La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Pensieri di Giovanni Paolo II (prima parte) Transizione manuale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Pensieri di Giovanni Paolo II (prima parte) Transizione manuale."— Transcript della presentazione:

1

2 Pensieri di Giovanni Paolo II (prima parte) Transizione manuale

3 La preghiera riempie la mente di verità e dà speranza al cuore.

4 Offrite le vostre preghiere e le vostre vite, perché siano abbattute le barriere che dividono il mondo.

5 Vengo a dirvi che Dio vi ama, e desidera che percorriate un cammino di riabilitazione e di perdono, di verità e di giustizia.

6 Laddove vengono seminate bugie e falsità, fioriscono il sospetto e la divisione.

7 Sappiate che nella vostra lotta contro il male e lo scoraggiamento non siete soli. In mezzo a voi c’è Cristo e Cristo risorto.

8 La famiglia è la prima scuola per la formazione morale e religiosa, per la trasmissione dei valori più cari.

9 Mai dobbiamo cedere allo scoraggiamento, né tener conto degli umani insuccessi.

10 È ingiusto che pochi privilegiati continuino ad accumulare beni superflui dilapidando le risorse disponibili, quando moltitudini di persone vivono in condizioni di miseria.

11 La dignità personale è il bene più prezioso che l’uomo possiede.

12 Mentre confessiamo le nostre colpe, perdoniamo le colpe commesse dagli altri nei nostri confronti.

13 La pace è possibile, se viene riconosciuta la priorità dei valori morali sulle pretese della razza o della forza.

14 Preghiamo oggi perché la potenza salvifica della Croce aiuti a superare la storica tentazione dell’odio.

15 Tutti noi che siamo seguaci di Cristo dobbiamo incontrarci e unirci intorno a Lui.

16 Dio va in cerca di noi. Gesù parla di questa ricerca come del ritrovamento di una pecorella smarrita.

17 Non abbiate paura a rifiutare parole, atteggiamenti non conformi agli ideali cristiani.

18 Siate coraggiosi nel respingere ciò che distrugge la vostra innocenza o incrina la freschezza del vostro amore a Cristo.

19 Vi dico: testimoniate Gesù con la vostra fede coraggiosa e con la vostra innocenza.

20 Come Maria, dobbiamo permettere allo Spirito Santo di aiutarci a diventare amici intimi di Cristo.

21 Il Vangelo non deve essere tenuto nascosto per timore o per indifferenza.

22 Attraverso di noi, Cristo vuole raggiungere molti luoghi del mondo ed entrare in molti cuori.

23 Il mondo deve ancora imparare a convivere con la diversità.

24 Diventiamo amici di coloro che non hanno amici.

25 Possano i ricchi e i poveri del mondo riconoscere che siamo tutti fratelli e sorelle.

26 La carità che ama e serve la persona non può mai essere disgiunta dalla giustizia.

27 Recitare il Rosario significa imparare a guardare Gesù con gli occhi di sua Madre, amare Gesù con il cuore di sua Madre. UN UOMO VENUTO DA MOLTO LONTANO: AMEDEO MINGHI


Scaricare ppt "Pensieri di Giovanni Paolo II (prima parte) Transizione manuale."

Presentazioni simili


Annunci Google