La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Prof.Giuseppe Frassanito

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Prof.Giuseppe Frassanito"— Transcript della presentazione:

1 Prof.Giuseppe Frassanito
PARABOLA IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

2 La parabola: definizione analitica
La parabola è una conica definita come il luogo geometrico dei punti di un piano equidistanti da un punto fisso F, detto fuoco, e da una retta fissa d detta direttrice IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

3 Prof.Giuseppe Frassanito
Consideriamo come asse y la retta per il fuoco F e perpendicolare alla direttrice e come asse x la retta passante per il punto medio tra fuoco e la direttrice P’ K’ Q’ P K O F(0;m) d:y= -m Q IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

4 Elementi caratteristici della parabola
Fuoco: F(0;m) Direttrice: y=-m Vertice: O(0;0), punto equidistante da F e da d Asse di simmetria: x=0 retta passante per il vertice e perpendicolare alla direttrice O≡V F(0;m) y= -m P(x;y) K P’(-x;y) K’ x=0 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

5 Equazione della parabola
P(x;y) K(x;-m) O F(0;m) y= -m P’(-x;y) K’ IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

6 Prof.Giuseppe Frassanito
Per a>0 le y sono positive, la parabola si trova tutta nel semiasse positivo delle y Per a<0 le y sono negative, la parabola si trova tutta nel semiasse negativo delle y IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

7 Prof.Giuseppe Frassanito
La (1), rappresenta dunque l'equazione di una parabola con il vertice V nell'origine , avente asse di simmetria coincidente con l'asse y, fuoco in F(0;1/4a) e direttrice y=-1/4a O≡V F(0;m) y= -m IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

8 Prof.Giuseppe Frassanito
Il coefficiente a determina la concavità a > 0 →y≥0 concavità verso l’alto a < 0 →y≤0 concavità verso il basso IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

9 Il valore assoluto di a determina l’apertura
y=2x2 y=x2 y=0.5x2 y=0.25x2 y=0 y=-0.25x2 y=-0.5x2 y=-x2 y=-2x2 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

10 RIASSUMIAMO NELLO SCHEMA
Parabola: y = ax2 con a=1/4m e m=1/4a Vertice O(0;0) Asse di simmetria x = 0 Fuoco F(0;m) F(0;1/4a) Direttrice y=-m y=-1/4a a > concavità verso l’alto a < concavità verso il basso |a| apertura IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

11 Equazione generale della parabola con asse parallelo all'asse y
Vogliamo ora determinare l’equazione generale della parabola con asse di simmetria parallelo all’asse y e vertice in V(x0;y0). A tal proposito consideriamo il sistema di assi cartesiani XO'Y, con origine O’ coincidente con V(x0;y0). Rispetto a tale sistema di riferimento la parabola passa per l’origine IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

12 Prof.Giuseppe Frassanito
x y O x0 y0 X Y Y=aX2 O’ IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

13 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

14 Prof.Giuseppe Frassanito
Esempio 1 Scrivere l’equazione della parabola avente fuoco F(6;10) e dalla retta d di equazione y= - 4 F(6;10) y= - 4 O P(x;y) K(x;-4) IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

15 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

16 Prof.Giuseppe Frassanito
Esempio 2 Scrivere l’equazione della parabola avente vertice V(-2;1) e ordinata all’origine -3 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

17 Prof.Giuseppe Frassanito
Determinazione delle coordinate del vertice, del fuoco e le equazioni dell’asse e della direttrice per la parabola di equazione y=ax2+bx+c IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

18 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

19 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

20 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

21 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

22 Prof.Giuseppe Frassanito
Y=aX2 x y O Y -/4a V≡O’ X -b/2a IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

23 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

24 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

25 Prof.Giuseppe Frassanito
Riepilogando IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

26 Prof.Giuseppe Frassanito
ESEMPIO Data la parabola y=x2-6x+5 determinare vertice, fuoco, asse, direttrice. Tracciare poi il diagramma della parabola IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

27 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

28 Prof.Giuseppe Frassanito
Per disegnare il grafico della parabola è sufficiente conoscere il vertice, la concavità e le intersezioni con gli assi IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

29 Intersezioni con gli assi
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

30 Prof.Giuseppe Frassanito
x y -4 3 V 5 1 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

31 Parabole in posizione particolare
In base ai valori assunti dai coefficienti a, b, c la parabola assume una particolare posizione rispetto agli assi. IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

32 1° caso:b=0 La parabola ha il vertice sull’asse delle ordinate
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

33 2° caso:c=0 La parabola passa per l’origine
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

34 Prof.Giuseppe Frassanito
Esempio Disegnare il diagramma della parabola y = x2-9 -3 3 -9 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

35 Prof.Giuseppe Frassanito
Esempio Disegnare la parabola di equazione y = -x2+3x 3 V 9/4 3/2 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

36 Parabola con asse di simmetria parallelo all’asse delle x
Se nell’equazione generale della parabola y=ax2+bx+c si scambia la x con la y si ottiene l’equazione x=ay2+by+c che rappresenta l’equazione di una parabola con asse parallelo a quello delle x IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

37 Parabola con asse parallelo all’asse y
5 y=x2-6x+5 1 3 5 x -4 V IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

38 Parabola con asse parallelo all’asse x
x=y2-6y+5 5 V 3 1 -4 5 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

39 Prof.Giuseppe Frassanito
x y -4 3 V 5 1 y=x2-6x+5 Per ottenere il secondo grafico dal primo fare nel seguente modo: Disegnare il 1° grafico su un foglio bianco Girare il foglio in modo che l’asse x diventi l’asse y e l’asse y diventi l’asse x Ricalcando il grafico che si vede in controluce si ottiene il 2° grafico -4 3 V 1 5 x=y2-6y+5 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

40 Prof.Giuseppe Frassanito
Parabola x=ay2+by+c Per ottenere le coordinate del vertice e del fuoco e le equazione dell’asse e della direttrice basta scambiare la x con la y nelle precedenti formule asse direttrice IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

41 Prof.Giuseppe Frassanito
Parabola x=ay2+by+c -4 3 V 1 5 x=y2-6y+5 4 3 V 1 5 x=-y2 +6y-5 -5 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

42 Prof.Giuseppe Frassanito
ESEMPIO Data la parabola di equazione x=-y2+7y-6 determinare vertice, fuoco, asse, direttrice. Tracciare poi il diagramma della parabola IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

43 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

44 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

45 Prof.Giuseppe Frassanito
6 25/4 V 1 -6 6 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

46 Parabole sovrapponibili
Due parabole con asse di simmetria parallelo all’asse delle y si dicono congruenti se si possono sovrapporre mediante traslazioni, rotazioni. Due parabole sono congruenti se hanno uguale il valore assoluto del termine di 2° grado. Dei tre parametri a, b, c il 1° determina la forma e gli altri due la posizione nel piano cartesiano. Sono congruenti le parabole IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

47 Prof.Giuseppe Frassanito
y=2x2 x=-2y2 x=2y2 y=-2x2 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

48 Prof.Giuseppe Frassanito
Esempio 1 Scrivere l’equazione della parabola avente vertice V(-2;1) e congruente alla parabola di equazione y=-x2 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

49 Prof.Giuseppe Frassanito
Esempio 2 Stabilire se le parabole y=x2+4x+5 e y=-x2-4x-3 sono congruenti IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

50 Prof.Giuseppe Frassanito
1 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

51 Prof.Giuseppe Frassanito
Y 1 O' X o IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

52 Intersezioni della parabola con una retta
Per trovare l'intersezione della parabola con una retta, basta far sistema fra l'equazione della parabola e quella della retta. Calcolato il discriminante dell'equazione risolvente del sistema,possono presentarsi tre casi: 1) Se è Δ > 0, si hanno due intersezioni distinte e la retta è secante. 2) Se è Δ = 0, si hanno due intersezioni coincidenti nello stesso punto; la retta è tangente. 3) Se è Δ < 0, non si hanno soluzioni reali, quindi la retta è esterna. IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

53 Prof.Giuseppe Frassanito
Δ>0 Δ=0 Δ<0 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

54 Prof.Giuseppe Frassanito
esempio Determinare le intersezioni della parabola di equazione y= x2-2x con la retta di equazione y=x-2 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

55 Tangenti alla parabola
Per determinare le equazioni delle rette tangenti alla parabola condotte da un punto non interno alla concavità si procede nel seguente modo: Si deve costruire il sistema formato dalla equazione generale della curva e dal fascio di rette con centro in P(x0,y0). Si impone la condizione di tangenza, cioè Δ=0, all’equazione risolvente il sistema IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

56 Prof.Giuseppe Frassanito
Esempio Scrivere le equazioni delle tangenti condotte dal punto P(-2;-7) alla parabola di equazione y=2x2+5x-3 P IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

57 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

58 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

59 Prof.Giuseppe Frassanito
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

60 Formula dello sdoppiamento
Per determinare la tangente condotta da un punto P(x0;y0) della parabola si può utilizzare la formula dello sdoppiamento IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

61 Prof.Giuseppe Frassanito
Esempio Determinare l’equazione della retta tangente alla parabola y = (1/2)x2 +2x nel suo punto A(-4;0) IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

62 Tangenti alla parabola
Il coefficiente angolare della retta tangente condotta da un punto P(x0;y0) della parabola è dato dalla formula: IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

63 Prof.Giuseppe Frassanito
Esempio Determinare l’equazione della retta tangente alla parabola y = (1/2)x2 +2x nel suo punto A(4;0) IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

64 Risoluzione grafica di una equazione di 2° grado
Una equazione di 2° grado ax2+bx+c=0 può essere interpretata come equazione risolvente il sistema IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

65 Prof.Giuseppe Frassanito
Il problema consiste nel determinare le intersezione della parabola con l’asse delle ascisse di equazione y=0 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

66 Si possono presentare 3 casi con a>0
<0 a>0 =0 x1x2 >0 x1 x2 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

67 Prof.Giuseppe Frassanito
Altri 3 casi con a<0 =0 x1x2 a<0 >0 x1 x2 <0 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

68 Esempio 1 Risolvere l’equazione x2-9=0 -3 3 -9
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

69 Esempio 2 Risolvere l’equazione -x2+3x=0 3
3 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

70 Risoluzione grafica di una disequazione di 2° grado
La disequazione: ax2+bx+c>0 equivale a risolvere il sistema misto cioè a determinare gli intervalli in cui la parabola è al di sopra dell’asse x IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

71 Prof.Giuseppe Frassanito
Caso a>0 Δ>0 x1 x2 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

72 Prof.Giuseppe Frassanito
Caso a>0 Δ=0 x1x2 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

73 Prof.Giuseppe Frassanito
Caso a>0 Δ<0 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

74 Prof.Giuseppe Frassanito
Esempio Risolvere graficamente la disequazione x2-4<0 Consideriamo la parabola di equazione y=x2-4 e tracciamo il suo grafico -2 2 -4 y=x2-4<0 per IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

75 Prof.Giuseppe Frassanito
Esempio Risolvere graficamente la disequazionex2-2x<x-2 2 1 La disequazione equivale a determinare gli intervalli in cui la parabola di equazione y=x2-3x+2 ha ordinata minore di zero IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

76 Prof.Giuseppe Frassanito
Caso a<0 Δ>0 x1 x2 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

77 Prof.Giuseppe Frassanito
Caso a<0 Δ=0 x1x2 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

78 Prof.Giuseppe Frassanito
Caso a<0 Δ<0 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

79 Prof.Giuseppe Frassanito
Segmento parabolico Dati in un piano una parabola γ e una retta r che interseca γ in due punti distinti A e B, la parte finita di piano delimitata dall'arco AB di γ e dal segmento AB di r è detta segmento parabolico. In particolare, se la retta r è perpendicolare all'asse della parabola γ, il segmento parabolico si dice retto. Segmento parabolico retto IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

80 Area del segmento parabolico retto
Data la parabola di equazione y=ax2 l'area del segmento parabolico retto è due terzi dell'area del rettangolo circoscritto AA’H’H.  A’(b;ab2) A(b;ab2) S H’(-b;0) H(b;0) IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

81 Area del segmento parabolico obliquo
La regola vale anche nel caso in cui la corda AB non sia perpendicolare all’asse della parabola. Tracciata la retta tangente alla parabola e parallela alla retta AB, l’area del segmento parabolico è uguale ai 2/3 dell’area del rettangolo avente base AB e altezza uguale alla distanza tra la retta t e la retta AB: Area(S) =2/3(AB●AH).  IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

82 Prof.Giuseppe Frassanito
Esempio 1 Determinare l’area del segmento parabolico S limitato dalla parabola y = 1 – x2 e dall’asse x y=1-x2 A(-1;0) B(1;0) V(0;1) S IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

83 Prof.Giuseppe Frassanito
Esempio 2 Determinare l’area del segmento parabolico S limitato dalla parabola y = x2 -2x e dalla retta y = -2x+4 y=x2-2x B(-2;8) A(2;0) S H y+2x=0 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

84 Approfondimenti:fascio di parabole
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

85 Prof.Giuseppe Frassanito
FASCIO DI PARABOLE Consideriamo due parabole (dette parabole generatrici)in forma implicita IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

86 Prof.Giuseppe Frassanito
Il fascio di parabole è rappresentato dalla combinazione lineare delle due equazioni Al variare del parametro reale k tale combinazione lineare rappresenta le infinite parabole generate da γ1 e γ2. In particolare per k = 0 si ha γ1 mentre γ2 non si può ottenere per nessun valore di k anche se impropriamente si dice che si ottiene per k=∞ IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

87 Prof.Giuseppe Frassanito
L’equazione moltiplicando e mettendo in evidenza può anche essere scritta nella forma IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

88 Prof.Giuseppe Frassanito
Per k-1 l’equazione Si può anche scrivere nella forma IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

89 Tre modi diversi di scrivere un fascio di parabole
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

90 Prof.Giuseppe Frassanito
Vogliamo ora descrivere le carat-teristiche geometriche del fascio in relazione ai coefficienti a, b, c, a’, b’, c’ delle due parabole generatrici e al segno del Δ ottenuto risolvendo il sistema formato da γ1 e γ2. Si hanno diversi casi:esaminiamoli uno alla volta IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

91 Prof.Giuseppe Frassanito
1°caso : a ≠ a’ Δ > 0 Le parabole generatrici hanno due punti in comune e tutte le parabole del fascio passano per tali punti (punti base). B A IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

92 Prof.Giuseppe Frassanito
Appartengono al fascio anche la retta passante per A e B e la coppia di rette x = xA e x = xB (parabole degeneri) . B A xA xB IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

93 Prof.Giuseppe Frassanito
2°caso : a ≠ a’ Δ = 0 Le parabole generatrici hanno un solo punto in comune e tutte le parabole del fascio passano per tale punto (punto base) A IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

94 Prof.Giuseppe Frassanito
Appartengono al fascio anche la retta passante per A e tangente a tutte le parabole e la retta x = xA (parabole degeneri) . A xA IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

95 Prof.Giuseppe Frassanito
3°caso : a ≠ a’ Δ < 0 Il fascio non ha punti base e contiene un’unica retta(parabola degenere). Due curve distinte del fascio non si intersecano mai IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

96 Prof.Giuseppe Frassanito
4°caso : a = a’ e b ≠ b’ Tutte le parabole del fascio sono congruenti e volgono la concavità tutte nello stesso verso. Hanno un solo punto base e appartiene al fascio anche la retta x = xA (parabola degenere) . A xA IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

97 5°caso : a = a’ e b =b’ e c≠c’
Tutte le parabole del fascio sono congruenti e volgono la concavità tutte nello stesso verso e hanno tutte lo stesso asse di simmetria. Non hanno basi base e non contengono rette . x=-b/2a IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

98 6° caso : a = a’ e b =b’ e c = c’
In questo caso le due generatrici coincidono e la combinazione lineare delle parabole non rappresenta fascio alcun fascio IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

99 Prof.Giuseppe Frassanito
osservazione Un fascio di parabole con asse di simmetria parallelo all’asse y può essere assegnato mediante una equazione del tipo seguente e, in questo caso, non contiene rette parallele all’asse y: Per ottenere i punti base si scrive il fascio come segue: Le ascisse dei punti base si ottengono risolvendo l’equazione: IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

100 Equazioni di particolari fasci di parabole
IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

101 Equazione di un fascio di parabole passanti per due punti dati
Siano A(x1, y1) e B(x2, y2) due punti con x1≠x2 Per determinare il fascio avente come punti base A e B basta fare la combinazione lineare tra due parabole del fascio. Le più semplici parabole da determinare sono quelle degeneri e precisamente: la retta passante per A e B e la coppia di rette parallele all’asse y e passanti sempre per A e B IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

102 Equazione di un fascio di parabole passanti per due punti dati
Sia y = mx + q l’equazione della retta passante per A e B e x=x1 e x=x2 la coppia di rette parallele all’asse y e passanti sempre per A e B. L’equazione del fascio è: IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

103 Prof.Giuseppe Frassanito
esempio Scrivere l’equazione del fascio di parabole con asse parallelo all’asse delle y e passante per A(1;1) e B(2;0). Retta passante per A e B: y = 2-x Rette parallele all’asse y e passanti per A e B: x-1=0 ; x-2=0 Il fascio richiesto ha equazione: IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

104 Prof.Giuseppe Frassanito
Equazione di un fascio di parabole tangenti ad una retta in un suo punto Per determinare il fascio basta fare la combinazione lineare tra due parabole del fascio. Le più semplici parabole da determinare sono quelle degeneri e precisamente: la retta tangente e la retta parallela all’asse y e passante per il punto dato contata due volte IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

105 Prof.Giuseppe Frassanito
Equazione di un fascio di parabole tangenti ad una retta in un suo punto Sia y = mx + q l’equazione della retta tangente e (x0;y0) le coordinate di un suo punto. L’equazione del fascio è: IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

106 Prof.Giuseppe Frassanito
Equazione di un fascio di parabole con vertice in un punto assegnato V(x0;y0) Per determinare il fascio basta fare la combinazione lineare tra due parabole del fascio. Le più semplici parabole da determinare sono quelle degeneri e precisamente: le rette parallele agli assi cartesiani e passanti per V(x0;y0) IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

107 Esercizi sui fasci di parabole
Negli esercizi che seguiranno sarà dato il fascio di parabole e si stabiliranno le sue caratteristiche, cioè si determineranno gli eventuali punti base e se vi sono parabole degeneri (rette o coppie di rette) IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

108 Prof.Giuseppe Frassanito
Esercizio 1 Per come è dato il fascio le parabole generatrici sono evidenti. Per determinare i punti base risolviamo il seguente sistema IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

109 Prof.Giuseppe Frassanito
per determinare l’ulteriore parabola degenere bisogna scrivere il fascio in modo da rendere zero il coefficiente della x2 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

110 Prof.Giuseppe Frassanito
Esercizio 2 In questo caso conviene prima determinare le parabole degeneri annullando prima il coefficiente della x2 e poi quello della y. Successivamente determineremo i punti base IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

111 Prof.Giuseppe Frassanito
Il coefficiente della y si annulla per k = -1 Sostituendo questi valori nella prima parabola degenere trovata si ottengono i punti base del fascio IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

112 Prof.Giuseppe Frassanito
Esercizio 3 Anche in questo caso conviene prima determinare le parabole degeneri annullando prima il coefficiente della x2 e poi quello della y. Successivamente determineremo i punti base IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

113 Prof.Giuseppe Frassanito
Il coefficiente della y si annulla per k = -1 Sostituendo questo valor nella prima parabola degenere trovata si ottiene il punto base del fascio Le parabole del fascio sono tutte tangenti in (1;-2) alla retta y = -2x IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

114 Prof.Giuseppe Frassanito
Esercizio 4 Determiniamo le parabole degeneri annullando prima il coefficiente della x2 e poi quello della y. Successivamente determineremo i punti base IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

115 Prof.Giuseppe Frassanito
Il coefficiente della y si annulla per k = -1 IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

116 Prof.Giuseppe Frassanito
Esercizio 5 Notiamo che nei primi tre termini del fascio compare k+1 Riscriviamo l’equazione del fascio Il parametro k compare solo nel termine noto. Questo vuol dire che le parabole del fascio sono tutte congruenti, volgono la concavità verso il basso e hanno tutte il vertice sulla retta x = 3/4 Il fascio non ha parabole degeneri (5° caso) IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

117 Prof.Giuseppe Frassanito
Esercizio 6 Notiamo che nei primi due termini del fascio compare k+1 Riscriviamo l’equazione del fascio Il parametro k compare solo negli ultimi due termini. Questo vuol dire che le parabole del fascio sono tutte congruenti e volgono la concavità verso l’alto. (4° caso) IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

118 Prof.Giuseppe Frassanito
Il coefficiente della y si annulla per k = -1 Per determinare l’ordinata del punto base riscriviamo l’equazione del fascio in quest’altro modo Sostituendo -1 in una delle due parabole generatrici otteniamo y=-2 Punto base (-1;-2) IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

119 Prof.Giuseppe Frassanito
Esercizio 7 Quando l’equazione del fascio è data in questo modo sappiamo che non esiste parabola degenere formata da coppia di rette parallele all’asse y. Riscriviamo l’equazione del fascio Per k = y = x + 2 parabola degenere Per determinare i punti base risolviamo x2+2x=0 x=0 e x=-2. Sostituendo tali valori nella parabola degenere si ottengono le ordinate dei punti base(-2;0) (0;2) IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

120 Prof.Giuseppe Frassanito
Esercizio 8 Scriver l’equazione del fascio di parabole, con asse parallelo all’asse y, passanti per A(2;3) e B(4;5) L’equazione del fascio è la seguente: Dove x1 e x2 sono le ascisse dei punti base e mx+q la retta passante per tali punti IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

121 Prof.Giuseppe Frassanito
Determiniamo l’equazione della retta passante per A(2;3) e B(4;5) L’equazione del fascio sarà: IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

122 Prof.Giuseppe Frassanito
Esercizio 9 Scriver l’equazione del fascio di parabole, con asse parallelo all’asse y, tangenti alla retta di equazione y = 2x – 1 nel suo punto di ascissa 2 L’equazione del fascio è la seguente: Dove x1 è l’ascissa 2 e mx+q l’equazione della retta data L’equazione del fascio sarà: IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

123 Prof.Giuseppe Frassanito
Esercizio 10 Scriver l’equazione del fascio di parabole, con asse parallelo all’asse y, e aventi vertice in (2;-3) L’equazione del fascio è la seguente: Dove x0 e y0 sono le coordinate del vertice L’equazione del fascio sarà: IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

124 Prof.Giuseppe Frassanito
Esercizio 11 Scriver l’equazione del fascio di parabole, con asse parallelo all’asse y, passanti per A(2;3) , B(4;5), C(1;1) Consideriamo A e B comepunti base. L’equazione del fascio è la seguente: Dove x1 e x2 sono le ascisse dei punti base e mx+q la retta passante per tali punti IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

125 Prof.Giuseppe Frassanito
Determiniamo l’equazione della retta passante per A(2;3) e B(4;5) : L’equazione del fascio sarà: Sostituendo le coordinate di C(1;1) nel fascio si determina K e quindi la parabola cercata IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

126 Proprietà del fuoco della parabola
Supponiamo che la superficie interna della parabola sia riflettente. Un raggio che esce dal fuoco e colpisce la superficie parabolica viene riflesso parallelamente all’asse della parabola (fenomeno sfruttato nella costruzione di proiettori) IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

127 Proprietà del fuoco della parabola
Supponiamo che la superficie interna della parabola sia riflettente. Un raggio proveniente  secondo una direzione parallela all'asse della parabola ed incidente la superficie parabolica viene riflesso sul fuoco (fenomeno sfruttato nelle antenne paraboliche) IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

128 Proprietà della tangente alla parabola in un suo punto
Se P è un punto qualunque della parabola γ, si dimostra che la bisettrice dell’angolo FPG è la retta h tangente a γ in P. F V H G L P IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

129 Prof.Giuseppe Frassanito
Inoltre la retta tangente nel vertice è il luogo dei piedi delle perpendicolari condotte dal fuoco alle tangenti a γ. Tale luogo prende il nome di podaria di F rispetto γ F V H G L P IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito

130 Prof.Giuseppe Frassanito
Fine presentazione IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof.Giuseppe Frassanito


Scaricare ppt "Prof.Giuseppe Frassanito"

Presentazioni simili


Annunci Google