La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE: CONVEGNO PROMOS (Milano, 5 marzo 2009) 5 marzo 2009.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE: CONVEGNO PROMOS (Milano, 5 marzo 2009) 5 marzo 2009."— Transcript della presentazione:

1 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE: CONVEGNO PROMOS (Milano, 5 marzo 2009) 5 marzo 2009

2 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 2 Produzione 2007 in milioni di euro IL BRASILE TRA I PRIMI 10 PRODUTTORI Fonte: elaborazioni su dati Associazioni Nazionali, Gardner Publications 845

3 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 3 … E CONSUMATORI Consumo 2007 in milioni di euro 1.329 Fonte: elaborazioni su dati Associazioni Nazionali, Gardner Publications

4 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 4 UN OTTIMO 2007 +10,8% -10,7% +17,3% +20,3%

5 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 5 L’IMPORT CRESCE NEI PRIMI TRE TRIMESTRI 2008 Importazioni in Brasile per trimestri 20072008 Fonte: elaborazione su dati Cecimo

6 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 6 QUOTE DI IMPORT IN BRASILE NEL 2008 Primi nove mesi Fonte: elaborazione su dati Cecimo

7 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 7 +140% INTERSCAMBIO ITALIA-BRASILE +185% 2008 10 mesi

8 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 8 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI Il Brasile, insieme al Messico, è il principale paese per consumo di macchine utensili di tutta l’America Latina; occupa anche la 10° posizione mondiale tra i costruttori. Il “Made in Italy” del settore viene considerato:  Tecnologicamente all’avanguardia;  Da migliorare servizio pre e post vendita e i tempi di consegna sono considerati ancora troppo lunghi;  Una questione che limita le importazioni nel mercato brasiliano è quella dei dazi troppo elevati. Le macchine utensili sono, infatti, soggette ad un sistema di tassazione a cascata che varia da prodotto a prodotto:  Le macchine utensili italiane sono considerate dalle medio-piccole imprese brasiliane abbastanza costose perché il pagamento in euro non è conveniente e perché il “real” dopo un lungo periodo durato anni in cui si era apprezzato negli ultimi 6 mesi ha subito un forte deprezzamento nei confronti della nostra moneta (sett.2008 1€ - 2,4 real feb.2009 1€ - 3 real);  Per presidiare al meglio il mercato brasiliano alcune aziende italiane hanno filiali produttive e\o commerciali (es. Stam, Omp, Gasparini, Blm, Fidia, Comau, Streparava e Salvagnini).

9 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 9 AZIENDA US $% 1INDUSTRIAS ROMI256,8826,4 2PRENSAS SCHULER134,0713,8 3B GROB do BRASIL68,467 4STARRETT INDUSTRIA e COMERCIO35,093,6 5HELLER MAQ.33,053,4 6WOTAN TAURUS MAQ. FERRAMENTA22,462,35 7DEB MAQ do BRASIL22,182,3 8INDEX TORNOS AUTOMATICOS21,542,2 9PRENSAS JUNDIAI17,851,8 10ERGOMAT INDUSTRIA e COMERCIO15,611,6 11MEGGATON MAQ. e EQUIPAMENTOS15,401,6 12NEWTON INDUSTRIA e COMERCIO14,001,5 I maggiori produttori: la stima del loro fatturato 2007 e la quota di mercato I COSTRUTTORI DI MACCHINE UTENSILI (1)

10 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 10 I COSTRUTTORI DI MACCHINE UTENSILI (2) PARCO MACCHINE INSTALLATO PRESSO LE AZIENDE BRASILIANE: TOTALE MACCHINE TIPO MACCHINAETÀ IN ANNI TOTALECONVEN- ZIONALE CNCDA 0 a 4DA 5 a 9DA 10 a 19 OLTRE 20 142.635 (100%) 130.397 (91,4%) 12.238 (8,6%) 35.838 (25,1%) 42.006 (29,5%) 46.138 (32,4%) 18.653 (13%) CAMPIONE DI 10.033 AZIENDE BRASILIANE

11 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 11 L’industria AUTOMOTIVE e’ localizzata in 4 aree principali: area di Sao Paolo e nella zone limitrofe in particolare a nord negli stati di Minas Gerais e Rio de Janeiro e a sud nello stato di Parana’. Sono presenti molte big tra le case automobilistiche mondiali come: DAIMLER CHRYSLER, FORD, GENERAL MOTORS, HONDA, IVECO, MITSUBISHI, SCANIA, VOLKSWAGEN E VOLVO nello stato di SAO PAOLO. RENAULT, NISSAN nello stato di PARANA’. PEUGEOT, CITROEN, VOLKSWAGEN TRUCK AND BUS nello stato di RIO DE JANEIRO. FIAT nello stato di MINAS GERAIS. FIAT con oltre 600.000 veicoli immatricolati ha raggiunto la ragguardevole quota di mercato del 26%. Nel 2007 la performance di Fiat ha superato le più ottimistiche previsioni: le consegne hanno avuto un incremento del 30,5 % rispetto al 2006, e quattro dei dieci modelli più venduti sono Fiat e in particolare la Palio e la Uno (in brasile ribattezzata Mille) occupano rispettivamente la seconda e la terza piazza. determinanti per il raggiungimento di questi risultati sono stati gli apprezzati restyling di Palio e Siena. IL SETTORE AUTOMOTIVE

12 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 12 Nel 2007 la produzione di autoveicoli in Brasile si è attestata a 2,8 milioni di unità, registrando un incremento del 16,8% rispetto al 2006. Ben l’80% della produzione è rappresentata da automobili, il 14% da veicoli commerciali leggeri e il restante da veicoli pesanti. Il trend positivo dovrebbe continuare nel biennio successivo; Già nel 2008 dovrebbe essere stata superata la soglia dei tre milioni di veicoli prodotti in un anno. Produzione in migliaia di unità FONTE: ELABORAZIONE CENTRO STUDI UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE SU DATI GLOBAL INSIGHT IL SETTORE AUTOMOTIVE

13 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 13 In Brasile sono presenti multinazionali che si concentrano quasi esclusivamente nello stato di SAO PAOLO: BOSCH (aspira-polveri) ELECTROLUX (frigoriferi e lavastoviglie) GENERAL ELECTRIC DO BRASIL (frullatori) JVC (telecamere digitali e TV plasma) NOKIA (cellulari) PANASONIC (televisori, telecamere digitali. microonde. telefonini e stampanti) PHILIPS (televisori, telecamere digitali e aspira-polveri) PIONEER (stereo) SAMSUNG (cellulari, computer e stampanti) SIEMENS (cellulari) SONY BRASIL (cellulari, computer, telecamere digitali e televisori) SONY ERICSSON (cellulari) TOSHIBA (televisori e computer) IL SETTORE ELETTRODOMESTICI

14 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 14 In grande crescita il settore AEROSPACE, grazie principalmente alla presenza dei colossi EMBRAER e AEROMOT AERONAVES e MOTORES. EMBRAER collocherà 250 nuovi aerei in Cina nei prossimi 10 anni. Altre aziende attive nel settore aerospace sono PRATT&WHITNEY CANADA DO BRASIL, ROLLS ROYCE DO BRASIL e SONACA BRASILER AERONAUTICA (SOBRAER) sono concentrate nello stato di SAO PAOLO e in quello di RIO GRANDE DO SUL in particolare nella zona vicino a Porto Alegre. Da ricordare il settore NAVALE con il colosso PETROBRAS (32 mld real di contributo privato e 210 mld di real di contributo pubblico) per la realizzazione di 146 nuove navi per il trasporto del petrolio entro il 2010. Uno dei settori che sta trainando maggiormente l’economia locale è sicuramente quello ENERGETICO. Infatti, è stato scoperto il giacimento del Tupi (a circa 3.000 km dalla costa). Si tratta di un giacimento “off- shore” che si trova sotto 2100 metri di acqua, più di 3000 metri di sabbia e rocce, e altri 2000 metri di uno strato duro di sale ed è una formazione lunga almeno 800 km e larga 200 km dove potranno essere estratti oltre 8 miliardi di barili di petrolio. Infine enormi sforzi si stanno effettuando per migliorare le INFRASTRUTTURE. In particolare il settore RAILWAY e’ parzialmente assente a livello di piccole realtà periferiche rispetto alle grandi città e per questo il governo ha stanziato 11 mld di real. Al momento la rete ferroviaria brasiliana e’ gestita quasi esclusivamente da 4 aziende: FERROVIA CENTRO-ATLANTICA (8.000 KM di ferrovie), AMERICA LATINA LOGISTICA (7.200 KM), BRAZIL FERROVIAS (4.600 KM) e COMPANHIA FERROVIARIA DO NORDESTE (4.200 KM) ALTRI SETTORI

15 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 15 AUTOMOTIVEFORNITURA AUTOMOTIVE ELETTRO- DOMESTICO AEROSPACERAILWAYENERGIACOSTRUZIONI CIVILI    Situazione favorevole Situazione stazionaria Situazione sfavorevole VALUTAZIONE DEI PRINCIPALI SETTORI DI SBOCCO E DEL MERCATO ANDAMENTO DEL MERCATO MARGINE DI CRESCITABARRIERE INGRESSOPOTENZIALITA’ ITALIA   

16 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 16 PRINCIPALI FIERE LOCALI BRASILE FEIMAFE (San Paolo 21-26 maggio 2007 ) LUOGO: Pavilhao de Exposiçoes do Anhembi - San Paolo SUPERFICIE: 79.000 mq (72.000 mq nel 2005) ESPOSITORI: 1.260 (1.305 nel 2005) VISITATORI: 60.000 CATALOGO ON LINE: www.alcantara.com.brwww.alcantara.com.br PROSSIMA EDIZIONE: 18-23 maggio 2009 MECANICA (San Paolo 13-17 maggio 2008) LUOGO: Pavilhao de Exposiçoes do Anhembi - San Paolo SUPERFICIE: 80.000mq (76.000 mq nel 2006) ESPOSITORI: 1950 (1.904 nel 2006) VISITATORI: 150.000 (115.000 nel 2006) CATALOGO ON LINE: http://www.mecanica.com.brhttp://www.mecanica.com.br PROSSIMA EDIZIONE: maggio 2010

17 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 17 INIZIATIVE UCIMU SUL MERCATO BRASILIANO ULTIME INIZIATIVE: Missione operatori brasiliani 26.BI-MU (3-7 ottobre 2008); Simposio Brasile (novembre 2008); PROSSIME INIZIATIVE: Visita fiera FEIMAFE (San Paolo 18-23 maggio 2009 con collettiva ICE-UCIMU- PROMOS); In fase di progetto la realizzazione di un centro tecnologico in collaborazione con SENAI\SEBRAE in Brasile equipaggiato esclusivamente da macchinari italiani;

18 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 18 EMO MILANO 2009

19 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE MILANO, 5 marzo 2009 19 www.emo-milan.com

20 IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE: CONVEGNO PROMOS (Milano, 5 marzo 2009) 5 marzo 2009


Scaricare ppt "IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI IN BRASILE: CONVEGNO PROMOS (Milano, 5 marzo 2009) 5 marzo 2009."

Presentazioni simili


Annunci Google