La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Palasport Genova, 9 - 10 – 11 Novembre 2007. LA MANIFESTAZIONE La Kart Champion Race è un format del tutto innovativo che verrà sperimentato per la prima.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Palasport Genova, 9 - 10 – 11 Novembre 2007. LA MANIFESTAZIONE La Kart Champion Race è un format del tutto innovativo che verrà sperimentato per la prima."— Transcript della presentazione:

1 Palasport Genova, 9 - 10 – 11 Novembre 2007

2 LA MANIFESTAZIONE La Kart Champion Race è un format del tutto innovativo che verrà sperimentato per la prima volta, a carattere nazionale, durante la kermesse in programma il prossimo novembre 2007 presso il Palasport di Genova. A sfidarsi, nell’esclusiva cornice genovese, saranno i migliori piloti a due e quattro ruote attualmente impegnati nei Campionati Mondiali di Formula 1, Moto GP, Rally e Turismo. La Kart Champion Race è un format del tutto innovativo che verrà sperimentato per la prima volta, a carattere nazionale, durante la kermesse in programma il prossimo novembre 2007 presso il Palasport di Genova. A sfidarsi, nell’esclusiva cornice genovese, saranno i migliori piloti a due e quattro ruote attualmente impegnati nei Campionati Mondiali di Formula 1, Moto GP, Rally e Turismo. Alla Kart Champion Race verrà in questa edizione straordinariamente abbinata la 500 Miglia Race Challenge che è divenuta a tutti gli effetti una “classica” nel panorama internazionale delle gare endurance riservate ai kart a 4 tempi, ideali per questo tipo di competizioni. Alla Kart Champion Race verrà in questa edizione straordinariamente abbinata la 500 Miglia Race Challenge che è divenuta a tutti gli effetti una “classica” nel panorama internazionale delle gare endurance riservate ai kart a 4 tempi, ideali per questo tipo di competizioni. Il successo della precedente edizione della 500 Miglia è stato testimoniato ed amplificato anche dal coinvolgimento delle istituzioni comunali che hanno prescelto la 500 Miglia come evento “clou” della cosiddetta “Notte Bianca” che, infatti, alla presenza dell’assessore ai Grandi Eventi ha inaugurato, in qualità di manifestazione apripista della stessa. Il successo della precedente edizione della 500 Miglia è stato testimoniato ed amplificato anche dal coinvolgimento delle istituzioni comunali che hanno prescelto la 500 Miglia come evento “clou” della cosiddetta “Notte Bianca” che, infatti, alla presenza dell’assessore ai Grandi Eventi ha inaugurato, in qualità di manifestazione apripista della stessa.

3 Kart Champion Race 2007 Nel panorama degli eventi motoristici a carattere benefico manca una manifestazione a livello nazionale che sappia riunire in sé professionisti provenienti da differenti discipline del motorsport. Nel panorama degli eventi motoristici a carattere benefico manca una manifestazione a livello nazionale che sappia riunire in sé professionisti provenienti da differenti discipline del motorsport. L’alto livello di spettacolarizzazione, derivante dalla presenza di piloti di Formula 1, Moto GP e Rally, saprà certamente attirare un vasto numero di spettatori. L’alto livello di spettacolarizzazione, derivante dalla presenza di piloti di Formula 1, Moto GP e Rally, saprà certamente attirare un vasto numero di spettatori. Ciò andrà naturalmente a vantaggio degli enti benefici partner della manifestazione ma anche e soprattutto di un altro messaggio di cui gli organizzatori si vogliono fare promotori, esattamente come nelle passate edizioni della 500 Miglia, ovvero: Ciò andrà naturalmente a vantaggio degli enti benefici partner della manifestazione ma anche e soprattutto di un altro messaggio di cui gli organizzatori si vogliono fare promotori, esattamente come nelle passate edizioni della 500 Miglia, ovvero: Correre in circuito vuol dire sicurezza Correre in circuito vuol dire sicurezza Correre in circuito vuol dire divertimento Correre in circuito vuol dire divertimento Correre in circuito vuol dire senso civico Correre in circuito vuol dire senso civico

4 Il Format della Champion Race Il Format della manifestazione dovrebbe ricalcare quello di un altro prestigioso evento internazionale che, dal 1993 al 2001, ha visto sfidarsi nel Palazzo dello Sport di Bercy (Parigi), alla presenza media di 15.000 spettatori, tutti i più importanti Campioni di Formula 1, quali: Il Format della manifestazione dovrebbe ricalcare quello di un altro prestigioso evento internazionale che, dal 1993 al 2001, ha visto sfidarsi nel Palazzo dello Sport di Bercy (Parigi), alla presenza media di 15.000 spettatori, tutti i più importanti Campioni di Formula 1, quali: Senna, Schumacher, Prost, Patrese, Hill, De Cesaris e tanti altri ancora… Senna, Schumacher, Prost, Patrese, Hill, De Cesaris e tanti altri ancora… Quella della Champion Race è una formula collaudata che permette: al pubblico di vedere numerosi piloti alternarsi al volante dei kart, con un elevato livello di coinvolgimento emotivo e agli sponsor un interessante format televisivo dove poter essere presenti. Quella della Champion Race è una formula collaudata che permette: al pubblico di vedere numerosi piloti alternarsi al volante dei kart, con un elevato livello di coinvolgimento emotivo e agli sponsor un interessante format televisivo dove poter essere presenti. L’intero evento si svolgerà nelle giornate di sabato e domenica. L’intero evento si svolgerà nelle giornate di sabato e domenica.

5 LOCATION Il Palasport di Genova si presenta come una location assolutamente unica nel panorama nazionale. Il Palasport di Genova si presenta come una location assolutamente unica nel panorama nazionale. La possibilità di abbinare infatti una capienza in termini di pubblico decisamente di rilievo si abbina a strutture atte ad ospitare eventi motoristici internazionali del calibro dell’ IP Supercross o di alcune delle più rinomate gare nazionali di Supermotard. La possibilità di abbinare infatti una capienza in termini di pubblico decisamente di rilievo si abbina a strutture atte ad ospitare eventi motoristici internazionali del calibro dell’ IP Supercross o di alcune delle più rinomate gare nazionali di Supermotard. Da ultimo, lo stesso pubblico di Genova si è mostrato, nel corso degli anni, come uno tra i più ricettivi e sensibili in assoluto per quanto riguarda gli sport motoristici indoor. Da ultimo, lo stesso pubblico di Genova si è mostrato, nel corso degli anni, come uno tra i più ricettivi e sensibili in assoluto per quanto riguarda gli sport motoristici indoor.

6 Dove & Quando Il periodo più idoneo alla realizzazione della Kart Champion Race è stato individuato dagli organizzatori nel mese di novembre e ciò principalmente per tre differenti ragioni: Il periodo più idoneo alla realizzazione della Kart Champion Race è stato individuato dagli organizzatori nel mese di novembre e ciò principalmente per tre differenti ragioni: Tutti i campionati internazionali in cui sono coinvolti i professionisti (Formula 1 e Moto GP in particolare) terminano a fine ottobre. Tutti i campionati internazionali in cui sono coinvolti i professionisti (Formula 1 e Moto GP in particolare) terminano a fine ottobre. A dicembre, prima delle vacanze natalizie è il Motor Show di Bologna a monopolizzare l’attenzione di sportivi e media. A dicembre, prima delle vacanze natalizie è il Motor Show di Bologna a monopolizzare l’attenzione di sportivi e media. A gennaio ricominciano i test ufficiali e la quasi totalità dei piloti si trova impegnata in tale attività. A gennaio ricominciano i test ufficiali e la quasi totalità dei piloti si trova impegnata in tale attività.

7 LA SOLIDARIETA’ Istituto Giannina Gaslini – Ospedale Pediatrico IRCCS L'Istituto Giannina Gaslini è un Ospedale Pediatrico. I suoi scopi istituzionali sono il ricovero e la cura dei pazienti in età pediatrica, la ricerca in campo biomedico, la formazione continua degli operatori sanitari. L'Istituto Giannina Gaslini è un Ospedale Pediatrico. I suoi scopi istituzionali sono il ricovero e la cura dei pazienti in età pediatrica, la ricerca in campo biomedico, la formazione continua degli operatori sanitari. L'Istituto Giannina Gaslini è un IRCCS (Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico). Gli IRCCS rappresentano, in Italia, l'eccellenza nella ricerca e nella sua applicazione clinica. Il Gaslini si distingue per essere un ospedale monotematico e polifunzionale: si occupa solo della salute dei bambini e lo fa coprendo quasi tutte le specialità. L'Istituto Giannina Gaslini è un IRCCS (Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico). Gli IRCCS rappresentano, in Italia, l'eccellenza nella ricerca e nella sua applicazione clinica. Il Gaslini si distingue per essere un ospedale monotematico e polifunzionale: si occupa solo della salute dei bambini e lo fa coprendo quasi tutte le specialità. L'Istituto Giannina Gaslini, fin dalla sua nascita nel 1931, investe nella ricerca. Il suo Comitato Scientifico Internazionale comprende studiosi di altissimo livello come Anthony Fauci, Direttore del NIAID (National Institute of Allergy and Infectious Diseases) dei National Institutes of Health statunitensi e vanta, come consulente speciale, Renato Dulbecco, Premio Nobel nel 1975 e presidente del Salk Institute di La Yolla, California. La ricerca è la chiave dell'eccellenza del Gaslini, perché migliora l'attività clinica e la cura dei pazienti. In questo settore la Fondazione Gerolamo Gaslini offre all'Istituto il suo supporto economico e organizzativo. L'Istituto Giannina Gaslini, fin dalla sua nascita nel 1931, investe nella ricerca. Il suo Comitato Scientifico Internazionale comprende studiosi di altissimo livello come Anthony Fauci, Direttore del NIAID (National Institute of Allergy and Infectious Diseases) dei National Institutes of Health statunitensi e vanta, come consulente speciale, Renato Dulbecco, Premio Nobel nel 1975 e presidente del Salk Institute di La Yolla, California. La ricerca è la chiave dell'eccellenza del Gaslini, perché migliora l'attività clinica e la cura dei pazienti. In questo settore la Fondazione Gerolamo Gaslini offre all'Istituto il suo supporto economico e organizzativo. Il Gaslini è l'Ospedale dei bambini. Lo dice la sua storia nata dal gesto generoso di Gerolamo Gaslini, che lo dedicò alla figlia Giannina deceduta a soli 12 anni. Lo confermano l'umanità e la partecipazione dei medici, delle infermiere e di tutto il personale. Lo attesta l'affetto dei genovesi, dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il Gaslini è l'Ospedale dei bambini. Lo dice la sua storia nata dal gesto generoso di Gerolamo Gaslini, che lo dedicò alla figlia Giannina deceduta a soli 12 anni. Lo confermano l'umanità e la partecipazione dei medici, delle infermiere e di tutto il personale. Lo attesta l'affetto dei genovesi, dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il Gaslini è un ospedale che guarda al futuro. Cerca di migliorare nelle cure, nella ricerca e nel servizio al paziente. Per continuare quella che il fondatore definiva, nel 1931: Il Gaslini è un ospedale che guarda al futuro. Cerca di migliorare nelle cure, nella ricerca e nel servizio al paziente. Per continuare quella che il fondatore definiva, nel 1931:

8 LA SOLIDARIETA’ ROCK NO WAR onlus è un'associazione no-profit a cui aderiscono gruppi di volontariato e personaggi dello spettacolo, dello sport e della comunicazione, uniti nell'intento comune di aiutare e portare gioia laddove guerre o sottosviluppo hanno creato dolore e povertà in ogni parte del mondo, senza distinzione di razza, religione o fede politica. ROCK NO WAR onlus è un'associazione no-profit a cui aderiscono gruppi di volontariato e personaggi dello spettacolo, dello sport e della comunicazione, uniti nell'intento comune di aiutare e portare gioia laddove guerre o sottosviluppo hanno creato dolore e povertà in ogni parte del mondo, senza distinzione di razza, religione o fede politica. In seno a questa associazione è nato KART NO WAR, un campionato di Kart tra artisti e personaggi dello sport, che si prestano gratuitamente a partecipare. I comuni ospitanti copriranno le spese vive, mentre tutte le cifre raccolte dai sostenitori e dal pubblico presente verranno devolute per uno o più progetti a cui ROCK NO WAR sta dedicando i suoi sforzi. In seno a questa associazione è nato KART NO WAR, un campionato di Kart tra artisti e personaggi dello sport, che si prestano gratuitamente a partecipare. I comuni ospitanti copriranno le spese vive, mentre tutte le cifre raccolte dai sostenitori e dal pubblico presente verranno devolute per uno o più progetti a cui ROCK NO WAR sta dedicando i suoi sforzi. www.rocknowar.org

9 LE AZIENDE La 500 Miglia Race Challenge, a differenza della Kart Champion Race è una competizione a squadre accessibile a tutti, piloti professionisti e non. La 500 Miglia Race Challenge, a differenza della Kart Champion Race è una competizione a squadre accessibile a tutti, piloti professionisti e non. Da sei a dodici i conduttori che ogni squadra potrà schierare, 500 le Miglia di gara che si svilupperanno sul medesimo tracciato della Kart Champion Race, allestito all’interno del Palasport di Genova e sul quale si sfideranno i più grandi campioni delle due e delle quattro ruote, nazionali ed internazionali. Da sei a dodici i conduttori che ogni squadra potrà schierare, 500 le Miglia di gara che si svilupperanno sul medesimo tracciato della Kart Champion Race, allestito all’interno del Palasport di Genova e sul quale si sfideranno i più grandi campioni delle due e delle quattro ruote, nazionali ed internazionali. Un momento di solidarietà e d’ incentivazione unico per tutte le aziende che riusciranno ad aggiudicarsi uno dei 20 posti disponibili. Un momento di solidarietà e d’ incentivazione unico per tutte le aziende che riusciranno ad aggiudicarsi uno dei 20 posti disponibili. Un evento esclusivo ed indimenticabile per la Città di Genova e per tutti coloro che, a vario titolo, avranno la fortuna di prendervi parte. Un evento esclusivo ed indimenticabile per la Città di Genova e per tutti coloro che, a vario titolo, avranno la fortuna di prendervi parte.

10 Durante le passate edizioni della 500 Miglia si sono confrontate diverse realtà aziendali tra le quali possiamo ricordare: Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Morgan Stanley, Ifigest, Ubs, City Group, Sony, RCS Gazzetta dello Sport, Tag Heuer, Intel, Amd, Red Bull, Beretta, Computer Discount.

11 IL PROGRAMMA PROGRAMMA 500 MIGLIA RACE CHALLENGE PROGRAMMA 500 MIGLIA RACE CHALLENGE Venerdì * Venerdì * Ore 17.00 Accoglienza e briefing obbligatorio per tutti i partecipanti e Team Manager Ore 17.00 Accoglienza e briefing obbligatorio per tutti i partecipanti e Team Manager Ore 19.00 Assegnazione del Box sorteggio e personalizzazione del kart Ore 19.00 Assegnazione del Box sorteggio e personalizzazione del kart Ore 21.00 Cena di gala presso una location esclusiva Ore 21.00 Cena di gala presso una location esclusiva Sabato * Sabato * Ore 9.00 Sessione prove libere/cronometrate Ore 9.00 Sessione prove libere/cronometrate Ore 10.30 Sessione prove di qualifica Ore 10.30 Sessione prove di qualifica Ore 11.15 Briefing pre-gara obbligatorio per tutti i partecipanti e Team Manager Ore 11.15 Briefing pre-gara obbligatorio per tutti i partecipanti e Team Manager Ore 11.45 Formazione della griglia di partenza e foto di gruppo Ore 11.45 Formazione della griglia di partenza e foto di gruppo Ore 12.00 Formazione della griglia e start 1° Manche della 500 Miglia Kart Challenge Ore 12.00 Formazione della griglia e start 1° Manche della 500 Miglia Kart Challenge Ore 18.00 Bandiera a scacchi della 1° Manche Ore 18.00 Bandiera a scacchi della 1° Manche Domenica * Domenica * Ore 10.00 Start 2° Manche della 500 Miglia Kart Challenge Ore 10.00 Start 2° Manche della 500 Miglia Kart Challenge Ore 16.00/17.00 Bandiera a scacchi della 2° Manche ed esposizione della classifica ufficiale Ore 16.00/17.00 Bandiera a scacchi della 2° Manche ed esposizione della classifica ufficiale Cerimonia di premiazione Cerimonia di premiazione * L’organizzatore si riserva il diritto di modificare gli orari a seconda delle esigenze.

12 IL PROGRAMMA PROGRAMMA KART CHAMPION RACE PROGRAMMA KART CHAMPION RACE Sabato * Sabato * 20.00 Presentazione Kart Champion Race 20.00 Presentazione Kart Champion Race 20.15 Free Practice Champion Race 20.15 Free Practice Champion Race 20.45 Eliminatorie Trofeo XXX 20.45 Eliminatorie Trofeo XXX 21.00 Official Qualifying Champion Race 21.00 Official Qualifying Champion Race 21.15 Semifinali Trofeo XXX 21.15 Semifinali Trofeo XXX 21.30 Start Champion Race 21.30 Start Champion Race 22.25 Arrivo Champion Race 22.25 Arrivo Champion Race 23.00 Finale Trofeo 23.00 Finale Trofeo * L’organizzatore si riserva il diritto di modificare gli orari a seconda delle esigenze.

13 CIRCUITO Il tracciato che vedrà sfidarsi i protagonisti del mondo dello sport, dello spettacolo e dei motori sarà quanto di più tecnico e spettacolare esistente attualmente nell’ambito delle manifestazioni motoristiche indoor. Il tracciato che vedrà sfidarsi i protagonisti del mondo dello sport, dello spettacolo e dei motori sarà quanto di più tecnico e spettacolare esistente attualmente nell’ambito delle manifestazioni motoristiche indoor. Con uno sviluppo di poco inferiore ai 1.000 metri, la pista della “Kart Champion Race” sarà in grado di offrire a tutti gli spettatori una visione ottimale del tracciato di gara da qualsiasi angolazione, proprio grazie al suo sviluppo prevalentemente realizzato al centro del Palasport stesso. Con uno sviluppo di poco inferiore ai 1.000 metri, la pista della “Kart Champion Race” sarà in grado di offrire a tutti gli spettatori una visione ottimale del tracciato di gara da qualsiasi angolazione, proprio grazie al suo sviluppo prevalentemente realizzato al centro del Palasport stesso. Il Tracciato della Champion Race www.kartchampionrace.com

14 UFFICIO SPONSORING Per maggiori informazioni potete contattare: Comitato Promotore Federico Renon 348 5700468 – frenon@kartchampionrace.com frenon@kartchampionrace.com Mirko Minetti 348 7502429 – mminetti@kartchampionrace.com mminetti@kartchampionrace.com


Scaricare ppt "Palasport Genova, 9 - 10 – 11 Novembre 2007. LA MANIFESTAZIONE La Kart Champion Race è un format del tutto innovativo che verrà sperimentato per la prima."

Presentazioni simili


Annunci Google