Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoBernarda Bonelli Modificato 8 anni fa
1
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 Il contributo dei nuovi modelli di insediamento produttivo agli obiettivi di rigenerazione urbana Paola Gallo
2
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 Background “…..Il futuro non è la negazione della tradizione o della memoria storica di un popolo, ma piuttosto la sua metamorfosi e infine la sua crescita e rigenerazione. ” “Why we fight”? Guillaume Faye
3
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 La cambiale AMBIENTALE…. “…..i tempi sono abbondantemente scaduti. ”
4
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 dal 1970……1980 “Rapporto sui limiti dello Sviluppo” Club di Roma 1972
5
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 dal 1980……1990 “Rapporto Brundtland” 1987
6
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 dal 1990……2000
7
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 dal 2000……2010
8
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 Sostenibilità Estensiva? dal 2010……2020 “ogni città, ogni industria, ogni operatore del settore delle costruzioni vuole essere, in qualche modo, “sostenibile”
9
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 Sostenibilità “Comprensiva” Gli ingredienti delle strategie urbane
10
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 Rigenerazione urbana e Sostenibilità “…..utopia o nuovo impegno di progetto?”
11
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 A = APEA “……un nuovo modello insediativo produttivo come contributo alla rigenerazione urbana”
12
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 Aree dismesse = vuoti urbani “nuove politiche urbane e nuove strategie di intervento sul territorio come strumenti per dar vita a fenomeni organizzatori in grado di raggiungere un nuovo stato di equilibrio del sistema”
13
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 CRITERI URBANISTICO-EDILIZI INDIRIZZI PER LA PIANIFICAZIONE DELL’AREA 1 2 3 INDIRIZZI PER LA DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE DELL’AREA INDIRIZZI PER LA GESTIONE CRITERI GESTIONALI CRITERI INFRASTRUTTURALI I livelli di intervento
14
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 Tematica Ambientale N°Criterio Urbanistico- Edilizi 123456123456 Infrastrutture per la mobilità sostenibile Aree verdi e corridoi ecologici Permeabilità del suolo Underground facilities system Reti di comunicazione Illuminazione pubblica Habitat e Paesaggio 789789 Mitigazione dell’impatto visivo Integrazione con il paesaggio e qualità architettonica degli edifici Piano del colore Energia10 Strategie per l’efficienza energetica in un contesti industriale Criteri Urbanistico - Edilizi
15
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 Criteri Infrastrutturali Tematica Ambientale N°Criterio Risorsa acqua 11 12 13 Raccolta delle acque piovane e riuso Sistemi di separazione delle acque Acquedotto Industriale Energia14Uso delle energie rinnovabili Mobilità e Logistica 15 16 Misure per la mobilità sostenibile Misure di logistica avanzata Safety and security 17 18 Sicurezza e prevenzione antincendio Mobilità sicura Suolo e Sottosuolo19Aree di lavaggio e smaltimento
16
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 Tematica AmbientaleN°Criterio Risorsa acqua20Gestione risorsa acqua Energia21Gestione energetica Rifiuti22Gestione rifiuti Mobilità e Logistica 23 24 Gestione mobilità Gestione logistica Salute e sicurezza25Piani di emergenza Suolo e sottosuolo26 Gestione sostenibile delle aree verdi Altro27Gestione sostenibile del cantiere Criteri Gestionali
17
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 Linee Guida Siepe Manto erboso Nella progettazione del singolo lotto una percentuale della superficie scoperta è destinata al verde e/o a superficie permeabile, in maniera tale da consentire l’integrazione paesaggistica dei manufatti edilizi. Inoltre le recinzioni (se presenti), devono essere integrate e/o mascherate con siepi arbustive o rampicanti. Aree verdi di pertinenza dei lotti
18
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 - Realizzare una gerarchizzazione dei flussi veicolari, pedonali, ciclabili, attraverso la separazione dei traffico di distribuzione da quello di penetrazione e di accesso Gerarchizzazione dei flussi Marciapiede Corsia carrabile a doppio senso Fascia verde con filari arborei Corsia ciclabile
19
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 Efficienza energetica Inverno Max soleggiamento Min dispersioni invernali Estate Max raffrescamento passivo Min soleggiamento - Prevedere la geometria dei lotti per consentire uno sviluppo dell’edificato che massimizzi lo sfruttamento della radiazione solare - Dotazione di sistemi di schermatura esterna su superfici trasparenti degli edifici, esposte a SUD- SUD/EST- SUD/OVEST che superano il 20% della sup. totale opaca su cui insistono
20
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 APEA = coerenza sviluppo ambientale consapevole “APEA come strumento strategico rilevante per il funzionamento e l’organizzazione dell’intero contesto urbano”
21
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 Conclusioni …ce la faremo? “…è più probabile che ce la possa fare chi ci ha pensato prima ma vale la pena provare”
22
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre 2014 GRAZIE per l’ATTENZIONE Paola Gallo paola.gallo@unifi.it Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.