La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento."— Transcript della presentazione:

1 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.

2 Pag.  2 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.  In questi tre mesi è stato fatto il coordinamento delle attività delle varie Task per la preparazione di diverse specifiche tecniche, avendo avuto cura del layout dei componenti e dei relativi impianti ed anticipando le linee generali che si devono seguire per arrivare all’emissione dell’ordine da parte dell’INFN.  Chiarite le regole da seguire si può passare immediatamente a presentare i documenti per un certo numero di richieste di offerte semplici o con gara o a fornitore unico.  Conoscendo il termine ultimo per la richiesta di emissione di un ordine entro il 2014, entro Settembre potrebbe essere presentato l’elenco completo degli ordini da fare ed il budget necessario per il 2014, per concordare con l’INFN le priorità da assegnare ai vari ordini. Avevo detto

3 Pag.  3 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.  Appena ci si chiarisce tutti come operare e si definisce tutto il man power disponibile, cominceremo a preparare una bozza di planning per ogni singola Task e poi la bozza complessiva da discutere ed affinare nell’ambito della Task#12.  Preparare il planning significa aver affrontato ed, in qualche modo, pianificato tutti i problemi di installazione, integrazione ed allineamento dei componenti di alta tecnologia e l’interfacciamento con gli impianti convenzionali, nonché la futura gestione delle squadre incaricate dell’installazione e allineamento fuori e dentro il Sincrotrone. Siamo lontani da quello che avremmo voluto fare Avevo detto

4 Pag.  4 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.  L’ultimo fermo per manutenzione, indipendentemente dal grosso problema che si è avuto, mi ha convinto che, con il personale interno, durante questi fermi, si potrà fare ben poco.  Sarebbe importante poter contare sui tecnici dei LNF, ma tenendo presente che spesso dovrebbero lavorare anche fuori il normale orario di lavoro o nei festivi (indennità?).  Specialmente se il personale sarà di fatto solo CNAO avremo bisogno di alcune settimane periodiche, anche tipo quelle della manutenzione, dedicate all’installazione delle varie parti.  In ogni caso prima dobbiamo sapere se gli ordini per gl’impianti ed affini li potrà gestire direttamente il CNAO. Sandro Rossi mi ha detto di sì, ma quando? Siamo lontani da quello che avremmo voluto fare

5 Pag.  5 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.  Gli ordini per i lavori degli Impianti Elettrici (Task#10) potrebbero partire subito e stiamo cercando di evitare di dimenticare qualche cosa, specie per il SIS ed il DDS.  Gli ordini per i lavori degli Impianti Meccanici (Task#11) richiedono ancora un po’ di tempo, perché solo recentemente è stato deciso dove mettere il sistema di raffreddamento. Credo, tuttavia, che saremo pronti prima dell’assegnazione del budget dall’INFN al CNAO. Impianti e lavori Se non riusciremo a fare gli ordini degli impianti perderemo alcune delle poche finestre di tempo utili.

6 Pag.  6 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.  2014  Ven 05- Mar 09 Dicembre (fermo cabina)  2015  Gio 22 - Lun 26 Gennaio  Gio 16 - Lun 20 Aprile  Gio 02 - Lun 06 Luglio  Mer 09 - Lun 14 Settembre (fermo cabina)  Ven 23 - Lun 26 Ottobre Periodi di manutenzione programmata

7 Pag.  7 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.  La collaborazione del gruppo di L. Pellegrino (LNF) è archiviata.  Lunedì della settimana scorsa ho ottenuto la disponibilità di Santi Passarello (LNS) a collaborare con il CNAO. Ho saputo che il Direttore dei LNS, G. Cuttone, e G. Battistoni oltre, che, ovviamente, S. Rossi sono d’accordo. L’incarico dovrebbe essere ufficializzato a breve.  A mio avviso, si dovrebbe aprire una Task con Mirco Nodari del CNAO e Santi Passarello dell’INFN. Mirco mi ha già dato il lavoro fatto fino ad ora e lo trasferirò a Santi al mio ritorno a Catania. Abbiamo risolto, potenzialmente, il problema della meccanica: girders, movimentazioni

8 Pag.  8 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.  Il DDS era fatto per stare fisso, mentre ora si dovrà posizionare in quattro posizioni diverse e M. Donetti e S. Savazzi ci stanno pensando.  Con Marco Pullia stavamo pensando alla movimentazione dei magneti scanning, ma ora ci penseremo con più convinzione con Passarello e Nodari.  Stiamo cercando di limitare al massimo l’elettronica da mettere in Sala sperimentale per il possibile danneggiamento da neutroni e l’occupazione di spazi utili per gli esperimenti. Sala sperimentale

9 Pag.  9 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.  Marco Pullia ha chiamato la ditta che periodicamente ha supportato e supporta il CNAO per gli allineamenti.  Al prossimo fermo macchina si dovrebbe liberare, dai sacchetti di sabbia, il tubo che passa attraverso il muro Sala sperimentale- Sincro e riportare l’asse del fascio in Sala sperimentale.  Cristiana Praino con Marco Pullia, Giovanni De Bernardi e Stefano Sironi hanno preso le misure con il laser tracker della Sala sperimentale, da riportare nel disegno complessivo.  Abbiamo già le misure prese con il metro da Elio Bollito e me ed Elio sta lavorando per i lavori di trattamento aria, cooling ed aria compressa necessari. Allineamenti

10 Pag.  10 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.  Gara Alimentatori HEBT  Gara Magneti Correttori HEBT  Ordine a fornitore unico DDS Gare Vedi Agostino Lanza

11 Pag.  11 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.  The cleanroom in Ferrata, will be used at the beginning of the next year.  I spoke with Luciana Vitali and I think I've understood how proceed for the orders.  One request yesterday was submitted to INFN-PV.  We need several orders in exclusive supplier, but of amounts lower than € 20k, that will submitted next week.  At LNS the RDA, through “Portale INFN”, can be filled in by any young people: PhD, TD, Associate. Beam Diagnostic (BD) – Jaques Bosser

12 Pag.  12 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.  Il gruppo ha le idee chiare di quello che serve.  Gli ordini di sistemi da vuoto e strumentazione, che si comprano a catalogo, si preferisce rinviarli più avanti sia per i brevi tempi di consegna che per non sprecare la validità della garanzia, che decorre dalla consegna.  Un ordine (finestre in C) ieri è stato sottomesso all’INFN-PV.  La richiesta dell’ordine per le camere da vuoto (<40k€ IVA esclusa) è pronta e ne parleremo, appena possibile, con Agostino.  Il resto verrà richiesto man mano che saranno pronte le specifiche definitive. Sistema da vuoto –Task°4

13 Pag.  13 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Materiale National Instrument per Task by Sergio Gioia P/NDescrizioneTaskQ.tà Prezzo Unit. Prezzo Totale DOSE DELIVERY 778645-01 18-Slot 3U PXI Chassis with Universal AC Power Supply DDS24.2728.544 781860-33 2.5 GHz Intel Core i5-2510E, LabVIEW Real-Time DDS14.434 778858-01 Low-Cost, High-Current, 96 Ch, 5 V TTL/CMOS Digital I/O DDS2444888 779743-01 High-Performance, Isolated 2-Port Serial Interface for PXI DDS1576 778800-01 R Series Digital RIO With Virtex-II 1M Gate FPGA DDS11.656 781404-4096 Upgrade 4GB PXI Controller RAM DDS1263 778644-01NI 14/18-Slot Chassis Rear Rack MountDDS2147294 779362-01 R Series Digital RIO With Virtex-II 3M Gate FPGA DDS42.65610.624 779313-01 150 V Mechanical Relay Outputs, 30 V Digital Inputs DDS35811.743 Totale DDS29.022 DIAGNOSTICA 778636-02 NI PXI-1042Q Quiet 8-Slot Chassis BD22.1824.364 781860-04NI PXI-8115 Core i5-2510E 2.5 GHz Controller, Win 7 32-bitBD23.9907.980 782911-4096Replacement/Upgrade 4 GB of DDR3 RAM for for PXI(e)-8115/8820BD2263526 779127-01 NI PXI-6132 14-Bit, 2,5 MS/s/ch, Simultaneous Sampling Multifunction DAQBD22.0914.182 778800-01NI PXI-7811RBD21.6563.312 779313-01NI PXI-6521 150 V Mechanical Relay Outputs, 30 V Digital InputsBD25811.162 778621-02SH37F-37M Cable (2m)BD24182 182419-02SH6868 Shielded Cable Assembly, 2 mBD2185370 Totale BD21.978 VUOTO 781860-04NI PXI-8115 Core i5-2510E 2.5 GHz Controller, Win 7 32-bitVuoto13.990 782911-4096 Replacement/Upgrade 4 GB of DDR3 RAM for for PXI(e)-8115/8820Vuoto1263 780161-01 NI PXI-PROFIBUS InterfaceVuoto11.788 778636-02 NI PXI-1042Q Quiet 8-Slot Chassis Vuoto12.182 Totale Vuoto8.223 CONTROLLI Si sta ancora valutando quali componenti usare, ma si conoscono i costi, circa 6500€Contr. Totale Controlli6.500 Da ordinareTotale65.723

14 Pag.  14 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Materiale National Instrument da ordinare su MEPA P/N DescrizioneQ.tà Prezzo Unit. Prezzo Totale 778645-0118-Slot 3U PXI Chassis with Universal AC Power Supply24.2728.544 781860-332.5 GHz Intel Core i5-2510E, LabVIEW Real-Time14.434 778858-01Low-Cost, High-Current, 96 Ch, 5 V TTL/CMOS Digital I/O2444888 779743-01High-Performance, Isolated 2-Port Serial Interface for PXI1576 778800-01R Series Digital RIO With Virtex-II 1M Gate FPGA31.6564.968 781404-4096Upgrade 4GB PXI Controller RAM1263 778644-01NI 14/18-Slot Chassis Rear Rack Mount2147294 779362-01R Series Digital RIO With Virtex-II 3M Gate FPGA42.65610.624 779313-01150 V Mechanical Relay Outputs, 30 V Digital Inputs55812.905 779127-01NI PXI-6132 14-Bit, 2,5 MS/s/ch, Simultaneous Sampling Multifunction DAQ22.0914.182 781860-04NI PXI-8115 Core i5-2510E 2.5 GHz Controller, Win 7 32-bit33.99011.970 782911-4096Replacement/Upgrade 4 GB of DDR3 RAM for for PXI(e)-8115/88203263789 778636-02NI PXI-1042Q Quiet 8-Slot Chassis32.1826.546 780161-01NI PXI-PROFIBUS Interface11.788 778621-02SH37F-37M Cable (2m)24182 182419-02SH6868 Shielded Cable Assembly, 2 m2185370 DEVICES CONTROLLI: to be define the part number16.500 Totale65.723

15 Pag.  15 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Task#12: Integrazione e compatibilità con il Sincrotrone G. Ciavola – L. Falbo – G. Venchi E’ stata valutata ed accettata la proposta di Marco Pezzetta di cambiare, per la HEBT, il sistema di automazione del vuoto esistente, basato su prodotti della National Instrument, con dei PLC della Siemens, che sono di caratteristiche superiori e più economici. Sta procedendo la collaborazione CNAO-LNS per la realizzazione della LEBT e relativa diagnostica della sorgente AISHa, che comporta ora un notevole risparmio di tempo per i LNS e domani una più semplice integrazione e riduzione dei tempi di commissioning per il CNAO.

16 Pag.  16 Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR www.cnao.it G. Ciavola Task#12: Integrazione e compatibilità con il Sincrotrone  Le attività delle varie task saranno analizzate anche nell’ottica di continuare a garantire il buon funzionamento dell’Acceleratore o, cioè, il regolare trattamento dei pazienti.  Appena si avranno le idee più chiare su come procedere, si valuterà la prima bozza di planning, elaborata dalle varie Task, per poter produrre una seconda bozza di planning, con, se sarà il caso, qualche opzione da sottoporre a S. Rossi per l’interazione con i medici.  Il planning finale per tutta la durata del progetto, concordato con i medici ed approvato da S. Rossi, sarà presentato con il classico diagramma di Gantt entro Dicembre 2014. Fine Gennaio 2015 Avevo detto

17 “C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti” H. Ford Grazie dell’attenzione


Scaricare ppt "Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento."

Presentazioni simili


Annunci Google