Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoAlberta Pepe Modificato 8 anni fa
3
DATORE DI LAVORO M.C. R.S.P.P. VALUTAZIONE DEI RISCHI OVE NECESSARIO M.C. PROGRAMMA ED EFFETTUA SORVEGLIANZA SANITARIA (ART.41) PER LA VORATORI ESPOSTI A PARTICOLARI RISCHI IN FUNZIONE DEI COMPITI LAVORATIVI CHE SVOLGONO
9
RISCHI PROFESSIONALI IN AMBITO LAVORATIVO RISCHI PER LA SICUREZZA DOVUTI A (Rischi di natura infortunistica) STRUTTURE – MACCHINE – IMPIANTI ELETTRICI – SOSTANZE PERICOLOSE – INCENDIO- ESPLOSIONI RISCHI PER LA SALUTE DOVUTI A (rischi di natura igienico-ambientale) RISCHI PER LA SALUTE E SICUREZZA DOVUTI A (Rischi di tipo trasversali/organizzativi) AGENTI CHIMICI – AGENTI FISICI – AGENTI BIOLOGICI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO – FATTORI PSICOLOGICI – FATTORI ERGONOMICI – CONDIZIONI DI LAVORO DIFFICILI
10
RISCHI DI NATURA INFORTUNISTICA AMBIENTI DI LAVORO ELETTRICO INCENDIO MECCANICO SOSTANZE E PREPARATI PERICOLOSI SCIVOLAMENTO – CADUTE DALL’ALTO – INADEGUATA FRUIBILITA’ DELLE VIE DI ESODO IMPIANTI – ATTREZZATURE ELETTRICHE – INCENDI ED ESPLOSIONI DA ATTREZZATURE ELETTRICHE IMPIEGO DI MATERIALE INFIAMMABILE – COMBURENTE –COMBUSTIBILE APPARECCHIATURE ED ATTREZZATURE DA LAVORO PRODOTTI CHIMICI INFIAMMABILI CORROSIVI
11
RISCHI DI NATURA IGIENICO -AMBIENTALE AGENTI FISICI BIOLOGICO ALLERGOLOGICO IGIENICO AMBIENTALE VIDEOTERMINALI CHIMICO RADIAZIONI IONIZZANTI – CAMPI ELETTROMAGNETICI – RUMORE E VIBRAZIONI – RAGGI ULTRAVIOLETTI MICROORGANISMI – IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE DERMATITI DA CONTATTO – ASMA AREAZIONE – ILLUMINAZIONE – MICROCLIMA DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI – AFFATICAMENTO VISIVO – AFFATICAMENTO MENTALE PRODOTTI CHIMICI, TOSSICI E NOCIVI
12
RISCHI DI TIPO TRASVERSALI/ORGANIZZATIVI POSTURE INCONGRUE ERGONOMICA STRESS STAZIONE ERETTA PROLUNGATA PATOLOGIA DEL RACHIDE – PATOLOGIA DEL POLSO – PATOLOGIA DELLA SPALLA SINDROME DEL BURN-OUT – ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO – LAVORI A TURNO
14
MISURE GENERALI DI TUTELA Le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro sono: L’ELIMINAZIONE DEI RISCHI E, OVE CIO’ NON SIA POSSIBILE, LA LORO RIDUZIONE AL MINIMO IN RELAZIONE ALLE CONOSCENZE ACQUISITE IN BASE AL PROGRESSO TECNICO; IL RISPETTO DEI PRINCIPI ERGONOMICI NELL’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, NELLA CONCEZIONE DEI POSTI DI LAVORO, NELLA SCELTA DELLE ATTREZZATURE E NELLA DEFINIZIONE DEI METODI DI LAVORO E DI PRODUZIONE, IN PARTICOLARE AL FINE DI RIDURRE GLI EFFETTI SULLA SALUTE DEL LAVORO MONOTONO E DI QUELLO RIPETITIVO; LA RIDUZIONE DEI RISCHI ALLA FONTE; LA SOSTITUZIONE DI CIO’ CHE E’ PERICOLOSO CON CIO’ CHE NON LO E’, O E’ MENO PERICOLOSO; LA LIMITAZIONE AL MINIMO DEL NUMERO DEI LAVORATORI CHE SONO O CHE POSSONO ESSERE, ESPOSTI AL RISCHIO; L’UTILIZZO LIMITATO DEGLI AGENTI CHIMICI, FISICI E BIOLOCI SUI LUOGHI DI LAVORO; LA PRIORITA’ DELLE MISURE DI PROTEZIONE COLLETTIVA RISPETTO ALLE MISURE DI PROTEZIONE INDIVIDUALE; IL CONTROLLO SANITARIO DEI LAVORATORI;
16
INFORTUNIO Si definisce infortunio sul lavoro, l’evento lesivo determinato da causa violenta e improvvisa in occasione di lavoro. CAUSA Concentrata nel tempo.
17
MALATTIA PROFESSIONALE Si intendono tutte quelle patologie causate o “ concausate” dalla propria attività lavorativa per azione di agenti nocivi di natura fisica, biologica o chimica. CAUSA Diluita nel tempo.
18
RISCHIO SPECIFICO DA VDT Disturbi muscoloscheletrici Affaticamento visivo Affaticamento mentale
19
VIDEOTERMINALE = V.D.T. Apparecchiature dotate di schermo in grado di riprodurre dati alfa-numerici, grafici e immagini.
20
ERGONOMIA DI PROGETTAZIONE La progettazione della postazione di lavoro dovrebbe favorire il movimento dell’utente. Ideali sono i tavoli trasformabili facilmente da scrivania normale a scrivania alta per consentire di cambiare spesso la posizione di lavoro alternando quella in piedi a quella seduta
21
Il tavolo, preferibilmente con bordi arrotondati, deve avere dimensioni adatte a garantire la comoda disposizione delle attrezzature di lavoro. IL TAVOLO DI LAVORO – LE SEDIE UNI 9095 Le sedie, devono avere l’altezza della seduta e l’altezza del poggiatesta regolabili, deve essere stabile, appoggiare su 5 razze, dotate di ruote girevoli per consentire la libertà di movimento e facilitare piccoli spostamenti
22
ILLUMINAZIONE Si è rilevato che un illuminamento orizzontale tra i 200/400 lux rappresenta il miglior compromesso Colore della luce: Sono da preferire lampade fluorescenti di colore bianco o bianco a tonalità calda che sono meno soggetti a fenomeni di sfarfallamento e rispondono alle crescenti esigenze di confort nell’ambiente lavorativo
23
ERGONOMIA DI PREVENZIONE Chi lavora abitualmente al videoterminale deve approfittare di qualsiasi occasione per muoversi e cambiare la posizione seduta. Ci sono lavori che si possono sicuramente eseguire in piedi (per es. telefonare). Inoltre in ufficio è preferibile usare le scale anziché l’ascensore. Tutto ciò favorisce la circolazione sanguigna e il metabolismo e fa bene alla colonna vertebrale e alle giunture.
24
INDICAZIONI PER EVITARE DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI Assumere una posizione corretta di fronte al video: stare seduti con la schiena dritta e rilassata. Le parti più a rischio sono la colonna lombare e la colonna cervicale. Importante per evitare tali disturbi sono gli esercizi di stiramento durante le pause di lavoro.
26
ESERCIZI UTILI PER IL BENESSERE DEL COLLO Intrecciare le dita sulla testa e tirare lentamente il capo in basso. Restare così per 10 secondi e ripetere per 10 volte Ritrarre il mento e tornare in posizione normale; spingere il mento in avanti e tornare in posizione normale. Ripetere 10 volte ESERCIZI UTILI PER IL BENESSERE DELLE SPALLE In posizione seduta portare una mano tra le scapole tenendo il gomito bene in alto. Per aumentare lo stiramento aumentare progressivamente l’estensione del capo. Mantenere la posizione per 20 secondi. Ripetere alternando per 5 volte.
27
INDICAZIONI PER EVITARE L’AFFATICAMENTO VISIVO Correggere un’eventuale presbiopia (difficoltà a vedere gli oggetti da vicino). E’ dovuto alla scarsa definizione dei caratteri sullo schermo e alla cattiva illuminazione dell’ambiente. Importante, durante la pausa dal lavoro distogliere lo sguardo dal video per guardare oggetti lontani. Pulizia periodica di tastiera, mouse e schermo. Utilizzo di eventuali mezzi di correzione della vista se prescritti.
28
ESERCIZI UTILI PER IL BENESSERE DEGLI OCCHI Socchiudere le palpebre per 1 o 2 minuti in modo da escludere l’impatto con la luce Seguire con lo sguardo il soffitto Guardare oggetti lontani cercando di distinguere i particolari Effettuare pause di alcuni minuti ogni ora (cambio sostanziale di attività, senza impegno della vista) Ogni mezz’ora fare ciclo di ammiccamento per una decina di volte Nelle pause abbassare le palpebre, ruotare i bulbi oculari lentamente in senso orario e antiorario alcune volte Abituarsi a percepire gli oggetti laterali al monitor senza distogliere gli occhi dallo schermo Chi porta lenti a contatto deve rinfrescare gli occhi nelle pause
29
INDICAZIONI PER EVITARE L’AFFATICAMENTO MENTALE Adeguata formazione per l’uso dei programmi e delle procedure informatiche. Rispettare le pause. Importante è concentrarsi sulla respirazione che è una delle tecniche di rilassamento più semplice ed efficace. Se si ha difficoltà a mantenere la concentrazione, fare una breve pausa.
30
CONCLUSIONI La corretta progettazione della postazione di lavoro e la corretta gestione dell’ambiente circostante dimostrato che l’infortunio, o la malattia professionale, sono la conseguenza ultima di una serie di eventi e situazioni che non sono determinati unicamente dal comportamento del lavoratore, ma che il lavoratore può influenzare con comportamenti atti a ridurre il rischio stimato. Resta pertanto fondamentale anche con riferimento al D.Lgs. 81/08, che le misure generali di tutela debbano prevedere “il rispetto dei principi ergonomici nella organizzazione del lavoro, nella concezione dei posti di lavoro ecc.ecc.”: il principio ergonomico cardine è l’adattamento del posto di lavoro e della organizzazione del lavoro al lavoratore.
31
PRIMO SOCCORSO Per PRIMO SOCCORSO si vuole intendere l’attività svolta in emergenza sanitaria dal semplice cittadino NON in possesso di conoscenze specifiche Nelle emergenze, tutti soggiacciono al dovere di soccorrere e prestare aiuto. Omissione di soccorso (Art. 593 del Codice Penale).
32
COMPORTAMENTI DA ADOTTARE IN CASO DI INTERVENTO DI PRIMO SOCCORSO Mantenere la calma Allontanare la folla Attivare la chiamata del soccorso qualificato Esaminare l’infortunato Il primo soccorritore NON deve sostituirsi al medico, il cui intervento va sempre attivato, e deve limitarsi a compiere precise manovre che permettano di preservare l’infortunato da ulteriori rischi o aggravamenti.
33
COSCIENTE Risponde agli stimoli INCOSCIENTE Se respira Se non respira Non risponde agli stimoli Posizione Laterale di Sicurezza Respirazione artificiale Massaggio cardiaco
34
La Posizione Laterale di Sicurezza è una posizione basilare per il primo soccorso e deve essere praticata subito per l’infortunato incosciente che respira. Si chiama di “sicurezza” perché così la persona è al sicuro, non corre rischi di soffocamento e il soccorritore può abbandonarla per un breve tempo e cercare aiuto qualificato.
37
ERRORI DA NON COMMETTERE MAI NON mettere mai a sedere un incosciente NON lasciare un incosciente in posizione supina(addome verso l’alto) NON dare mai da bere ad un incosciente
44
PRIMO SOCCORSO
45
LIPOTIMIA (SVENIMENTO)
46
PRIMO SOCCORSO
47
LE FERITE Per ferita si intende una soluzione di continuo delle parti molli del corpo, con interessamento della cute, prodotta da un agente vulnerante meccanico.
48
FERITA EMORRAGIA Fuoriuscita di sangue dai vasi sanguigni
50
PRIMO SOCCORSO EMORRAGIA ESTERNA SEMPLICE
51
EMORRAGIE DAL NASO
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.