La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Centro Cinofilo Sheepdog Isontino in collaborazione con corso di formazione per educatori Cinofili iscritti all’albo addestratori gruppo 1° in Friuli Venezia.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Centro Cinofilo Sheepdog Isontino in collaborazione con corso di formazione per educatori Cinofili iscritti all’albo addestratori gruppo 1° in Friuli Venezia."— Transcript della presentazione:

1 Centro Cinofilo Sheepdog Isontino in collaborazione con corso di formazione per educatori Cinofili iscritti all’albo addestratori gruppo 1° in Friuli Venezia Giulia Corso riconosciuto dall' Ente Nazionale della Cinofilia Italiana risponde ai requisiti dettati nel DM 6352 del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali dello Stato, per ottenere la qualifica riconosciuta dall' ENCI ad operare in qualità di Addestratore Cinofilo Sezione 1 per cani addestratori per cani da utilità, compagnia, agility e sport organizza Antonella Curci

2 Programma sintetico Il percorso formativo è composto da 11 moduli di 14 ore ciascuno da svolgersi in formula week-end, per un totale di 154 ore, intervallando lezioni teoriche e pratiche. Il corso si svolgerà in aula didattica nelle vicinanze del centro cinofilo Sheepdog Isontino in provincia di Gorizia e di una parte pratica che si svolgerà presso il campo del Centro Cinofilo situato in Via delle Batterie a San Canzian D’Isonzo (GO). Il corso è a frequenza obbligatoria; in caso di assenza superiore al 20% delle ore teoriche e/o al 20% della parte pratica non sarà possibile accedere agli esami (verrà comunque rilasciato un attestato di partecipazione). I requisiti per la partecipazione Come da direttive ENCI i requisiti sono i seguenti:  avere compiuto il 18° anno di età.  non essere nelle condizioni di cui agli art.li 28 e ss. c.p.  non avere riportato negli ultimi cinque anni condanna definitiva per il reato di cui all'art. 27 c.p. E 544 bis e seguenti.  non essere sottoposto a misure di prevenzione personale o a misure di sicurezza personale.  avere sottoscritto il codice deontologico dell'addestratore tassativamente  la presente organizzazione richiede tassativamente che il partecipante abbia, o di sua proprietà o in affido per tale corso, almeno un cane con cui provare gli esercizi  per poter partecipare i candidati devono essere soci dell’ A.S.D. Sheepdog Isontino

3 Programma 1° WEEKEND : 14 ore (12 h teoria – 2 h pratica) 25/26 gennaio 2014  Presentazione del corso  Il Cane  Origine, Evoluzione e Comparazione delle razze  La Cinognostica  Meccanica del Movimento  La figura dell’educatore e dell’addestratore  Normative ENCI / Codice Deontologico  Normative legali e giuridiche  Anagrafe canina  Carta internazionale Diritti Animali Docente: Giudice Enci Residori Walter + Avv.Vianello Marco e Dott.Guadagno Vet. A.S.L. 2° WEEKEND: 14 ore (12 h teoria – 2h pratica) 01/02 febbraio 2014  Cenni di Fisiologia e Apparati Sensoriali  Benessere animale:  la Cura del cane e Responsabilità del proprietario  Igiene e Salute  Alimentazione e Lavoro  Controllo e Prevenzione zoonosi  Patologie più comuni  Tecniche di Primo Soccorso Docente: Veterinaria Dott.ssa Buzzi Margherita e Dott.ssa Romano Sabrina 3° WEEKEND 14 ore (12 h teoria – 2h pratica) 15/16 febbraio 2014  Etogramma del Cane  Psicologia Canina  Il Carattere del Cane  L’intelligenza del Cane Docente: Dott.ssa Fossati Renata

4 4° e 5° WEEKEND: 28 ore (20 ore teoria – 8 ore pratica) 08/09 marzo 2014 – 29/30 marzo 2014  Etologia e Comportamento animale  Storia e Origine del Cane  Le Regole Socio-Etologiche  La Comunicazione intra ed interspecifica  Anamnesi Problemi Comportamentali più frequenti Docente: Dott.ssa Conterno Livia e Istruttrice Curci Antonella 6° e 7° WEEKEND: 28 ore (18 h teoria – 10 h pratica) 12/13 aprile 2014 – 10/11 maggio 2014  Apprendimento ed Educazione  Terminologia e significato  I Meccanismi di apprendimento  I Meccanismi di apprendimento applicati all’educazione cinofila: particolare approfondimento al Rinforzo Positivo e Clicker Training Docente: Istruttrice Curci Antonella 8° WEEKEND: 14 ore (6 h teoria e 8 h pratica) 24 maggio/25 maggio 2014  Razze sottoposte a prove di lavoro, origini, attitudini e impiego  Regolamenti e normative ENCI d’interesse  Obedience/Metodiche di allenamento  Unità Cinofile da Soccorso/Metodiche di allenamento Docente: Istruttrice Tuzzi Anaela e Dott.ssa Gaspari Stefania 9° WEEKEND: 14 ore (9 h teoria – 5 h pratica) 14/15 giugno 2014  Regolamenti e normative ENCI d’interesse  IPO/Metodiche di allenamento  Approfondimento del rapporto tra cane e conduttore Docente: Istruttore Bonino Riccardo

5 10° WEEKEND: 14 ore (5 h teoria - 9 h pratica) 28/29 giugno 2014  Regolamenti e normative ENCI d’interesse  Agility/Metodiche di allenamento Docente: Istruttore Giraudi Nicola 11° WEEKEND: 14 ore (6 h teoria – 8 h pratica) 12/13 luglio 2014  Regolamenti e normative ENCI d’interesse  Sheepdog/Metodiche di allenamento  Prove di Caccia/Metodiche di allenamento Docente: Istruttrice Bossi Martina e Istruttore Raccanelli Riccardo ESAME 02/03 agosto 2014 La valutazione dell'idoneità del candidato, verrà svolta attraverso un esame teorico/pratico, valutato da una commissione tecnica composta da tre docenti che hanno svolto il corso, oltre ad un tecnico delegato dell'ENCI che garantirà il corretto svolgimento. I risultati verranno valutati dal Consiglio Direttivo dell'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana che disporrà l'inserimento dell'esaminato idoneo, nel Registro Nazionale degli Addestratori Cinofili riconosciuti ENCI. Coloro i quali non superassero l’esame teorico potranno ripeterlo una sola volta, senza rifrequentare l’intero corso, pagando la cifra di 120,00 €, in data che il Centro Cinofilo fisserà a sua discrezione. Coloro i quali non superassero l’esame pratico potranno ripetere parte del corso gratuitamente (indicato dalla commissione) una sola volta in occasione del successivo corso di formazione per educatori e ripresentarsi al successivo esame pagando la cifra di 120 €.

6 ISCRIZIONE / COSTO  L’iscrizione al corso deve essere effettuata entro il 30 novembre 2013.  Il costo dell’intero corso è stabilito in euro 1’500 (escluso l’esame) + euro 120 (l’esame) da versare così suddivisi: 700 € all’iscrizione, 400 € acconto entro il 31 gennaio 2014, e 400 € a saldo entro il 01 marzo 2014. I 120,00 € dell’esame devono essere versati entro 6 luglio 2014.  Il pagamento deve essere effettuato con bonifico bancario intestato a: A.S.D. SHEEPDOG ISONTINO – UNICREDIT Fil. Monfalcone, IBAN IT83L0200864611000102801171 indicando nome, cognome e tipo di pagamento (1°o 2°acconto o saldo o esame);  In caso di mancato versamento del saldo, il partecipante non sarà ammesso ai successivi incontri e di conseguenza non sarà possibile accedere all’esame finale;  L’iscrizione sarà ritenuta valida solo inviando il modulo (con copia del bonifico) debitamente compilato tramite e-mail: info@sheepdogisontino.it  In caso di ritiro prima o durante il corso, non potrà essere restituita la caparra versata.  L’iscrizione comporta l’accettazione del presente regolamento;  Il Centro Cinofilo si riserva la facoltà di rifiutare eventuali iscrizioni, restituendo eventuali importi corrisposti e/o di annullare il corso per ragioni organizzative, per il non raggiungimento del numero minimo di iscritti o per ogni altro fatto imprevisto, che ne ostacoli il corretto andamento, restituendo in tal caso ogni somma versata dall’iscritto senza altro dovere a qualsiasi titolo.  L’organizzazione si riserva la possibilità di spostare alcuni incontri che per causa di forza maggiore verranno comunicati per tempo debito.


Scaricare ppt "Centro Cinofilo Sheepdog Isontino in collaborazione con corso di formazione per educatori Cinofili iscritti all’albo addestratori gruppo 1° in Friuli Venezia."

Presentazioni simili


Annunci Google