La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

NORMATIVA DI RIFERIMENTO: D.M. 27 AGO 1999 N. 332 NOMENCLATORE TARIFFARIO ALLEGATO 2 (ausili di serie forniti tramite gara d’asta art. 3) Lesioni cutanee.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "NORMATIVA DI RIFERIMENTO: D.M. 27 AGO 1999 N. 332 NOMENCLATORE TARIFFARIO ALLEGATO 2 (ausili di serie forniti tramite gara d’asta art. 3) Lesioni cutanee."— Transcript della presentazione:

1

2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO: D.M. 27 AGO 1999 N. 332 NOMENCLATORE TARIFFARIO ALLEGATO 2 (ausili di serie forniti tramite gara d’asta art. 3) Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

3 QUALE PERCORSO PRESCRIZIONE DELLO SPECIALISTA SU MODELLO 03 CON I CODICI ISO ASL / DISTRETTO DI RIFERIMENTO PER AUTORIZZAZIONE (Se necessario, oltre al P.T. può essere richiesta un’ulteriore relazione sulle motivazioni e finalità in riferimento ai bisogni dell’utente) EROGAZIONE COLLAUDO Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

4 AVENTI DIRITTO INVALIDI CIVILI, DI GUERRA E PER SERVIZIO PRIVI DELLA VISTA E SORDOMUTI MINORI DI ANNI 18 (che necessitano di un intervento di prevenzione, cura e riabilitazione di un’invalidità permanente); GLI ISTANTI IN ATTESA DI ACCERTAMENTO (L.18) Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

5 COLORO CHE HANNO SUBITO UN INTERVENTO DI ENTERO-UROSTOMIA, TRACHEOTOMIA O AMPUTAZIONE DI UN ARTO IN ATTESA DI ACCERTAMENTO; LE DONNE CHE HANNO SUBITO UNA MASTECTOMIA; COLORO CHE HANNO SUBITO UN INTERVENTO DEMOLITORE ALL’OCCHIO; I RICOVERATI PER I QUALI E’ NECESSARIA E URGENTE PER LA DIMISSIONE LA PRESCRIZIONE DI UN AUSILIO Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

6 TEMPI DI RINNOVO CUSCINI 3 anni MATERASSI 5 anni Questi tempi possono essere ridotti in caso di rottura e irreparabilità Condizioni cliniche (aggravamento) o corporee (variazione di peso) modificate (E’ necessaria la relazione dello specialista) Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

7 LA CLASSIFICAZIONE EUROPEA SI ARTICOLA IN 10 CLASSI BASATI SU CRITERI FUNZIONALI (obiettivo dell’ausilio) CRITERI MERCEOLOGICI (tipologia dell’ausilio) NELLO SPECIFICO: 03 AUSILI PER LA TERAPIA E RIEDUCAZIONE Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

8 AUSILI ANTIDECUBITO Materassi Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana “Ausili idonei all’utilizzo su letti normali ed ortopedici costituiti da materiali o sistemi diversi… direttamente relazionabili alle differenti patologie” Sono prescrivibili ad adulti invalidi e < 18 a. affetti da patologie gravi che obbligano alla degenza senza soluzione di continuità N.T

9 Sono in alternativa a: Traversa in vello naturale 03.33.06.024 In materiale sintetico 03.33.06.027 In fibra cava siliconata 03.33.06.030 A bolle d’aria microinterscambio 03.33.06.033 Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

10 Le caratteristiche principali perché un ausilio venga definito antidecubito sono quelle che tendono a ridurre le cause dell’insorgenza della lesione : pressione, attrito, scivolamento, macerazione Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

11 Classificazione ISO 03.33.06. Materasso ventilato in espanso 003 SOSTITUITIVO DEL MATERASSO. PRESSIONE DI CONTATTO RIDOTTA. MASSIMO PASSAGGIO D’ARIA Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

12 Classificazione ISO 03.33.06. Ventilato in espanso composito 006 IL MATERIALE SI CONFORMA E CONSENTE LA PENETRAZIONE DELLE PARTI DEL CORPO EVITANDO IL FENOMENO “BOTTOM OUT”. Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

13 Classificazione ISO 03.33.06. In fibra cava siliconata009 E’ UN SOVRAMATERASSO IL SILICONE PRESENTE MANTIENE L’ELASTICITA’ E LA DISPOSIZIONE DELLE FIBRE EVITA L’AMMASSAMENTO Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

14 Classificazione ISO 03.33.06. In fibra cava siliconata ad inserti asportabili 012 RISPETTO AL PRECEDENTE COSTITUITO DA CILINDRI TRASVERSALI ASPORTABILI Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

15 Classificazione ISO 03.33.06. Ad acqua con bordo laterale di irrigidimento 015 SOSTITUISCE IL MATERASSO BORDO GONFIABILE AD ARIA L’EFFETTO DI FLUTTUAZIONE PUÒ CREARE PROBLEMI. RISCHIO DI FORATURA CON PERDITE D’ACQUA Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

16 Classificazione ISO 03.33.06. Ad aria con camera a gonfiaggio alternato con compressore 018 COLLEGATO AD UNA POMPA PROGRAMMATA PER GONFIARE E SGONFIARE ALTERNATIVAMENTE GLI ELEMENTI. E’ UN SOVRAMATERASSO. IL COMPRESSORE PUO’ AVERE UN REGOLATORE DI PRESSIONE Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

17 Classificazione ISO 03.33.06. Ad elementi interscambiabili con compressore 021 E’ UN SOVRAMATERASSO. MEDIA PREVENZIONE PROVVISTO DI VALVOLA CPR PER SGONFIAGGIO IMMEDIATO H.12,7 ALTA PREVENZIONE Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

18 AUSILI ANTIDECUBITO Cuscini “Idonei all’utilizzo su sedie normali o carrozzelle. Costituiti da materiali o sistemi diversi…direttamente relazionabili alle differenti patologie. Sono prescrivibili ad adulti invalidi e < 18 a. non deambulanti obbligati alla postura seduta senza soluzione di continuità” Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

19 Classificazione ISO 03.33.03. In fibra cava siliconata 003 Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana LE CARATTERISTICHE DEL MATERIALE SONO QUELLE DEI MATERASSI

20 Classificazione ISO 03.33.03. In gel fluido 006 Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

21 Classificazione ISO 03.33.03. In materiale viscoelastico compatto 009 GEL DI URETANO E SILICONE CON BASSISSIMA MEMORIA LA CONSISTENZA DEL MATERIALE IMPEDISCE IL FENOMENO DEL “BOTTOM OUT”

22 Classificazione ISO 03.33.03. Composito con base anatomica preformata…integrata con fluidi automodellanti012 CON BASE RIGIDA ASPORTABILE, SCAFO DI CONTENIMENTO REALIZZATO CON STRATI IN POLIURETANO ESPANSO. INSERTO IN ZONA ISCHIO SACRALE COMPOSTO DA FLUIDI AUTOMODELLANTI. DOPPIO STRATO SUPERIORE IN ESPANSO POLIURETANICO Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

23 Da non confondere con le unità posturali per il bacino. I cuscini hanno il compito di fare “affondare” il sedere nel supporto per aumentare la superficie di appoggio e diminuire i picchi di compressione; Le unità posturali offrono sostegni al bacino per il mantenimento di una posizione corretta Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

24 Classificazione ISO 03.33.03. A bolle d’aria a micro interscambio 015 REALIZZATO IN NEOPRENE, CON CELLE DALLO SPECIALE DISEGNO. L’INTERSCAMBIO TRA LE CELLE AVVIENE ATTRAVERSO MICROCONDUTTURE, GARANTENDO LA RIPARTIZIONE OTTIMALE DELL’ARIA TRA DI ESSE E UNA DISTRIBUZIONE UNIFORME DELLA PRESSIONE Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana

25 Classificazione ISO 03.33.03. A bolle d’aria a micro interscambio a settori differenziati 018 LA DIVISIONE IN DUE SETTORI, GESTIBILI SEPARATAMENTE, DA’ LA POSSIBILITA’ DI COMPENSARE ASIMMETRIE E OBLIQUITA’ E EVITARE RETROVERSIONI ACCENTUATE DEL BACINO Lesioni cutanee da pressione… A.O.Niguarda - Aprile 2008 - G.Diana


Scaricare ppt "NORMATIVA DI RIFERIMENTO: D.M. 27 AGO 1999 N. 332 NOMENCLATORE TARIFFARIO ALLEGATO 2 (ausili di serie forniti tramite gara d’asta art. 3) Lesioni cutanee."

Presentazioni simili


Annunci Google