La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

TEAM Sepp Kusstatscher MEP TURISMO trasporti, mobilità e sostenibilità ambientale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "TEAM Sepp Kusstatscher MEP TURISMO trasporti, mobilità e sostenibilità ambientale."— Transcript della presentazione:

1 TEAM Sepp Kusstatscher MEP TURISMO trasporti, mobilità e sostenibilità ambientale

2 TEAM Sepp Kusstatscher MEP PREMESSE: Dobbiamo ancora discuterle? Spero di no... Il caos climatico è la sfida del millennio La continuazione delle modalità della nostra economia e del consumismo attuale non è più ammissibile Dobbiamo sviluppare la sensibilità per percepire nuove forme di qualità I veri costi dei trasporti devono essere integrati nei prezzi Lo sfruttamento di paesaggi e culture non è eticamente accettabile PERTANTO: Il nuovo turismo è responsabile e cosciente

3 TEAM Sepp Kusstatscher MEP EXCURSUS: Il turista, la razza strana Il turista non è la materia prima per il manager del turismo, è uno come me e te, è uno che cerca: - emozioni, paesaggi, avventure - svago, relax, cultura, autenticità - nuovi orizzonti, la fuga “controllata” - se stesso Il turista non va „gestito“, va accompagnato! La distanza della meta turistica dall’ambiente abituale del viaggiatore non è un elemento qualitativamente determinante – la distanza è il maggior problema in termini di sostenibilità ecologica

4 TEAM Sepp Kusstatscher MEP Turismo e trasporti Emissione di CO 2 Contributo del turismo alle emis- sioni di CO 2 globali: 4-6% Il trasporto aereo (43% delle emis- sioni) è un problema per il clima Business as usual?

5 TEAM Sepp Kusstatscher MEP Il turismo di massa attuale non è ecologicamente sostenibile WTO/UNEP 2008 “Climate change and tourism” ‘Modal shift/length-of-stay’ (LOS) scenario -No further growth in aviation number of trips and pkm. -growth in rail/coach of 2.4% to 5% per year to keep growth in the number of trips constant with the ‘business-as-usual’ scenario. -0.5% per year increase in average LOS instead of a 0.5% reduction per year in the ‘business-as- usual’ scenario.

6 TEAM Sepp Kusstatscher MEP Cosa fare? (No further growth in aviation…) - Ottimizzazione tecnica, riduzione dei consumi - Niente nuovi aeroporti! - Tassazione del carburante, compensazione obbliga- toria del CO 2 “speso” - Integrazione delle emissioni del trasporto aereo nel processo di Kyoto - Attività di marketing e comunicazione (nuovi criteri per il destination management, turismo responsabile)

7 TEAM Sepp Kusstatscher MEP Ottime prospettive per l‘Italia I grandi potenziali sono “vicini” Più della metà dei viaggi turistici parte dall’Europa

8 TEAM Sepp Kusstatscher MEP Cosa fare? (growth in rail/coach …) Miglioramento dell’offerta ferroviaria - Potenziamento della rete ferroviaria - materiale rotabile decente - orari adeguati, collaborazione transfrontaliera - aumento del livello di servizio - aumento del comfort (la velocità non è la prima priorità) - stazioni accoglienti anche in periferia

9 TEAM Sepp Kusstatscher MEP Il sogno...

10 TEAM Sepp Kusstatscher MEP... e la realtà

11 TEAM Sepp Kusstatscher MEP Rilanciare l‘offerta turistica Destination management Cooperazione tra gli operatori dell’intera “filiera” Conoscere il proprio prodotto turistico, scoprire l’USP, creare packages “autentici” e difficilmente sostituibili Ridurre la dipendenza dall’auto e dall’aereo Considerare le esigenze della mobilità sostenibile Standard trasparenti e evaluazione continua e, per quanto riguarda i trasporti raggiungibilità con mezzi pubblici ecologicamente sostenibili

12 TEAM Sepp Kusstatscher MEP ALPINE PEARLS – mobilità turistica sostenibile Gruppo di cooperazione e marketing di venti località turistiche nell‘arco alpino (A, I, D, SLO, CH, F) USP: vacanze senza auto, all’insegna della mobilità sostenibile, a misura di pedone

13 TEAM Sepp Kusstatscher MEP ALPINE PEARLS – L‘esempio di Werfenweng Comune SAMO (sanft mobil – mobilità sost.) Werfenweng mobility card (per chi arriva in treno o consegna le chiavi della macchina): shuttle service e taxi gratuito, attrezzatura sportiva gratuita Grande impianto di energia fotovoltaica Laghetto a rigenerazione dell’acqua naturale controllata Prodotti locali e regionali Collaborazione con i contadini

14 TEAM Sepp Kusstatscher MEP Tutti in bici! Euro-Velo, una bella idea dell‘associazione europea ciclisti (ECF – European Cyclist‘s Federation, realizzata per ca. un terzo.

15 TEAM Sepp Kusstatscher MEP Tutti in bici! A spasso seduti Fattore economico importante e in crescita - 22 milioni di turisti tedeschi all’anno usano la bici durante la vacanza - 2-3 milioni di turisti tedeschi all’anno fanno una vacanza di almeno 5 giorni in bici e spendono ca. 5 miliardi di Euro. - mete preferite: Germania, Austria, Francia, Italia (ADFC) - Più di 130 mila turisti all’anno sul Elbradweg, ca. 100 mila sul tratto Passau-Vienna lungo il Danubio Grandi potenziali di sviluppo, soprattutto per regioni “poco sviluppate” (“nature based tourism”)

16 TEAM Sepp Kusstatscher MEP Tutti in bici! Infrastrutture per il sistema bicicletta - Informazioni e segnaletica, itinerari definiti, cartine geografiche di alta qualità - Percorsi a misura di ciclista - Posti di ristoro, rete di strutture ricettive lungo l‘itinerario - Servizio di noleggio bici ed altri servizi (trasporto bagagli...) - Offerta ferroviaria decente

17 TEAM Sepp Kusstatscher MEP Grazie per l‘attenzione! www.kusstatscher.net markus.lobis@kusstatscher.net


Scaricare ppt "TEAM Sepp Kusstatscher MEP TURISMO trasporti, mobilità e sostenibilità ambientale."

Presentazioni simili


Annunci Google