La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Guardando a Oriente: perché studiare Cinese oggi 30 novembre 2015 – Liceo L. Stefanini.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Guardando a Oriente: perché studiare Cinese oggi 30 novembre 2015 – Liceo L. Stefanini."— Transcript della presentazione:

1 Guardando a Oriente: perché studiare Cinese oggi 30 novembre 2015 – Liceo L. Stefanini

2 Uno sguardo al panorama italiano  Imprenditori Cinesi in ITALIA: 64.831 (0,8% del totale) +36% dal 2009  Imprenditori Cinesi in VENETO: 7.772 (1,1% del totale) +40,5% dal 2009  Imprenditori Cinesi a VENEZIA: 1.648 (1,5% del totale) +56% dal 2009 AttivitàITALIAVENETOVENEZIA Commercio autoveicoli e loro parti 40%23%25% Alloggio – ristorazione22%32,6%46% Attività manifatturiere28,3%32,6%17% Elaborazione Servizio Studi e Statistica su dati Infocamere Stock View

3 Italia e Cina nel commercio globale  Cina 1° esportatore mondiale nel 2014: 2.343 miliardi di dollari  Italia 8° esportatore mondiale nel 2014: 529 miliardi di dollari  Cina 2° importatore mondiale nel 2014: 1.960 miliardi di dollari  Italia 11° importatore mondiale nel 2014: 472 miliardi di dollari  Cina 8° mercato di sbocco per l’Italia nel 2014: 10,5 miliardi di dollari (+6,6% rispetto al 2013 e 2,6% delle esportazioni complessive)  Cina 3° mercato di approvvigionamento per l’Italia nel 2014: 25,5 miliardi di dollari (+8,6% rispetto al 2013 e 7,1% delle importazioni complessive)

4 L’interscambio commerciale Italia – Cina EXPORT  Cina 8° mercato di sbocco per l’Italia nel 2014: 10,5 miliardi di euro (+6,6% rispetto al 2013 e 2,6% delle esportazioni complessive) Le prime 5 voci merceologiche in export: Voce merceologica EXPORT 2012 EXPORT 2013 EXPORT 2014 Var % 2014/2013 CK289-Altre macchine per impieghi speciali1.315.081.8921.218.784.4041.277.559.826 4,82% CK281-Macchine di impiego generale812.631.129910.516.709956.139.506 5,01% CK282-Altre macchine di impiego generale706.959.495746.776.766842.865.256 12,87% CL291-Autoveicoli224.550.267463.968.054786.988.254 69,62% CK284-Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili612.922.715655.642.326511.979.005 -21,91%

5 L’interscambio commerciale Italia – Cina IMPORT  Cina 3° mercato di approvvigionamento per l’Italia nel 2014: 25,1 miliardi di euro (+8,7% rispetto al 2013 e 7,1% delle importazioni complessive) Le prime 5 voci merceologiche in import: Voce merceologica IMPORT 2012 IMPORT 2013 IMPORT 2014 Var % 2014/2013 CB141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia2.517.670.8472.215.497.6902.320.167.039 4,72% CI262-Computer e unità periferiche2.042.959.3451.725.220.5341.626.022.701 -5,75% CI263-Apparecchiature per le telecomunicazioni994.942.3201.074.657.5321.312.054.718 22,09% CK281-Macchine di impiego generale1.029.798.3551.039.549.1501.151.969.366 10,81% CK282-Altre macchine di impiego generale919.500.286925.628.6481.016.153.438 9,78%

6 L’interscambio commerciale Veneto – Cina EXPORT  Volume delle esportazioni Venete verso la Cina nel 2014: 1,375 miliardi di euro (13% dell’export nazionale) Le prime 5 voci merceologiche in export: Voce merceologica EXPORT 2012 EXPORT 2013 EXPORT 2014 Var % 2014/2013 CK289-Altre macchine per impieghi speciali168.550.982141.222.105246.609.205 74,63% CB151-Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce preparate e tinte131.053.544150.147.034152.108.978 1,31% CK282-Altre macchine di impiego generale79.817.39493.636.758107.336.939 14,63% CM325-Strumenti e forniture mediche e dentistiche65.312.94333.686.146106.250.715 215,41% CK284-Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili65.098.41587.657.80267.475.362 -23,02%

7 L’interscambio commerciale Veneto – Cina IMPORT  Volume delle importazioni Venete dalla Cina nel 2014: 3,5 miliardi di euro (14% dell’import nazionale) Le prime 5 voci merceologiche in import: Voce merceologica IMPORT 2012 IMPORT 2013 IMPORT 2014 Var % 2014/2013 CB141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia602.017.367548.876.909556.121.955 1,32% CM325-Strumenti e forniture mediche e dentistiche308.510.226269.006.735288.058.708 7,08% CB152-Calzature279.557.755267.505.399271.793.354 1,60% CJ275-Apparecchi per uso domestico194.269.767175.998.078208.378.785 18,40% CK282-Altre macchine di impiego generale144.668.617170.229.269183.187.806 7,61%

8 L’interscambio commerciale Venezia – Cina EXPORT Volume delle esportazioni Veneziane verso la Cina nel 2014: 102 milioni di euro (+22,8% rispetto al 2013) Le prime 5 voci merceologiche in export: Voce merceologica EXPORT 2012 EXPORT 2013 EXPORT 2014 Var % 2014/2013 CH244-Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari19.734.8385.403.80718.821.017 248,29% CK289-Altre macchine per impieghi speciali3.534.2636.201.76113.805.189 122,60% CK284-Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili7.620.0216.723.09113.577.998 101,96% CJ271-Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità8.378.56312.470.8169.918.078 -20,47% CB141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia2.745.3685.041.3266.368.888 26,33%

9 L’interscambio commerciale Venezia – Cina IMPORT Volume delle importazioni Veneziane verso la Cina nel 2014: 367 milioni di euro (+7% rispetto al 2013) Le prime 5 voci merceologiche in import: Voce merceologica IMPORT 2012 IMPORT 2013 IMPORT 2014 Var % 2014/2013 CB141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia159.009.022131.693.128136.236.192 3,45% CB143-Articoli di maglieria35.106.59632.451.44934.230.024 5,48% CJ274-Apparecchiature per illuminazione11.138.24014.069.50817.286.119 22,86% CB151-Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce preparate e tinte23.239.17717.658.04616.788.411 -4,92% CB152-Calzature15.986.22614.205.72913.323.246 -6,21%

10 Cenni sugli Investimenti Diretti Esteri  Cina: 1° Paese per IDE in entrata sia per consistenza dei flussi (129) che per valori (1.085 miliardi di dollari, 5,2% del PIL)  Cina: registrati nel 2013 116 flussi di IDE in uscita per un controvalore di 730 miliardi di dollari, il 10,1% del PIL  Italia: attrae IDE per 374 miliardi di dollari, corrispondenti al 19,5% del PIL (Francia 39,5%, UK 63,3%, Germania 23,4%, Spagna 52,7%)  Italia: gli IDE in entrata sono passati da una percentuale del PIL dell’11% nel 2000 al 19,5 % nel 2013 Curiosità: nel 2013 i Paesi in via di sviluppo hanno attirato maggiori IDE rispetto ai Paesi sviluppati, per un controvalore di circa 600 miliardi di dollari

11 GRAZIE PER L’ATTENZIONE PER INFORMAZIONI: CAMERA DI COMMERCIO DI VENEZIA ROVIGO – DELTA LAGUNARE SERVIZIO PROMOZIONE ESTERA TEL: +39 041 2576 601 / 602 / 639 FAX: +39 041 2576632 E-MAIL: promozione.estero@dl.camcom.it promozione.estero@dl.camcom.it


Scaricare ppt "Guardando a Oriente: perché studiare Cinese oggi 30 novembre 2015 – Liceo L. Stefanini."

Presentazioni simili


Annunci Google