La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Panoramica sui processi di stampa offset e digitale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Panoramica sui processi di stampa offset e digitale"— Transcript della presentazione:

1 Panoramica sui processi di stampa offset e digitale
Tiziano Zanotti Scuola Grafica e Cartaria “San Zeno” - Verona

2 Contenuti della presentazione
1. Specificità del mercato grafico 2. La suddivisione funzionale dei prodotti grafici 3. Il processo di produzione grafico industriale 4. Particolarità della tecnica di stampa offset 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale

3 1. Specificità del mercato grafico
Nel mercato grafico: si lavora su commessa di lavoro; le tecniche di produzione prevedono l’uso di computer (prestampa) e dispositivi meccanici semiautomatici (stampa e poststampa); ci sono sempre più titoli e le tirature sono sempre più corte; il 95% delle aziende grafiche occupa meno di 15 dipendenti;

4 1. Specificità del mercato grafico
... il cliente non sempre ha le idee chiare su che cosa vuole realizzare; la valutazione del prodotto viene sempre fatta soggettivamente (dal cliente); la criticità del prodotto è in massima parte legata alla presenza di immagini a colori.

5 2. La suddivisione funzionale dei prodotti grafici
Classificazione funzionale degli stampati Editoria (libri) Periodici (riviste) Quotidiani Imballaggio (packaging) Commerciale

6 2. La suddivisione funzionale dei prodotti grafici
Ciascuna azienda grafica si specializza nella realizzazione di particolari tipi/fasce di prodotto. Ciò è dovuto all’enorme diversità che i prodotti stessi presentano (formato, colori, supporto, …) e alle diverse esigenze tecniche che questi richiedono per la realizzazione.

7 3. Il processo di produzione grafico industriale

8 3. Il processo di produzione grafico industriale

9 3. Il processo di produzione grafico industriale
Per poter stampare bisogna disporre di: Forma da stampa (oggetto fisico contenente le informazioni da stampare atto al trasferimento sulla carta dell’inchiostro) Carta (supporto) Inchiostro (elemento di contrasto) Pressione (macchina da stampa)

10 3. Il processo di produzione grafico industriale
Stampa flessografica Forma in gomma Inchiostro liquido Stampa diretta Qualità media Packaging flessibile e rigido Quotidiani A bobina

11 3. Il processo di produzione grafico industriale
Forma da stampa flessografica

12 3. Il processo di produzione grafico industriale
Stampa rotocalco Forma in metallo Inchiostro liquido Stampa diretta Qualità elevata Packaging flessibile Riviste, cataloghi Elevata produttività A bobina

13 3. Il processo di produzione grafico industriale
Stampa offset Forma in metallo (Al) Inchiostro denso Stampa indiretta Qualità elevata Commerciale, imballaggio rigido, quotidiani, periodici Economicità del processo Ampia gamma di grammature di carta Elevata produttività Formati variabili A foglio o a bobina

14 3. Il processo di produzione grafico industriale
Stampa serigrafica Forma in tessuto Stampa diretta Inchiostro denso Prodotti particolari Stampa su oggetti Bassa produttività

15 3. Il processo di produzione grafico industriale
Macchina serigrafica semiautomatica

16 3. Il processo di produzione grafico industriale
La convenienza economica tra le diverse tecniche di produzione grafica

17 3. Il processo di produzione grafico industriale
Il flusso di lavoro per le attività di produzione grafica

18 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Prestampa: fase di scansione

19 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Variabili in fase di scansione (digitalizzazione) dell’immagine: Risoluzione dell’immagine (DPI) Livelli di grigio dello scanner Fattore di ingrandimento Conversione da RGB a CMYK N.B.: dalla scansione dipende la qualità dell’immagine finale stampata

20 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
L’immagine digitale proveniente dallo scanner (pixel)

21 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
La riproduzione in stampa delle diverse tonalità di colore è pos- sibile ricorrendo alla scomposi- zione (retinatura) dell’immagine in punti geometrici, non visibili a occhio nudo, di area variabile in funzione della tonalità dell’ori- ginale. Lo standard è il 60 linee/cm. Il retino viene generato in fase di filmatura (CTF) o lastratura (CTP).

22 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
La retinatura di un’immagine in bianco/nero

23 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Nella stampa a colori, è possi- bile riprodurre qualsiasi tonalità di colore miscelando i 4 colori primari (cyano, magenta, giallo e nero). Ogni dispositivo di stampa a colori usa questi 4 colori base.

24 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Le caratteristiche grafiche del testo sono definite nella “font” ad esso assegnato. La qualità finale dipende dalla risoluzione del sistema di scrittura.

25 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
La qualità del lavoro di prestampa (dati) è comprovata dalla prova colore.

26 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
La prova colore (prototipo, anteprima): serve al cliente per poter valutare quanto ha richiesto; serve allo stampatore come riferimento per la stampa. Deve essere: probante del risultato di stampa ripetibile economica calibrabile in funzione dei diversi risultati che si ottengono dalle diverse tecniche di stampa

27 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Impostazione di un sedicesimo (16mo)

28 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
A seconda del formato della mac- china da stampa e della piegatrice viene scelto il tipo di “segnatura” da usare.

29 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Fasi di formatura a confronto

30 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Tra la fase di impostazione della segnatura e la scrittura delle lastre vi è l’ottenimento della cianografica (verifica della completezza e della corretta impostazione-sequenza delle pagine)

31 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
CTP: scrittura diretta dei dati (mediante laser) sulla forma da stampa (lastra, plate). Permette di eliminare la fase di montaggio e incisione lastra manuale.

32 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
CTP: Maggior celerità nell’ottenimento delle lastre. Miglior qualità della lastra (pulizia, registro, ripetibilità). Possibilità di usare la retinatura stocastica.

33 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Gruppo stampa di una macchina offset da foglio

34 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Formati delle macchine da stampa offset da foglio

35 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Schema di una macchina da stampa da foglio a 4 colori ( copie/h)

36 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Le fasi di stampa sono: avviamento (ricerca della condizione ottimale di quantità e registro tra i colori) tiratura

37 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Macchina da stampa offset da foglio a 8 colori con elemento di voltura (4/4)

38 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Macchina da stampa offset a bobina (web) di tipo caucciù/caucciù (15 m/s)

39 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Carta più economica (-15%) Maggior produttività Lavorazioni in linea con la stampa (segnatura stampata e piegata) Qualità ottima

40 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Macchina da stampa offset da bobina a 2 “H” sovrapposte usata per i quotidiani e per i periodici

41 4. Particolarità della tecnica di stampa offset
Sistema di piega e taglio del nastro di carta appena stampato e asciugato

42 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale

43 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale
Heidelberg DI (Direct Imaging): 4 CTP in macchina da stampa che scrivono contemporaneamente (15’). Offset waterless. Qualità offset. Max 50x70 cm

44 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale
Sistema di stampa elettrofotografico (stampante laser)

45 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale
Nel sistema elettrofotografico esistono 2 tipi di toner che ne caratterizzano i risultati di stampa e le tecniche di produzione.

46 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale
Xerox Docucolor 2060 (60 A4/min)

47 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale
Schema della Indigo Turbo Stream; uso di inchiostri “electroink”; 33 A4/min

48 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale
Sistema di stampa ink jet

49 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale

50 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale
tempi di stampa non industriali qualità “offset” personalizzazione su ciascuna copia (dati variabili) convenienza sulle brevi tirature (prova colore, tirature di lancio, …) controllo remoto stampa bianca/volta automatico

51 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale
Fasce delle macchine digitali: Low volume (12 A4 colore/min), ampia gamma di grammature, fronte/retro automatico; Mid volume (da 40 a 60 A4 colore/min), formati A3++, grammature controllate; High volume (da 70 a 130 A4 colore/min), foglio o bobina, grammature controllate.

52 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale
Creare sinergie tra le 2 tecniche di stampa

53 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale
E la qualità?

54 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale

55 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale

56 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale
La previsione delle quote di mercato per le tecniche di produzione grafica

57 5. Particolarità della tecnica di stampa digitale
Un ultima considerazione non secondaria: com’è ripartita la spesa per la produzione di prodotti grafici?

58 3. Il processo di produzione grafico industriale
… dopo la stampa: linea di taglio/spartitura delle segnature

59 3. Il processo di produzione grafico industriale
… piegatrice di tipo misto (a tasca e a coltello)

60 3. Il processo di produzione grafico industriale
… cucitura a filo refe per tenere assieme le diverse segnature che compongo-no il libro.

61 3. Il processo di produzione grafico industriale
… oppure cucitura a punto metallico (più economico, adatto per le riviste o fascicoli poco voluminosi o con poche pagine).

62 3. Il processo di produzione grafico industriale
… linea di brossura o cartonatura del libro.


Scaricare ppt "Panoramica sui processi di stampa offset e digitale"

Presentazioni simili


Annunci Google