La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Riunione nazionale Commissione V- Ferrara dal 29/9 al 3/10 Maria Rosaria Masullo- Napoli cds 29 ottobre 2014.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Riunione nazionale Commissione V- Ferrara dal 29/9 al 3/10 Maria Rosaria Masullo- Napoli cds 29 ottobre 2014."— Transcript della presentazione:

1 Riunione nazionale Commissione V- Ferrara dal 29/9 al 3/10 Maria Rosaria Masullo- Napoli cds 29 ottobre 2014

2 Elezioni del presidente di CSN5 Tutto il processo è stato molto discusso e non propriamente accettato dalla Commissione. Un gruppo di noi ha scritto una lettera di non completa adesione alle procedure utilizzate. Tutto il processo è stato molto discusso e non propriamente accettato dalla Commissione. Un gruppo di noi ha scritto una lettera di non completa adesione alle procedure utilizzate. Il Search Committee (Cuttone, Ghigo, Meroni, Lubrano) aveva selezionato 4 nominativi (su 14 nominativi giunti): Il Search Committee (Cuttone, Ghigo, Meroni, Lubrano) aveva selezionato 4 nominativi (su 14 nominativi giunti): Giovanni Ambrosi Giovanni Ambrosi Valter Bonvicini Valter Bonvicini Agostino Lanza Agostino Lanza Nunzio Randazzo Nunzio Randazzo E’ stato eletto Valter Bonvicini con 14 voti contro i 9 di Nunzio. Il nuovo presidente si è insediato. E’ stato eletto Valter Bonvicini con 14 voti contro i 9 di Nunzio. Il nuovo presidente si è insediato.

3 Il personale 1220 fra ricercatori e tecnologi, per un totale di 644.94 FTE, di cui 539,15 ric e 105,79 tecnologi 1220 fra ricercatori e tecnologi, per un totale di 644.94 FTE, di cui 539,15 ric e 105,79 tecnologi Donne= 296 pari al 24% Donne= 296 pari al 24% A Napoli 78 persone, di cui 25 donne (32%), per un totale di 36,8 FTE A Napoli 78 persone, di cui 25 donne (32%), per un totale di 36,8 FTE

4 Gli esperimenti 2015 : FONDO di 5300 euro, di cui assegnato agli esperimenti circa 3800. Il fondo rimanente andrà ai progetti giovani e al fondo indiviso (1168 euro). 2015 : FONDO di 5300 euro, di cui assegnato agli esperimenti circa 3800. Il fondo rimanente andrà ai progetti giovani e al fondo indiviso (1168 euro). Le dotazioni avranno nel 2015 solo fondi di missione per il momento!!!! Le dotazioni avranno nel 2015 solo fondi di missione per il momento!!!! 57 esperimenti in totale, compresi i 3 progetti giovani e le 3call dello scorso anno Proposti 23 esperimenti nuovi, di cui 3 non sono stati approvati. Non sono stati ulteriormente finanziati altri esperimenti di RADIOBIOLOGIA, oltre ad ETHICS e ELIMED, connesso anche ad un progetto europeo. Sparisce MERIDIAN per Napoli, era stato finanziato per 1anno CHNET, rete dei beni culturali. Benchè l’attività si ritenga di alto valore, va meglio definito sia il legame con il Trasferimento Tecnologico, che quello di R&D, tipico di CSN5

5 Esperimenti nuovi a Napoli ARCHIMEDES (NA, RM1): è un esperimento per lo studio di fattibilità di un successivo esperimento per la misura del peso delle fluttuazioni di vuoto. ARCHIMEDES (NA, RM1): è un esperimento per lo studio di fattibilità di un successivo esperimento per la misura del peso delle fluttuazioni di vuoto. ETHICS (AQ, ISS, LNL, NA, PV): riguarda lo studio dei meccanismi di base degli effetti biologici prodotti da particelle cariche sul tessuto sano, di fondamentale importanza per l'adroterapia. ETHICS (AQ, ISS, LNL, NA, PV): riguarda lo studio dei meccanismi di base degli effetti biologici prodotti da particelle cariche sul tessuto sano, di fondamentale importanza per l'adroterapia. ISIDE (LNL,NA): consiste nella dimostrazione finale che le cavità a film sottile in Niobio su Rame sono una tecnologia non solo a basso costo, ma con performance paragonabili a quelle ottenibili con la tecnologia del niobio massiccio. ISIDE (LNL,NA): consiste nella dimostrazione finale che le cavità a film sottile in Niobio su Rame sono una tecnologia non solo a basso costo, ma con performance paragonabili a quelle ottenibili con la tecnologia del niobio massiccio. MICE_2020 (MIB,NA,PV,RM3) : a continuazione di MICE, finanziato in NTA ed in G5 il cui scopo e’ dimostrare a RAL la funzionalita’ di una cella di raffreddamento per muoni: PID’s+tracker’s SC+cella di cooling. Ritardi dovuti alla collaborazione americana MICE_2020 (MIB,NA,PV,RM3) : a continuazione di MICE, finanziato in NTA ed in G5 il cui scopo e’ dimostrare a RAL la funzionalita’ di una cella di raffreddamento per muoni: PID’s+tracker’s SC+cella di cooling. Ritardi dovuti alla collaborazione americana

6 Esperimenti che continuano a Napoli e progetti connessi IMCA ( LNF, NA,RM1,SA)(acceleratori) IMCA ( LNF, NA,RM1,SA)(acceleratori) SL_COMB (LE,LNF,MI,NA,RM1,RM3) (acceleratori) SL_COMB (LE,LNF,MI,NA,RM1,RM3) (acceleratori) SL_G_RESIST (BO,LNF,NA,PI) (acceleratori) SL_G_RESIST (BO,LNF,NA,PI) (acceleratori) SYRMA-CT(CA,FE,NA,PI,TS) (fisica medica) SYRMA-CT(CA,FE,NA,PI,TS) (fisica medica) VSIPMT(NA) (rivelatori) VSIPMT(NA) (rivelatori) MAGIX (GE,MI,SA)((acceleratori) MAGIX (GE,MI,SA)((acceleratori) Premiali: MURAVES EOS Divulgazione scientifica: RADIOLAB (fondi giungono direttamente dalla giunta)

7 Le call: sono giunte in commissione 2 proposte EBB_NES: realizzazione di un prototipo di sorgente di neutroni termici/epitermici per applicazioni BNCT (Boron Neutron Capture Therapy)con un acceleratore lineare di elettroni a bassa energia (10-12 MeV) ed alta corrente. NON FINANZIATA in quanto non presenta caratteristiche innovative. Inoltre piano temporale e risk assessment non chiari e critici EBB_NES: realizzazione di un prototipo di sorgente di neutroni termici/epitermici per applicazioni BNCT (Boron Neutron Capture Therapy)con un acceleratore lineare di elettroni a bassa energia (10-12 MeV) ed alta corrente. NON FINANZIATA in quanto non presenta caratteristiche innovative. Inoltre piano temporale e risk assessment non chiari e critici PIMM (Progress In MPGDs) : studio e sviluppo di rivelatori innovativi a gas a micro-pattern, dal punto di vista dell’architettura, dell’elettronica di front-end e delle applicazioni al di fuori della fisica delle alte energie. NON FINANZIATA in quanto pur riconoscendo come innovative e challenging le attività di ricerca su nuove strutture per rivelatori (WP1) e sull’elettronica (WP2), le altre attività, che hanno un orientamento più tecnologico (WP3 e WP4)), non risultano nè innovative, nè contestualizzate. La proposta non appare sufficientemente organica per essere approvata come CALL, secondo i criteri descritti nel bando. PIMM (Progress In MPGDs) : studio e sviluppo di rivelatori innovativi a gas a micro-pattern, dal punto di vista dell’architettura, dell’elettronica di front-end e delle applicazioni al di fuori della fisica delle alte energie. NON FINANZIATA in quanto pur riconoscendo come innovative e challenging le attività di ricerca su nuove strutture per rivelatori (WP1) e sull’elettronica (WP2), le altre attività, che hanno un orientamento più tecnologico (WP3 e WP4)), non risultano nè innovative, nè contestualizzate. La proposta non appare sufficientemente organica per essere approvata come CALL, secondo i criteri descritti nel bando.

8 Le call: sono giunte in commissione 2 proposte Cosa è accaduto? Cosa è accaduto? Cosa non va nel meccanismo ? Rivedere Cosa non va nel meccanismo ? Rivedere Perchè non giungono proposte innovative, che mettano insieme gruppi e competenze in maniera organica e strutturata Perchè non giungono proposte innovative, che mettano insieme gruppi e competenze in maniera organica e strutturata E’ connesso questo problema a quello della scarsa e non “fruttuosa” partecipazione dell’INFN alle call europee???? E’ connesso questo problema a quello della scarsa e non “fruttuosa” partecipazione dell’INFN alle call europee???? Cercare un diverso legame con What Next ????? Cercare un diverso legame con What Next ?????

9 Progetti giovani Quest’anno ci saranno 6 FIRB-GRV, di cui 2 con fondi di csn5, 1 dalla giunta e altri dalle altre tre CSN sperimentali. Quest’anno ci saranno 6 FIRB-GRV, di cui 2 con fondi di csn5, 1 dalla giunta e altri dalle altre tre CSN sperimentali. La commissione di referee che fa una prima valutazione è composta da: La commissione di referee che fa una prima valutazione è composta da: Caterina Biscari (presidentessa) Caterina Biscari (presidentessa) Marco Durante Marco Durante Francesco Forti Francesco Forti Alessandro Marchioro Alessandro Marchioro Concettina Sfienti Concettina Sfienti Sono giunte 74 domande,molte da stranieri. 4 dalla sezione di Napoli. La riunione della CSN5 per valutare i progetti si terrà in presidenza INFN il 24 e 25 novenbre.

10 Vi ringrazio per l’attenzione.


Scaricare ppt "Riunione nazionale Commissione V- Ferrara dal 29/9 al 3/10 Maria Rosaria Masullo- Napoli cds 29 ottobre 2014."

Presentazioni simili


Annunci Google