La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012."— Transcript della presentazione:

1 Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012

2 Servizio Orientamento 2 Il test di ingegneria TOL (Test On Line) È da sostenere per iscriversi a Ingegneria (tranne Ingegneria Edile-Architettura) Si svolge su PC in aule informatizzate del Politecnico: - da Marzo/Aprile a Luglio: aperto ai diplomati, agli studenti di V e IV superiore - a fine Agosto/Settembre: rivolto SOLO agli studenti GIA’ diplomati TOL = TEST + TENG 65 domande 1 ora e 55 minuti TEST= Logica/Matematica/Statistica + Fisica + Comprensione Verbale TENG = Inglese (obbligatorio) SAT, GRE e GMAT: esonero dal TOL ed immatricolazione in finestra dedicata Parliamo di test: TOL

3 Servizio Orientamento 3 TOL da Marzo/Aprile a Luglio superato: immatricolazione anticipata tra metà luglio ed inizio agosto, con scelta del corso a cui iscriversi TOL da Marzo/Aprile a Luglio non superato: devi rifare il test TOL da Marzo/Aprile a Luglio: puoi fare 1! sessione al mese, anche ogni mese. La sede del test non vincolante rispetto alla sede del corso; la scelta del corso è indicativa e può essere confermata/modificata nell’immatricolazione TOL Agosto/Settembre: immatricolazione nei corsi con ancora posti disponibili, in base alla posizione in graduatoria TOL Agosto/Settembre: puoi scegliere 1! delle date proposte e devi indicare le preferenze all’interno dei corsi con ancora posti liberi ATTENZIONE: il TOL è un test fortemente orientativo! Parliamo di test: TOL

4 Servizio Orientamento 4 Per prepararsi al TOL Parliamo di test: TOL www.poliorientami.polimi.it Come si accede TOL Come prepararsi

5 Servizio Orientamento 5 Il test di architettura TIP (Test In Presenza) È da sostenere per iscriversi ad Architettura, Design, Ingegneria Edile- Architettura Il test si fa UNA VOLTA ALL’ANNO, SOLO studenti GIA’ diplomati 80 domande a risposta multipla, in 2 ore e 15 minuti Data prova: MIUR, generalmente all’inizio di Settembre Parliamo di test: TIP

6 Servizio Orientamento 6 Contenuto del test: MIUR Cultura Generale e Ragionamento Logico Storia Disegno e Rappresentazione Graduatoria Matematica e Fisica 2012/13: soglia minima 20/80 Per Architettura: si può avere anche OFA MATEMATICA Per Design: si può avere anche OFA MATEMATICA e OFA DISEGNO Tutti: OFA INGLESE Parliamo di test: TIP

7 Servizio Orientamento 7 Parliamo di test: TIP Per prepararsi al TIP www.poliorientami.polimi.it Come si accede TIP Come prepararsi

8 Servizio Orientamento 8 Parliamo di test Per prepararsi al TIP www.poliorientami.polimi.it Come si accede TIP Come prepararsi

9 Servizio Orientamento 9 Test: un po’ di numeri… - Più di 15.000 gli iscritti totali ai test di ammissione al PoliMi - Gli iscritti al TOL sono stati più di 8500 per 5702 posti disponibili - Gli iscritti al TIP sono stati più di 6.000 per 2787 posti disponibili - Più di 2000 gli studenti del 4° anno di scuola secondaria superiore che hanno fatto il TOL per opzionare il posto in uno dei corsi di laurea in Ingegneria per il 2013/14 (+39% rispetto al 2012/13)

10 Servizio Orientamento 10

11 Servizio Orientamento 11

12 Servizio Orientamento

13 13 Sono comprese tra un minimo di circa 150,00 Euro ed un massimo di circa 3.650,00 Euro. Il pagamento delle tasse è diviso in 2 rate: 1.la prima rata delle tasse è fissa 2.l'importo della seconda rata dipende dalla fascia di contribuzione a cui appartieni (definita con l’ISEEU) e dal numero di CFU che inserisci nel tuo piano di studi Le tasse universitarie

14 Servizio Orientamento 14 1.700 borse di studio ogni anno Assegnate tramite un bando. Possono partecipare gli studenti iscritti in possesso di requisiti reddito/merito Altre possibilità: - borse generiche e premi di laurea, istituiti su iniziativa del Politecnico, da aziende o società private - prestito d’onore, offerto dalle banche agli studenti a condizioni agevolate rispetto a quelle di mercato. - borse di studio erogate dai Poli Territoriali, in accordo con enti, istituzioni e privati. Le borse di studio

15 Servizio Orientamento 15 Esperienze all’estero Esistono diverse opportunità per fare un’esperienza internazionale: Periodo di studio all’estero (Erasmus, accordi extra-UE, programmi speciali) Stage Lavoro di tesi Progetti di doppia laurea www.polimi.it > studenti > fai un’esperienza all’estero

16 Servizio Orientamento 16 no interrogazioni, no verifiche settimanali, assoluta autonomia dello studente l’anno accademico è articolato in due semestri (attività didattica + esami). La prima sessione di esami va da fine Gennaio all’inizio di Marzo, la seconda va da fine Giugno a fine Luglio, quella di recupero si svolge a Settembre per alcuni corsi possono esserci le prove in itinere (a Novembre e a Maggio). Ogni corso di studio regola direttamente le prove in itinere per gli insegnamenti del piano di studi laboratori ed esercitazioni (parte integrante del corso) Dalla scuola all’università: cosa cambia

17 Servizio Orientamento 17 Open Day: 23 Marzo 2013

18 Servizio Orientamento 18 Contatti


Scaricare ppt "Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012."

Presentazioni simili


Annunci Google