La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA."— Transcript della presentazione:

1 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE PRESENTA GLI SPORTELLI MULTIFUNZIONALI

2 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo Che cosa sono? Sono Sedi Operative organizzate e strutturate allo svolgimento di vari servizi collegati alle politiche attive del lavoro, finanziate dalla Regione Sicilia, che operano in rete nel territorio a supporto dei Centri per l’impiego (ex uffici di collocamento)

3 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo Quali e quanti sono le tipologie di servizi? I servizi erogati sono molteplici e finalizzati principalmente all’inserimento e reinserimento dell’individuo nel mercato del lavoro, all’autonomia dell’utente al fine di evitare la disoccupazione di lunga durata e l’emarginazione sociale.

4 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo Informazione orientativa Formazione orientativa Consulenza orientativa Counselling orientativo Bilancio competenze Azioni di accompagnamento allievi in formazione SERVIZI ORIENTATIVI

5 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo SERVIZI DI SOSTEGNO ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO Sostegno all’incontro tra domanda e offerta di lavoro Assistenza informativa e consulenza alla job creation Consulenza e/o tutoring all’inserimento lavorativo

6 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo Apprendistato SERVIZI DI CONSULENZA ALLE IMPRESE Tirocini formativi Incontro domanda e offerta di lavoro creazione d’impresa Stage Qualificazione e Riqualificazione del personale Inserimento svantaggio

7 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo Chi si può rivolgere agli sportelli, ovvero chi sono gli utenti? I servizi degli sportelli sono rivolti a TUTTI: disoccupati, inoccupati, adolescenti, giovani, adulti, gruppi svantaggiati, immigrati, Enti pubblici e privati, Imprese, Attività commerciali ed artigianali, Scuole di ogni ordine e grado, Università, ecc.

8 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo UTENTE  Adulti  Giovani  Adolescenti non più DDF  Disoccupati  Inoccuppati  Donne  Fasce deboli Aziende Associazioni Imprese Enti Bilaterali Adolescenti soggetti al Diritto e Dovere alla Formazione Istituzioni Pubbliche e Private Sistema Scolastico Sistema Universitario SPORTELLI MULTIFUNZIONALI

9 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo I servizi erogati dagli sportelli sono gratuiti? Tutti i servizi sono gratuiti in quanto finanziati dalla Regione Sicilia

10 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo Quante volte l’utente si può recare presso gli sportelli? Tutte le volte che lo ritiene opportuno per la propria crescita personale e professionale, previa registrazione.

11 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo E’ assicurata la privacy? Tutti i dati vengono trattati nel rispetto della normativa vigente e previo consenso firmato.

12 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo Chi sono gli Operatori dello sportello? Sono figure specializzate a svolgere determinate mansioni anche se non viene trascurato il lavoro d’equipe. Orientatori e Psicologi per lo svolgimento di orientamento scolastico, formativo e professionale, bilancio di competenze, counselling, ecc. Progettisti di interventi formativi individuali e di gruppo, di strumenti informativi e di orientamento, ecc. Integratori per favorire l’integrazione di gruppi svantaggiati e fasce deboli Tutor, esperti nei processi di apprendimento per l’accompagnamento di allievi in formazione e/o impegnati in tirocini formativi e di orientamento Valutatori per la valutazione dell’intero sistema formativo ed occupazionale Operatori informatici, operatori di sportello e di amministrazione

13 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo Perché rivolgersi agli sportelli? Rivolgersi agli sportelli è un’opportunità da non perdere perché solo presso queste sedi operative si può usufruire nello stesso tempo di una serie variegata di servizi indispensabili per programmare, pianificare il proprio futuro scolastico, formativo ed occupazionale.

14 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo Presso le nostre sedi operative si può: Ricevere informazioni sul mercato del lavoro; Consultare Gazzette Ufficiali, Bollettini del lavoro, bandi di concorso, siti internet; Valutare, Scegliere le offerte che provengono dal mercato del lavoro; Ricevere Assistenza nella redazione di curriculum vitae, lettere di accompagnamento al lavoro, domande di partecipazione a concorsi pubblici, Imparare le tecniche di ricerca attiva del lavoro; Ricevere informazioni sui corsi di formazione professionale, su perscorsi scolastici ed universitari in ambito regionale, nazionale ed europeo; Usufruire dei servizi di orientamento scolastico, formativo e professionale; Stilare un proprio progetto professionale, fare un bilancio completo delle competenze, essere aiutati con azioni di counselling mediante l’ausilio di operatori specializzati;

15 Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo Partecipare a corsi brevi per l’inserimento ed il reinserimento nel mercato del lavoro; Avere informazioni su tirocini formativi e di orientamento e/o su percorsi di alternanza scuola lavoro; Avere informazioni sulla creazione d’impresa e le leggi incentivanti ad essa correlata; Fare un Business Plan (piano di azione imprenditoriale); Conoscere le opportunità di Franchising e microfranchising; Avere la possibilità dell’autoconsultazione mediante le nostre postazioni collegate ad internet e stampare il materiale cartaceo di riferimento; Iscrivere alla Borsa Continua Nazionale del lavoro o ad altri portali del lavoro; Ricevere informazioni su personale qualificato da impiegare presso la propria impresa o attività; Ricevere informazioni sui tipi di rapporto di lavoro secondo la normativa vigente.


Scaricare ppt "Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA."

Presentazioni simili


Annunci Google