La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell‘agricoltura UFAG Politica agricola 2011 2° pacchetto d’ordinanze Ricapitolazione delle principali.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell‘agricoltura UFAG Politica agricola 2011 2° pacchetto d’ordinanze Ricapitolazione delle principali."— Transcript della presentazione:

1 Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell‘agricoltura UFAG Politica agricola 2011 2° pacchetto d’ordinanze Ricapitolazione delle principali modifiche

2 2 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Limiti di spesa per l’agricoltura 2008-2011 Messaggio CF Decreto federale in mio. CHF 5 giugno 0718 dic. 07* Miglioramento delle basi719 739 Produzione e smercio1’5291’8861’885 Pagamenti diretti11’25111’04411’028 Totale13’49913’64913’652 * Adeguamento NPC nel quadro del preventivo 2008 Secondo pacchetto d’ordinanze Decisioni del Parlamento sui limiti di spesa

3 3 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Secondo pacchetto d’ordinanze Ricapitolazione dell’indagine conoscitiva Indagine conoscitiva dal 21 gennaio 2008 al 28 marzo 2008 Circa 200 Cantoni, associazioni, organizzazioni e singoli privati hanno espresso un parere Consenso di massima L’80% dei pareri riguarda l’ordinanza sui pagamenti diretti Formazione di “fronti” per quanto concerne i classici conflitti d’interesse tra ecologia e produzione, produzione vegetale e produzione animale, regione di montagna e regione di pianura, piccole e grandi aziende

4 4 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Secondo pacchetto d’ordinanze Altri risultati dell’indagine conoscitiva (1) Ripartizione dei fondi disponibili  Mancanza di trasparenza  Nessun trasferimento di fondi dalla regione di montagna a quella di pianura  Detrimento della produzione vegetale Volume minimo di lavoro  Aumento nella regione di pianura a 0.35 fino a 0.5 USM Limiti di reddito e di sostanza  Aumento

5 5 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Secondo pacchetto d’ordinanze Altri risultati dell’indagine conoscitiva (2) Vendita all’asta per il burro  Contingente di 100 t anziché quello proposto di 500 t Impostazione flessibile dei tributi doganali sui cereali panificabili  Riduzione della protezione doganale Valorizzazione della lana di pecora indigena  Lavaggio della lana indigena in Svizzera economicamente impossibile Fitto massimo consentito per le aziende agricole  Aumento soltanto al 3.5% anziché al 4%

6 Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell‘agricoltura UFAG Disposizioni economiche generali

7 7 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Ordinanza sulle importazioni agricole Integrazione delle disposizioni d’importazione nel settore lattiero Introduzione della vendita all’asta per burro (100 t) e latte in polvere (300 t) Integrazione delle disposizioni d’importazione dell’ordinanza sulle patate Riduzione dei prezzi soglia e dei valori ind. d’importazione dei foraggi di 4 fr./q dal 1° luglio 2009  migliore competitività della trasformazione animale Disposizioni d’importazione (1)

8 8 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Impostazione flessibile delle aliquote doganali su cereali panificabili e farine Disposizioni d’importazione (2) 1° ottobre 20081° luglio 2009 Cereali panificabili Prezzo di riferimento (fisso)60.-56.- Imposizione doganale massima (incl. CFG)27.-23.- Fascia+/- 5.- Date d’adeguamento1° aprile, 1° ottobre Correzione proporzionale60% CFG3.7012.- Dazio sulla farina Calcolo delle aliquote di dazio in funzione dei valori di resa sì Supplemento20.-

9 9 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Disposizioni d’importazione (3) Ordinanza concernente le agevolazioni doganali applicabili agli alimenti per animali e ai semi oleosi (DFE) Applicazione dell’articolo 20 capoverso 7 LAgr: i prezzi soglia non devono contenere elementi di protezione industriale Supplemento di dazio per i miscugli di foraggi: - riduzione da 2 a 1 fr./q con effetto al 1° luglio 2009 - abolizione il 1° luglio 2011

10 Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell‘agricoltura UFAG Produzione vegetale

11 11 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Produzione vegetale (1) Contributo di coltivazione (il 1° gennaio 2009): Uniformazione del contributo di coltivazione per semi oleosi, leguminose a granelli e piante da fibra a 1’000 fr./ha Introduzione di un nuovo contributo di 1’000 fr./ha per sementi di patate, mais e piante foraggiere Aumento del contributo di coltivazione per le barbabietole da zucchero per la produzione di zucchero a 1’900 fr./ha Contributi di trasformazione / misure di valorizzazione: Soppressione dei contributi di valorizzazione per le barbabietole da zucchero (il 1° ottobre 2008) Soppressione dell’aiuto finanziario per la produzione di sementi (il 1° gennaio 2009) Soppressione dei contributi di trasformazione per i semi oleosi nonché delle misure di valorizzazione per le patate (il 1° luglio 2009)

12 12 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Produzione vegetale (2) Ordinanza sulla frutta e la verdura Abolizione dei contributi d’esportazione per il concentrato di succo di mela e di pera con effetto al 31 dicembre 2009 Riduzione dal 50 al 40 per cento del quantitativo massimo avente diritto ai contributi per le riserve di mercato a favore delle quali vengono concessi contributi ai costi per le scorte e gli interessi del capitale Ampliamento della gamma di frutta a granelli e a nocciolo nel settore dei prodotti di frutta trasformati per l’industria indigena di trasformazione onde far fronte alle differenze di prezzo della materia prima

13 Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell‘agricoltura UFAG Mercato lattiero

14 14 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Abrogazione con effetto al 1° gennaio 2009 Ordinanza sull’importazione di latte e oli commestibili Ordinanza del DFE concernente l’importo degli aiuti per i latticini e le prescrizioni relative all’importazione di latte intero in polvere Ordinanza concernente l’importazione di burro Abrogazione con effetto al 1° maggio 2009 Ordinanza sul contingentamento lattiero Mercato lattiero (1)

15 15 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Ordinanza sul sostegno del prezzo del latte (OSL) Scadenza di tutte le disposizioni concernenti gli aiuti all’interno del Paese e gli aiuti all’esportazione Integrazione di tutte le disposizioni concernenti la notifica dei dati sulla produzione lattiera nella nuova OSL Supplemento di caseificazione: 15 ct./kg Supplemento per la rinuncia all’uso di insilati: 3 ct./kg Mercato lattiero (2)

16 Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell‘agricoltura UFAG Produzione animale

17 17 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Produzione animale (1) Ordinanza sulla valorizzazione della lana di pecora indigena Precisazione delle esigenze per i progetti innovativi: Limitazione a 3 anni del sostegno finanziario Limitazione dei contributi all’80 per cento al massimo dei costi computabili Nuova base per il calcolo dei contributi: La lana deve essere perlomeno cernita, lavata e consegnata per la trasformazione in prodotti finiti in Svizzera; è consentita la delega del lavaggio all’estero Contributo massimo di 2 fr./kg; per un importo totale massimo di fr. 600’000.-

18 18 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Ordinanza BDTA Effettivo di bovini determinante per i pagamenti diretti Finora dichiarazione autonoma il 1° gennaio e il giorno di riferimento Dall’anno di contribuzione 2009 con dati della BDTA Calcolo dell’effettivo medio tra il 1° maggio dell’anno precedente e il 30 aprile dell’anno di contribuzione Notifica del tipo di utilizzazione delle vacche alla BDTA Indispensabile per il calcolo dei pagamenti diretti Vacche lattifere / altre vacche (-> vacche madri e nutrici, vacche da finissaggio …) Tipo di utilizzazione delle vacche in funzione del tipo di utilizzazione dell’azienda detentrice di animali, possibilità di mutazione in qualsiasi momento Produzione animale (2)

19 Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell‘agricoltura UFAG Pagamenti diretti

20 20 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Notifica degli spostamenti correlati all’estivazione per quanto concerne i bovini Le aziende d’estivazione non devono più notificare le uscite (eccezione: decesso) All’atto della notifica di entrata, il sistema riconosce in base al numero BDTA dell’azienda di provenienza se si tratta di un’azienda d’estivazione e genera automaticamente una notifica di partenza con rispettiva data

21 21 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Computo delle UBGFG in caso d’estivazione e supplemento d’estivazione Computo dei giorni d’estivazione per il calcolo dell’effettivo di animali determinante all’azienda che cede gli animali per l’estivazione ( -> estiv. all’estero solo se l’animale torna nell’azienda) Computo dei giorni d’estivazione per il calcolo del limite di promozione all’azienda che cede gli animali per l’estivazione in Svizzera Max. 180 giorni Effettivo UBGFG determinante Effettivo UBGFG determ. in caso di estiv. all’estero Computo al venditore >> Computo all’acquirente Partenza anticipata dall’azienda d’estiv. (p.es. vendita, decesso)

22 22 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Terminologia agricola (1) Coefficienti UBG per i bovini Modifica delle categorie di animali e dei coefficienti UBG per i bovini  Utilizzo dei dati della BDTA

23 23 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Ordinanza sui contributi etologici -Entrata in vigore il 1° ottobre 2008 (inizio del periodo di controllo 08/09) -Modifiche: -raggruppamento delle ordinanze SSRA e URA -adeguamento delle categorie di animali: in particolare bovini (OTerm) e suini (ricaduta sull’intera categoria) -SSRA per gli equini, abrogazione URA per bisonti e cervi -senza corte URA (respinto a larga maggioranza durante l’indagine conoscitiva) -Aliquote di contributo: SSRAURA Bovini >120 giorni, equini > 3 anni, caprini/conigli > 1 anno 90.-Bovini, equini > 3 anni, ovini/caprini > 1 anno, conigli 180.- Suini, lattonzoli esclusi155.-Scrofe riproduttrici non in lattazione360.- Altri suini, lattonzoli esclusi155.- Pollame280.-Pollame280.-

24 24 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Pagamenti diretti (1) Ordinanza sui pagamenti diretti Graduazione dei contributi Aumento dei valori limite di 10 ha / 10 UBG Introduzione di un’altra classe di dimensione al 75% Classe di dimensione Superficie (ha)Effettivo di animali (UBG)Riduzione finoranuovofinoranuovo 1<= 30<= 40<= 45<= 550% 2>30 - 60 >40 - 70>45 - 90>55 - 10025% 3>60 - 90 >70 - 100>90 - 135>100 - 14550% 4>100 - 130>145 - 19075% 5>90>130>135>190100%

25 25 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Pagamenti diretti (2) 0 % 25 % 50 % 75 % 100 % 30ha 45UBG 60ha 90UBG 90ha 135UBG finora + 10 40ha 55UBG 70ha 100UBG 100ha 145UBG nuovo 130ha 190UBG

26 26 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Aumento delle deduzioni Reddito determinante: aumento della deduzione per coniugi di fr. 10’000.- a fr. 50’000.- Sostanza determinante: aumento della deduzione per USM di fr. 30’000.- a fr. 270’000.- aumento della deduzione per coniugi di fr. 40’000.- a fr. 340’000.- Limitazione per unità standard di manodopera (USM) Aumento di fr. 5’000.- a fr. 70’000.- Pagamenti diretti (3)

27 27 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Ordinanza sui pagamenti diretti Adeguamento delle aliquote di contributo a partire dal 2009 Contributi di superficie (fr. / ha) Contributo generale 1’040.-(1’080.-) Supplemento SCE 620.-(450.-) Superfici ecologiche (fr./ha) Maggese fiorito 2’800.-(3’000.-) Maggese da rotazione 2’300.-(2’500.-) Fasce di colt. estens. 1’300.-(1’500.-) Strisce su sup. coltive 2’300.-(2’500.-) Pagamenti diretti (4)

28 28 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Ordinanza sui pagamenti diretti Adeguamento delle aliquote di contributo a partire dal 2009 Contributi UBGFG (fr./UBG) Bovini … 690.-(860.-) Pecore da carne … 520.-(400.-) Deduzione latte UBGFG 450.-(200.-) Effettivo medio secondo la BDTA per animali della specie bovina (=> modifica categorie di animali bovini / età, parto) Nessuna uniformazione dei contributi / mantenimento della deduzione per il latte (1 UBGFG per 4’400 kg di latte commercializzato) Computo del 50% della superficie messa a mais o a barbabietole da foraggio sui contributi UBGFG Pagamenti diretti (5)

29 29 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze  Sostegno paritario latte/carne  Produzione lattiera vincolata agli erbai Pagamenti diretti (6) Adeguamento del contributo UBGFG

30 30 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Pagamenti diretti (7) Ordinanza sui pagamenti diretti Adeguamento delle aliquote di contributo a partire dal 2009 Contributi per la detenzione di animali in condizioni difficili di produzione (fr. UBG) Zona collinare 300.-(260.-) Zona di montagna 1 480.-(440.-) Zona di montagna 2 730.-(690.-) Zona di montagna 3 970.-(930.-) Zona di montagna 4 1’230.- (1’190.-) Soppressione del limite di 20 UBG/azienda  nuovo: vincolo al limite di promozione: p.es.: 1.4 UBG nella ZM I Mantenimento dei diritti acquisiti fino al 2011

31 Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell‘agricoltura UFAG Diritto fondiario e sui fitti agricoli Entrata in vigore delle modifiche a LDFR, LAAgr, ODFR e O sui fitti agricoli il 1° settembre 2008

32 32 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Ordinanza sul diritto fondiario rurale Armonizzazione del calcolo delle USM con i miglioramenti strutturali Coefficienti USM forfetari per: serre con fondamenta fisse: 1.20 USM / ha (0.30 colture speciali + 0.90 supplemento) Tunnel o letti di forzatura: 0.75 USM / ha (0.30 colture speciali + 0.45 supplemento) I coefficienti USM si applicano per analogia al settore della floricoltura esercitata a titolo professionale  La modifica rende l’esecuzione più semplice e trasparente

33 33 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Ordinanza sui fitti agricoli Riduzione dello 0,5 % del tasso dell’interesse del valore di reddito Applicazione dell’abrogazione dell’art. 40 cpv. 2 LAAgr: il tasso dell’interesse del valore di reddito di un’azienda non viene più ridotto di 1/4  A causa delle suddette modifiche il fitto massimo autorizzato per azienda passa dal 3 al 3,5 %.

34 Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell‘agricoltura UFAG Mezzi di produzione

35 35 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Ordinanza sulla protezione delle varietà (1) Assenza di un nesso giuridico con la modifica della LAgr e con la PA 2011 La nuova ordinanza si fonda sulla versione rivista della legge sulla protezione delle varietà

36 36 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Ordinanza sulla protezione delle varietà (2) Contenuto: Dettagli relativi alla procedura (tipo di documento, data di presentazione della domanda, lingua richiesta per la redazione della documentazione, rappresentanza) Lista delle specie vegetali per le quali si applica il privilegio dell’agricoltore Emolumenti (invariati)

37 37 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Ordinanza sugli alimenti per animali Soppressione del termine “alimento semplice per animali”, utilizzo esclusivamente del termine “materie prime” Tolleranza per quanto concerne le tracce di OGM non omologati presenti negli alimenti per animali: - adeguamento dei rimandi alle disposizioni UE - rimando alla rispettiva norma dell’ordinanza svizzera sulle derrate alimentari - norme specifiche relative alla tolleranza di tracce di OGM reperibili legalmente sul mercato canadese e su quello USA Agevolazione dell’immissione sul mercato di alimenti per animali da compagnia Dichiarazioni più precise in riferimento alla tracciabilità Ripresa della normativa UE sugli OGM: la tolleranza dopo la fine del periodo di omologazione è stabilita nell’ordinanza dell’UFAG concernente la lista degli alimenti OGM per animali (5 anni)

38 38 PA 2011 – Secondo pacchetto d’ordinanze Ordinanza sul libro degli alimenti per animali Soppressione del termine “alimento semplice per animali”, utilizzo esclusivamente del termine “materie prime” Semplificazione delle prescrizioni di dichiarazione (avviso nel locale di vendita) per la vendita all’utilizzatore finale di piccoli quantitativi di alimenti sfusi per animali Semplificazione delle prescrizioni di dichiarazione per la vendita all’utilizzatore finale di piccoli quantitativi di alimenti per animali da compagnia Accorgimenti tecnici onde evitare che gli imballaggi delle premiscele vengano riutilizzati


Scaricare ppt "Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell‘agricoltura UFAG Politica agricola 2011 2° pacchetto d’ordinanze Ricapitolazione delle principali."

Presentazioni simili


Annunci Google