La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Classi Prime delle Scuole Secondarie di I Grado VINCERE E’ UN GIOCO DI … …SQUADRA!! Un Mare di Idee di Sandra Frantellizzi Via S.Angelo in Villa, 437 Veroli.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Classi Prime delle Scuole Secondarie di I Grado VINCERE E’ UN GIOCO DI … …SQUADRA!! Un Mare di Idee di Sandra Frantellizzi Via S.Angelo in Villa, 437 Veroli."— Transcript della presentazione:

1 Classi Prime delle Scuole Secondarie di I Grado VINCERE E’ UN GIOCO DI … …SQUADRA!! Un Mare di Idee di Sandra Frantellizzi Via S.Angelo in Villa, 437 Veroli (FR) Docenti referenti Prof. Fabio Macchia Prof.ssa Francesca Bellardini Ditta Zace Bujar Ristrutturazione, manutenzione e termoidraulica Piazza Cairoli, 7 - Frosinone (FR) Tel. 338-8768913 I.C. ‘’E. Danti’’ Tecchiena Alatri I.C. ‘’C. Mario’’ Giglio di Veroli EUROFRESH SRL Via La Botte 42 Frosinone (FR) Consulenza e Assistenza informatica Realizzazione di software, siti web, app info@pcitaliasrl.itinfo@pcitaliasrl.it 0775-1855214 EMMEGROSS Veroli di Rizzi Simonetta Via S.Angelo in Villa, 35 Veroli (FR) C.D.E. DI MARUCCI LUCA Completamento Edifici Via SS 155 Montelena 21 Tecchiena di Alatri (FR) Tel. 347-3836504 LEMMATEL di Raffaella Conti Via Basciano 25 - Alatri(FR) 333-5763063 raffaella.conti@lemmatel.it EDILIZIA GENERALE – PRODUZIONE INFISSI – CARPENTERIA METALLICA Via del Campo 343/A – 03011 Ferentino (FR) 0775-246581 – ded.infissi@libero.it

2 REGOLAMENTO 1. Partecipano le classi prime dell’I.C. “E.Danti” di Tecchiena di Alatri e dell’I.C. “C.Mario” di Veroli. 2. La giuria sarà composta da N. 2 docenti di tecnologia delle due scuole e da N. 1 docente esterno. 3. La gara si svolgerà in N. 3 fasi: - FASE 1. ELIMINATORIA DI CLASSE. Passeranno il turno i primi 5 classificati di ogni classe. - FASE 2. ELIMINATORIA DI ISTITUTO. Passeranno il turno i primi 5 classificati di ogni istituto. - FASE 3. FINALE. Vinceranno i primi 3 classificati. 4. Le prove saranno svolte in forma anonima attraverso l’utilizzo di codici identificativi per ogni alunno. 5. Le prove avranno durata di un’ora. La finale potrà svolgersi in una sola delle due scuole, eventualmente anche il pomeriggio. 6. Le prove si svolgeranno tra Aprile e Maggio. 7. Le votazioni della ELIMINATORIA DI CLASSE, da parte della giuria, sarà effettuata da un solo giudice, secondo i parametri definiti al punto 10. La votazione massima raggiungibile è di 25 punti. In caso di parità di punteggio nella prima fase, passeranno il turno tutti i pari merito classificatisi quinti. 8. Le votazioni della ELIMINATORIA D’ISTITUTO, da parte della giuria, sarà effettuata da due giudici, secondo i parametri definiti al punto 10. La votazione massima attribuibile da ogni giurato è di 25 punti. La votazione massima raggiungibile è di 50 punti. In caso di parità di punteggio nella seconda fase, passeranno il turno tutti i pari merito classificatisi quinti. 9. Le votazioni della FINALE, da parte della giuria, sarà effettuata da tutti e tre i giurati, secondo i parametri definiti al punto 10. La votazione massima attribuibile da ogni è di 25 punti. La votazione massima raggiungibile è di 75 punti. In caso di parità nella finale, vincerà chi ha avuto un punteggio maggiore nella seconda eliminatoria. In caso di ulteriore parità, vincerà chi ha avuto un punteggio maggiore nella prima eliminatoria. In caso di ulteriore parità, vincerà chi farà parte della classe meglio classificata. In caso di ulteriore parità vincerà chi avrà la media scolastica superiore al primo quadrimestre. 10. Parametri di valutazione: - Correttezza del disegno (massimo 5 punti); - Correttezza e qualità dei vari tipi di linea (massimo 5 punti); - Completezza del disegno (massimo 5 punti); - Accuratezza del disegno: misure rispettate, parallelismi e perpendicolarità, ecc. (massimo 5 punti); - Pulizia e centralità del disegno (massimo 5 punti). 11. I premi saranno consegnati entro i primi giorni di Giugno in uno dei due istituti. Riceveranno il premio i primi 3 classificati. Gli altri, fino al quinto posto, riceveranno un attestato di merito. Sarà premiata anche la migliore classe di ogni scuola. 12. Possibili argomenti della prima eliminatoria: - Costruzione di una o più figure geometriche tra le seguenti: triangolo equilatero o isoscele, quadrato, pentagono, esagono, ottagono, dato il lato. 13. Possibili argomenti della seconda eliminatoria: - Costruzione di una o più figure geometriche tra le seguenti: Triangolo equilatero, quadrato, pentagono, esagono, ottagono, decagono, dodecagono, inscritto in una circonferenza. 14. Possibili argomenti della finale: - Costruzione di una o più figure geometriche tra le seguenti: triangolo equilatero, isoscele, quadrato, pentagono, esagono, ottagono, decagono, dodecagono, inscritto in una circonferenza o dato il lato. 15. Attrezzatura utilizzabile durante le prove: due squadre, una riga, qualsiasi tipo di matita, una gomma, gomma pane, compasso. Non è consentito consultare appunti o libri durante la prova che dovrà svolgersi in assoluto silenzio. PREMI* GARA INDIVIDUALE PRIMO CLASSIFICATO: Coppia di squadre da 30 cm in perspex trasparente + triplodecimetro da 30 cm confezione regalo VITTORIO MARTINI (Valore commerciale €132,00) SECONDO CLASSIFICATO: Coppia di squadre da 15 cm in perspex trasparente + EV Lentina - righello/lente da 24 cm confezione regalo VITTORIO MARTINI (Valore commerciale €86,40) TERZO CLASSIFICATO: Porta penne in perspex trasparente Chrysler Building confezione regalo VITTORIO MARTINI (Valore commerciale €45,60) I premi individuali sono offerti da: GARA A SQUADRE CLASSE PRIMA CLASSIFICATA DI OGNI SCUOLA: Un computer portatile (Notebook) in uso esclusivo (didattico) della classe vincitrice, fino al termine del Primo ciclo di istruzione. *I premi potranno essere modificati per esigenze scolastiche e amministrative. La classifica a squadre verrà fatta sommando i 10 punteggi più alti ottenuti per ogni classe. La votazione di ogni atleta sarà considerata una volta sola (es. Per chi arriva in finale verrà considerato il voto della stessa e non delle precedenti eliminatorie. Analogamente per chi viene eliminato in semifinale.) In caso di parità vincerà la classe avente la media voto scolastica più alta tra i 10 studenti che concorreranno nella somma dei punti.


Scaricare ppt "Classi Prime delle Scuole Secondarie di I Grado VINCERE E’ UN GIOCO DI … …SQUADRA!! Un Mare di Idee di Sandra Frantellizzi Via S.Angelo in Villa, 437 Veroli."

Presentazioni simili


Annunci Google