera classe ed annotate sul registro di classe numero totale note disciplinari comminate allintera classe ed annotate sul registro di classe voto in condotta. voto in condotta.

10 Parametri e modalità per il punteggio

11 Parametri ingressi individuali alla seconda ora 10 ingressi individuali alla seconda ora 10 R = media di tutta la classe degli ingressi alla seconda ora 5 R = media di tutta la classe degli ingressi alla seconda ora 5 A = media di tutta la classe delle assenze 15 A = media di tutta la classe delle assenze 15 NI = somma delle note individuali 10 NI = somma delle note individuali 10 NC= note di classe 3 NC= note di classe 3 C = media di tutta la classe del voto di condotta del primo quadrimestre e 7,5 C = media di tutta la classe del voto di condotta del primo quadrimestre e 7,5 M = Penalizzazioni M = Penalizzazioni

12 Penalizzazioni 10 punti se la classe non rispetta un parametro 10 punti se la classe non rispetta un parametro 25 punti se la classe non rispetta due parametri 25 punti se la classe non rispetta due parametri

13 Esclusione dal concorso Presenza di Sanzioni anche ad un solo alunno Presenza di Sanzioni anche ad un solo alunno Non rispetto di tre parametri Non rispetto di tre parametri

14 Calcolo del punteggio P=A+ 3(R+NI/2)+5NC+6(10-C) +M P=A+ 3(R+NI/2)+5NC+6(10-C) +M Vince chi totalizza il minor punteggio, dopo aver sommato eventuali penalizzazioni, dal 20 ottobre 2009 al 20 marzo 2010

15 Premiazione Per le classi prime: lIstituto contribuisce al viaggio distruzione della durata di due giorni con un pernottamento. Per le classi prime: lIstituto contribuisce al viaggio distruzione della durata di due giorni con un pernottamento. Per le classi quinte: lIstituto contribuisce al viaggio distruzione allestero della durata di più giorni. Per le classi quinte: lIstituto contribuisce al viaggio distruzione allestero della durata di più giorni.

16 Il riferimento normativo del presente progetto-concorso è il è il REGOLAMENTO DISCIPLINARE di ISTITUTO

17 UNITI … PER LA LEGALITA In bocca al lupo…….. Grazie per lattenzione Commissione Legalità Prof.ssa Lucia De Angelis (referente) Prof.ssa Rosa Paolillo Prof. Domenico Rizzi Prof. Domenico Rizzi


Scaricare ppt "ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. FERMI SEDE: BARLETTA – SPINAZZOLA Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Tannoia."

Presentazioni simili


Annunci Google