La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi"— Transcript della presentazione:

1 La finanza europea: opportunità per l’imprenditorialità, l’innovazione e la ricerca
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi TLC Consulting srl – Divisione European Affairs Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

2 Affari Europei I servizi TLC: Progettazione Europea
Consulenza nella fase di negoziazione Project Management Costituzione di Network Tematici di ricerca e innovazione Formazione Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

3 Progettazione Europea
Concezione e predisposizione di progetti legati alle politiche di Ricerca e Sviluppo dell’Unione Europea (Programmi Quadro di Ricerca e Sviluppo) e di Sviluppo Regionale (Iniziative Comunitarie). Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

4 Progettazione Europea Servizi offerti (1)
Consulenza di orientamento Consulenza per la definizione dell’idea progettuale Affiancamento nella fase di costituzione del consorzio internazionale con raccolta e verifica dei documenti formali necessari alla partecipazione Coordinazione delle attività di scrittura del progetto Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

5 Progettazione Europea Servizi offerti (2)
Revisione tecnico linguistica Consegna e/o invio delle proposte progettuali presso i competenti uffici della Commissione europea Azione finalizzata a monitorare il processo di valutazione dell’idea progettuale Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

6 Consulenza nella fase di negoziazione
In caso di approvazione delle proposte progettuali, TLC affianca il Coordinatore nella fase di negoziazione del contratto con la Commissione Europea e con le Agenzie da essa delegate. Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

7 Project Management TLC affianca i propri clienti nella gestione di progetti finanziati dalla Commissione Europea. TLC sta sviluppando, con alcuni partner tecnologici, servizi/prodotti per l’esecuzione, la gestione e la rendicontazione di progetti transnazionali. Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

8 Network Tematici di ricerca e innovazione
In vista del Settimo Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo dell’Unione Europea ( ), TLC promuove la costituzione di network tematici di ricerca e innovazione. Tali network costituiranno il punto di partenza per futuri consorzi transnazionali che presenteranno proposte progettuali per Progetti Integrati (IP) con dimensione budgetaria di milioni di euro e con durata 5 anni. Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

9 Network Tematici di ricerca e innovazione Servizi offerti
Segretariato tecnico-scientifico Ricerca partner internazionali qualificati Disseminazione dell’idea progettuale Preparazione di un web site Predisposizione dei documenti per la preparazione della proposta progettuale Attività di comunicazione e disseminazione Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

10 Formazione Seminari di orientamento
Seminari di orientamento sulle potenzialità offerte dalla politica di Ricerca e Sviluppo e dalla politica di Sviluppo Regionale dell’Unione Europea. Seminari sull’attività di europrogettazione nell’ambito del Sesto Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo dell’Unione Europea ( ). Seminari sulle linee guida del Settimo Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo dell’Unione Europea ( ). Seminari sul project management di progetti europei. Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

11 Due Diligence La Due Diligence è una metodica con cui esaminare in maniera critica ed analitica le condizioni finanziarie, gestionali, tecnologiche ed operative di un’azienda, amministrazione o progetto. Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

12 Due Diligence Servizi offerti
Due Diligence Strategica Due Diligence Tecnologica Due Diligence Finanziaria Due Diligence Legale Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

13 Business Plan Concezione e predisposizione di Business Plan per le Piccole e Medie Imprese. Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

14 Finanziamenti bancari e capitali privati
Ricerca di fonti finanziarie a copertura degli investimenti delle aziende e/o degli enti locali. In particolare i servizi offerti sono: Finanziamenti BEI Venture Capital Business Angels Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006

15 Contatti FLAVIO ARGENTESI
Dott. Flavio Argentesi - “La finanza agevolata e i bandi comunitari: opportunità e strumenti per il professionista nella consulenza all'azienda” Aprile 2006


Scaricare ppt "Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi"

Presentazioni simili


Annunci Google