La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Bonus Elettrico È uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica, riservata alle famiglie a basso reddito e numerose e a quelle in cui vive un soggetto.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Bonus Elettrico È uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica, riservata alle famiglie a basso reddito e numerose e a quelle in cui vive un soggetto."— Transcript della presentazione:

1 Bonus Elettrico È uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica, riservata alle famiglie a basso reddito e numerose e a quelle in cui vive un soggetto in gravi condizioni di salute mantenuto in vita da apparecchiature domestiche elettromedicali. Bonus Gas È uno sconto sulla bolletta del gas, riservata alle famiglie a basso reddito e numerose. Il bonus vale esclusivamente per il gas naturale distribuito a rete (e non per il gas in bombola o per il GPL). e sulla bolletta del gas COMUNE DI GUBBIO Assessorato alle Politiche Sociali Bonus Elettrico Bonus Gas Un aiuto sulla bolletta elettrica Funzione di Orientamento ed Accompagnamento nell’ambito degli interventi e dei Servizi Sociali del Comune di Gubbio Comune di Gubbio Settore Servizi alle Persone – Servizi Sociali Via Cavour, 12 (sottopassaggio ex Seminario, 3° Piano) Tel. 075.9237521 - 542

2 CHI HA DIRITTO AL BONUS ELETTRICO? Potranno beneficiare del Bonus tutti i clienti domestici intestatari di una fornitura elettrica per la sola abitazione di residenza che posseggano: - potenza impegnata fino a 3kW, per un numero di persone residenti fino a 4 - potenza impegnata fino a 4.5 Kw per un numero di persone residenti superiori a 4 - certificazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) con valore dell’indicatore fino a 7.500,00 euro e con 3 figli a carico oppure con valore fino a 20.000,00 euro, per i nuclei con quattro e più figli a carico. Inoltre possono ottenere il bonus le famiglie presso cui vive un malato grave che debba usare macchine a funzionamento elettrico per il mantenimento in vita, indipendentemente dalla potenza impegnata e dalla residenza. QUANTO VALE IL BONUS ELETTRICO? Nel caso di famiglie in condizioni di disagio economico e per le famiglie numerose, il bonus elettrico consente un risparmio del 20% circa sulla spesa annua presunta (al netto delle imposte) di una famiglia tipo. Il valore è differenziato a seconda del numero dei componenti della famiglia. Per i soggetti in gravi condizioni di salute il valore del bonus sarà definito in base al consumo delle apparecchiature salvavita che il malato utilizza. Il valore del bonus è determinato ogni anno dall’Autorità. Gli importi sono pubblicati sul sito www.autorita.energia.it. COME SI RICHIEDE IL BONUS ELETTRICO? La domanda (nuova istanza e/o rinnovo) deve essere presentata c/o il Comune Servizi Sociali, Via Cavour 12 (Palazzo ex Seminario 3° piano) durante il seguente orario: - lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 E’ necessaria la seguente documentazione: - documento di riconoscimento e codice fiscale - fattura del fornitore elettricità (COD. POD) - Indicatore della Situazione Economica Equivalente ISEE - certificazione ASL necessaria per i soli malati gravi - lettera ricevuta da SGATE per coloro che devono procedere ai rinnovi del bonus. COME SI RICEVE IL BONUS ELETTRICO? Il bonus viene corrisposto direttamente in bolletta come deduzione dalla bolletta. QUANTO DURA IL BONUS ELETTRICO E GAS? Il bonus elettrico è valido per 12 mesi. Entro un mese dalla scadenza di tale termine annuale è necessario, qualora il cliente abbia ancora i requisiti richiesti per l’ammissione, inoltrare una richiesta di rinnovo. Per i malati gravi, che necessitano di apparecchiature elettriche per il mantenimento in vita, il bonus è attivo senza interruzione e senza necessità di richiedere il rinnovo; fino a quando sussista la necessità di utilizzare tali apparecchiature. CHI HA DIRITTO AL BONUS GAS? Hanno diritto al bonus gas, per i consumi nell’abitazione di residenza, tutti i clienti domestici, a basso reddito e con famiglie numerose, con un contratto di fornitura di gas naturale o che usufruiscono di un impianto di riscaldamento centralizzato condominiale alimentato a gas naturale. Il disagio economico è attestato dalla presenza di un indicatore ISEE: non superiore a 7.500,00 euro, non superiore a 20.000,00 euro per le famiglie numerose (con 4 o più figli a carico). QUANTO VALE IL BONUS GAS? Il bonus consente un risparmio del 15% circa sulla spesa media annua presunta (al netto delle imposte) di una famiglia tipo. Il valore del bonus è differenziato: per tipologia di utilizzo del gas (solo cottura cibi e acqua calda; solo riscaldamento; oppure cottura, acqua calda e riscaldamento insieme); per numero di persone residenti nella stessa abitazione; per zona climatica di residenza, in modo da tenere conto delle specifiche esigenze di riscaldamento delle diverse località. Il valore del bonus è determinato ogni anno dall’Autorità. Gli importi sono pubblicati sul sito www.autorita.energia.it. COME SI RICHIEDE IL BONUS GAS? La domanda (nuova istanza e/o rinnovo) deve essere presentata c/o il Comune Servizi Sociali, Via Cavour 12 (Palazzo ex Seminario 3° piano) durante il seguente orario: - lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 E’ necessaria la seguente documentazione: - documento di riconoscimento - fattura del fornitore gas (COD. PDR) - Indicatore della Situazione Economica Equivalente ISEE. - per coloro che devono procedere ai rinnovi del bonus occorre portare anche la lettera ricevuta da SGATE. COME SI RICEVE IL BONUS? Il bonus viene corrisposto direttamente in bolletta come deduzione dalla bolletta. QUANTO DURA IL BONUS GAS? Il bonus gas è valido per 12 mesi. Entro un mese dalla scadenza, qualora il cliente abbia ancora i requisiti richiesti per l’ammissione all’agevolazione, è necessario inoltrare una richiesta di rinnovo, anche per evidenziare eventuali variazioni della situazione famigliare o dell’ISEE nel frattempo intervenute. Il bonus, introdotto dal Governo, è stato reso operativo dall’Autorità per l’Energia, con la collaborazione dei Comuni.


Scaricare ppt "Bonus Elettrico È uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica, riservata alle famiglie a basso reddito e numerose e a quelle in cui vive un soggetto."

Presentazioni simili


Annunci Google