La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico."— Transcript della presentazione:

1 FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16

2 PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico 2015/16 «Campionati Studenteschi»

3

4 ORGANISMI DI GOVERNANCE DELLO SPORT SCOLASTICO TERRITORIALE Nel rispetto dei Protocolli d’Intesa siglati tra MIUR - CONI e MIUR - CIP, sono istituiti gli organismi di governance dello sport scolastico, che hanno competenza nella realizzazione e gestione di tutte le attività motorie e sportive scolastiche in tutti i gradi di istruzione nelle rispettive aree territoriali di competenza.

5 ORGANISMO NAZIONALE – L’Organismo nazionale lo Sport a Scuola è composto da rappresentanti del MIUR, CONI e CIP. – Pianifica le strategie d’intervento e promozione dell’educazione fisica e sportiva in ambito scolastico e ne coordina tutti gli interventi. Indica le linee programmatiche e progettuali agli organismi regionali. Tiene i rapporti con le Istituzioni Nazionali.

6 – Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale – Presidente Regionale del CONI – Assessore allo sport e Assessore all’istruzione della Regione – Coordinatore Regionale di educazione fisica e sportiva del MIUR – Referente per la scuola del Comitato Regionale CONI – Referente regionale del CIP Viene istituito con Decreto del Direttore Generale dell’U.S.R. ORGANISMO REGIONALE

7 ORGANISMO PROVINCIALE – Dirigente dell’A.T. – Docente referente territoriale di educazione fisica e sportiva del MIUR – Referente per la scuola del Comitato Regionale del CONI – Referente del CIP Competenze Coordinamento delle attività sportive scolastiche nel territorio Coordinamento dei Centri Sportivi Scolastici Collaborazione con gli Enti Locali Collaborazione con gli Enti Sportivi del territorio e loro associazioni

8 Sport di Classe è un progetto, promosso e realizzato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dal Coni Un Progetto che si offre al mondo della scuola quale risposta concreta e coordinata all’esigenza di diffondere l’educazione fisica fin dalla primaria per favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni

9 Finalità Nello specifico, il modello di intervento delineato ha l’obiettivo di: dare la possibilità di partecipazione a tutte le scuole primarie d’Italia coinvolgere tutte le classi dalla 1^ alla 5^ coprire l’intero anno scolastico promuovere l’adozione delle 2 ore settimanali di attività motoria nella scuola primaria promuovere i valori educativi dello sport motivare le giovani generazioni all’attività motoria e fisica

10 Destinatari Tutte le scuole primarie italiane. Il progetto è infatti rivolto agli alunni, agli insegnanti, ai dirigenti scolastici.

11 IL TUTOR SPORTIVO Una figura specializzata inserita all’interno della scuola primaria che supporta il dirigente scolastico e gli insegnanti sulle decisioni di carattere motorio e sportivo. LA FORMAZIONE iniziale ed in itinere dei Tutor iniziale e sul campo dell’insegnante di ruolo titolare delle due ore di educazione fisica;

12 I GIOCHI LE ATTREZZATURE SPORTIVE I Giochi di primavera e di fine anno, rappresentano un momento di promozione dell’Educazione fisica e dei valori dello sport. Sono delle vere e proprie feste di sport a scuola. Prevista una fornitura di attrezzature sportive a tutti gli Istituti partecipanti per il miglior svolgimento dell’attività a scuola

13 IL PERCORSO VALORIALE Un’occasione per veicolare messaggi e stimolare la riflessione dei ragazzi sui valori educativi dello Sport. “SANI E CORRETTI STILI DI VITA”

14 SPORT DI CLASSE 2014/20152015/2016 ISTITUTI285 PLESSI557 CLASSI 5.281 TUTOR418 ISTITUTI 286 PLESSI 628 CLASSI 6.317 TUTOR 560 Elenco di riserva 85

15 ADESIONI SPORT DI CLASSE 2015/16 FROSINONELATINARIETIROMAVITERBOTOT SCUOLE 29362018912286 PLESSI 88816637023628 CLASSI 57979736642432566241 TUTOR 76632438017560 ESCLUSI 169253585 RINUNCIA 050106

16 Contrattualizzazione L’incarico decorrerà dalla firma del contratto e avrà termine il 30 giugno 2016. Il corrispettivo per le prestazioni è determinato in €.15,00 per ora per ogni classe assegnata, a fronte di un impegno di 12 ore per ciascuna classe per l’intera durata del contratto, ripartite da 10 ore di affiancamento con il docente titolare della classe e 2 ore per attività trasversali.

17 Gli importi dovuti saranno liquidati dal Comitato Regionale del CONI Lazio previa validazione della scheda attività da parte del Dirigente scolastico e successiva ratifica dell’Organismo Regionale per lo Sport a Scuola.

18 Il corrispettivo verrà erogato in due tranche a seguito della rendicontazione dell’attività e delle ore svolte. entro il 30 marzo 2016 la prima tranche entro il 30 settembre 2016 la seconda tranche

19 Esempio: 5 classi = 60 ore complessive ATTIVITA’ DI AFFIANCAMENTO: 50 ore per 5 mesi (gen/mag) (2 ore al mese per 5 classi= 10 ore al mese) ATTIVITA’ TRASVERSALI 10 ore per 5 mesi (gen/mag)

20 Esempio 10 classi = 120 ore complessive ATTIVITA’ DI AFFIANCAMENTO: 100 ore per 5 mesi (gen/mag) (2 ore al mese per 10 classi= 20 ore al mese) ATTIVITA’ TRASVERSALI 20 ore per 5 mesi (gen/mag)

21 Esempio 20 classi = 240 ore complessive ATTIVITA’ DI AFFIANCAMENTO: 200 ore per 5 mesi (gen/mag) (2 ore al mese per 20 classi= 40 ore al mese) ATTIVITA’ TRASVERSALI 40 ore per 5 mesi (gen/mag)

22 CONTATTI laziosportdiclasse@gmail.com Gianni Alessio alessiogianni@libero.it alessiogianni@libero.it Coordinatore Tecnico Regionale Coni Lazio Gianluigi Vassalluzzo 06/3231153-3 Referente informatico Coni Lazio Claudio Palocci 06/3231153-2 Amministrazione Coni Lazio

23 SITI WEB CONI LAZIO www.lazio.coni.itwww.lazio.coni.it USR LAZIOwww.usrlazio.itwww.usrlazio.it www.progettosportdiclasse.it


Scaricare ppt "FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico."

Presentazioni simili


Annunci Google