La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Insieme... per accogliere. Il progetto intende sviluppare la pratica didattica dell’accoglienza mediante un percorso che coinvolga famiglie, alunni e.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Insieme... per accogliere. Il progetto intende sviluppare la pratica didattica dell’accoglienza mediante un percorso che coinvolga famiglie, alunni e."— Transcript della presentazione:

1

2 Insieme... per accogliere. Il progetto intende sviluppare la pratica didattica dell’accoglienza mediante un percorso che coinvolga famiglie, alunni e docenti nei diversi momenti dell’anno scolastico. Il modulo progettuale riprende quanto già elaborato dal nostro Istituto sul tema dell’accoglienza, organizzando in una precisa scansione temporale le attività in esso presentate.

3 Per una didattica dell’accoglienza Favorire lo scambio comunicativo e il passaggio delle informazioni; Facilitare il rapporto scuola famiglia; Ottimizzare le scelte per la formazione delle classi; Individualizzare i criteri e i tempi per l’inserimento nelle classi; Favorire la continuità educativa tra ordini di scuola.

4 Un’accoglienza competente non dimentica CHI sta accogliendo : - un bambino spaesato; - un bambino “ricongiunto”; - un bambino vulnerabile. Insieme al bambino/ragazzo accoglie : Il suo viaggio; Il suo timore; Il suo senso di estraneità; La sua storia.

5 - Attenta ai bisogni, ma anche alle capacità. - Dotata di strumenti e risorse per la facilitazione linguistica. - Capace di contenere le ansie. - Capace anche di presentare e far rispettare le regole.

6

7 Il progetto 2012-2013 Obiettivi formativi: Assumere comportamenti responsabili. Lavorare in piccoli gruppi. Svolgere funzione di tutoraggio. Rispettare tempi e spazi collettivi.

8 Finalita’ Promuovere lo sviluppo delle pari opportunità all’interno della comunità scolastica; Promuovere una didattica dell’accoglienza per facilitare l’inserimento di alunni problematici, diversamente abili e stranieri; Sperimentare l’innovazione didattica per supportare lo sviluppo corporeo, psichico, affettivo e cognitivo degli alunni in difficoltà.

9 Destinatari Gruppo H d’Istituto Docenti delle classi coinvolte. Docenti di sostegno, assistenti materiali, facilitatori linguistici. Alunni diversamente abili, stranieri e alunni delle classi coinvolte. Famiglie degli alunni da inserire.

10 Metodologia Il metodo è quello della ricerca-azione che presuppone le fasi della progettazione, dell’attuazione, della documentazione in itinere e nella verifica dei dati. In questa prospettiva il progetto diventa una forma di sperimentazione delle strategie didattiche che favoriscono il raggiungimento delle sue finalità. Nelle attività con gli alunni i metodi utilizzati saranno quelli dell’insegnamento cooperativo, del tutoring e dell’approccio esperienziale di tutte le facoltà espressive facendo particolare attenzione al vissuto emotivo, corporeo e psichico degli alunni.

11 Ogni tipologia di attività e grado di accoglienza è stata monitorata su: Schede sulla conoscenza di sé l’osservazione,l’ascolto,la didattica esperienziale, l’educazione affettiva, il potenziamento della psicomotricità e delle abilità cognitive. “Se sai essere, sai accogliere.”

12 Infanzia

13 Scuola dell’InfanziaScuola dell’Infanzia: il mio primo diario Scuola PrimariaScuola Primaria: Chiamati per nome … Ti presento la scuola. Scuola Secondaria Primo gradoScuola Secondaria Primo grado: La banda a scuola(progetto triennale di accoglienza e integrazione); Art exibition (arte come accoglienza – classi ponte) Twittiamo insieme; Laboratorio di narrazione; Vendeé globe: si parte! Insieme... per accogliere a.s. 2012- 13

14


Scaricare ppt "Insieme... per accogliere. Il progetto intende sviluppare la pratica didattica dell’accoglienza mediante un percorso che coinvolga famiglie, alunni e."

Presentazioni simili


Annunci Google