La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

WESIGN PROJECT (eTEN 046256) Un progetto per incrementare l’accesso delle PMI ai servizi di certificazione digitale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "WESIGN PROJECT (eTEN 046256) Un progetto per incrementare l’accesso delle PMI ai servizi di certificazione digitale."— Transcript della presentazione:

1 WESIGN PROJECT (eTEN 046256) Un progetto per incrementare l’accesso delle PMI ai servizi di certificazione digitale

2 WESIGN Project Descrizione progetto > WESIGN è un progetto di market validation, co-finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma comunitario eTEN Trans- European Network Obiettivi principali: -incrementare l’accesso delle PMI ai servizi di Certificazione Digitale -trasferire l’esperienza di paesi più avanzati in questo settore a paesi meno esperti e di recente adesione alla UE

3 WESIGN Project Descrizione progetto > Altri obiettivi: -definizione di un ‘business model’ per la vendita dei servizi -promuovere l’interoperabilità tra i certificati digitali dei diversi paesi

4 WESIGN Project Partners > Partecipanti: -Le strutture camerali di 9 paesi (Belgio, Italia, Spagna, Svezia, Irlanda, Portogallo, Grecia, Romania, Bulgaria) Coordinatore: Eurochambres

5 WESIGN Project Attività previste > Attività da svolgere: ‘Market validation’ Validazione sul mercato di prodotti/servizi di certificazione digitale 3 per ciascun paese Pianificazione: Gennaio 2008 – Giugno 2009 (18 mesi)

6 Prodotti e servizi scelti > Business Key :: :: Legalmail Dispositivi e servizi PKI facili da usare

7 BUSINESS KEY: PERCHE’ ADESSO Il caso d’uso dell’invio degli atti e bilanci al Registro Imprese è stato il primo e più importante esempio in Italia di applicazione della firma digitale 2.000.000 dispositivi di firma digitale rilasciati, di cui oltre 500.000 CNS 1 oPerché adesso oL’evoluzione della smart card oCaratteristiche oCome è fatta oFunzioni principali

8 BUSINESS KEY: LA FIRMA DIGITALE IERI 3 smart card+ = lettoresw di firma sw del lettore proprio PC ++ oPerché adesso oL’evoluzione della smart card oCaratteristiche oCome è fatta oFunzioni principali configurazione browser+

9 BUSINESS KEY: LA FIRMA DIGITALE OGGI Business Key = qualsiasi PC 4 oPerché adesso oL’evoluzione della smart card oCaratteristiche oCome è fatta oFunzioni principali

10 BUSINESS KEY: FUNZIONI PRINCIPALI 9 oPerché adesso oL’evoluzione della smart card oCaratteristiche oCome è fatta oFunzioni principali

11 I requisiti richiesti dalla normativa > I flussi di messaggi PEC Ricevuta di accettazione Server di Posta Certificata InfoCamere Mittente Casella di posta Ricevuta di consegna Altro Provider di Posta di PostaCertificata Destinatario

12 Certezza d'invio SI giornisecondi NO SI SI Firma autografa Firma digitale NO Raccomandata AR Da PEC a PEC Tempi di consegna Simultaneità nella spedizione Certezza del contenuto Valore legale dell'allegato Certezza di consegna Identità mittente casella autentica > Confronto PEC raccomandata A/R I vantaggi della Posta Elettronica Certificata

13 Legalmail, ricca di funzionalità e facile da usare > Servizi scelti da Infocamere/Infocert per la ‘Market validation’: Business Key LegalMail DSS – Digital Sign Server Attività previste

14 Business Key, Legalmail e ComUnica >

15 GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE gabriele.darin@infocamere.it agostino.olivato@infocert.it


Scaricare ppt "WESIGN PROJECT (eTEN 046256) Un progetto per incrementare l’accesso delle PMI ai servizi di certificazione digitale."

Presentazioni simili


Annunci Google